La storia di Aliruna

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer mar 26, 2014 5:47 pm

Finchè non mi dimentico dove abito, ce la posso fare!

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Vln » mer mar 26, 2014 6:01 pm

A me queste sembrano tipici effetti di serate alcoliche...ma dimo che so i farmaci, va :mrgreen:

battutissime a parte, so contenta di sentirti bene, e di sapere che la situazione migliora, ma soprattutto di saperti speranzosa. che bella parola. usala spesso tesoro.

Comunque anche io non vedo l'ora che Pesce mi tocchi! Non me ne voglia Sofi, eh

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer mar 26, 2014 6:08 pm

Vln ha scritto:A me queste sembrano tipici effetti di serate alcoliche

Mica si sono dati tutti ai bagordi come te e Ondina. Io sono una persona molto moderata (che due palleeeeeeee).
Vln ha scritto:Comunque anche io non vedo l'ora che Pesce mi tocchi!

E' indimenticabile!
E Sofi arriva in 3...2...1...

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Ondina88 » mer mar 26, 2014 6:16 pm

:lol:
Metteremo anche te nella sezione alcolisti anonimi con me Aly :lol:
Al massimo per non rischiare di dimenticarti il tuo nome tatuatelo sul braccio :lol:

A parte gli scherzi, secondo me sono proprio loro e puoi stare tranquilla, attendiamo comunque la conferma delle altre più esperte.
:baci:

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mer mar 26, 2014 6:24 pm

Nooo, i tatuaggi come in Memento!! Fiiigo.
Io ho solo dipendenza da cioccolato e da cazzate di Rossa, non ho i requisiti per gli AA. Ma posso procurarvi delle spillette.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rosanna » sab mar 29, 2014 2:49 pm

Ma quante gocce stai prendendo di cosa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » sab mar 29, 2014 3:28 pm

Per ora sono a 7 di Laroxyl. Per ora va bene, nel senso che a parte quel giorno di confusione e dimenticanze, poi mi sono abituata. Il giorno dopo all'aumento sono sempre un po' stordita le prime ore del mattino. Ma poi mi abituo molto velocemente. Pesce mi ha detto che posso aumentare anche un po' più lentamente. Invece di aggiungere una goccia un giorno sì e un giorno no, lascio trascorrere due o tre giorni. E noto che, dopo una mezza giornata in cui ho un po' più di sonno, il mio corpo si abitua e si riassesta. In teoria dovrei arrivare a 15. Vediamo come procede.
Ieri sera ho fatto un automassaggio. L'ingresso brucia sempre, ma so anche che quello è di competenza dei nervi. Ma la muscolatura interna...che differenza! Dopo pochi minuti era morbidissima. Speriamo. Piano piano.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Flami » lun mar 31, 2014 12:22 am

Ali, secondo me fai bene a salire piano piano con le gocce. Pesce poi dice di arrivare ad un tot di gocce, ma non è detto che tu debba arrivare per forza al massimo.
Anche io ho avuto dei vuoti di memoria. Però io avevo pensato al rivotril. Ma magari lo fa anche il laroxyl..non saprei..

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda flo67 » lun mar 31, 2014 10:09 am

A me Pesce aveva dato 12 gocce di Laroxyl inizialmente ed ero spossata con grandi vuoti di memoria. Poi mi accentuava la stitichezza, così scalai a 10, poi mi fermai a 7-8. Era l'ideale per me.
Contenta per la tua muscolatura ammorbidita!! :):

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda SofiaF » lun mar 31, 2014 6:05 pm

Arrivo arrivo, non sempre al 3 2 1 ma quando c'è Pesce di mezzo state pur certe che vi scudiscio!!! :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » lun mar 31, 2014 6:18 pm

Grazie ragazze! Ora sto più tranquilla. Comunque domani lo vedo (alla facciazza di Sofi) e glielo dico.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rossa » mar apr 01, 2014 11:46 am

