Inizio la mia battaglia

L'archivio delle storie personali

Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » ven giu 20, 2014 10:30 pm

Care amiche di sventura….
Ho 34 anni, vi leggo ormai da più di un anno e ora finalmente dopo essermi fatta una cultura in merito alla cistite e a cio’ che ruota intorno ad essa vi racconto la mia storia che è molto simile a quella di tante, ma per fortuna la parte “tragica” è recente.
Da sempre ho sofferto di cistiti periodiche post rapporto (quasi sempre dolorosi all’inizio) ma le stesse sono sempre state curate con Monuril, e con alcuni tentativi di prevenzione con Acidif prescritta dalla ginecologa.
Il tutto funzionava per alcuni mesi ma poi puntuale la cistite ritornava fino a maggio dell’anno scorso quando il Monuril ha improvvisamente smesso di fare effetto.
E’ cosi che ha inizio il mio calvario vero e proprio… :-::::
I successivi mesi sono stati un susseguirsi di indagini per capire cosa stesse succedendo, urinocultura, tamponi vaginali e cervicali, ecografie reni e addome, tutto negativo.
La ginecologa si arrende e mi consiglia visita urologica che senza esami particolari si conclude con 10 gg di antibiotici + cistalgan + oki. A fine cura sto bene, e mi illudo di avere risolto. Subito dopo il primo rapporto torna la cistite. Chiamo l’urologo che mi consiglia 1 dose di Monuril alla settimana per 1 mese, mi rifiuto di seguire questa cura, consapevole che non mi avrebbe portato a nulla e inizio a cercare risposte su internet e trovo questo sito che mi apre un mondo. :::::
Decido di evitare antibiotici e di assumere solo Cistalgan che miracolosamente insieme a tanta acqua fa passare i fastidi piu’ importanti.
I miei buoni propositi vengono annullati quando a fine estate vengo punta da un insetto che mi procura una ferita purulenta al braccio una successiva pappula che viene incisa al pronto soccorso dove mi prescrivono 3 gg di antibiotico. Ad Ottobre una brutta laringite si impossessa di me e mi vengono prescritti 7 giorni di antibiotici…
La cistite è latente poco fastidiosa ma sempre una costante, continuo con Cistalgan e tanta acqua, continuo a leggere il forum e decido di provare D-Mannosio, ne acquisto qualche scatola sotto Natale, non noto grandi miglioramenti ma sono incostante durante le feste quindi non riesco a farmi un’ idea precisa sulla sua efficacia o meno.
A gennaio, sono vittima di una strana influenza con un unico sintomo: solo febbre altissima (39 – 40) che non passa per una settimana al termine della quale stremata prendo l’antibiotico. (oggi mi chiedo se quella febbre senza altri sintomi potesse essere legata alla mia cistite).
Ed è qua che fa il suo trionfale ingresso lei, la candida, una mattina mi sveglio e il dolore e il gonfiore alla vulva sono insopportabili. E’ sabato mattina e l’unica cosa che mi viene in mente è volare in farmacia e prendere dei fermenti lattici, mi viene data una scatola di Lactoflorene che mi aiuta ma non risolve.
Prenoto una visita con una nuova ginecologa che mi vede solo dopo 2 settimane…trascorse tra cistite e candida costanti. Elimino detergente intimo, uso solo intimo di cotone bianco, e assorbenti di cotone ViVicot (cosi e’ tutt’ora).
La nuova ginecologa mi prescrive Meclon, fermenti lattici Candinorm ovuli, semi di lino per regolarizzare l’intestino (soffro di stipsi e gonfiore addominale da sempre) e tanta pazienza. Inoltre avendo io sempre dolore all’inizio dei rapporti nell’attesa di “sfiammare la parte” segna sulla cartella: “Sospetta Vulvodinia” …mi si gela il sangue perché avevo letto sul forum tante testimonianze ma non trovo il coraggio di fare domande.
I fastidi vaginali dopo una settimana passano, ma persiste sempre una strana sensazione di non essere a posto, e i bruciori durante la minzione persistono.
Ad aprile, eseguo di mia volontà urinocoltura e finalmente vengono tracciati 1.000.000 di e.coli.
