La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer gen 15, 2014 9:26 am

SofiaF ha scritto:Grazie Ros del pensiero, da quel che ho capito anche il libro della West parla di questo (e non solo, ovviamente). Quando mi arriva ti dico. Io però non sono una molto propensa alle "diete"

Neanch'io. Per quello te lo regalo! :mrgreen:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 15, 2014 10:31 am

Paola sto leggendo su internet, di Pufagenics esistono diversi tipi, quello che mi ha prescritto - il natal - è specifico per gravidanza/allattamento (ottimista la dottoressa! :mrgreen: ) ed è ricco di DHA, al contrario del Pufagenics "normale" che ha un rapporto EPA/DHA 3:2

Stef se riesci a spedirmi qualche ricetta molto volentieri, roba semplice però eh!!

Ntina ora voglio metterli pure io i semi nel pane! :idea:
Il succo di melograno l'ho preso al naturasi, 100% succo, costa anche una follia: tipo 6€ per 400ml. :O.O:

Ros se proprio non lo vuoi spediscimelo :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Frens » mer gen 15, 2014 12:28 pm

ciao Sofi, gli omega 3 sono sempre fondamentali, ma non è vero che esiste una formulazione "specifica" per gravidanza e allattamento. Detto questo io sceglierei sempre omega 3 che derivino dal pesce azzurro e non da vegetali perchè per capsula ce ne sono molti di più e nella quantità che ti servono (anche per tuo marito per il colesterolo). Tra tutti quelli che derivano dal pesce è importante scegliere quelli certificati IFOS che sono purificati e sicuri per quanto riguarda i metalli pesanti, tra questi ci sono gli omega 3 enerzona o gli omegor vitality, sono buoni entrambi. non abbonderei invece di frutta secca perchè contiene molti più omega-6 che omega-3 e gli omega-6 hanno un effetto proinfiammatorio e si trovano purtroppo in molti alimenti, dalle carni alle uova, quindi il fabbisogno giornaliero di omega-6(cmq un pochettino servono) è già pienamente soddisfatto da un'alimentazione normale senza dover aggiungere troppa frutta secca e semi oleosi.
se disponete di una centrifuga il succo di melograno glielo puoi fare a partire dai semi, anche se non sono molto favorevole a focalizzarsi solo su un principio ricco di antiossidanti da assumere ogni giorno. penso sia meglio variare tra chicci di melograno interi, bacche di goji, frutta, verdura, e gli omega 3 che cmq fanno benissimo anche alla fertilità di tuo marito.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda patrina » mer gen 15, 2014 12:41 pm

Ciao Sofi,
resuscito dal nulla e ti mando un abbraccio. Ricarica le pile per febbraio :pugile:

baci :flower:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 15, 2014 1:34 pm

Grazie Frens per le info, utilissime come sempre. Ho scritto degli omega 3 specifici per gravidanza e allattamento perché così dice sul sito :(
Con i semi non esagero assolutamente, anche perché me ne dimentico! E di succo di melograno mio marito ne beve poco, meglio così.. con quel che costa! :mrgreen:
Frutta e verdura sempre. :cool:

Ciaoooo Pat!! :flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda ntinozza » mer gen 15, 2014 2:34 pm

Cavolo, quante informazioni utili! Non che per ora sia interessata all'argomento, ma è bene sapere certe cose :)
Il succo di melagrana puoi farlo molto semplicemente anche a casa, basta un frutto maturo di medie dimensioni, lo puoi schiacciare con le mani prima di aprirlo facendo pressione su un tavolo come si fa quando si impasta, ne esce quasi un bicchiere... E comunque a sto punto mi pare di capire che sia più utile mangiare il frutto con tutti i chicchi... Fai ingozzare tuo maritoooo! ;)
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 15, 2014 2:45 pm

Abbiamo anche un albero di melograno in giardino che l'anno scorso ha per la prima volta fatto due tre frutti :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda ntinozza » mer gen 15, 2014 3:04 pm

