La mia storia - un anno d'inferno

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer set 24, 2014 9:59 pm

Hai ragione Ondina, un passo per volta, giorno per giorno, settimana per settimana e i mesi volano via come niente. Bisogna restare positivi e tenere duro :love1: :ciao:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » gio set 25, 2014 12:10 am

Abbi fiducia, vedrai che i miglioramenti arriveranno ;)

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Aliruna » gio set 25, 2014 12:17 pm

Credo che nessuno potesse risponderti meglio di Ondina. Credimi, sei fortunata: molte di noi stanno male da anni. Dai la priorità alle terapie di Croci, perchè il problema è quello. Inizia il tuo percorso. Per la prossima primavera sarai un'altra persona. Tienici aggiornate. Riporto nella sezione di Croci la tua testimonianza sui costi.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 01, 2014 10:44 am

Ciao a tutte! Questa settimana poche novità.
Ho fatto la prima seduta di tens e protocollo stanford con Croci. Posso dire che è andata bene anche se nei giorni successivi ho avuto un lieve peggioramento dei sintomi, specialmente il dolore alla minzione, ma penso che sia normale che capiti. La terapia manuale è davvero dolorosa, accidenti! Mi consola almeno il fatto che sul lato destro il dolore sia nettamente inferiore e molto più sopportabile. Sto facendo i kr e aspetto di procurarmi uno scaldotto. Per gli stiramenti da fare a casa Croci preferisce aspettare per vedere come reagisco alle prime settimane di trattamento. Inoltre mi fa comprare la Luan, da portargli per la terapia e poi anche da tenere per quando farò gli stiramenti a casa, però ho letto qui sul forum che non è consigliata. Ho già con me sia xerem sia crema D-Mannosio per quando farò gli esercizi a casa, ma per la terapia manuale da lui cosa faccio? Pista, Stefi, voi che crema usate quando andate da Croci?

Re: R: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda pista » mer ott 01, 2014 11:17 am

Ciao cara, il protocollo stanford è molto doloroso, purtroppo lo so!!! Anche il peggioramento dei sintomi dopo le prime manipolazioni è quasi normale, con il tempo migliora. Tu cmq con lui puoi parlare apertamente di tutto, quindi magari chiedigli di farti qualche stiramento in più alla fine che aiuta un po'. Si, lui usa la Luan xchè fa delle manovre e delle pressioni forti che tu a casa ovviamente non farai. Mai usato la Luan a casa. Credo sia meglio iniziare con molta delicatezza, con la xerem x esempio, e aumentare la forza delle pressioni o degli stiramenti quando le tue mucose e pareti vaginali saranno pronte.

Che ne dici di fare anche una visita presso un dottore consigliato? Magari con l'aggiunta di un miorilassante affrontare le manipolazioni sarebbe un po' meno doloroso.

Ciao!!!

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 01, 2014 11:52 am

Allora faccio così, prendo la Luan per fare le manipolazioni con lui e poi a casa userò xerem! Sicuramente la prossima volta gli dirò come mi sono sentita dopo la scorsa seduta. Ho già in programma una visita con Pesce per il 20 novembre! Manca pochissimo :):
Grazie Pista :love1: un bacione

E poi lo scorso weekend ho fatto festa per due giorni di fila :beer: E più volte ho dovuto fare pipì sospesa senza appoggiarmi, il che mi causa sempre male e bruciore anche se cerco di rilassare il muscolo più che posso, ma ovviamente la posizione non è adatta. Però tutto sommato non importa, sono stata bene tutto il weekend e mi sono data alla pazza gioia, ho rivisto tanti amici che avevo perso di vista, insomma non mi divertivo così da ANNI ed è stato veramente liberatorio :yahoo:
Ma adesso basta, si torna alla normalità, concentrata sulla tesi e sulla terapia :pugile:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Rossa » mer ott 01, 2014 1:17 pm

E vedrai che questo stacco rigenerante porterà mooooolti benefici, sia alla tesi sia alla terapia!
:coool:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » mer ott 01, 2014 2:26 pm

Hai fatto benissimo! Anche l'aspetto psicologico gioca un ruolo importante e una bella carica di ottimismo ti aiuterà in tutto sicuramente :coool:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 01, 2014 6:44 pm

Grazie Rossa e Ondina! Spero che gli effetti di questa carica di positività durino a lungo!
Vi tengo aggiornate, un bacio e a settimana prossima :love1:

PS: lo so che non scrivo mai nelle vostre storie ma sporadicamente, quando riesco, vi leggo (anche Pista e Aliruna), prometto che quando finisco questa benedetta tesi mi sparo tutte le vostre storie dall'inizio :book:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Aliruna » mer ott 01, 2014 6:51 pm

Posso permettermi di suggerirti altre cose da fare dopo la tesi? :mrgreen:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 01, 2014 7:00 pm

Sono aperta a qualsiasi suggerimento :lol:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » mer ott 01, 2014 7:38 pm

Lyra7 ha scritto:prometto che quando finisco questa benedetta tesi mi sparo tutte le vostre storie dall'inizio :book:

Dovresti prenderti un mese solo per quello ;)

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Aliruna » mer ott 01, 2014 10:43 pm

Suggerimenti in ordine sparso: :xx :gossip: :yahoo: :beer: :mangio: :schifezze: :zzz:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » sab ott 04, 2014 5:39 pm

Ali per adesso i miei programmi nel primo mese post tesi sono:

:zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:

poi

:yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :beer: :beer: :beer:

infine

:zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz: :zzz:

Ovviamente vedrò di alzarmi dal divano il meno possibile e tra i svariati film, programmi stupidi e chili di gelato, leggerò le vostre storie.

