La storia di April

L'archivio delle storie personali

La storia di April

Messaggioda April » mer nov 04, 2009 4:59 pm

Come suggerito da Rosanna, racconto qui brevemente la mia storia con la cistite...
Ho avuto il primo episodio di cistite 5 anni fa, a seguito di un rapporto, curata con Neo-Furadantin e monouril. Sinceramente non ho messo in relazione diretta rapporto-cistite, cioè avevo un sospetto ma alla fine ho optato per la casualità. Tra l'altro poco dopo la mia relazione è finita e per un periodo piuttosto lungo non ho potuto verificare questo collegamento "sesso-cistite", avendo nel frattempo un'attività sessuale scarsa. Dopo questi primi due episodi l'ho avuta un altro paio di volte a seguito di intensa attività fisica (bicicletta).
Da due mesi ho una nuova relazione e da allora ho avuto cistite post-rapporto già 3 volte, 2 negli ultimi 15 gg.
Le prime due volte l'ho curata con il monuril, l'ultima, cioè domenica scorsa, ho preso subito il monuril ma, con mio enorme spavento, non ha fatto niente e dopo qualche ora piangevo dal dolore sul water. Poi sono passata al neo furandantin che per fortuna ha attenuato moltissimo i dolori (l'ultima pasticca l'ho presa stamattina) e sto bevendo molto. Ora mi è rimasta solo una sensazione di bruciore, anche se da stamattina ho anche ad intermittenza dei fastidi all'altezza dei reni e dei fianchi. Per fortuna mi hanno chiamata dalla farmacia per dirmi che il mannosio è arrivato e da oggi pomeriggio comincio con le 3 dosi al giorno x 2 settimane come mi ha suggerito Rosanna. Domani farò anche l'urinocoltura.
Devo riconoscere cmq che negli ultimi mesi bevevo molto poco e trattenevo a lungo la pipì per pigrizia; inoltre leggendo il forum mi sono accorta di aver mangiato alimenti a rischio subito prima degli episodi.
Avrei un'altra domanda da porgervi, il lubrygin deve essere usato solo durante i rapporti o anche per alleviare le sensazioni di bruciore e fastidio?
Grazie per l'aiuto.
April

Re: La storia di April

Messaggioda Rosanna » mer nov 04, 2009 5:07 pm

Visti i sintomi attuali io ti consiglio di prendere anche 4 dosi sia oggi che domani e se il dolore al fianco/rene(?) non diminuisce opterei per l'ennesimo antibiotico, purtroppo.
Bere poco e trattenere a lungo l'urina sono 2 fattori scatenanti notevoli per la cistite.
Ti consiglio anche le tisane di malva ed equiseto, che sono miracolose.
Il lubrygin lo puoi usare anche per alleviare i bruciori.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di April

Messaggioda Viv. » mer nov 04, 2009 6:37 pm

:potpot:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di April

Messaggioda marrone » mer nov 04, 2009 9:34 pm

scusa ma se adesso hai finito l'antibiotico non serve fare l'urinocoltura sarebbe falsata devi aaspettare almeno 15 giorni dalla fine dell'antibiotico altrimenti non è attendibile

Re: La storia di April

Messaggioda clio77 » mer nov 04, 2009 9:38 pm

ciao April :welcome:

Re: La storia di April

Messaggioda April » mer nov 04, 2009 10:52 pm

Ciao a tutte. Rosanna avevi ragione, alla fine ho dovuto prendere di nuovo l'antibiotico perché i dolori alla zona lombare erano diventati troppo forti, anche perché dalla farmacia ho avuto il mannosio solo oggi pomeriggio e quindi ho potuto prenderne solo una dose; ora ne prendo un'altra prima di andare a dormire e da domani comincio con le 4 al gg e mollo il NeoFuradantin e speriamo bene :) ...
So che facendo l'urinocoltura domani rischio che sia falsata, ma almeno spero di riuscire a vedere che tipo di batterio ho, poi tra una 20 di gg la ripeto.
Grazie a tutte
April

Re: La storia di April

Messaggioda Laura » mer nov 04, 2009 11:13 pm

ciao gioia benvenuta dunque volevo dirti e poi confermerà rosanna che è meglio che tu termini l antibiotico una volta iniziato bisogna finire la cura altrimenti fa piu male che bene e le dosi dovresti prenderne 2 al giorno e poi dopo l antibiotico magari sali a tre rosanna correggimi se sbaglio ...............

Re: La storia di April

Messaggioda Rosanna » mer nov 04, 2009 11:14 pm

NO NO NO!!!!
Farla domani non ti servirà a niente! L'esame sarà completamente falsato e non attendibile!
Il furadantin oramai lo devi contunuare! Non lo puoi sospendere solo dopo un giorno di terapia. Rischi solo di aumentare le resistenze. Finisci tutta la terapia ormai e il mannosio non è più necessario prenderne 4 dosi in concomitanza dell'antibiotico. 2 sono più che sufficienti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di April

Messaggioda Viv. » gio nov 05, 2009 12:36 am

Eh Rosy,
qua tra domande stupide (tipo lo yogurt nella passera nei giorni di ciclo... che però sottolineo potrebbe avere inaspettati riscontri artistici... :lol: ) e le domande trite ti tocca ripetere sempre le stesse cose. Potrei suggerirti un manuale per l'uso del forum con i capisaldi della medicina, cioè quelle cose che dovrebbe dirci il medico di base: tipo che non finire il ciclo di antibiotici è una causa importante dello sviluppo di resistenze.