Narraci narraci :schifezze:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mar apr 01, 2014 12:19 pm

Per quanto riguarda il Laroxyl, Pesce mi ha detto di stare ferma a 8 per un po', e di segnarmi dove parcheggio l'auto ;)
Vi dico la verità, sono uscita dalla seduta di oggi molto scombussolata. Mi ha trattato l'assistente. Mi ha fatto molto male, ma non è questo il problema, avevo messo in conto di soffrire. E' che non mi sono trovata molto a mio agio. C'è da dire che ho un carattere pessimo e che basta davvero poco a farmi sentire a disagio, ma boh, non so, quando sono uscita mi sono semplicemente messa su una panchina e mi sono scesi i lacrimoni. Poi va beh, ora mi sono calmata e ho capito che devo semplicemente badare al fatto che mi faccia bene l'automassaggio e basta. Vi assicuro che è molto brava a fare la terapia manuale, e alla fine è questo che importa. Sono anche consapevole che, come ogni lavoro, è ripetitivo, e che ognuno può avere la giornata in cui è più scazzato o stanco. E' solo che per me fa una differenza enorme essere a mio agio oppure no. Spero che vada meglio la prossima volta.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Natina » mar apr 01, 2014 2:05 pm

Era la prima volta che ti trattava lei? È Barbara vero? La ragazza bionda, a me ha trattato solo una volta ed effettivamente non è come pesce, lei rimane un po più freddina anche se è bravissima. Cosa intendi però con non ti ha messo a tuo agio?

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Natina » mar apr 01, 2014 2:23 pm

Che poi penso che tu abbia sentito più dolore perché non ti sentivi rilassata e come sappiamo la madamadorè ne risente subito.

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mar apr 01, 2014 2:40 pm

Ciao Naty! Credo fosse lei, la descrizione corrisponde. Era la prima volta che mi faceva lei il massaggio. Infatti il massaggio è stato eseguito in modo molto scrupoloso, ed è questo quello che conta. Come dici tu, era un po' fredda e un po' scazzata. Mi trattava un po' con aria di sufficienza. E quando sei lì a gambe aperte a farti ravanare e a sentire dolore non è il massimo. Però oh, c'avrà avuto i cazzi suoi. Può succedere. E' che poi io sono un po' emotiva. Comunque ti ringrazio naty. Forse hai ragione sullo stare rilassata. E infatti pensa che all'inizio non riuscivo nemmeno a fare i reverse kegel. Poi mi sono data una calmata e mi ha detto che li facevo benissimo. Però poi mi ha detto, sempre con tono scazzato/di rimprovero, che il muscolo torna su. Eh...ma va? Sarei qui se avessi pieno controllo sul pavimento pelvico? Sto tutto il giorno a buttarlo giù, è una lotta continua.

Messaggioda Rossa » mar apr 01, 2014 4:31 pm

Ali, stai tranquilla. Capisco benissimo che la mancanza di calore umano possa farti sentire piccolapiccola, ma non te ne fare un problema. Quello che devi mettere in conto è che a stare rilassato deve essere il muscolo pelvico, stop. Il resto (freddezza, scazzatura ecc...) è collaterale. L'ansia e l'emotività sono parte del problema fisico, in fondo. E per evitare a 'sto cagnolino di mordersi in continuazione la coda, comincia a lavorare anche su questo: la tranquillità TUA, in ogni situazione.
Quando rivedi Pesce?
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mar apr 01, 2014 4:38 pm

Settimana prossima, Rossaggia...

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Rossa » mar apr 01, 2014 5:10 pm

E allora hai tutta una settimana per far posare la cosa :baci:
Non pensarci, pensappesce!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La storia di Aliruna

Messaggioda Aliruna » mar apr 01, 2014 5:15 pm

Grazie :flower:
Sono una mocciosa.
:fish:


PrecedenteProssimo

Torna a Storie di Vulvodinia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214