La storia di Aliruna

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 2:55 pm

Anch'io la vedo sfocata Sofi

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda SofiaF » mer ott 15, 2014 3:04 pm

Riprovo
ImageUploadedByTapatalk1413377812.850566.jpg
Allegati
ImageUploadedByTapatalk1413378023.078054.jpg
ImageUploadedByTapatalk1413378023.078054.jpg (40.84 KiB) Osservato 1538 volte
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda SofiaF » mer ott 15, 2014 3:05 pm

Si vabbè ne ho messe due, però una pare vedersi. Cancellate pure le altre se volete. :thanks:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 3:13 pm

La prima la vedo bene :coool:

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ott 15, 2014 3:43 pm

La cosa divertente è che io vedevo bene pure la prima, quindi mi sa che ho qualche problema agli occhi. Il tappeto di cocchi sembra una cosa sciccosissima da avere in salotto.
Raga, io sabato provo a insistere. Al telefono del resto mi hanno dato una risposta positiva, anche se la persona con cui ho parlato non mi sembrava avere proprio la situazione sotto controllo. Se poi il tampone non riporta i lattobacilli, ne faccio uno pure a Roma sulla Prenestina. Dovrebbe esserci un posto che mi ha detto Flami e sicuramente riportato nell'apposita sezione.
Ieri pensavo allo yogurt per attutire un po' i fastidi e...mia madre mi ha detto "eh, ma come lo inseriresti? Con questa?" E ha tirato fuori una sac à poche. E mi è venuto in mente che ridevate di sta cosa anche nella sezione yogurt. Nooooo, la sac à poche noooooo!
Grazie ragazze, siete fantastiche.
pista ha scritto: ti sono arrivati?
Non ancora, ma non ti preoccupare, arriveranno!
pista ha scritto:sei tosta cara Ali
Più tostata, al momento, ma grazie. Non so se hai proprio ragione su tutto, ma grazie.
Xiaowei ha scritto:Per qualsiasi cosa sono qui
Dolcissima Xiaowei, queste sono le cose che succedono a prendere in giro Tzao Tzao. Grazie mille per il tuo conforto!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda alina75 » mer ott 15, 2014 3:49 pm

Ali, ero arrivata allo svenimento ma tutto il resto lo leggo ora tutto di un fiato.
lo posso dire io? maecccheccazzzoooperòòòò!!!
scusa, mi ricompongo.
per il resto posso dirti che anche a me alla fine l'indicazione della flora l'hanno sempre messa anche se a domanda mi avevano detto di no. solo il ph è praticamente impossibile da farselo misurare.
per il resto: non entro nel merito di quelli che possano essere stati i fattori scatenanti, non ne sono assolutamente in grado. penso che però lo stress della tesi (che ho vissuto e ricordo come un incubo) possa giocare un ruolo importante. Non lo so, se può aiutarti a stemperare un po' la tensione ti dico come l'ho gestita io: mi sono sempre detta che in fondo se avessi voluto ci sarebbe stato l'anno di proroga da chiedere, che se non lo chiedevo lo facevo per una serie di motivi che avevo ben ponderato e che, in fondo, quel lavoro lo stavo facendo per me. A ciò aggiungi che tra quello che ho consegnato alla scadenza e quello che poi ho presentato alla fine c'è stato un pesante rimaneggiamento... insomma, almeno nel mio caso non è stata come la tesi di laurea che una volta consegnata non ci puoi mettere più le mani. Ho consegnato una roba di cui non ero soddisfatta (anzi diciamo che me ne vergognavo quasi), mi sono riposata, le informazioni ingurgitate nel rush finale si sono sedimentate e quando ho avuto il feedback della commissione interna ho fatto una marea di modifiche seguendo i loro suggerimenti, ma anche una ritrovata cognizione di causa che avevo perso per strada asfissiata dalla scadenza.
Insomma, capisco che il momento sia pensante e che da solo giustificherebbe la ricaduta e anche se magari non lo stai vivendo con ansia stai comunque lavorando duramente e la tua patata ne sta risentendo... Magari ridimensionare un po' l'obiettivo (che poi raggiungerai lo stesso, ne sono arcisicura) e concederti di fermarti ad un gradino prima di quello che ti configureresti come perfetto ("mollando" un po' la presa, insomma) potrebbe aiutarti un po'.
magari ho detto un fracco di scemenze perché tu la stai vivendo diversamente... in quel caso come non detto!
u n bacio grande