So che non è una bella notizia di per se ma avere finalmente qualcosa da combattere nel momento in cui stavo per convincermi che fosse solo la mia testa mi da tanta forza.
Inizio ad assumere X-flor, curo alimentazione e sto un pò meglio, i gonfiori addominali spariscono.
I rapporti però si fanno sempre più difficoltosi ma le cose con il mio lui non vanno troppo bene e credo che in parte la componente psicologica ci metta del suo.
Torno dalla ginecologa quando sempre ad aprile arriva una irritazione vulvare fortissima che non trova sollievo usando D-Mannosio crema e Xerem. La ginecologa esegue tampone e mi prescrive una cura omeopatica in granuli per 3 mesi, Ciderma inguento, e ovuli antimicotici. Decido di non prendere questi ultimi fino all’arrivo del referto del tampone che si rivela negativo. La ginecologa si dichiara d’accordo con me nel non assumere antimicotici visto l’esito del tampone.
I fastidi dopo qualche giorno si attenuano. Inizio a pensare che la mia allergia al nichel (da contatto e alimentare) silente da un paio d’anni sia sia spostata nelle sue manifestazioni, dalle mani all’apparato urogenitale, in questo momento della mia vita decisamente piu vulnerabile. ( secondo voi è possibile?)
Seguo dieta ferrea anti nichel e tra alti e bassi da 1 mese tengo tutto a bada cistite, irritazione vulvare, e allergia al nichel che nel frattempo si sposta sulle mani.
Arriviamo a 15 gg fa, quando prendo coscienza che ho passato un anno a cercare i curarmi ma in maniera confusa, non razionale e soprattutto discontinua. Il tutto dettato anche da una limitata disponibilità economica.
I rapporti sono ormai impossibili, il bruciore è troppo forte e si accompagna ad una forta “chiusura”.Credo di essere contratta ormai come conseguenza dell’ultimo anno. Se provo a concentrare l’attenzione sulla pelvi noto che sono rigida e se provo a dire tra me e me “rilassa”, il muscolo all’interno della vagina scende verso il basso…ma ci devo pensare…se no resta la, sollevato…non e’ normale no? Il fatto che il Cistalgan funzionasse tanto bene credo sia un motivo per pensare ad una patologia piu seria di una cistite batterica.
Io intanto ho iniziato respirazione diaframmatica ogni sera e cerco di “lasciare andare “ se cosi si può dire il muscolo…faccio bene o peggio visto che non ho risposte certe al momento?
Il 5 giugno decido di investire nuovamente su una cura d’attacco a 360 gradi imponendomi di essere il piu ligia possibile: D-Mannosio, D-Mannosio Nac, Enterelle e Femelle, Normogin, stick urine
Prenoto test allergologici (purtroppo primo posto a fine luglio) e a breve anche visita gastroenterologica.
Il 5 giugno prima dell’inizio della nuova battaglia ho eseguito gli stick ma non hanno rilevato nulla fuori posto, solo un peso specifico lievemente alto ma ph e leucociti a norma.
Inizio comunque fiduciosa ad assumere D-Mannosio Nac per una settimana, D-Mannosio 3 volte al giorno e....come in un sogno dopo la prima settimana inizio a non sentire più bruciori e il senso di pesantezza sparisce…sono passate ad oggi 2 settimane e io mi sento rinata!
Finalmente posso assumere liquidi come una persona normale senza dover avere la vescica costantemente piena per non sentire dolore.
Persiste gonfiore addominale e irritazione esterna della vulva e in zona perianale ma che continuo a credere sia legata all’allergia al nichel e per la quale la ginecologa in attesa dei test mi prescrive rimedio omeopatico Staphisagria.
Ora per il prossimo ordine, se la situazione si mantiene stabile e non tornano i bruciori cosa mi consigliate?
Devo procedere con altro giro di Nac? E’ il caso di affiancare ad D-Mannosio anche Cistiquer per rimediare ad eventuale danno all’epitelio generatosi negli ultimi anni? Quanto ai fermenti, una volta concluso con Femelle posso ripassare subito a X-flor?

