Lucky, grazie per essere passata!
Gli incoraggiamenti servono sempre...perchè di fronte a tant "no" non è facile non scoraggiarsi, certi giorni tornavo a casa proprio abbattuta.
Per fortuna fino a Marzo, tempo della laurea, il lavoro sarebbe un "di più" e....visto i tempi per trovare e la perseveranza necessaria...fortuna che mi sono mossa in fretta!
Adesso il fatto di avere la tesi come priorità implica di non poter cercare full time o fuori Trento perchè per la tesi ho bisogno di andare in giro per musei e archivi, incontrare persone ecc..quindi mi sono precluse alcune possibilità.
Sono convinta come te che le conoscenze siano fondamentali, perchè molte persone che conosco hanno trovato un lavoro tramite passaparola.
In realtà conosco alcune persone che lavorano nell'ambito dei beni culturali ma al momento in questo settore è tutto fermo.
Per il resto, non essendo cresciuta a Trento e con il fatto che molti miei compagni universitari siano ora in altre città non giocano a mio favore riguardo alla rete dei contatti.
Sybil mi ha dato delle ottime dritte e mi ha aiutato come ha potuto indicandomi a chi rivolgermi, cosa che ho fatto, ma per il momento nulla ancora.
Ho chiesto comunque anche al mio ragazzo di informarsi presso colleghi, e conoscenti, molti dei quali trentini, se dovessero conoscere qualcuno che cerca personale.
Ho risposto ad alcuni annunci ma nessuno mi ha chiamata ancora. Ma hai perfettamente ragione, non mi devo scoraggiare, la perseveranza premia e io persevererò!!
Nel frattempo cercherò di prendere tutto il buono che posso avere da questa situazione: ho il tempo per scorrazzare in giro per musei per raccogliere materiale fondamentale per la tesi, e posso concedermi il lusso di occuparmi per bene della casa e di avere del tempo per me e per rilassarmi.
Per quanto riguarda il portafoglio, nota dolente, fortunatamente ho risparmiato i soldi guadgnati quando lavoravo con l'università e se sarò parsimoniosa riuscirò a farli durare fino a marzo.
Ho messo a punto un piano d'attacco per questo periodo di "carestia": sicuramente molte rinunce sulle cose superflue, che tutto sommato non mi costano molto, e sulle uscite (non che prima spedessi e spandessi). Ho trovato ottimi consigli su come risparmiare sulla spesa, oltre a sfruttare al massimo il discount e il mercato (cosa che facevo già),ho il tempo per potermi recare nei vari supermarket e approfittare delle offerte, nonchè di preparare da me cose che magari prima prendevo già pronte: zuppe, passati, biscotti ecc.
Veniamo ora alla salute: sto bene in questo periodo, a parte il solito fastidio se sto spesso seduta, ma credo che lo avrei anche se fossi sana.
Tutto ok ai rapporti, la contrattura al momento sta buona, ma torno comunque fra un mese dalla fisioterapista per tenere la situazione ben sottocontrollo.
Mi dà noia la neuropatia ogni tanto ora che arrivano i primi freddi, ma con lo scaldino la cosa si risolve.
Quindi tutto sommato situazione positiva, resto in attesa di una buona occasione e per il momento mi do da fare a scrivere (che mi à molta soddisfazione)