Il coraggio di raccontarsi..

L'archivio delle storie personali

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » mer mag 14, 2014 12:06 am

Passo per un saluto velocissimo prima di andare a dormire e per dirvi che sono 3 settimane circa che sono completamente asintomatica :::::
Una buona notte a tutte! :love1:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » mer mag 14, 2014 12:08 am

Che bello Magni grandissima ::::: ::::: ::::: :::::
Un bacione grande grande grande :love1:

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Flami » mer mag 14, 2014 12:14 am

Evvaiiiiiiiiii!!!!

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » mer mag 14, 2014 12:34 am


Ma che musica maestro!!!!


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 14, 2014 5:15 pm

Super traguardo!!! :xx :xx

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda flo67 » gio mag 15, 2014 11:01 am

Ohh che bella notizia!! :clap: grazie!

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Rosanna » sab mag 17, 2014 4:48 pm

:coool:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » mer mag 21, 2014 7:13 pm

Ehi, sempre tutto ok? Spero proprio di si!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » mer mag 28, 2014 7:22 am

Ciao pista!
grazie per avermi pensato ed essere passata :flow

queste ultime settimane sono state frenetiche, tanto che la scorsa avevo perso la nozione dei giorni e scambiato il mercoledì per il martedì...non mi smentisco mai :lol:

a parte i miei palesi problemi di memoria, tutto procede bene.
ho avuto qualche lieve fastidiuccio durante gli ultimi giorni del ciclo, ma tutto assolutamente gestibile.

Ormai sono a quota 3 gocce di Rivotril e vorrei arrivare a 0 prima della visita con :fish: ,verso fine giugno.

per il momento, quindi, mi auto-dedico un 'ola :::::

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Natina » mer mag 28, 2014 1:29 pm

Benissssssimo! Una ola anche da me :::::

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » mer mag 28, 2014 1:55 pm

Ciao Magni,
Sono felicissima che le cose stiano andando così bene.
Altro che un'ola dobbiamo festeggiare alla grande ::::: ::::: ::::: ::::: :cup: :clap: :wow: :yahoo: ::::: ::::: ::::: :::::
Ecco così va meglio ;)
Un bacione Magni :love1:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda flo67 » mer mag 28, 2014 3:58 pm

Mi accodo felice per te :::::

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » mer mag 28, 2014 10:26 pm

Ma vieni!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Flami » mer giu 04, 2014 12:01 am



Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » mer giu 04, 2014 11:41 am

Ehi..... procede sempre tutto bene, vero? Un bacione [attachment=-1]uploadfromtaptalk1401874757631.jpg[/attachment]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Allegati
uploadfromtaptalk1401874757631.jpg

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » mer giu 04, 2014 2:21 pm

Magny passo per salutarti e anch'io come pista spero che la situazione stia procedendo sempre alla grande.
Un abbraccio :love1:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda magnetta » mer lug 02, 2014 11:42 am

Eccomi di ritorno dopo un lungo periodo di assenza.

Dall'ultima volta che ho scritto la situazione è rimasta più o meno la stessa.
Mi sento bene. A dirlo fa quasi paura.
Sono sempre molto cauta nel mio ottimismo. Sempre con quel filo di scaramanzia che non mi permette di abbassare totalmente la guardia.
Ma le cose procedono bene. E volevo condividere questo momento con voi. Ve lo devo.

Settimana scorsa ho avuto la visita di controllo da :fish: .
Non avevo idea di come mi avrebbe trovato a livello muscolare perchè da molto ho abbandonato gli automassaggi ed anche i kegel li faccio solo quando ne sento il bisogno.
Il mio pavimento pelvico è stato testato in tutti i modi possibili: internamente, esternamente, a pancia in su, a pancia in giù. Lui schiacciava e io non sentivo niente!
Woooooow! che sensazione meravigliosa!
Poi mi ha fatto lo swab. Lievissimo fastidiuccio a ore 12 ma niente di che.
:fish: ha detto che andiamo molto bene, che posso scalare gradualmente il Cymbalta!
Lo schema di sospensione è molto semplice: passare da 60 mg a 30 mg e mantenere il dosaggio per una settimana. Poi assumere la capsula a giorni alterni per un'altra settimana ed, infine, fare un giorno sì e due no.
Durante il decalage mi ha consigliato di assumere etinerv e, nel caso mi tornassero i fastidi, di riaumentare semplicemente il dosaggio riportandolo a 60.
Le possibilità, infatti, sono due: o sto bene perchè i nervi sono guariti e quindi, togliendo il Cymbalta, non dovrei aver problemi oppure il farmaco sta facendo ancora il sue effetto e quindi, sospendendolo potrei tornare ad accusare disturbi. In quest'ultimo caso basta ritornare al dosaggio pieno e continuare la terapia per altri 3-4 mesi.
Gli ho chiesto se, a suo avviso, la mia neuropatia fosse dovuta ad un intrappolamento del nervo o, piuttosto, conseguenza della contrattura muscolare. Mi ha detto che sicuramente è stata la contrattura a causare la neuropatia, altrimenti non avrei avuto un recupero così repentino :::::.
Altra domandona che gli ho fatto: eventuale gravidanza e parto. Mi ha detto che lui consiglia il cesareo non tanto per l'episiotomia quanto per lo stress a cui vengono sottoposti i muscoli durante il travaglio.
Io non sono in cerca di una gravidanza, ora come ora, ma sicuramente tra un paio di anni mi piacerebbe; siccome sa che molti ginecologi od ostetriche storcono un po' il naso a sentir parlare di cesareo senza, apparenti, gravi motivi si è offerto - che dolce :love1: - , quando sarà il momento, di scrivermi due righe per spiegare la situazione.

La ciliegina sulla torta l'ho avuto quando, alla alla mia domanda " tra quanto dobbiamo vederci?", mi ha risposto "Noi abbiamo finito.Ci sentiremo per gli auguri di Natale ;) !" ::::: ::::: :::::
Ragazze, voi non ci crederete, ma ero quasi dispiaciuta all'idea di non vederlo più!
Siamo rimasti d'accordo che, una volta guarita, gli scriverò una breve testimonianza da pubblicare sul suo sito.
UNA VOLTA GUARITA! Ha detto proprio così! Quindi - gli ho chiesto - Lei pensa che guarirò definitivamente? E lui mi ha detto che, avendo avuto un miglioramento così costante e privo di ricadute, ci sono tutti i migliori presupposti!!
Sììììììììì!
Ero così felice che al momento di salutarci gli ho chiesto se potevo dargli un bacio e gliene ho stampati due sulla guancia! :love1:

Pesce è veramente un grande! :coool:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Ondina88 » mer lug 02, 2014 3:21 pm

Mi sono commossa :cry:
Grande Magny è una notizia stupenda!
Mi immagino la tua emozione e il tuo entusiasmo!
Che soddisfazione!
::::: :cup: :yahoo:

Re: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda Flami » mer lug 02, 2014 3:27 pm

MA CHE FIGATA!!! :::::
Super evviva!! Ci aggiorniamo sul cymabalta scalation..a proposito dato che ti ha detto che durante il decalage è il caso di prendere l'etinerv... lo faccio pure io anche se a me non lo ha detto, tanto...male non fa!
:ciao:

Re: R: Il coraggio di raccontarsi..

Messaggioda pista » mer lug 02, 2014 3:44 pm

Ma che meraviglia questo post!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214