La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura » mer nov 11, 2009 10:21 pm

io sono calabrese ma vivo a torino da quasi9 anni io farò la visita e resto sino a domenica perchè a bologna il mio amore ha fatto l università e ha tanti amici e abbiamo deciso di fermarci e salutarli....ci sono stata3 anni fa fù il nostro primo viaggetto ma dici che non riusciamo a vederci anche solo per guardarci negli occhi e abbracciarci sarebbe bellissimo

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda xina78 » gio nov 12, 2009 5:00 pm

fitty ho letto il messaggio che mi hai mandato nel mio spazio. ti rispondo qui. cosa vuoi dire con "il dottore non crede nella trasmissione dei batteri con i rapporti?". il fatto è che sarebbe strano che se la donna ha una cistite da coli, il coli poi se lo becca anche il marito perchè la cistite è l'infiammazione della vescica e quindi i batteri sono lì e in uretra non in vagina. un'altra cosa sono i batteri che si trasmettono prevalentemente per via sessuale come la clamidia o il tricomonas o i micoplasmi. penso che questo volesse dire il dottore.
ma dimmi ha prescritto antibiotico post rapporto solo a te o anche a tuo marito? e tuo marito la klesb se l'è presa da te??? anche tu hai avuto nello stesso periodo una cistite da Klesb?
cmq io sono del parere che se ci affidiamo ai medici dobbiamo seguire i loro consigli e le loro terapie. io ho fatto la scelta di prendere l'antibiotico post rapporto, cmq tra un pò lo diminuiremo per poi toglierlo radicalmente. spero di non aver fatto un errore...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio nov 12, 2009 9:31 pm

Io non credo tua abbia fatto un errore.. anzi! Personalmente però voglio decidere con la mia testa, perchè prendere l'antibiotico rappresenta un tornare indietro quando non sapevano come curarci e ci prescrivevano l'antibiotico dopo i rapporti. Pesce comunque l'ha prescritto solo a me e in una mail mi lascia comunque libera di decidere. Quello che intendevo è che ha escluso che i batteri che mio marito ogni tanto si ritrova nella prostata, possa averli trasmessi anche a me. Infatti io non ho mai avuto la klebsiella o lo streptococco fecalis.
Nel mio caso, a causa della contrattura, il rapporto funge da atto meccanico: a infettare la mia vescica ci penso da sola purtroppo. :cry: :cry:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura » gio nov 12, 2009 9:39 pm

dai fitty forza senti una domanda non ho capito tu il prox giov.sei a bologna ? ma pesce non va solo il venerdì li?ma farai le terapie tutte vicine? si possono fare ? non lo sapevo.......

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda kohrel » gio nov 12, 2009 10:57 pm

Rosanna ha scritto:Ma no dai, che tutto sommato sono piacevoli. L'effetto è simile a quello di qualche bicchiere in più di vino: serenità e disinibizione! Bellissimo!!

Lo voglio anch'ioooooo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura » gio nov 12, 2009 10:59 pm

allora pure io di solito se bevo alcol la sera ho delle voglie................ihihihih

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » ven nov 13, 2009 12:01 am

A me fa venire un sonno...e poi ormai ho raggiunto la pace dei sensi...questo è l'ultimo scoglio che devo superare: la paura della cistite post rapporti! :evil: Ma ce la faremo!!!! :potpot: :potpot:
Laura no io vado il 20 che è un venerdì, poi ho fissato il 4 e il 5 dicembre approfittando del fatto che starà due giorni a bologna.
So che Lizzina ad esempio andrà ad Ostia per la terapia, fermandosi là una settimana. Per me sarebbe impossibile per via del lavoro.
Oggi va così così: passati dolori ovulatori (a forza di natte di antinfiammatrio) ma spasmi vescica. Boh non vedo l'ora di fare la riabilitazione.
Notte a tutte
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Laura » ven nov 13, 2009 12:05 am

si sarebbe un problema anche per me la riabilitazione vorrei farla con lui ma se non si può vedo se i medici che a messo rosanna per noi che viviamo a torino possono essere all altezza che pizza
sogni d oro

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda clio77 » ven nov 13, 2009 4:51 pm

:baci: :baci: :baci: :potpot:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda marrone » ven nov 13, 2009 7:18 pm

ciao fittina sono contenta che stai meglio , anche a me i dolori ovulatori sono durati 5 gg stavolta ; ma capita anche a te che aseguito di questi forti dolori(e solo noi capiamo cosa vuol dire averli) ti rimane un peso alla vescica; tutte le sere sto facvendo il bafgno caldo mi aiuta tanto. Sono tanto curiosa sdi sapere il 20 Pesce cosa ti dira in merito a quuesti maledetti dolori che finiscono solo per infiammarci ancora di piu

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » sab nov 14, 2009 12:48 pm

No il peso vescicale non è tra i miei sintomi. Più che altro nel mio caso sento forti spasmi dopo la minzione e poi mi rimane un dolore gravativo ma più vaginale. Adesso che Pesce mi ha spiegato bene in cosa consiste la contrattura, mi sono resa conto che spesso tengo (e lo sento) i muscoli contratti come se trattenessi la pipì. Quando me ne accorgo li rilasso ma dopo pochi minuti mi accorgo di essere nuovamente contratta. E' una cosa che avevo già notato ma non pensavo potesse essere la causa delle mie cistiti. Per l'ovulazione ho capito che Pesce non ha ancora i dati per capire se c'è un nesso tra ovulazione dolorosa e cistite. Mi ha detto che molte pazienti hanno questo problema ma che sono ancora in fase di studio le relazioni fra questi due sintomi.
Ieri ad esempio per me è stata una giornata no: spasmi e dolore gravativo anche se l'ovulazione dovrebbe essere finita. Non so ma :roll: :roll: spero molto nella riabilitazione...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda marrone » sab nov 14, 2009 6:20 pm

te lo auguro tanto di risolvere presto questi problemi , è vero anch'io ci faccio caso soprattutto dopo aver defecato che rimango contratta conme se dovesssi fare ancora pipi , poi dopo il bagnio caldo sento proprio un senso di rilassamento. Io ormai credo che tutte noi che abbiamo questi problemi alla base c'è sempre una contrattura pelvica ,; forse sono diversi i motivi che ce l'hanno causata correggetemi pure se sbaglio. In bocca al lupo un girono spero che anche noi possiamo uscire da quuesto buco nero.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda kohrel » sab nov 14, 2009 10:40 pm