Vi terrò aggiornate sull'evolversi delle mia situazione. Per ora non posso che ringraziarvi di cuore per il vostro impegno e la vostra dedizione senza il quale staremo ancora tutte a tracannare Monuril!
Grazie Rosanna e a tutte voi.

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Aliruna » ven giu 20, 2014 10:49 pm

Ciao Vala! benvenuta :ciao:
Grazie per aver condiviso la tua storia. Inizio con la solita mitragliata di domande, altrimenti che inizio di storia è senza interrogatorio?
Correggimi se sbaglio. Credo di aver compreso che l'assunzione regolare di D-Mannosio e D-Mannosio nac abbia praticamente eliminato i tuoi sintomi legati alla minzione. Invece, mi pare di capire che continuino incessanti i bruciori vaginali. L'ideale sarebbe poter valutare la situazione con degli esami. Per le urine, potresti continuare a tenere controllati i valori di leucociti e nitriti tramite gli stick che già sai usare. Per la situazione vaginale, invece, sarebbe opportuno avere un tampone che indichi ph e lattobacilli (la candida ti era stata diagnosticata con tampone o con il raggio laser della pupilla del ginecologo?), per valutare se sia il caso di fare un ciclo di protocollo miriam. Intanto, per calmare i bruciori vulvari, potresti provare crema D-Mannosio o xerem (potrebbero essere d'aiuto anche se decidessi di avere un rapporto).
Questione contrattura: possibile che ci sia. Ti puoi aiutare con magnesio e applicando calore sulla zona. La respirazione diaframmatica, come anche gli esercizi di rilascio, sono ottimi. Ti suggerisco anche di provare l'automassaggio.
Di preciso, puoi fare una brevissima sintesi di ciò che stai assumendo ora? Mi pare di aver capito che assumi D-Mannosio, nac (o che almeno hai fatto un ciclo) e che assumi femelle. Secondo me, puoi continuare con D-Mannosio, per stabilizzare la situazione, e puoi passare quando vuoi a X-flor. Tieni monitorato il ph e se è troppo acido alcalinizza con bicarbonato.
Assumi per caso la pillola?

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » ven giu 20, 2014 11:24 pm

Ciao Aliruna!

grazie per la tua risposta.

Al momento non ho sintomi vescicali ne vaginali. Solo dolori durante rapporti e una fastidiosissima irritazione esterna...come un eritema della pelle. Va e viene di continuo...ma ho notato che si accentua se sgarro con l'alimentazione e assumo cibi tabu' per il nichel.
Il tampone piu recente e' quello di aprile flora "ben rappresentata" ph non rilevato.
La diagnosi di candida a gennaio non e' stata effettuata con tampone ma come conseguenza della raffica di antibiotici assunti e dai soli sintomi. MAH...
Non assumo pillola
Al momento ho assunto 1 confezione di D-Mannosio Nac, da 2 settimane D-Mannosio e fermenti lattici prima Enterelle e ora Femelle. Magnesio supremo a cicli quando mi sento stanca e stressata.
Applico Xerem per l'irritazione solo esternamnte. Ai rapporti non aiuta.
E' Tutto.
Mi chiedo: possibile un cosi rapido miglioramento dei sintomi? Per carità sono felice ma ....mi sto perdendo qualcosa?
Per il Cistiquer posso assumerlo già o meglio temporeggiare un po?

Grazie!!

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Aliruna » ven giu 20, 2014 11:39 pm

Quindi, al momento, è tutto silente salvo l'irritazione vulvare esterna. Da xerem trai beneficio? Quello dovrebbe aiutare molto. Mentre per i rapporti ti suggerisco di lasciare un po' in pace la zona irritata e, se te la dovessi sentire di averne uno, al limite prova crema D-Mannosio. A questo proposito, cosa intendi precisamente per dolore al rapporto? E' un dolore sordo, tipo livido, interno, oppure è un bruciore all'introito vaginale, come se sentissi uno sfregamento molto fastidioso? Hai letto i sintomi della vulvodinia e della vestibolite? Ti riconosci in qualcuno di essi, a parte la dispareunia?
Anche il tampone sembra a posto, quindi non inizierei il protocollo. Di fatto, secondo me, stai già facendo buona parte di ciò che autonomamente puoi fare. Il magnesio lo assumerei piuttosto stabilmente, potrebbe aiutarti molto. Se non hai batteri, puoi continuare con la semplice dose di mantenimento di D-Mannosio, e se ti sono rimasti sintomi da infiammazione, come urgenza e frequenza (ma dici di non avere sintomi), inizierei cistiquer. Però, se non senti nulla in questo momento, non aggiungerei troppa roba.
Guarda, molti si stupiscono di veder scomparire sintomi con D-Mannosio laddove qualcosa di così potente come gli antibiotici non hanno dato benefici. Possibile? La risposta l'hai data tu: dici di stare nettamente meglio. Quale prova maggiore può esserci oltre al tuo benessere in seguito all'assunzione? Significa che sei sulla buona strada.

