Epilogo e inizio della storia di Cles

L'archivio delle storie personali

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » mar set 03, 2013 9:59 am

Brava, Brava, Brava!!!!!!!
Complimentoni Cles!!!!!!... :::::

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer set 04, 2013 5:20 pm

Lucky, ultimo esame passato con 24, contentissima!!

Dunque, domenica mattina faccio pipì e puzza come quando avevo i coli e un po' di bruciore. Già li immaginavo che facevano un festino nella mia vescica. Ero via da casa e non avevo gli stick, comunque ho cercato di bere molto e ho preso 4 dosi di mannoro. La sera la pipì già non puzzava più. Lunedì appena tornata a casa, dopo aver tenuto la pipì 4 ore ho fatto lo stick, solo un po' di leucociti (primo quadratino) ma per il resto tutto ok. Adesso prendo 3 mezzi misurini di D-Mannosio forte al giorno, la prossima settimana vedo se riesco a scalare a due.

Per il resto ieri sera ho fatto il massaggio e la muscolatura era bella soffice :grin:, ogni tanto ho qualche bruciore ancora, altri giorni invece sto bene. Mi sono fermata a 3 compresse di efexor, adesso vedo se la situazione si assesta da sè riprendendo massaggi e avendo finiti gli esami, altrimenti aumento a 4.

Ringrazio il pronto wc per avermi permesso di fare pipì nei disgustosissimi bagni chimici della festa celtica a cui sono stata...non so come avrei fatto senza!!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » dom set 08, 2013 2:17 pm

Secondo me era prevedibile questa leggera riacutizzazione se consideri il periodo intenso appena passato, ma è anche prevedibile che d'ora in avanti starai sempre meglio, visto che tutto ciò
Cles ha scritto:giorni di studio intenso. Aggiungiamo le pulizie di casa e il riordino post-ferie ecc. Inoltre sono al lavoro e nonostante il cuscino la sedia di legno è veramente terribile.
ho dovuto saltare la seduta di terapia prima delle vacanze
tre settimane di astinenza da massaggio

ormai è passato. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda ntinozza » mer set 11, 2013 1:26 am

Complimenti Cles :): anch'io vorrei finire presto gli esami, anche se ultimamente sono un po'... stanca...
Dammi un po' della tua costanza e della tua serietà dai! Quanto costano al kg? u_u
I never made a mistake in my life. I thought I did once, but I was wrong. -Lucy van Pelt-

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda QuellaValelà » mer set 11, 2013 5:15 pm

Bravissima Cles!
sei una forza! :flower:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer set 11, 2013 10:15 pm

Grazie a tutte ragazze! Qualche giorno di realx e massaggi costanti, passeggiate mi hanno fatto bene: muscolatura non al top ma meglio rispetto all'ultimo periodo, rapporto e solo fastidio dopo ma andato comunque bene, piano piano mi sto riassestando. In compenso la schiena è a pezzi nonostante gli esercizi, domani fisioterapia mi farà stare meglio sicuramente e spero che trovi meglio anche il mio pavimento pelvico!

Adesso si cambia capitolo: finalmente inizio a lavorare seriamente alla tesi (un librone di 800 pagine sarà il mio migliore amico nei prossimi giorni), e sono alla ricerca di un lavoretto. Anche il mio fratellino si è iscritto all'università fuori sede e quindi devo dare una mano anche io al mio mantenimento ora.
Metto già in conto alti e bassi in questo periodo di cambiamenti e cambiamento dei ritmi ma per il momento mi sento positiva. Se sono riuscita a finire gli esami nonostante la vulvodinia ho la sensazione di poter fare qualunque cosa!

Ho scoperto l'altro giorno che anche mia madre soffre da un anno di un'allodinia: la sindrome della bocca urente. Funziona esattamente come la vulvodinia, solo che a lei brucia la lingua, a volte tanto da non riuscire a dormire, e più è sotto stress più le brucia, se invece è tranquilla non ha nulla. Che ci sia una predisposizione genetica? :humm:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » gio set 12, 2013 10:36 am

Ciao Elfetta...anche mio zio secondo me ha la sindrome della bocca urente, ma nessuno gliel'ha diagnosticata..mah...