Fitti proprio quello che dice di aver notato mio marito. E' una cosa ottima che tu te ne sia accorta, vuol dire che facendo attenzione a non farlo accelererai la tua guarigione. Ragazze non so se può esservi d'aiuto. Di solito anch'io ho avulazione lievemente dolorosa, ma all'inizio del mio calvario l'anno scorso per due mesi, durante l'ovulazione (per ben dieci giorni, quindi anche dopo) ho sentito dolori fortissimi, tanto che credevo di svenire e in quel periodo mi dissero che avevo la sindrome del colon irritabile e che i dolori accentuati erano dovuti a quello. Non è che c'entra anche per voi?

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » dom nov 15, 2009 8:10 pm

Korhel ci sta assolutamente...soffro di colon irritabile dall'età di 23 anni e lotto continuamente per riuscire ad andare in bagno. Credo però che non dipenda solo da quello, o almeno così mi hanno detto tutti i ginecologi che ho visto (cazz..rola sono tanti purtroppo) :evil:
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda kohrel » dom nov 15, 2009 10:50 pm

E bè ma se non ti hanno detto da cos'altro dipende o si sono inventati questa fantomatica endometriosi che secondo me non hai, allora vuol dire che dipende da quello. Perchè io mi ricordo benissimo di non aver mai provato un dolore così forte in vita mia ed era proprio connesso all'ovulazione solo che poi continuava dopo. Mi faceva malissimo anche dietro la schiena. Poi mio zio gine mi disse che il colon irritabile era una malattia psicosomatica e che essendo io cresciuta in campagna avevo la tempra per farmelo passare senza farmaci e io così ho fatto. Secondo me adesso che risolvi la contrattura ti levi dalle palle pure questo dolore, perchè mi ricordo che io per attenuare ho dovuto fare ore e ore di esercizi di rilassamento e camminate zen ecc e magari per me è stato più semplice perchè non ero contratta. Mio zio mi spiegò anche che il dolore era dovuto agli spasmi dell'intestino che creavano questo dolore riflesso anche dietro. Ma tu lo farai il corso di yoga?

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda clio77 » dom nov 15, 2009 11:14 pm

kohrel ha scritto:E bè ma se non ti hanno detto da cos'altro dipende o si sono inventati questa fantomatica endometriosi che secondo me non hai, allora vuol dire che dipende da quello. Perchè io mi ricordo benissimo di non aver mai provato un dolore così forte in vita mia ed era proprio connesso all'ovulazione solo che poi continuava dopo. Mi faceva malissimo anche dietro la schiena. Poi mio zio gine mi disse che il colon irritabile era una malattia psicosomatica e che essendo io cresciuta in campagna avevo la tempra per farmelo passare senza farmaci e io così ho fatto. Secondo me adesso che risolvi la contrattura ti levi dalle palle pure questo dolore, perchè mi ricordo che io per attenuare ho dovuto fare ore e ore di esercizi di rilassamento e camminate zen ecc e magari per me è stato più semplice perchè non ero contratta. Mio zio mi spiegò anche che il dolore era dovuto agli spasmi dell'intestino che creavano questo dolore riflesso anche dietro. Ma tu lo farai il corso di yoga?

ciao Fit. Quoto in pieno Kohrellina. Non sn sparita, eh! Bacio forte :baci:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda xina78 » lun nov 16, 2009 1:07 am

ciao fitty come va? ho letto il messaggio che hai lasciato nella mia soria e ti ho risposto da me. ma dimmi sei già andata da pesce? raccontami tutto

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » lun nov 16, 2009 11:58 am

Secondo me avete ragione ma è difficile controllare un colon che da anni è il mio punto debole..ogni volta che ho dei problemi, delle preoccupazioni ecc., si fa risentire. Ci proverò! Per lo Yoga andrò a sentire in settimana. Non mi sono ancora rassegnata a smettere il mio adorato pilates.
Xina da Pesce andrò venerdì
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda xina78 » lun nov 16, 2009 6:01 pm

fitty anche io soffro di coln irritabile da sempre.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mer nov 18, 2009 6:51 pm

Notte passata in bianco...ho avuto un'ennesima ricaduta. Stamani esiti di tampone e urinocoltura: negativi!
Non so cosa pensare...i dolori ci sono da un paio di giorni, sono gravativi e colpiscono l'area tra l'ano e la vagina; in aggiunta ci sono gli spasmi dopo aver urinato.
L'unica cosa che noto è che sono in fase premestruo..Forse inizio a far chiarezza tra i miei sintomi: vuoi vedere che quelli che pensavo essere dolori premestruali non sono altro che dolori pelvici dovuti alla mia contrattura?
Devo dire che se sto iniziando a comprendere e a distinguere la diversità dei miei sintomi, lo devo proprio alle spiegazioni di Pesce.
Venerdì alla prima terapia, lo tempesterò di domande. ;) ;) ;)
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214