Che figata!
Io sotto casa dei miei ho piantato un albero di avocado invece :?
Qui a Parma non ne ho visti di melograni in giro, comprerò qualche frutto al supermercato se ancora si trovano, ormai mi avete fatto venire voglia! Anche se, vuoi mettere coglierli direttamente dall'albero? :)
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mer gen 15, 2014 3:32 pm

Ciaoooooooo Sofinaaaaaaaaaa!
anche io riemergo dal nulla per dire la seguente cacchiata: in un'altra vita dovevo essere un uccello perché adoro i semi oleaginosi (semi di lino, di zucca, di sesamo....); li metto nelle insalate ma in realtà vengo presa da raptus e spesso li mangio come pop corn... la sera poi mentre aspetto la cena mi cibo di anacardi, noci brasiliane e noci della macadamia (quando le trovo) :mangio: :mangio: :mangio: ...misà che gli omega 6 stanno facendo una festa nel mio corpo :beer: :beer: :beer:

un baciozzo e un abbraccio

(mi reimmergo :fish: )

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 15, 2014 3:37 pm

Aliiiiii ma pure tu mi chiami Sofina?!?! :O.O:
Dimmi che è un errore di battitura!!
Ondiiiiiii te possino!! :muro:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mer gen 15, 2014 3:42 pm

:--P
ehm ... è un errore di battitura :fifi:

:baci: :baci: :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer gen 15, 2014 3:50 pm

SofiaF ha scritto: Aliiiiii ma pure tu mi chiami Sofina?!?!
Dimmi che è un errore di battitura!!
Ondiiiiiii te possino!!

:lol: :lol: :lol:
Alla fine anche Rosanna ti chiamerà Sofina e tu la chiamerai Rosi :lol: :lol:
E con questa frase subirò un doppio linciaggio :-zzz :XX
alina75 ha scritto:ehm ... è un errore di battitura

:lol:
ciao Aly :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda QuellaValelà » mer gen 15, 2014 11:07 pm

Sofi,
di corsa che sta chiudendo il forum.

Non mi prendere per pazza ma mia nonna con il melografo ci fa un liquore leggerissimo.
Se lo vuoi te lo spedisco!!! O te lo porto!!
Magari è una boiata, visto che c'è dentro alcol ma ho avuto questo flash.

Vi prego non esiliatemi!

abbracciiiiiiiiiiiiii
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 15, 2014 11:26 pm

Lo voglio assaggiare anche io il liquore di melografo ! :lol:

:xx

:humm:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 15, 2014 11:38 pm

Io sono astemiaaaaaa!!! :muro:
Ma apprezzo il pensiero :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » mar gen 21, 2014 9:44 pm

SofiaF ha scritto:Per la fertilità dell'uomo invece fa bene il succo di melograno (che fa veramente schifo!) e lo zafferano, che non so dove mettere


A te che ami fare il pane, Sofi, lo zafferano lo puoi mettere anche nell'impasto e viene .....da Dio !! Una bontà !!!
Io ho fatto il pane e le focaccine e me ne sono innamorata. Era una ricetta che avevo trovato su qualche rivista o sul libro del bimby.
Se ti interessano dosi e procedimento dimmelo che mi attivo.

Ah dimenticavo, io lo zafferano lo metto anche sugli arrosti, ma giusto pochissimo !! Proprio perchè lo amo alla follia :love1: :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar gen 21, 2014 10:18 pm

Davvero nel pane???? Manda manda ricetta please!!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar gen 21, 2014 10:19 pm

Comunque, giusto per la cronaca, era quel succo di melograno che non era buono, un altro - che costa un bel po' di più - sa proprio di melograno!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » mar gen 21, 2014 11:46 pm

Sono foto del libro delle ricette sul pane.
Provo ma semmai te le mando su FB
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » mar gen 21, 2014 11:53 pm

Accidenti ! Non ci pensavo più che dovevo iniziare dall'ultima pagina a
caricare le foto !!! Vabbe' invertite l'ordine delle foto
nel fare le focaccette !!! Con lo stesso impasto viene buonissimo anche il pane !!
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214