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio set 12, 2013 10:49 am

A mia mamma l'ha diagnosticata il medico di base (lo stesso che in compenso non aveva saputo diagnosticare a me la vulvodinia :roll: ).
Per il momento le è stato detto di tenere bene idratata la lingua bevendo spesso piccoli sorsi d'acqua e le ha prescritto uno spray oleoso da spruzzarci sopra nei momenti in cui brucia di più e dice che le dà sollievo.

Re: R: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Stefania 69 » gio set 12, 2013 11:54 pm

Anche mia mamma l'ha avuta un paio di anni fa per pochi mesi soltanto, fortunatamente. Era un periodo di forte stress. So che metteva un gel e non ricordo se ha preso anche qualcosa di fitoterapico
Appena torna dalle vacanze le chiedo, mahari viene utile anche alla tua mamma


Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » dom set 15, 2013 2:27 pm

Anche Antonietta soffre di sindrome della bocca urente. Lei diceva che lo sciroppo rosso del Dr Di Bella (quello che stiamo prendendo sia io che Fabiana) l'aveva aiutato tantissimo.
Cles, ma che lavoro vorresti fare? Stai già cercando? Trovato qualcosa?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun set 16, 2013 11:36 am

Eh...magari! Il mio lavoro ideale sarebbe in un museo: curare mostre, fare la guida, curare i cataloghi e le pubblicazioni o lavorare nei servizi educativi...tutto ciò che concerne il mondo museale mi piace! Ovviamente ho inviato i curricula a tutti i musei di Trento, anche solo per fare la guardiasala, ma non mi hanno manco risposto proprio. Purtroppo molti di questi lavori vanno tramite concorsi.
Quindi come seconda scelta qualunque cosa che abbia a che fare con la cultura e possibilmente l'arte: ho mandato il curriculum a gallerie d'arte, case editrici, associazioni culturali ed enti di ricerca. Anche lì niente, ringraziano per il curriculum ma non necessitano di personale, se in futuro servirà mi chiameranno, intanto il mio curriculum è stato inserito nel loro database (spero che il database non sia un modo carino per dire "cestino della spazzatura").
Detto questo...per il momento mi accontenterei di un qualunque lavoro part-time (altrimenti non finisco più la tesi) e che sia raggiungibile in autobus, dalla centralinista alla segretaria.
Questa settimana porto i curricula a tutti i negozi del centro, librerie e nei centri commerciali qui vicini per vedere se hanno bisogno di commesse.
Ho inviato il curriculum anche a negozi per animali e igiene per casa e persona.
Ho anche contattato un'agenzia del lavoro, ma al momento non hanno niente per me :cry:, comunque gli ho dato la disponibilità a fare l'operaia per la Ferrari (vino grappa ecc) visto che a volte chiamano per la vendemmia (dovrei imbottigliare grappa o inscatolarla, cose così).
Se ad ottobre non mi avrà ancora chiamata nessuno proverò a fare domanda anche nei supermercati. O proverò con il servizio civile: 438 euro mensili...sono meglio di niente.

Speravo che con l'apertura del Muse si creasse qualche posto di lavoro ma quei furboni hanno arruolato un centinaio di volontari con il miraggio di una possibile assunzione in un non meglio identificato futuro di alcuni di loro. Quindi tutti pronti a correre, anche perchè mettere nel curriculum una collaborazione anche gratuita col muse fa figo. Beato chi se lo può permettere. Visto che hanno avuto i soldi per pagare il progetto di Renzo Piano due soldi per dare uno stipendio a qualcuno potevano anche metterceli! :-...

Re: R: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Stefania 69 » lun set 16, 2013 12:22 pm

Banale banale.... in comune per la cultura hai provato? Lo so che nel pubblico è utopia, ma magari anche solo per progetti temporanei che partono.... sarebbe un' opportunità per infilarsi. Che poi se non ci si tenta non si può neppure sperare.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun set 16, 2013 6:56 pm

Oggi l'ho portato all'agenzia per il turimo...adesso guardo per il comune/provincia di Trento e lo spedisco anche lì, tutto fa brodo!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mar set 17, 2013 10:59 am