April, senza offesa! Non mi riferivo a te in particolare! ;)
Vado a nanna! Buona notte mie care.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di April

Messaggioda Rosanna » gio nov 05, 2009 12:39 am

E chi ha il tempo di farlo?
:idea: Vuoi iniziare tu?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di April

Messaggioda Viv. » gio nov 05, 2009 12:44 am

Potrei iniziare a fare qualcosa di schematico, raccogliendo tutte le info sul forum, così mi studio meglio tutto. E poi te lo sottopongo e tu fai le tue modifiche.
Ora che non ho ancora cominciato il dottorato e che non ho più un uomo a cui dover dedicare tempo :mrgreen: , non c'è momento migliore. Se sei d'accordo.

Ora vado a nanna davvero
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di April

Messaggioda Rosanna » gio nov 05, 2009 12:45 am

Perfetto, ma solo se per te non è un peso!
'Notte!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di April

Messaggioda Viv. » gio nov 05, 2009 11:08 am

Assolutamente. Ovviamente dovrò fare un po' a tempo perso. Stanotte pensavo già a come impostare! :coool:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di April

Messaggioda April » gio nov 05, 2009 1:03 pm

Innanzitutto grazie per i suggerimenti e scusate se vi costringo a ripetere cose già scritte e riscritte, ma è difficile assimilare tutto in 2 gg... :oops:
Cmq io l'antibiotico lo sto prendendo da domenica sera, solo ieri ho saltato una pasticca il pomeriggio, ma visti i dolori alla zona lombare (che tra l'altro non ho mai avuto in precedenza e che sono comparsi solo ieri mattina, dopo già 2 gg di neo furadantin e a sintomi molto sotto controllo) ieri sera l'ho ripreso e anche stamattina, viste le vostre raccomandazioni.
Solo che oltre al mal di testa e fastidi allo stomaco classici, mi sta provocando anche un dolore al torace che sul foglietto illustrativo descrivono come "occasionalmente accompagnato da infiltrato polmonare transitorio o versamento pleurico", e non mi pare una bella cosa... :) perciò preferirei interromperlo, visto che oramai sono al 4 gg., e partire con 3 0 4 dosi di D-Mannosio... sarebbe tanto grave??
:thanks:
April

Re: La storia di April

Messaggioda Viv. » gio nov 05, 2009 1:23 pm

In questo caso ti suggerisco di contattare immediatamente il tuo medico di famiglia! Un bacio. :baci:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: La storia di April

Messaggioda Rosanna » gio nov 05, 2009 1:25 pm

Sì, potrebbe essere grave interromperlo al 4 giorno.
Se avessi infiltrato polmonare ti assicuro che non avresti solo dolorini al torace. E' più probabile che sia una leggera gastrite dovuta alla terapia. Prova a prendere del bicarbonato di sodio o del maloox, o del Brioschi e dovrebbe passare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di April

Messaggioda Laura » gio nov 05, 2009 2:31 pm

quando io ho preso il neofur.il farmacista mi diede un gastro protettore proprio per evitare i problemi che tu descrivi potresti fare anche ti la stessa cosa prendi anche i fermenti lattici mi raccomando sono importanti

Re: La storia di April

Messaggioda April » gio nov 05, 2009 4:57 pm

Grazie Laura, ma intendi fermenti per via orale o vaginali?
Mi fareste qualche nome di quelli per via orale? ieri sera ho provato con lo yogurt nella patata, lì per lì mi ha fatto una strana sensazione, forse + per un blocco mentale a quello che stavo facendo, poi invece ne ho trovato un gran giovamento e stasera penso di bissare :P

Re: La storia di April

Messaggioda kohrel » gio nov 05, 2009 7:24 pm

:welcome: :welcome: Come va con i sintomi?

Re: La storia di April

Messaggioda April » ven nov 06, 2009 1:39 pm

Ciao Kohrel, grazie va meglio credo... ogni tanto ritorna un pò di bruciore ma niente di che, invece per quanto riguarda i dolori alla zona lombare, sono un pò perplessa, a volte ritornano, come il film :), e cmq a me sembrano più dolori da lomboscialgia, ma non saprei perché nei passati episodi di cistite dolori dietro non ne ho mai avuti e quindi non so a cosa addebitarli, e questi tra l'altro sono cominciati dopo già 2 gg di antibiotico e a sintomi enormente migliorati... boh
Sto continuando l'antibiotico e ho iniziato il mannosio. In + da gg luso ubrigyn che mi pare fantastica e yogurt (anche se ho una specie di rifiuto psicologico a iniettarmi lo yogurt...) e bidet solo con bicarbonato, incrocio le dita!! :D
Cmq penso che andrò a fare anche una visita dal dr Pesce, giusto per togliermi ogni dubbio, sono un pò suggestionabile e leggendo le storie terribili di molte mi è presa una gran fifa :D


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214