La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 9:51 am

[codea con i piccolini? :love1:
Mi sono ricordata di te che hai avuto i gemelli perché da qualche giorno sto cercando di capirci qualcosa tra passeggini, carrozzine, ovetti.. tandem, twin.. culla si culla no.. :help:
Vabbè tu poi ne hai tre e la questione è ancora più complicata!! :mrgreen:
Se volessi darmi qualche consiglio sulla gestione dei due microbi te ne sarei grata! :thanks:[/code]

Eccomi!!!! I gemelli si sono addormentati :cup: ti scrivo subito perché la pacchia potrebbe durare poco :roll:
Che bello sofiaf!! Sono proprio contenta per te!! Come stai adesso? Sono passate le nausee?? Anch'io avevo avuto delle grosse perdite di sangue intorno alla 10° settimana ma probabilmente era un piccolo polipo che dava noia e poi tutto ok!!
Se posso aprire una parentesi prima di parlare di passeggini.....dormi dormi dormi dormi!!! Perché quando saranno nati sarà un miraggio :cavoli: ...chiusa parentesi :grin: :fifi:

Vorrei dirti tante cose ma cercherò di essere breve :P io ho fatto così: in casa ho tenuto 2 navicelle singole ( prestate da amiche) poi ho acquistato un passeggino gemellare con ovetti.
I miei bimbi sono nati a dicembre, adesso hanno 5 mesi e 1/2 e le passeggiate in twin si possono contare sulle dita di una mano....per tanti motivi:
per il tempo...piove, oppure c'è troppo vento o troppo sole. :roll:
Perché non mangiano insieme quindi sai che se uscirai uno ha mangiato e all'altro avrà fame a breve :roll: poi io ho scelto di non allattare al seno ( ma questa è un'altra storia e se vorrai ti racconterò quando sarà il momento...)
Veramente indispensabili sono gli ovetti.li ho usati tanto per portarli a fare visite, controlliecc....e li portavo a mano perché la struttura del passeggino non ci stava in macchina :--P ovviamente non ero sola :lol: quando esci con 2 bimbi così piccoli ci vuole per forza un aiuto.
Per questi motivi ho comprato il twin della Jane usato per la bella cifra di 200€ (più di 1000 nuovo!!!! :S: ) e adesso ne comprerò uno di quelli super leggeri , molto più pratici, meno ingombranti e decisamente meno costosi!!

Ok... sono già svegli!! :muro: hanno dormito la bellezza di 20'....adesso cambio i pannolini e poi mangiano l'omogeneizzato di mela.
Spero di aver scritto in modo comprensibile :lol: :lol:
Qualsiasi dubbio, domanda ecc sono a tua completa disposizione!!!
A presto!!!!bacioni

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 28, 2014 10:01 am

Passate le nausee è parola grossa, sono stata bene qualche giorno e da ieri sto di nuovo una schifezza tra vomito, conati e mal di testa :muro:

A me delle perdite (che ho avuto anche alla sera di merc e poi basta) hanno detto che erano probabilmente dovute a qualche vaso sanguigno rotto a causa dell'espandersi dell'utero.

Ok passo alle domande :mrgreen:
Cosa intendi per navicelle? Il pezzo staccabile della carrozzina?

Uuuuuuu il twone della Jane, proprio quello che stavo puntando io!! :love1:
Dimmi dimmi, com'è? Pratico, leggero, resistente, sicuro? (Ti ho avvisato che iniziavo con le domande :lol: )
Io pensavo di prendere il twone della Jane (da quel che capisco di base ha i due passeggini) più i due ovetti più le due carrozzine Matrix da usare poi in casa al posto della culla.
E poi di prendere i lettini ma da usare dai 6 mesi in su.

Che ne pensi?

Intanto grazie grazie grazie!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 10:57 am

Tieni duro che in teoria entro il 5° mese nella maggior parte dei casi nausea e vomito si attenuano tantissimo fino a scomparire!! A me fortunatamente è successo così!!

Prima non l' ho specificato ma ho adottato la soluzione delle carrozzine in casa perché abito al primo piano e non avrei potuto spostarmi col gemellare ogni volta.
Però ti dirò che mi sono trovata bene con 2 carrozzine singole perché quando piangevano contemporaneamente e dovevo cambiarli li portavo sul fasciatoio tenendone in braccio uno è spingendo la carrozzina dell'altro. Oppure se piangevano sempre entrambi per la fame mentre davo il biberon a uno col piede ninnavo la carrozzina dell'altro :XX :lol:
Col gemellare non riusciresti perché per quanto sia maneggevole è ingombrante e pesante.
I miei che non erano colossi sono stati nelle carrozzine fino a 4 mesi poi ho dovuto metterli nel lettino perche cominciavano a sgambettare troppo e sembrava che si potessero ribaltare da un momento all'altro :shock:
Poi dipende da quanto cresceranno perché il mio primo bimbo dopo 2 mesi non ci stava più dentro :XX