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda annablue1309 » mer ott 15, 2014 4:00 pm

Aliruna ha scritto:Ha detto che esami così specifici e dettagliati come quello per rilevare i lattobacilli non li fa più


Allora: ne parlavo con la Dott.ssa Di Maria qualche giorno fa.
Sembra che la questione sia di costi.
L'Usl ha tagliato parecchio, non tutte le Usl rilevano il ph, per esempio, perchè è un esame relativamente "costoso" (per il loro budget).

Io ho guardato un vecchissimo esame di 10 anni fa nel quale (spontaneamente!) mi avevano rilevato una notevole presenza di Bacillo di Doderlein .... quindi ... una volta si faceva.

Sto notando che alcuni esami costano addirittura meno a farli privatamente (tipo quelli del sangue, a Padova).

Non ho idea di quale sia il costo, ma se una persona ha una ricetta medica nella quale viene bene specificato cosa si vuole trovare in quel tampone (SPECIFICANDO PH E FLORA) ed è disposta a fare l'esame privatamente ... non credo che obietteranno. Io intendo provarci.
Non è la cosa corretta da fare, ma a questo punto mi arrendo e le provo tutte.
Non posso certo andare a Pordenone per un banale tampone!!! Mi costa di più.
Se ci riesco, ti faccio sapere.

Non so se vuoi provarci anche tu ....

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda annablue1309 » mer ott 15, 2014 4:03 pm

Vedo adesso che Meowmeow è di Milano, e lei l'ha appena fatto con ph e lattobacilli ........

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda annablue1309 » mer ott 15, 2014 4:04 pm

Ops, perdonami Aliruna, ti ho "confusa" con Alina che è di Milano ..... la demenza senile incombe!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ott 15, 2014 4:35 pm

Annablue, non ti preoccupare! E' colpa mia che mi scelgo i nickname con pericolose assonanze. E poi Alina aveva appena scritto! In verità, essendo a Pavia, Milano non è poi così lontano. Andrò a vedere dove l'ha fatto Meowmeow. Che poi, io sabato lo farei privatamente a sto punto, o comunque pagando la differenza. Insomma, svenatemi ma ditemi i lattobacillos! Anna, grazie mille!

Ali(na), che bello trovare comprensione per la tesi di dottorato! Il bello è che io la sto vivendo abbastanza serenamente. Cioè, sono un po' in ansia perché è il primo blocco che consegno al mio nuovo relatore, ho il passaggio d'anno settimana prossima, etc., ma lo studio in sé mi sta piacendo tantissimo. Che poi io sia comunque tesa, anche a causa degli spostamenti, è assolutamente vero. Certo che se mi viene un'infezione per ogni pezzo di tesi da consegnare...
Se mai ci vedremo, se ti va, mi racconterai dei tuoi studi! Pensavi di cavartela con il pacchetto con la crema lanciato dal finestrino dell'auto, eh? :twisted:
alina75 ha scritto:maecccheccazzzoooperòòòò!!!
Dovevi sentire mio padre. Ha detto cose che non pensavo una mente umana potesse produrre. E' arrivato a fare strani discorsi su modi raccapriccianti per attaccare l'escherichia coli al medico di base.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Stefania 69 » mer ott 15, 2014 4:47 pm

Aliruna ha scritto:Dovevi sentire mio padre. Ha detto cose che non pensavo una mente umana potesse produrre. E' arrivato a fare strani discorsi su modi raccapriccianti per attaccare l'escherichia coli al medico di base.