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda flo67 » sab giu 21, 2014 1:01 am

Ciao Vala :ciao:
ottimo per aver seguito molti dei consigli del forum, non tutti lo fanno almeno all'inizio, e vedo che almeno una bella parte dei problemi lo hai risolta.
Vala ha scritto:Se provo a concentrare l’attenzione sulla pelvi noto che sono rigida e se provo a dire tra me e me “rilassa”, il muscolo all’interno della vagina scende verso il basso…ma ci devo pensare…se no resta la, sollevato…non e’ normale no?

E' normale quando si ha una contrattura al pavimento pelvico. Devi fare molti esercizi di kegel reverse, all'inizio ci devi pensare certo, e faticherai a rilassare le prime volte è sempre così, man mano lo farai automaticamente fino a che diventa "normale" rilassare il muscolo. Il tempo di rilascio (3 minuti) deve essere molto più lungo di quello di contrazione che invece deve essere brevissimo.
Vala ha scritto:Quanto ai fermenti, una volta concluso con Femelle posso ripassare subito a X-flor?

Puoi alternare ciclicamente X-floro e Nutriflor che sono stati fatti apposta per le nostre patologie, con pause di sospensione se procede tutto bene.
Vala ha scritto:Magnesio supremo a cicli quando mi sento stanca e stressata.

E' meglio quello citrato (D-Magnesio) perchè miorilassante, alcalinizzante e molto più assimilabile.
Vala ha scritto:Solo dolori durante rapporti e una fastidiosissima irritazione esterna.

Io prenderei in considerazione una visita tra gli specialisti che il forum consiglia e che sono residenti nella tua zona.

Re: R: Inizio la mia battaglia

Messaggioda pista » sab giu 21, 2014 7:38 am

Ciao e benvenuta anche da parte mia. Che ne dici di un controllo da uno specialista consigliato? Così avrai una diagnosi certa. X la contrattura,che probabilmente tu hai, devi avere tanta costanza. Bruciori, irritazioni ci portano involontariamente a contrarre, quindi è necessario lavorare molto utilizzando tutti gli accorgimenti che ti hanno consigliato Ali e Flo.
Attendiamo anche il risultato del test nichel.
X i rapporti,xerem la metti anche internamente? Se non trovi sollievo,neanche provando altri lubrificanti, consigliati, non forzare la mano, è necessario non creare ulteriori traumi alla mucosa.
Buona giornata


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » sab giu 21, 2014 8:12 am

Eccomi,
rispondo a qualche domanda:
Aliruna ha scritto:cosa intendi precisamente per dolore al rapporto? E' un dolore sordo, tipo livido, interno, oppure è un bruciore all'introito vaginale, come se sentissi uno sfregamento molto fastidioso? Hai letto i sintomi della vulvodinia e della vestibolite? Ti riconosci in qualcuno di essi, a parte la dispareunia?


Dolore prevalentemente all'ingresso che ultimamente si estende anche all'interno. I sintomi di vestibolite sono abbastanza vicini a cio che sento ultimamente,

pista ha scritto:X i rapporti,xerem la metti anche internamente?


Ho provato ma non è servito. Io comunque non ho problemi di lubrificazione, e' proprio un bruciore fortissimo che si placa in genere dopo qualche minuto quando inizio a rilassarmi. Ultimamente pero' faccio molta piu fatica.

flo67 ha scritto:Io prenderei in considerazione una visita tra gli specialisti che il forum consiglia e che sono residenti nella tua zona.


Vorrei tanto sentire un parere esperto in questo senso, perche' il faidate in questo campo mi sembra piu rischioso che altro, ma detta fuori dai denti mi terrorizza l'impegno economico che in questo momento non posso affrontare. Sapete se qualcuno di questi specialisti esercita anche con il SSN? Questo sarebbe un grande aiuto, sopratutto nel caso ci si debba sottoporre a sedute periodiche di riabilitazione.

Vi ringrazio per i vostri consigli
a presto!