Con il twin della Jane con ovetti mi sono trovata molto bene, e maneggevole è sicuro considerando che è gemellare. È vero che ha i passeggini incorporati ma il bambino che resta dietro è molto sacrificato quindi ne comprerò un altro di quelli affiancati così da avere spazio per entrambi ;)
Spero di aver risposto a tutto!!
Ho visto la tua mail!! C'è anche la mia nell'apposita sezione:) così se non riesco a risponderti qui ti scrivo quando ho un attimo. Quando vuoi non farti problemi a chiedere!!! :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 28, 2014 12:03 pm

Adesso si che sono confusa!!! :cry:
Quindi tu mi stai velatamente dicendo che il passeggino gemellare non serve ad un piffero e che devo comprare due trio??? :O.O:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 12:15 pm

Oddio noooo non volevo confonderti le idee sorry!!!! :--P :oops: Ti ho raccontato come mi sono trovata meglio..... E le difficoltà o vantaggi che ho potuto avere....

Dai pensaci su....

Un'altra cosa : la struttura del twin della jane ci stava nel bagagliaio della station wagon di mio marito ma non nella mia Clio.....giusto come riferimento

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 12:23 pm

Più che altro per la cifra che ti chiedono purtroppo lo sfrutti poco....o per lo meno a me è andata così e sono contenta di aver speso "solo"200€.
Ho un'altra coppia di amici che ha avuto i gemelli e pure loro hanno comprato soltanto gli ovetti e poi il passeggino ultraleggero verso i 5 mesi, mentre in casa li tenevano nel lettino.....

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 28, 2014 4:21 pm

E per i primi 5 mesi quindi non sono mai usciti? :O.O:
E hanno usato direttamente il lettino da appena nati? Non erano troppo piccoli?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 6:19 pm

Sono usciti per le visite mediche di controllo e sto cominciando adesso a fare qualche passeggiata. È un po' difficile gestire le uscite quando sono così piccoli e sono 2...nel mio caso 3 :XX

Per il lettino ci sono i riduttori, che potresti tranquillamente sostituire con dei cuscini ;)

Per i bambini vendono un'infinità di cose che ti fanno credere indispendabilli anche se poi non lo sono.....purtroppo solo quando ci sei passata tiri le somme :cavoli:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » mer mag 28, 2014 6:31 pm

Io però ti dico solo la mia esperienza prendila come spunto perche sicuramente abbiamo vissuti diversi...io di te non so molto....io sono molto molto pratica e spiccia, vengo da una famiglia numerosa e ho imparato molto presto l'arte di arrangiarmi.
Col primo bimbo presa dall'entusiasmo ho anche comprato cose che poi non mi sono servite....ma anche questo fa parte del gioco!! ;)

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 28, 2014 6:44 pm

Ma infatti Vero chiedo a chi ha esperienza proprio per evitare di comprare cose inutili, sia per una questione economica, sia di spazi in casa, sia di dover moltiplicare tutto per due!! :O.O:
Noi siamo entrambi figli unici ed entrambi spendaccioni, per non parlare di quanto abbiamo aspettato per avere questi figli.. già mi vedo con otto ovetti, sei navicelle, quattro culle e due lettini! :mrgreen:
Dei riduttori per il lettino mi avevano raccontato però pensavo comunque dai 4-6 mesi in su non da subito.

Grazie mille per le informazioni!! :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer mag 28, 2014 11:43 pm

Come sta procedendo la dolce attesa Sofi?
Ho letto della perdita di sangue di settimana scorsa, che bello spavento! Adesso tutto a posto comunque?
non ti ho scritto prima perchè ho visto che eri impegnata in questioni più pratiche e non volevo interrompervi ;)
un bacio :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » gio mag 29, 2014 12:50 am

Ti dirò...i ns amici che hanno avuto i gemelli e hanno scelto di metterli nei lettini l'avevano fatto per questioni di spazio e costi. Di giorno li tenevano sul divano adagiati su materassini da culla e contornato di cuscini. Per me era impensabile perché dovevo proteggerli dal teppista di 20 mesi!!!
Poi quando hanno iniziato a stare più svegli e un po' meno fermi li mettevano nelle sdraiette se svegli e nel lettino per le nanne aiutati da una radiolina per ascoltarli.
Quindi avevano acquistato :
2 ovetti + 2 materassini da culla per i primi 3 mesi

2 lettini+ 2 sdraiette+ radiolina nei mesi successivi

Passeggino leggero doppio in larghezza dai 5 mesi

Questo è il minimo minimo di attrezzatura
Poi non preoccuparti che potete sbizzarrirvi a spendere tra vestitini, biberon vari, ciucci, giocattolino,pannolini, seggioloni ecc chi più ne ha più ne metta!!!! :O.O:

Ecco!! Questa è la loro soluzione....

