La storia di Aliruna

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda frizzina » mer ago 13, 2014 8:51 am

Vedi, dicevo io, che devo sempre leggere stefania69 quando non trovo la quadra. Ha ragionissima Ali. D'altronde le cose che arrivano..possiamo solo affrontarle,no? Ho letto una frase una volta che fa più o meno così: tanto più è ciò che abbiamo superato,maggiore sarà la ricompensa. E io ci spero, perché ce lo meritiamo tutte,qua. Anche se solo già il guarire, per me sarebbe più che sufficente! ( a proposito,l'epatite l ho avuta anch'io)...ma prima di fasciarci la testa, vediamo come procede e cosa ti dicono. Un abbraccio!

Inviato dal mio GLADIATOR utilizzando Tapatalk

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda SofiaF » mer ago 13, 2014 8:51 am

Ali ti leggo, sempre. E aspetto con te di capire cosa hai e come curarlo. Una soluzione c'è, bisogna solo trovare la strada giusta. :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rosanna » mer ago 13, 2014 10:16 am

Aliruna ha scritto:
Rosanna ha scritto:epatite

Mio padre l'ha avuta. E' un dato importante?

Abbastanza. L'epatite è contagiosa.
Che tipo di epatite aveva e quando l'ha avuta?
Aliruna ha scritto:Per l'epatite ci sono altri sintomi a cui dovrei badare o particolari precauzioni?

Dipende da che tipo di epatite (se di questo) si tratta. La A e la E si trasmettono per via oro-fecale, mentre le altre hanno trasmissione ematica.
Controlla che le sclere degli occhi (la parte bianca) e la pelle non diventino gialle. Questo è un sintomo patognomonico dell'epatite.

Ali, vorrei sottolineare che le mie sono solo ipotesi formulate da una persona non competente in materia e per di più a distanza; ipotesi diagnostiche quindi che valgono quanto la profezia di una cartomante.
Infatti non volevo neppure comunicartele...
Magari si tratta di tutt'altro, magari viene riconfermata la diagnosi iniziale di artrite, o magari è solo un problema banalissimo che risolvi non appena si scoprono le cause (ma questo comunque avverrà, di qualsiasi cosa si tratti).

Chiamato il medico? :schifezze: (a furia di attese degli esiti mi farete diventare una botte!)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda rita1960 » mer ago 13, 2014 10:24 am

Aliruna cara ,
sono passata solo per farti un abbraccio forte forte :potpot:
Rita

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 10:58 am

stefy81 ha scritto:la maledetta eri riuscita a sconfiggerla

Non ancora del tutto, ma a sufficienza da percepire il cambiamento e migliorare la mia vita.
Stefania 69 ha scritto:Con questo non voglio pungolarti ad essere positiva per forza e in ogni istante, solo di non abbandonarti a scenari cupi che non hanno nessuna ragione di essere più probabili di altri più favorevoli.
Leggo sempre ciò che mi scrivi come se fosse un salvagente a cui aggrapparmi. Sei un punto di riferimento per me.
frizzina ha scritto:Vedi, dicevo io, che devo sempre leggere stefania69 quando non trovo la quadra.
Ecco, appunto.
Frizzzzzina!! Troppe zeta? Troppa confidenza? :mrgreen:
Grazie mille. Sai che io comincio a essere dubbiosa verso le ricompense? Sospetto sempre che siano troppo nell'aldilà in cui non credo e poco in questa vita. Eppure ci sono anche tante cose belle. E' la concentrazione che mi destabilizza parecchio. In un mese ho subito un furto in casa, ho avuto un incidente, sto avendo questi problemi di salute, ho visto il mio ragazzo stare male, ho visto ritornare i sintomi della vulvodinia. Mi sento dire: tu sei forte. Sì, è vero. Però sono anche sempre più sottile, sgarbata, arrabbiata e insofferente.
SofiaF ha scritto:bisogna solo trovare la strada giusta
Santa Polenta, io non ho senso dell'orientamento! Aiutatemi voi.
Rosanna ha scritto:Che tipo di epatite aveva e quando l'ha avuta?
Mi pare la B e circa 25 anni fa.
Rosanna ha scritto:Chiamato il medico?
Sì. Dice che non crede all'artrite reumatoide e che sospetta un problema circolatorio o linfatico. Mi ha prescritto Linfadren (2 cpr al giorno per 15-20 giorni) e Tauliz 3mg (mezza compressa alla settimana per un mese). Dice che il gonfiore probabilmente mi rende rigide e doloranti le articolazioni. Che ne dite? Provo? Sapete se sono cose per cui ci vuole una prescrizione?
Rosanna ha scritto:a furia di attese degli esiti mi farete diventare una botte!
Sì, ho notato che le verdi in questo periodo non sono in formissima! Ros, ma tu oramai sei lanciatissima con la tua dieta. Le emoticon andrebbero aggiornate con una faccina mangiacarote!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 11:01 am

Rita, i tuoi post sono discreti come te. Mi era saltato il tuo, piccino, caloroso e delicato come sempre. Grazie mille!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 13, 2014 11:07 am

Aliruna ha scritto:Sì, ho notato che le verdi in questo periodo non sono in formissima!


Senti pische, io dovrei partire per le vacanze domani sera e ancora mi sento abbastanza bene... :evil:
Pure il peso sembra ok.

Dici che devo cominciare a toccarmi ?
Ed eventualmente cosa?
Tette? Sono piccole.
Patata? Piu' del solito? :S:
Palle del marito? Funzioneranno?

Insomma... :-zzz



Aliruna ha scritto:Mi sento dire: tu sei forte. Sì, è vero. Però sono anche sempre più sottile, sgarbata, arrabbiata e insofferente.


Quando ci vuole ci vuole.