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Aliruna » lun giu 23, 2014 3:21 pm

Ciao Vala!! Anche a me sembra che quello che senti possa essere ricollegabile alla vestibolite. Purtroppo, il problema economico accomuna molte ragazze e in zona Milano io non sono al corrente della possibilità di curarsi attraverso SSN (se mi sbaglio correggetemi). E' una situazione che si sta cercando di risolvere ora, perché è uno dei grandi problemi legati ai nostri disturbi. Nella zona di Milano e dintorni, hai tante possibilità. I primi nomi che mi vengono in mente sono Spano, Porru, Murina. Tutti visitano privatamente. Potresti magari cominciare con una visita, in modo da avere una diagnosi, e poi decidere un po' come procedere.

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Rosanna » mar giu 24, 2014 5:22 pm

Vala ha scritto:Ad Ottobre una brutta laringite si impossessa di me e mi vengono prescritti 7 giorni di antibiotici…
Vala ha scritto: solo febbre altissima (39 – 40) che non passa per una settimana al termine della quale stremata prendo l’antibiotico.

Laringiti ed influenze si risolvono senza antibiotici. Guarda in "altre patologie" e vedrai come le debelliamo noi.
Vala ha scritto:So che non è una bella notizia di per se ma avere finalmente qualcosa da combattere nel momento in cui stavo per convincermi che fosse solo la mia testa mi da tanta forza.

A me darebbe solo tanta rabbia perché vorrebbe dire che il problema di base ha fatto emergere anche le complicanze (le infezioni batteriche), quindi vorrebbe dire che la situazione è peggiorata rispetto a prima e che ora ho due problemi da risolvere anzichè uno!
Vala ha scritto:Inizio a pensare che la mia allergia al nichel (da contatto e alimentare) silente da un paio d’anni sia sia spostata nelle sue manifestazioni, dalle mani all’apparato urogenitale, in questo momento della mia vita decisamente piu vulnerabile. ( secondo voi è possibile?)

No.
Vala ha scritto:Sapete se qualcuno di questi specialisti esercita anche con il SSN?

Se non sabglio c'è un'ostetrica. Prova a guardare nella sezione apposita.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...il mio cammino

Messaggioda idacs » mar giu 24, 2014 11:16 pm

:ciao: buonasera bella..ho chiesto alla segretaria di murina per quando riguarda la visita x la forumina si puo effettuare in ospedale al buzzi ma lei mi a detto che se le va bene ci vorra ottobre x avere la visita poi non so deve chiamare al buzzi per sapere il prezzo del tichet..ma li il dottor murina effettua solo visita e diagnosi se dovra fare qualcosa lo dovra fare al centro andromeda..ma chi e questa forumina??

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda pista » mer giu 25, 2014 8:56 am

Ciao, ti ho riportato il post di Iadacs che gentilmente ha risposto nella mia storia alla domanda circa la possibilità di una visita con il Dott Murina con SSN.

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » mer giu 25, 2014 11:48 am

Ragazze,
Siete state gentilissime a fare questa indagine per me! :thanks:
Provo a fare un paio di telefonate...
Vorrei capire se anche l'ostetrica Chirico lavorando al Fatebenefratelli potrebbe effettuare la diagnosi tramite ssn
(Forse e' l'ostetrica di cui parli Rossana?)
Vi aggiorno!

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Aliruna » mer giu 25, 2014 12:25 pm

Grazie mille a te per aggiornarci! Facci sapere, mi raccomando. Nel frattempo, mi riparerei il deretano, perché mi sa che è in arrivo una scudisciata:
Vala ha scritto:Rossana
:mrgreen:

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » mer giu 25, 2014 12:36 pm

:--P NOOOOOOO!!!
Chiedo umilmente perdono!
Sto scrivendo dal telefono!
ROSANNA 1 S e 2 NN!!

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Aliruna » mer giu 25, 2014 1:34 pm

Non ti preoccupare, la doppia riga infrachiappale va di moda!