In seguito dopo un mese di fancazzismo totale, durante il quale non mi toglierò il pigiama per nessun motivo al mondo, potrò riprendermi e ricominciare a viviere!! :lol:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Aliruna » dom ott 05, 2014 2:36 pm

:lol:
Il programma è ineccepibile. Hai la mia totale approvazione. Il pigiama però cambialo un paio di volte!
Buono studio e a presto!

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 15, 2014 11:10 am

Ciao a tutte!
Poche novità finora. In generale da quando ho iniziato la terapia manuale e gli stiramenti ho avuto un peggioramento dei sintomi soprattutto urinari/uretrali, nel senso che ho più spesso la sensazione di urgenza e dolore durante/dopo la minzione. Penso sia normale. Gli stiramenti per adesso li faccio a giorni alterni, più di così non me la sento perché dopo averli fatti ho sempre bruciore in zona periuretrale e a ore 11-13 (nonostante i chili di xerem!). Di solito li faccio sempre dopo un bagno caldo e dopo applico anche lo scaldotto. E poi ogni singola volta, durante gli stiramenti, faccio un po' di pipì! Cerco sempre di farli a vescica vuota, ma tutte le volte ne esce un po', qualche millilitro, e non riesco proprio a controllarlo. Ovviamente brucia da morire!

Delle mestruazioni neanche l'ombra. Il mio medico di famiglia dice che dovrei farmi fare un'ecografia dalla ginecologa e poi vedere con lei cosa fare, ma io preferisco aspettare e non ho voglia di prendere nessuna medicina. Onestamente sono anche felice di non avere le mestruazioni, non devo saltare le sedute con Croci! L'unica cosa che ho notato è che sto perdendo davvero tantissimi capelli, è impressionante quanti me ne rimangono nella spazzola o nella doccia. Non so se sia legato allo squilibrio ormonale o al fatto che sia molto stanca e stressata. Sono un po' un rottame ultimamente: dolori alle spalle, al collo e ho pure il trigemino infiammato! Non vedo l'ora che passino tutti gli impegni che ho in questi mesi e che Natale arrivi presto per attuare il mio programma di dormire-mangiare-divano-dormire. E sempre con lo stesso pigiama Ali, se poltrisco, poltrisco fino in fondo :lol:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 15, 2014 11:28 am

Psicologicamente reggo, anche se sono in un equilibrio abbastanza precario. Passo da momenti "va tutto bene" a momenti "non ce la farò mai, la mia vita è finita!". Ovviamente gli ultimi sono i più frequenti! Per una ansiosa come me è difficile stare con la testa nel presente e concentrarmi sui piccoli passi quotidiani, spesso mi sento sopraffatta da tutto dalla tesi, dalla malattia, dal lavoro. Gestire così tante cose emotivamente impegnative tutte insieme è difficile. La cosa che prendo più alla leggera e che mi da qualche soddisfazione è il lavoro, anche se ultimamente ho degli impegni extra e come se non bastasse mi vengono proposte delle opportunità in più. Da una parte sono felice che si fidino di me e che mi diano delle responsabilità, d'altra parte è un casino perché sono già stra-occupata, però la terapia devo pagarla in qualche modo... Uff. Quanto manca a Natale???????? :zzz:

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Ondina88 » mer ott 15, 2014 2:19 pm

Ciao Lyra,
Ne hai parlato con croci delle piccole perdite e dei dolori post stiramenti?
Per quanto riguarda lavoro-tesi-e nostro percorso so che è difficile gestire tutto insieme perché i pensieri, le preoccupazioni e le cose da fare sono sempre molte è appunto per questo sarebbe importante ritagliarti dei momenti per te stessa. Serve anche per ricaricare le pile e ripartire con più energie. Siamo esseri umani non macchine è normale aver bisogno ogni tanto di staccare un attimo. Ovviamente non ti sto dicendo di lasciare da parte questi impegni, solo magari cercare di concederti un po di tregua da tutto.
Sarebbe importante.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda pista » mer ott 15, 2014 8:54 pm

Mirko è fantastico, io ho fatto diverse sedute da lui,xò forse sarebbe il caso di fare una visita da un urologo x verificare se sono necessari farmaci.
X te forse potrebbe essere comodo il dott Porru, che è un ottimo urologo.

Re: La mia storia - un anno d'inferno

Messaggioda Lyra7 » mer ott 15, 2014 9:34 pm

Pista vedrò Pesce il mese prossimo!

Ondi, gli ho accennato delle perdite l'ultima volta e ha fatto una faccia come per dire "strano!", ma poi tra una cosa e l'altra non ne abbiamo parlato in maniera approfondita. Sicuramente alla prossima seduta gliene parlerò meglio. È che l'ultima volta eravamo già in ritardo e avevo bisogno che mi stampasse dei fogli e nella fretta abbiamo sorvolato la questione.
Hai ragione per quanto riguarda il prendersi del tempo per sé stessi! Questa settimana e la prossima sono con l'acqua alla gola perché devo consegnare una ricerca, ma poi una volta fatto quello sarò un pochino più tranquilla. Una cosa che mi rilassa molto è fare il bagno, in genere non sono mai stata una che ama stare a mollo nella vasca, però da quando ho iniziato a fare il bagno come terapia per la contrattura devo dire che sento proprio il beneficio, tutti i muscoli delle spalle e della schiena si sciolgono un po'.

Un bacio a tutte :love1:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214