Epilogo e inizio della storia di Cles

L'archivio delle storie personali

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun nov 18, 2013 6:38 pm

Aggiornamenti lampo: ho trovato un lavoro finalmente!! Faccio la cameriera tre sere a settimana, dalle 18.30 a 00.30, orario in cui sto in piedi tutto il tempo e corro di qua e di là. Comunque al momento tutto bene, anche se a fine serata sono stanca morta la contrattura non ne sta risentendo, il massaggio va bene, un po' di doloretto a sinistra ma se persiste torno dalla Borella che mi scioglie tutto. Aggiornerò poi in off topic sul lavoro.
La neuropatia non mi dà molta noia, un po' adesso nel pre ciclo ma per il resto è più che altro il freddo che mi dà problemi, ma se stasera mi pagano domani vado subito a comprare uno scaldino nuovo che il mio ha tirato le cuoia :XX

Nel frattempo sto meditando di prendere una fidanzata per Blacky....al canile di Trento è arrivata una cagnolina uguale a lui, piccola e con la stessa identica espressione di Blacky quando lo avevamo preso. Appena l'ho vista ho sentito qualcosa muoversi dentro (lo so, sembra sciocco, tutti i cani in canile fanno pena, ma vedendo la sua foto ho pensato che fosse perfetta). Al momento è solo un'idea, devo rifletterci con calma (anche se l'idea mi ronzava in testa già da un po'...vedete off topic) ma domani vado a prendere info al canile.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » lun nov 18, 2013 8:12 pm

Ottimo Cles!!!
una fidanzata per Blackino... :love1: :love1: :love1: :love1:
tienimi aggiornata! ;)

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » mar nov 19, 2013 11:45 am

uuuuh, sai quanto è contento!!!!!
Bene per il lavoro Cles, soldini che puoi utilizzare senza dover chiedere nulla a nessuno, so quanto sia importante per noi.
Un abbraccissimo.. :baci:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » dom nov 24, 2013 4:38 pm

Umidità. E se prendessi un deumidificatore? Lo so, costa un po', ma magari uno piccolino ora che lavori riesci ad acquistarlo.
Io in questi giorni in questa nuova casa ho lo stesso problema: tanta umidità e al mattino ho la condensa sui vetri. Il deumidificatore mi tira fuori litri di acqua ogni giorno. ...Solo che la mia è una casa nuova! :-::::

Lavoro. Anche mia sorella, laureata ISEF, ha cominciato a lavorare in un bar 6 ore al giorno, festivi compresi. Duri momenti per tutti, accidenti.

Vi aspetto qui appena potrete. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda dada » mer dic 11, 2013 10:38 pm

:ciao:

appena letto che cercavi fidanzata per il tuo bau, ero pronta ad offrirti in prestito la mia piccola peste una yorkina.. continuando a leggere però capisco che pensi di adottarla!!

A me è successo pensarlo un mese fa circa quando mi sono letteralmente innamorata di una piccola barboncina nera dolcissima, me la sarei portata subito via, per fortuna ragiono ancora un pochino e anche se a malincuore l'ho lasciata nel negozio, già la mia belva impegna figuriamoci un'altra.. inoltre il prezzo era proprio fuori dalla mia portata e fuoriiiii volevano 1.000 eur uno stipendio!!

kiss

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio dic 12, 2013 12:31 pm

dada la piccolina è arrivata, vedi nella sezioni animali foto e aggiornamenti ;) Personalmente trovo assurdo spendere dei soldi, soprattutto così tanti, quando ci sono canili pieni di pelosini che cercano casa (di tutti i tipi, taglie e a volte anche di razza!). Per me di razza o meticcio non fa differenza, poi certo a livello estetico alcune razze sono davvero bellissime (la differenza fra la morbidezza e lucidezza del pelo di blacky che è un pisncher quasi puro e quello duro e ruvido di stella si nota), però ora che c'è crisi molte persone mettono annunci su internet dove regalano cani di razza perchè non riescono più ad occuparsene, a volte anche cuccioli che non riescono a vendere.
Guarda, a livello di impegno devo dire che fra uno e due non cambia molto (piccolini si intende). La grande differenza la fa l'arrivo del primo cane che ti cambia i ritmi e le abitudini, ma col secondo cambia poco, ammesso che vadano d'accordo. Non sto trovando particolarmente difficile nemmeno gestire la passeggiata in coppia. E quando sono da soli a casa si fanno compagnia. Sono passati solo 4 giorni dall'arrivo di Stella, e forse è un po' presto per tirare le somme, ma Blacky che soffriva di ansia da separazione e ululava ogni volta che uscivo ora non emette nemmeno un piantino se sono fuori!
La gratitudine e l'affetto che Stella mi manifesta ogni minuto per averla portata a casa dal canile e averle dato una famiglia vale più di qualsiasi somma per un cane di razza azquistato :love1:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » sab dic 14, 2013 12:48 pm

Aggiorno un po': ultimamente ho fatto gli automassaggi meno spesso del solito, sia perchè fra il lavoro e l'arrivo di Stella sono stata parecchio impegnata(cioè, quando torno dal lavoro collasso sul letto quindi il massaggio va a farsi benedire), sia perchè la muscolatura risultava comunque morbida quando li facevo. Adesso dopo il ciclo vado dalla Borella così vediamo come va.
Ho scalato efexor a 2, sento un minor controllo del muscolo quando faccio i kr ma i sintomi non si sono riacutizzati, situazione sotto controllo. Stavolta se sento che i sintomi ritornano aumento di nuovo a 3...tengo tutto monitorato.
Ieri sera rapporto, quello rpecedente era stato ok, stavolta invece un po' di dolore (ma ho lubrificato e la sera prima il massaggio andava bene), quindi penso che semplicemente non fossi troppo presa dalla situazione probabilmente, infatti mi si è formato un taglietto alla forchetta, ma penso che con xerem il taglietto e l'irritazione locale se ne andranno.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » sab dic 14, 2013 5:22 pm