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Ondina88 » mer giu 25, 2014 6:50 pm

Ciao Vala,
non ti avevo ancora dato il benvenuto perdonami :ss
:welcome: :welcome: :welcome:
Eri scappata dalle mie sgrinfie.
Tienici aggiornate se scopri di qualche professionista che riceve tramite ssn.
:ciao:

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Stefania 69 » dom lug 06, 2014 8:39 pm

Ciao, benvenuta (in ritardo )anche da me

Re: R: Inizio la mia battaglia

Messaggioda pista » mar lug 08, 2014 6:57 am

Ciao,come procede la tua ricerca? Non dimenticare di aggiornarci, le info sono preziose x il forum.
E poi ovviamente raccontaci come stai!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda Vala » ven lug 11, 2014 10:08 pm

Eccomi ragazze!
Mi dovete scusare se sono letteralmente sparita ma ho avuto un po’ di problemi personali nelle ultime settimane e non sono riuscita a scrivere..
Forse complice il forte stress accumulato la situazione ha preso a degenerare quindi presa dallo sconforto ho prenotato al C.M. Sant’Agostino presso l’ambulatorio di patologia vulvare diretto da Murina che voi mi avevate segnalato tra i medici che eventualmente potevo contattare.
Nel forum ho letto pareri discordanti su questo centro ma devo dire che per il momento la mia impressione è positiva. Oltre che per la lista d’attesa ridotta e i costi sostenibili (60 € ) anche la dottoressa che mi ha visitata per una durata di circa un ora mi è sembrata competete e molto umana attenta ai dettagli e scrupolosa.
Vi riporto la diagnosi:
• Vulvovaginite da candida
• Lichen simplex
• Sospetta vestibolodinia

Esame Obbiettivo:
Note di disidratazione ++
Eritema
Lesioni da grattamento
Swab test +1h4 +2h8
Ipertonia muscolare +
Fosse ischio-rettali dolenti alla palpazione
Trigger points negativi
Especuloscopia: vaginite leucorrea biancastra abbondante da candida vaginalis

Che ve ne pare di questo bel quadretto?

Per la candida mi è stata prescritta una terapia orale di Fluconazolo secondo uno schema a scalare. Da un foglio che mi ha dato sembrerebbe una profilassi ideata a 4 mani (Murina / Graziottin).
Zantogin crema esternamente ( che trovo ottima ed è valida anche per il lichen che da quanto ho capito mi terrò a vita). Inoltre la dottoressa trovandomi parecchio disidratata mi ha consigliato il detergente Saugella idraserium del quale ho letto buone cose sul forum ma che al momento ho lasciato in stand by.
So che gli antimicotici sono sconsigliati e io stessa avrei evitato ma onestamente per lo stato di gonfiore e infiammazione non avrei potuto applicare nulla internamente,(protocollo Miriam) il solo sfiorarmi con lo speculum mi ha fatto vedere le stelle.
Agli antimicotici è stata comunque affiancata l’assunzione di fermenti lattici Candielle ma avendo io già acquistato X-flor e Femelle trovandomi benissimo continuo con questi. Il X-flor nello specifico mi abbatte totalmente il fastidio del gonfiore che mi provoca D-Mannosio quindi lo amo! Eventualmente ora che inizio a sgonfiarmi vorrei riprendere anche i Normogin che dite?
La dottoressa mi ha consigliato di continuare con D-Mannosio iniziando a scalare e cosi ho fatto sono passata a 2 dosi al giorno e al momento lato cistite sto bene.
A tutto questo ho aggiunto assunzione giornaliera di D-Magnesio che trovo ottimo rispetto al magnesio supremo se non altro perche’ sa di limone e non ha bisogno di acqua calda!
Da ieri inizio a stare meglio...per lo meno cammino senza sentire scorticamenti vari.
Tra un mese farò visita di controllo e vulvoscopia e mi verrà presentata l’ostetrica che insieme alla ginecologa si occuperà di effettuare la terapia per la vestibodiniasolo se la questione candida sara' migliorata.
Mi e' stato comunque indicato che la terapia sara’ prettamente basata sulla tens.
Mi spiace non aver portato avanti la mia ricerca sul SSN ma non potevo più aspettare per una diagnosi e ho optato per il “male minore”.
Vi terro’ aggiornate sull’evolversi del tutto, nel frattempo ogni consiglio e’ ben accetto.
Un abbraccio.

Re: Inizio la mia battaglia

Messaggioda pista » sab lug 12, 2014 1:51 am

Ciao, come sai sconsigliamo sia uso di antimicotici che di detergenti.
Diventa difficile darti dei consigli se segui una strada che non condividiamo.
Cmq sicuramente assumi x un lungo xiodo fermenti.


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214