Ciao a tutte e grazie mille per i vostri messaggi rassicuranti!
Alla fine ci ho pensato un po' e ho deciso che proverò a seguire questa terapia. Nel caso vada male, non mi trovi bene o noti dei peggioramenti posso sempre chiamare la Spano o Croci, insomma uno dei professionisti che operano in Lombardia.
Devo mettermi in testa che devo provare, fare dei tentativi. La tentazione di sperare in una terapia rapidissima e risolutiva al 100% è forte e razionalmente so che non esiste, inconsciamente forse ci spero perché sento fretta e urgenza di guarire. Mi rendo conto che è un atteggiamento mentale sbagliato e che mi provoca anche ansia, la quale a sua volta non mi permette da una parte di guarire e dall'altra di essere lucida!
Cerco sempre di essere calma e raziocinante, ti focalizzarmi sulle cose giuste e positive, ma delle volte mi perdo per un nonnulla e ricado un in circolo di insicurezze, ansie e paure infondate. Inoltre mi fascio la testa prima di cadere, in continuazione: "E se non andrà bene la tens?" "E se passa troppo tempo e tutto peggiora?" "E se chiamo gli altri medici ma sono in vacanza/hanno una lunga lista di attesa e devo aspettare dei mesi?" ecc ecc. Mi rendo perfettamente conto che questo tipo di pensieri non servono a nulla, anzi. Devo essere più sicura di me stessa e su questo ci sto lavorando, però non è certo semplice.
Una cosa utile da fare credo sia andare un passo per volta. Quindi provo a fare questa terapia che se non altro ha un prezzo accessibile rispetto alla media degli altri dottori.
Due giorni fa ho fatto la prima sessione di tens con l'ostetrica del centro Elisa Cappelli. Lei è stata molto chiara, gentile e mi ha fatto sentire a mio agio. Mi ha impostato l'apparecchio, mi ha spiegato per bene come usare la sonda e mi ha detto che se mi sentivo sicura potevo provare a fare la terapia da sola a casa, altrimenti sarei potuta tornare. A me il funzionamento sembrava molto semplice solo che non mi sentivo sicura così ho prenotato un altro appuntamento per domani. Oggi ci ho ripensato e ho disdetto l'appuntamento perché come funziona il tutto l'ho capito, cosa devo fare e cosa no mi è chiarissimo, devo solo avere più fiducia in me stessa! Quindi domani proverò a fare la tens da sola. Ero insicura anche perché il centro chiude durante il mese di agosto quindi o andavo subito domani oppure il prossimo appuntamento libero sarebbe stato tra quattro settimane e non volevo rischiare di avere difficoltà durante le loro vacanze. Però poi mi son detta: provaci, è stato facile la prima volta, la seconda andrà ancora meglio!
L'ostetrica mi ha detto di comprare del gel per ultrasuoni, ad esempio saugella gel ma va bene qualsiasi marca. Ho chiesto se potevo usare delle creme (xerem) al posto del gel e lei me lo ha sconsigliato. Ho chiesto alla farmacia del mio paese e mi hanno detto che possiedono un equivalente del saugella gel che si chiama aquasonic. Ho cercato in internet gli ingredienti ma nulla, ho trovato solo queste indicazioni: è ipoallergenico, batteriostatico, non sensibilizza, non contiene sali o formaldeide, inodore e a base di acqua. In farmacia mi dicono che va bene anche per uso interno. Quello che mi chiedo io è: può darmi problemi a livello vaginale l'inserimento del gel? Alla fine dovrei inserirlo molto spesso, tre volte alla settimana per un periodo di due mesi circa e ho il dubbio che questo possa influenzare la mia flora batterica con tutte le conseguenze che conosciamo. Cosa ne pensate? Ho provato a fare una ricerca nel forum, ma di gel per ecografie se ne parla davvero pochissimo. Ho letto unicamente di una ragazza che lo utilizza per fare gli automassaggi dietro consiglio di Pesce.