Vedrai che l'orientamento lo troviamo, adesso che hai gli esami sara' tutto piu' facile. Io non so districarmi tra le varie ipotesi ma sono certa che chi di dovere sapra' capirci qualcosa. Grazie per le tue belle parole :flower:

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 11:16 am

Mentre scrivevo immaginavo le tue proteste!
Consuma le palle del marito. Levigale proprio. :mrgreen:

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rosanna » mer ago 13, 2014 11:51 am

Ma delle transaminasi fuori range che dice il medico?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: La storia di Aliruna

Messaggioda vale89 » mer ago 13, 2014 11:53 am

Ciao Ali, non mi sono ancora permessa di scrivere ma ti leggo tanto, e ti vedo forte. Sono Sicura che risolverai anche questa e andra' tutto bene. Ti faccio tanti in bocca al lupo

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 12:14 pm

Rosanna ha scritto:Ma delle transaminasi fuori range che dice il medico?
Su quelle non ha saputo darmi un parere :XX
Ma è possibile, come dice Pesce, che sia passato troppo poco tempo perché si abbassassero?
Non voglio illudermi. Rifarò le stesse domande in ospedale.

Vale, crepi il lupo!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda stefy81 » mer ago 13, 2014 1:25 pm

Preciso: so che nn era completa la guarigione. Era un modo per dire che avevi fatto un gran bel percorso.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rosanna » mer ago 13, 2014 1:40 pm

Aliruna ha scritto:Ma è possibile, come dice Pesce, che sia passato troppo poco tempo perché si abbassassero?

Troppo poco tempo da cosa? Dall'inizio dell'assunzione del Laroxyl? Sì, è un po' presto, a meno che il tuo fegato non fosse particolarmente sensibile al farmaco, magari a causa di una pregressa epatite latente. Insomma potrebbe essere che il farmaco sia stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Io chiederei al tuo medico di farmi fare i markers dell'epatite, giusto per escludere questa possibilità.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda frizzina » mer ago 13, 2014 2:06 pm

Aliruna ha scritto:Frizzzzzina!! Troppe zeta? Troppa confidenza?

macchè...ce piaceee...Arilù!
Aliruna ha scritto:Mi sento dire: tu sei forte. Sì, è vero. Però sono anche sempre più sottile, sgarbata, arrabbiata e insofferente.

Si. siamo forti. Ma anche umane. Non dobbiamo scordarlo.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 2:19 pm

Rosanna ha scritto:Troppo poco tempo da cosa?

Mi spiego meglio. Intendevo dire: posto che ho iniziato a ridurre il laroxyl un paio di settimane fa, questo tempo di due settimane è sufficiente per abbassare le transaminasi alte qualora sia solo il farmaco a causare questo valore fuori norma?

Farò anche i test per l'epatite allora. Speriamo di no.

frizzina ha scritto:Non dobbiamo scordarlo.
Non dovrebbero nemmeno gli altri.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 13, 2014 2:26 pm

Sentiamo cosa dice Ros, ma magari se veramente fosse stato il laroxyl ad aver scatenato una sofferenza epatica latente non e' detto che la sola riduzione sia sufficiente a far rientrare i valori. Magari occorre arrivare alla sospensione.
Magari dico stupidaggini. :ss

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda pista » mer ago 13, 2014 2:31 pm

Ali, la prescrizione del tuo medico x cosa sarebbe? Cioè, secondo lui di cosa si tratta? Scusami mi sono un po' persa.....
Quando si tocca il fondo non si può fare altro che rialzarsi!!!
Ti abbraccio forte forte forte.....

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer ago 13, 2014 2:36 pm

No, mi sembra sensato. Solo che io sono un po' titubante, perché da un lato seguo Pesce, dall'altro considero i dubbi di Rosanna. In più, c'è il medico di base che dice una cosa e il medico del PS che ne dice un'altra. In tutto questo pantano, mi fido solo dei primi due nomi che ho fatto, che però non possono fare di più che darmi istruzioni a distanza. Di fatto, per prescrizioni, esami e diagnosi sono in mano ad altre persone, che mi sembrano limitate e un po' confusionarie. Sommiamoci la mia personale confusione su cosa sia meglio fare e aggiungiamoci pure che non sono a Pv. Dal momento che sono a corto di soldini (che ho dovuto sborsare per l'incidente), ho chiesto ai miei se mi potevano riaccompagnare a Pv, ma mi è stato fatto capire che la priorità è passare il ferragosto al mare (ci tengo però a precisare che questa è una mia interpretazione della frase "Ma sì, ci si pensa dopo ferragosto"). Forse sono io che non sto facendo abbastanza o che sto cercando di mettere la testa sotto la sabbia e vedo mille ostacoli in realtà facilmente superabili.
Pì, nessuno ci ha capito una mazza, diciamoci la verità.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 13, 2014 2:39 pm

Scusa ma dove sei?
Tornare a Pavia in treno ti sarebbe impossibile? Troppo pesante?

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Laura69 » mer ago 13, 2014 2:48 pm

Questione 'guarigione: lontano, lontano'.
Non puoi saperlo. Che sia stato Laroxyl o no a determinare la situazione attuale. Perché sarà semmai Pesce a decidere se e di quanto questa guarigione verrà posticipata. Ci sono altre soluzioni, altri medicinali.
Prova a crederci.
Questione genitori: credo che, senza avere certezze, anche loro oscillino tra opposte sensazioni.
Può essere un tentativo di 'tranquillizzarti' quello che tu percepisci come minimizzazione o superficialità?
Questione forza: non c'è incompatibilità tra essere forti ed essere arrabbiati e insofferenti. Puoi essere entrambe le cose.

Nel frattempo oggi a sintomi come va? Ancora dolore e gonfiore o meglio come ieri?


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214