Re: R: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio mag 29, 2014 3:22 pm

Ciao Sofia, quando qualche giorno fa ho letto delle perdite di sangue che hai avuto ho immaginato come ti sarai sentita, era successo anche a me ma ora sono molto contenta che non sia stato niente di grave!
Averei voluto confortarti subito ma negli ultimi tempi sono molto scombussolata sia a livello fisico che emotivo e non ti sarei stata di molto aiuto. Oggi che sono bloccata a casa, mi sono aggiornata un pò e devo dire che è bellissimo leggere finalmente che sei indaffarata con le scelte di passeggini, lettini e bavette, ti auguro il meglio, stai serena e, come dice Vero, approfitta e dormi e riposa xchè poi... urca quanto sonno ti verrà!!! Ma non preoccuparti, un sorrisino dei tuoi cuccioli ti darà nuova carica ogni volta! Un bacione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Allegati
uploadfromtaptalk1401369546894.jpg
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda dada » gio mag 29, 2014 6:33 pm

Sofy ciao!! Allora come prosegue la gravidanza?
Se io e le mamme che sono sul forum eravamo felici quando abbiamo saputo dei nostri bimbi in arrivo, posso solo provare ad immaginare come ti senta in questo momento! Mi commuove molto, hai voluto fortissimamente ora assaporati ogni giorno che passa con serenita' e se arrivano pensieri cupi accantonali... loro sentono tutto..

Proposta..se gia' non lo fai.. (io mi sono pentita non averlo fatto), puoi far ascoltare un po' di buona musica classica o jazz, sempre che piaccia anche a te, da parte mia ai piccolini? Ad esempio Madeleine Peyroux o il trio Marchin Wasilewsky..molto rilassante che ne dici?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda dada » gio mag 29, 2014 6:38 pm

Ah capitolo nausee, quelle da gravidanza sono assurde, come starai provando arrivano all'improvviso tant'e' che una volta ci siamo fermati in corsia di emergenza in autostrada senno sai che disastro? Porta pazienza!

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda QuellaValelà » gio mag 29, 2014 6:42 pm

Sofi,
dirti che sono felicissima per te, per voi è riduttivo.

sono così emozionata che ogni cosa mi sembra superflua...


ti mando un triplo abbraccio! :love1:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio mag 29, 2014 6:48 pm

Ondi Paola Dada :ciao:
La gravidanza procede bene, da domenica mi è esplosa improvvisamente la panza! :O.O:
Prima mi dicevano tutti ma non si vede niente e ora se ne accorge anche chi non sa, mah!!
Si vede che i babies hanno capito che ora possono allargarsi, visto che abbiamo fatto le comunicazioni ufficiali quasi a tutti amici, parenti e colleghi.

Dada io in realtà vomito solo a casa e spesso ho conati di vomito ma da strozzarmi proprio, ma sempre e solo a casa! La cosa più insopportabile però è sentire puzze ovunque, in casa in particolare, ci sono due stanze senza finestra in cui appena entro è matematico il conato! :(
In compenso però riesco a mangiare l'impossibile, pure troppo a dire il vero.. per fortuna però al momento ho preso solo 2,5kg e sono praticamente tutta panza.

Le perdite dopo quel maledetto giorno non si sono più ripresentate ma il gine mi ha fatto riprendere il progesterone che avevo sospeso da una decina di giorni :muro:
E temo che i miei mal di testa siano causati proprio dal progeffik.
Ho fatto il bitest e i risultati sono ottimi, motivo per cui abbiamo deciso di non fare ulteriori esami (amniocentesi, villocentesi e compagnia bella).
Sono molto orgogliosa del fatto che da quando ho scoperto di essere incinta non ho mai guardato nulla su internet, sto cercando di vivere il tutto così come mi viene di fare, senza tante paranoie nè elucubrazioni mentali.
Il 4 ho la prossima eco e speriamo che si riesca a vedere il sesso, sono troppo curiosa! :schifezze:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio mag 29, 2014 6:49 pm

:ciao: anche a Vale
:love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio mag 29, 2014 6:50 pm

Dada dimenticavo, l'unica musica che ascolto è quella italiana di Guccini e De Andrè. Poi ogni tanto anche De Gregori, Capossela, Mannoia e pochi altri.
Guc e De Andrè li farò conoscere molto presto ai miei figli e spero che piacciano a loro quanto a me.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda dada » gio mag 29, 2014 6:57 pm

Bene! ahahah mi ricordi me secoli fs.. quando ho saputo di Matte mio figlio, in un primo momento il sospetto era nato per la gran fame che avevo, mi pareva di avere un tubo nel quale pur mettendo di tutto non trovava mai il fondo, ho preso dieci chili dissero che andava benone un chilo al mese, le nausee bleah insopportabili, ma resisti passano.. sai la pancetta da gravidanza anche se modesta non so... ha un altro aspetto forse e' per quello che si nota! Ma il bello deve ancora arrivare.. vedrai quando si muoveranno...e anche quando dovrai dormire sul fianco per la panzona...

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 66 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214