Cles ha scritto:infatti mi si è formato un taglietto alla forchetta, ma penso che con xerem il taglietto e l'irritazione locale se ne andranno

Anche a me ultimamente sta capitando questo ma con xerem appunto, 2-3 giorni e torno a posto..ma io non capisco questa cosa: i taglietti che ci si formano, sono dovuti alla vestibulodinia, oppure noi abbiamo una mucosa un po' più debole? Cioè mi viene da pensare che è come se avessimo la pelle più sottile. Perché anch'io lubrifico tanto..

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » lun dic 16, 2013 11:42 pm

Una cosa influenza l'altra. La vestibolite non può che rendere più fragili le mucose e le mucose fragili non possono che provocare cicatrici, tessuto atrofico e neuropatie. Chi è nato prima: non si sa, ma poco importa perché poi diventa un circuito chiuso. Come spezzarlo: con quel che state facendo ora.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Fabiana » mer dic 18, 2013 10:28 pm

Ciao Cles.
Passo per un salutino veloce.
Poi volevo chiederti una cosa, un paio di settimane fa ero vicina al Buonconsiglio e ho visto uscire di lì una ragazza molto carina con un cappottino rosso. E' stato come un flash: non ci conosciamo, ma mi sei venuta in mente tu. Potevi essere davvero tu? ;)
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio dic 19, 2013 12:25 pm

Si...può essere, ero stata al Buonconsiglio proprio in quel periodo, e il cappotto rosso ce l'ho! :grin:
Se/ Quando vuoi sarebbe bello incontrarci un giorno magari, visto che siamo entrambe di Trento!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio gen 02, 2014 11:53 pm

Allora, aggiornamenti: muscolatura dolorante e poco collaborativa, utlimamente non sono riuscita ad essere costante nel massaggio come lo sono sempre stata :ss, anche perchè essendo tutto morbido avevo diminuito le sessioni. Però all'ultimo rapporto nonostante questo non ho avuto nessun fastidio o dolore :yahoo: , quindi la situazione è altalenante, finite le feste finalmente potrò andare a fisioterapia!
La diminuzione dell'efexor si sente, sento meno controllo sul muscolo quando faccio gli esercizi e la neuropatia mi dà un po' di noia, ma c'è da dire che con questo freddo e un po' di contrattura ci sta anche.
Sono fiduciosa nel 2014 per tutto. Anche nella guarigione. Non so quando arriverà, ma io la aspetto. Oh si la aspetto eccome, come un bambino aspetta di trovare i regali sotto l'albero la mattina di Natale, certo che non possano non esserci. Ecco, io aspetto così. Non so quando. So che ci vorrà tempo. Ma aspetto con certezza. :pugile:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » sab gen 04, 2014 10:18 pm

E fai bene perché non può non arrivare.
E se provassi a diminuire l'Efexor con maggior gradualità?
Vediamo come andrà dopo questa ondata di freddo ed ora anche di umidità.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda lucky66 » sab gen 04, 2014 10:30 pm

E certo che arriverà la guarigione. :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Fabiana » mer gen 08, 2014 11:00 am

Volentieri Cles, solo queste due settimane sono un po' presa perché sto facendo l'inserimento di Beatrice alla materna e faccio i salti mortali col lavoro.
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » ven gen 10, 2014 1:50 pm

Certo, nella sezione delle mail trovi anche la mia, contattami se/quando vuoi :):

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer gen 15, 2014 11:44 pm

Aggiornamenti: non sto attraversando uno dei migliori momenti della mia vita, quindi un po' di contrattura è tornata a rompere le scatole, ma all'ultima seduta di fisioterapia si è sciolta bene, per il momento posso tenerla a bada con gli automassaggi. La cosa strana è che la contrattura è cambiata. La fisioterapista ormai conosce il mio pavimento pelvico, e ha detto che invece stavolta sembrava quello di un altra persona, era diverso. Forse è solo una coincidenza, ma forse no, che sia cambiato a seguito di un cambiamento importante che c'è stato. Nè positivo nè negativo, solo un cambiamento inaspettato. Adesso la contrattura è localizzata all'ingresso e in profondità è tutto più morbido (meglio così faccio meno fatica con i massaggi). Come hai consigliato tu Ros sto scalando l'efexor molto più lentamente, sono a due compresse e ho notato che all'inizio sentivo più fastidi, col tempo si stanno attenuando. Non so quando scalerò da due a uno. Adesso resto così per un po' e vediamo.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » sab gen 18, 2014 9:21 pm

Non si riesce a scalare da due a uno e mezzo?
Forse i cambiamenti nella contrattura derivano dai rapporti sessuali assenti nell'ultimo peridoo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » sab gen 18, 2014 11:19 pm

No perchè sono capsule gastroresistenti per il rilascio prolungato, quindi non la posso dividere :cry:
Non credo c'entrino i rapporti, ci sono stati periodi di astinenza più lunghi senza cambiamenti dell'"assetto interno" :?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mar gen 21, 2014 5:18 pm

Ma questo cambiamento della contrattura l'ha percepita solo la fisioterapista o la senti anche tu?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214