Epilogo e inizio della storia di Cles

L'archivio delle storie personali

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » lun lug 29, 2013 6:18 pm

E comunque sei sempre in tempo a prendere l'antibiotico qualora dovessi vedere che i sintomi non passano, quindi stai tranquilla che il viaggio comunque vada non te lo rovini. :potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mar lug 30, 2013 10:11 am

Hai ragione Ros. Mi sono data tempo fino a venerdì per valutare (e in attesa del risultato dell'urinocultura). Lunedì sera prenderò il treno notte, mi aspettano 12 ore di viaggio (ho fatto la scorta di pronto wc). Spero che i sintomi passino, ma in caso contrario come dici tu, cederò, con tutte le precauzioni che ho imparato qui.

Stanotte mi sono svegliata due volte per fare pipì, stamattina dopo ho fatto lo stick (l'avevo tenuta in vescica 4 ore giuste): leucociti al terzo quadratino, nitriti diminuiti al secondo, poche tracce di sangue. Piccolo miglioramento insomma. Bruciore alla minzione pochissimo ormai per fortuna. Continua invece il senso di dover continuamente fare pipì :hurted:
Mi sento stanchissima, ma sono contenta dei piccoli miglioramenti.

Una domanda: ormai la tisana e l'acqua mi danno il voltastomaco...cosa potrei bere per alternare un po'?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mar lug 30, 2013 2:11 pm

Bene per i miglioramenti. Il che mi fa presumere che stia passando.
E se provassi a farele tisane con i 3 elementi separati? Magari bevendo solo malva, solo equiseto e solo gramigna riesci ad alternare i sapori e a non farti venire nausea. Altrimenti bevi la tisana che delle 3 ti dà meno nausea, oppure acqua con sciroppo di menta (non molta).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda paola60 » mar lug 30, 2013 10:39 pm

Mi spiace leggere di questa recidiva vicino alla partenza Cles, ti auguro che i miglioramenti continuino velocissimi e mandino via quei brutti cosi! x la tisana non so se vada bene vicino la recidiva, ma la tisana di foglie di menta leggera, fredda o calda o mischiata alla malva a me non dispiace e riesco a berla bene anche senza dolcificarla.
quando ho cominciato a prendere la tisana malva equiseto e gramigna non riuscivo a berla senza aggiungere o pò di miele ma dopo un mesetto cominciavo a prendere peso e così ho tolto il miele ed ho cominciato con malva e poca menta e man mano diminuivo menta e aggiungevo equiseto e gramigna ora butto giù tutto ma trovo che la menta è buona e meno "erbosa" al gusto forse riesce a non farti nausea :potpot:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » mer lug 31, 2013 9:15 am

Cles tra le altre cose mi sta venendo in mente che come anti nausea, potresti mangiare un po' di zenzero..so che esiste anche in cubetti da mangiare...non so se è una cavolata, ma magari puoi provare!
:baci:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 9:53 am

La situazione sta peggiorando :XX
Ieri sera all'ultimo stick i leucociti erano di nuovo al massimo.
Stanotte mi sono svegliata per svuotare la vescica 2 volte (svegliata dallo stimolo) e i leucociti erano sempre al massimo.
Stamattina dopo aver tenuto la pipì per 4 ore la notte avevo leucociti al massimo, nitriti fucsia e sangue nelle urine.
I sintomi stanno peggiorando, è tornato il bruciore, l'urgenza forte, la sensazione di non aver svuotato. :-::::

Forse se non avessi dovuto partire avrei resistito ancora, ma realisticamente non riuscirò a stare bene prima della partenza. Avrei voluto aspettare venerdì con l'esito dell'urinocoltura almeno prima di prendere l'antibiotico, ma sento che la cistite si sta riacutizzando, e con questo caldo ancora soffocante non me la sento di affrontare di nuovo una fase acuta come domenica.
Ho di nuovo sudori freddi, brividi e conati (se non soffrissi di emetofobia avrei sicuramente già vomitato almeno 2 volte).

Ho il ciproxin 500 qui a casa, dovrebbe essere ad ampio spettro. Anche perchè considerando che sono allergica ad ampicilline, cefalosporine, tetracicline e penicilline non avrei molte altre alternative.
Non vorrei cedere, ma bisogna essere consapevoli dei propri limiti e delle circostanze. Fortunatamente è da due anni che non prendo antubiotici e conosco tutti gli accorgimenti per tamponare la situazione.

Rosanna, tu cosa dici del ciproxin?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 11:05 am

Arrivato il referto: Escherichia coli in CBT > 100.000 unità formanti colonia/m

Sensibile a ciprofloxacina

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » mer lug 31, 2013 1:02 pm

Cles ha scritto:> 100.000 unità formanti colonia/m
ma significa che potresti averne 400.000 come più di 1.000.000?
A quanto stanno i leucociti?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 1:34 pm

si, i valori della scala davano solo meno di 10.000 = ngativo, fra 10.000 e 100.000= dubbio e più di 100.000 = positivo

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 1:35 pm

Leucociti viola scurissimo, più scuro addirittura dell'ultimo quadratino meditrol :cry:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda patrina » mer lug 31, 2013 1:56 pm

Cles, scusa se non ti ho scritto ieri, quando è riaperto il forum.
Ti sono vicina davvero, sappiamo tutte molto bene come si sta (al di là del numero di batteri, come mi ha insegnato l'esperienza personale), io personalmente mi sono trovata bene sia con il ciproxin (hai visto se l'antibiogramma ti indica una buona sensibilità dei batteri alla molecola?) che con l'unidrox consigliato da Ros mi sono sempre trovata bene, è mono-assunzione giornaliera e non mi ha dato conseguenze vulvo-vaginali, al netto delle precauzioni.
Io però ti auguro di farcela senza, ovviamente.
Ogni tua decisione sarà la più giusta.