Altri aggiornamenti:
Sintomi: sempre più spesso di rendo conto di essere contratta in zona addominali, glutei e spalle, specialmente mentre sono in piedi. Quando sono seduta trovo più facile rilassare, mentre se sto camminando, lavando i piatti o facendo qualsiasi attività in piedi, anche se rilasso, appena sposto la mia attenzione su altro, eccomi di nuovo contratta. Urinare non mi provoca dolore, qualche volta un po' di fastidio. La pipì esce sempre o a getto fortissimo o debole (la maggior parte delle volte). In questo caso il getto è diviso in due oppure verso la fine è così debole che gocciola! E poi ho la sensazione di non riuscire a svuotare la vescica e ho lo stimolo continuo. La mattina quando mi sveglio mi fa male la vescica e corro in bagno appena sveglia! Di notte fatico ad addormentarmi perché nessuna posizione mi è comoda: sento dei formicolii all'osso sacro oppure al pube. Inoltre provo fastidio a stare seduta, non tanto alla vulva, quanto invece ai glutei. Mi sembra di non avere il sedere e di poggiare direttamente sulle ossa e sento dei formicolii e delle specie di piccole scosse pure lì.
I bruciori vulvari sempre uguali.
Sto facendo:
- assumo X-flor e devo dire che mi ha fatto riprendere una certa regolarità dopo alcune settimane di stitichezza
- kegel: non riesco a capire se li faccio correttamente e non ho costanza, devo migliorare su questo
- due donaflor a settimana
- prendo sempre normast, una pastiglia al giorno
- domani farò la seconda tens
- prendo due dosi di ausilum al giorno. Anche se l'ultima urinocoltura era a posto, continuo a prenderlo perché spesso non riesco a svuotare la vescica e ho letto che il ristagno di urina può provocare infezioni. Ha senso prendere D-Mannosio per scongiurare la proliferazione di batteri in vescica quando non si riesce a svuotarla per bene o sto sprecando le dosi?
Mi è arrivato il primo ordine ditta! Ho dimenticato di ordinare il cistiquer, mannaggia, lo farò la prossima volta e insieme prenderò anche il magnesio come consigliato da Rosanna, nel frattempo comprerò del comune magnesio in farmacia.
Ho ordinato sia D-Mannosio crema sia xerem ma non le ho ancora provate. Vorrei utilizzarle per fare un automassaggio, ma non l'ho mai fatto ed esito un po'. In più esito anche nell'utilizzarle contro pruriti e bruciori, non so perché! Le ho entrambe da qualche giorno, ma ormai non mi sento quasi più di mettere nulla, né sulla vulva né in vagina. Lo so che ora si tratta di applicare cose che dovrebbero farmi stare meglio (le creme della ditta, la sonda per la tens) ma ho come un blocco! Piuttosto che mettere le creme mi tengo i miei bruciori che sono per lo più sopportabili. Uff, perché proprio adesso che ho finalmente imboccato la strada giusta mi sento così? Non poteva venirmi un blocco prima, quando mi facevano mettere tonnellate di antimicotici e schifezze varie?
Ultima cosa e poi chiudo il mio messaggio chilometrico: mi scuso per non rispondere mai il sabato però ho deciso di dedicare quel giorno esclusivamente a me stessa, quindi sto fuori casa, faccio qualcosa di carino con il mio ragazzo, andiamo da qualche parte insieme e stiamo con i nostri amici. Questo per me è importantissimo perché rappresenta una pausa da tutto, dalla malattia, dal computer, dalle ansie, dalle preoccupazioni, dalla tesi, da tutto proprio. E inoltre è l'unico giorno libero del mio ragazzo! Vi risponderò e vi terrò aggiornate ogni mercoledì nel limite del possibile.
Cercherò anche di smettere di leggere questo forum in maniera ossessiva come ho fatto fino ad adesso perché mi crea solo tanta confusione e quindi ansie. Proverò a consultarlo all'occorrenza nel caso di dubbi oppure mi riservo sempre la serata di martedì la giornata di mercoledì.
Un saluto a tutte