E se provassi anche qui a Bolzano? La realtà lavorativa qui è più rosea, magari hai qualche possibilità in più. Se non sai il tedesco puoi sempre provare nel privato, se invece lo sai hai una validissima chanche in più. Proverei anche a iscrivermi alla graduatoria provinciale per l'insegnamento nelle scuole in lingua italiana. Se poi ti chiameranno non si sa, ma almeno entri nelle liste e pian pianino risali in graduatoria; può sempre essere utile. Io l'ho fatto e dopo due mesi mi han chiamato per insegnare materie infermieristiche alla scuola per le professioni sociali e ci son rimasta per 3 anni. Ero prima in graduatoria quando mi sono licenziata e con la prima assunzione sarei stata presa a tempo indeterminato. ...Ma non era il mio ambiente.
Prova a darci un occhio:
http://www.provincia.bz.it/it/servizi/s ... id=1004420
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda SybilVane » mer set 18, 2013 9:26 am

Purtoppo non è il momento migliore per cercare lavoro, nemmeno in trentino AA!
Puoi effettivamente provare in provincia calcolando l'offerta di posti rispetto al numero di persone che vi vive. So che negli ultimi anni soprattutto la corsa al posto pubblico in Trentino AA è diventata una specie di lotta intestina e che viene gente a tentare i concorsi da ogni parte di italia.
QUando cercavo lavoro io però ritenevano molto importante la residenza nella provincia di appartenenza, prova ad informarti.
Nella peggiore delle ipotesi, avvicinandoci (con molta calma) a Natale, un lavoretto per tirare su qualche soldino non dovrebbe essere difficile da trovare! :humm:
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio set 19, 2013 11:23 am

Al momento ho bisogno di rimanere a Trento perchè con lo spostamento perderei tempo prezioso per la tesi. Dopo marzo però considererò anche questa possibilità, col treno è comodo e se ne valesse la pena lo farei.
Per la residenza vedo di informarmi, è una cosa che vorrei prendere ma speravo di poter trovare un lavoro prima in modo da avere una minima base economica che mi permettesse di continuare a risiedere a Trento anche dopo la tesi...insomma il gatto che si morde la coda!

Vi aggiorno sull'ultima seduta di fisioterapia della settimana scorsa: muscolatura abbastanza contratta purtroppo, ma col massaggio si è rilassata ed è tornata soffice. La schiena era a pezzi, per fortuna la dottoressa mi ha rimesso in sesto anche quella, mi sentivo una persona nuova dopo! Per il momento devo dire che sto abbastanza bene (visto che sono a casa posso gestire tempi e impegni con comodità). Anche i bruciori a star seduta si sono ridotti se sono sul morbido e se ho fastidi basta alzarmi un po' per sgranchirmi e mi sento già meglio.

Ho cambiato medico di base e l'ho preso a Trento finalmente, la mia nuova dottoressa alla prima visita è stata gentile e disponibile, mi ha anche fatto il certificato medico gratis, che mi serviva per il corso di yoga che inizio ad ottobre. Non conosce la vulvodinia (proprio mai sentito parlare, va beh) ma non ha fatto una piega quando le ho spiegato della terapia che sto seguendo ecc...

Re: R: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Stefania 69 » gio set 19, 2013 11:44 am

Mille volte meglio un medico che ammette ignoranza in un campo tra l'altro non suo, piuttpsto che quello che nasconde l'ignoranza facendosi scudo della laurea e magari pontifica una marea di stupidaggini dannose ;)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda SybilVane » gio set 19, 2013 12:19 pm

La borella stessa ammette che a Trento non esiste un medico che conosca questo problema... basta che non te la meni sui farmaci che ti servono e sei a posto, tanto serve solo a prescriverti le cose. :na:
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda SybilVane » mer set 25, 2013 10:23 am

:love1: :flower: :ciao:
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » sab set 28, 2013 1:05 pm

Sono a Roma da Flami e in questi giorni sto benissimo: seduta, in piedi, a camminare, cascasse il mondo ma non ho nessun fastidio!
o dolore! E i primi giorni erano pure quelli prima del ciclo. Qui mi sento in vacanza e allo stesso tempo a casa, sembra che sia ancora estate. Amo la mia piccola Trento infossata fra i monti ma qui, oltre a parchi, rovine e musei, il clima è mite (niente a che vedere con i primi freddi del trentino), le persone più cordiali e spontanee, come se fossero più allegre e solari.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214