Un abbraccio forte
Pat
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mer lug 31, 2013 2:36 pm

Flami ha scritto:ma significa che potresti averne 400.000 come più di 1.000.000?

No. Di solito ci sono valori intermedi tra 100mila e un milione, che vengono indicati.

Cles, ti faccio la stessa domanda di Pat: che dice l'antibiogramma?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 2:50 pm

Sul mio esame non sono indicati altri valori possibili.
Sensibile alla Ciprofloxacina.
Alla fine ho ceduto, l'ho preso, il sangue e il dolore erano aumentati ancora. Non riesco a rilassare la muscolatura e anche le mucose vaginali ne hanno risentito.
Ho preso il Ciproxin che era quello che avevo in casa, e che ho usato negli altri casi.
Ho già il X-flor e il normogin per rimediare il più possibile alla situazione.

Non avrei voluto cedere così, ma se non fossi stata bene prima di partire lo avrei comunque preso, quindi ho deciso di prenderlo ora che stava tornando la fase acuta.
Se fossi stata a casa avrei resistito ancora, sapendo di poter gestire le minzioni, le tisane, le assunzioni di D-Mannosio e tutto il resto, ma in viaggio questo non mi sarebbe stato possibile.
Non prendendo antibiotici da due anni e avendo preso quello mirato spero di non aver compromesso troppo la situazione.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » mer lug 31, 2013 6:00 pm

No, non l'hai compromessa. E comunque se non si vedono benefici dopo 3 giorni circa di terapia e la situazione peggiora anzichè migliorare, non è il caso di insistere.
Ti avrei consigliato l'Unidrox, ma va bene anche il Ciproxin, vista la sensibilità. Ora vai di fermenti e vedrai che non succederà nulla. :potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda msbaux » mer lug 31, 2013 6:07 pm

Mannaggia Cles !
Mi dispiace tanto !
Io ho prenotato le vacanze la settimana scorsa e subito ho avuto il terrore che mi potesse venire una cistite ed ora leggo che sei nella situazione-incubo che mi era balenata in testa.
Stai tranquilla, sennò ti rovini anche la vacanze.
Metti in atto tutto quello che sai, e se per una volta hai dovuto prendere l'antibiotico, non comprometti tutto quanto hai fatto fino ad ora.
So che è banale dirtelo ma quando qui nel forum mi avete consigliato il Cistalgan le mie maledette cistiti si sopportano molto meglio.
Per aiutarti ad alleviare i sintomi, se ce l'hai in casa, prendine una.
A mente fredda, senza tutti quei dolori, ci si rilassa prima e la cistite passa prima.
Un abbraccio forte forte.
:potpot:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer lug 31, 2013 8:40 pm

Grazie a tutte voi! :t
Msbaux, si sto prendeno il cistalgan, mi aiuta molto.
Comincio a stare meglio. Ora devo cercare di rilassare bene tutto.
Prima delle vacanze anche io ho sempre pensato "e se mi viene la cistite"?.
L'anno scorso e quello prima mi sono fatta due settimane di mare senza nessun fastidio. Quest'anno è arrivata alle soglie della partenza, ma con le armi giuste tutto si risolve per fortuna. E poi non parto mai senza l'arsenale di - tutto quello che potrebbe servirmi per la patata- ;)

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda paola60 » mer lug 31, 2013 9:13 pm

Cles come ti capisco! io devo partire domenica e ieri sera sono cominciati i fastidi...
msbaux ha scritto:Io ho prenotato le vacanze la settimana scorsa e subito ho avuto il terrore che mi potesse venire una cistite ed ora leggo che sei nella situazione-incubo che mi era balenata in testa.

lo penso sempre anch'io!
Cles ha scritto:E poi non parto mai senza l'arsenale di - tutto quello che potrebbe servirmi per la patata

ho un borsone solo per quello, sempre a portata di mano!
Cles ti auguro passi in fretta tutto e tu possa goderti la vacanza, un abbraccio :flower:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Stefania 69 » mer lug 31, 2013 11:10 pm

Vedrai che con tutti gli accorgimenti che conosci bene non sara' un singolo antibiotico a crearti troppi danni. Ora approfittane per rilassare al massimo e riprenderti del tutto, hai tempo per partire come nuova :potpot:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio ago 01, 2013 6:24 pm

Oggi va decisamente meglio. Rimane qualche fastidio post-minzionale e un po' di peso alla vescica, ma è normale. So che per quello ci vorrà un po' più tempo e tanto D-Mannosio, l'importante è che la situazione sia rientrata.
Stamattina ho fatto lo stick, niente nitriti, niente sangue, ph a 5 che ho alzato con il bds e leucociti al primo quadratino.
Ho rifatto lo stick nel pomeriggio ed era perfetto.
Adesso sto prendendo 4 misurini di D-Mannosio forte al dì, 2 compresse di X-flor e il normogin, quando avrò finito l'antibiotico poi pensavo di prendere un cp di X-flor e una di Nutriflor al dì (visto che contengono lattobacilli diversi) e continuare con il lactonorm per una settimana ancora.
Come vi sembra il mio piano?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » gio ago 01, 2013 10:34 pm

Mi sembra ottimo.. ;)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214