Temo di riuscire a immaginarne qualcuno :risatona:
almemo i piu' lievi.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda pista » mer ott 15, 2014 6:06 pm

Cara Ali, so che ti sono arrivati i guanti. Se il ph è alto, significa che c'è uno squilibrio e quindi molto probabilmente la flora benefica scarseggia. Diciamo che con la misuRazione del ph abbiamo già un'idea più chiara della situazione.
Bacio

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 6:38 pm

Aliruna ha scritto:Dovevi sentire mio padre. Ha detto cose che non pensavo una mente umana potesse produrre. E' arrivato a fare strani discorsi su modi raccapriccianti per attaccare l'escherichia coli al medico di base.


Curiosa di saperli ;)
Mi sta sempre più simpatico tuo papà.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ott 15, 2014 6:47 pm

Ciao Pì! Ho messo la crema D-Mannosio oggi pomeriggio e ho visto che nelle tue istruzioni si diceva di aspettare 12 ore prima di misurare il ph. L'ideale quindi sarebbe domani mattina. Intanto, Grazie mille (che sarà anche il valore del mio ph)!
Oh beh, mio padre ci va giù pesante quando si incavola. Ondi, facciamo che te li dico a voce un giorno, così non lascio traccia!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda alina75 » mer ott 15, 2014 6:52 pm

Ecco, non avevo capito una ciospa... pensando che fossi alla consegna definitiva dispensavo consigli a destra e manca.
vabbè rewind
si tratta comunque di imparare a convivere con i piccoli esami che la vita (professionale e non) ci mette davanti quotidianamente.
E come si fa? Eh... se lo avessi capito avrei già lasciato la mia testimonianza di guarigione che invece non c'è ancora perché guarita non sono.
Con la lucidità che ho riacquistato in questi giorni in cui mi sento meglio, però, ti posso dire che in quest'ultima ricaduta, in cui ho "sentito" che a farmi male erano tutte le pressioni emotive (dovute al lavoro e ad altre vicende), avevo una consapevolezza che non mi ha mai abbandonata e che mi ha fatto vivere i disturbi con un po' più di leggerezza: sapevo che una volta passata la buriana sarei stata meglio anche fisicamente. Insomma, ho fatto in modo che la sopportazione dei disturbi fosse parte del "pacchetto di stress" che stavo sopportando. Della serie: stringo i denti, faccio il possibile, cerco di risolvere il risolvibile e poi passerà. Perché passa. Puoi starne certa.

Chiudo coi vaneggiamenti e ti mando un abbraccio

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda pista » mer ott 15, 2014 8:23 pm

Allora mi auguro che tu riesca ad addormentarti presto! Un bacio stella

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ott 15, 2014 8:58 pm

Grazie Ali. In verità hai capito tutto, altro che una ciospa. Il punto è che ultimamente, dopo lo scossone di quest'estate, le cose andavano davvero meglio. Stavo meglio fisicamente, con i miei avevo ritrovato un po' di serenità. Quindi non so spiegarmi tutto questo, a meno che non sia davvero un fatto puramente fisico. Mi sono venuti febbre, tosse e raffreddore. Sono bombata di medicine. Le mie difese non sono al massimo. Zac. Faccio ciò che posso, ma è dura.
Bacio anche a te Pì. Mi hai mandato davvero un aiuto prezioso.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 9:05 pm

E ritroverai presto il benessere che eri riuscita a conquistare ultimamente, vedrai. ;)

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Natina » mer ott 15, 2014 9:10 pm

Credo anche io che l infiammazione corporea, come ha detto Ros, possa aumentare i sintomi vulvari. A me ad esempio la febbre fa bruciare l uretra quando esce la pipi e la patata.
Io credo che passata questa tu torni sui tuoi passi in discesa. Che poi noi diciamo che alla fine arriviamo in vetta quindi i tuoi prossimi passi saranno in salita... vabbe sono sicura che tu mi abbia capito lo stesso.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda elygely » mer ott 15, 2014 9:23 pm

Aliruna, li accetti comunque gli auguri di buon compleanno a scoppissimo-ritardato? :ss :ss
ti mando un bacione ............... :flower: :baci:
[font=Garamond Bold]"......solo le persone capaci di vera intimità, hanno quell'aria di essere soli nell'universo..."[/font] [font=Garamond Bold]- D.H. Lawrence -[/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214