...sì, infatti noi abbiamo iniziato subito con la ICSI per via dell'oligoastenospermia di mio marito, non avrebbe avuto senso fare una IUI e visto che tanto gli

non si muovevano granché, non aveva senso nemmeno tentare la FIVET... per noi la ICSI era una sorta di percorso obbligato... però ti consiglio tantissimo di farti un giro su CUB, è l'unico sito/forum che io ritengo valido, nel suo campo ovviamente, quanto cistite.info...
ci ritrovo molte similarità, persino nella fondatrice di CUB, Federica... un po' mi ricorda Rosanna, perché è una donna che dopo anni di calvario e di fecondazioni purtroppo non riuscite, ha deciso di mettere la sua esperienza a disposizione delle donne con problemi di fertilità... e il sito/forum è organizzato un po' come il nostro, con argomenti suddivisi per aree tematiche... c'è una CUBpedia utilissima, una sorta di enciclopedia con le nozioni base (per esempio lì trovi tutte le info su come fare le iniezioni, tanto per fare un esempio) e gli argomenti nel forum sono suddivisi un po' come da noi...
dentro il forum c'è la sezione sulle IUI, quella sui tentativi mirati, quella su ICSI e FIVET, c'è la sezione sui farmaci, sui medici e centri consigliati, sulle adozioni, quella sui raduni (!!), ci sono persino dei medici che rispondono... insomma, è il posto ideale per avere il quadro di come funzionano un po' le cose, perché così come nel nostro campo ci sono i medici che ti prescrivono terapie inutili e dannose, anche in quel campo ci sono tantissime esperienze e testimonianze su centri che ti fanno fare percorsi sbagliati... alla fine impari a essere consapevole, a capire quale protocollo è più giusto per te...insomma, come da noi, alla fine ne sai più di loro...
ti faccio un esempio stupido che secondo me vale per tutti: molti centri fanno iniziare la soppressione al 21esimo giorno del ciclo a tutte le pazienti, senza fare l'eco di controllo per vedere se c'è stata ovulazione, e lo fanno per esigenze di programmazione delle fecondazioni su grossi numeri, dando per scontato che al 21esimo giorno l'ovulazione sia cmq avvenuta, sia in donne che hanno cicli più lunghi sia in donne che li hanno più corti o irregolari... ma non è così, perché se fra tutte quelle donne per errore ce n'è una che deve ancora ovulare e la mettono in soppressione, come niente rischia la cisti...
il medico che fece a me la fecondazione su questo era severissimo, mi disse io non la metto in soppressione finché non ho la certezza ecografica che lei ha ovulato, non si può mica scherzare... ecco, come sappiamo bene dall'esperienza su cistite.info, non ti puoi fidare di nessuno e prima di farti fare qualsiasi cosa è bene sapere... ecco, CUB ti permette questo, come cistite.info...ti fa capire le cose e valutare consapevolmente e criticamente quello che ti propongono...io te lo consiglio davvero...
per esempio il fatto di fare 3 tentativi di IUI e poi passare alle tecniche di secondo grado è un protocollo standard, ma non sempre può andar bene per tutte, no? Ora nel tuo caso è sicuramente la scelta più logica visto che si tratta di fertilità sine causa, ma allora perché non ti hanno fatto tentare anche su ciclo spontaneo visto come rispondi bene? O perché, come mi sono chiesta io, non possono trasformare il percorso in FIVET in corso d'opera per non sprecare tutti i follicoli prodotti? Insomma se ti fai una scorpacciata di informazioni e testimonianze su CUB, gli puoi fare tutte le domande del caso quando ti propongono qualcosa, perché quello che ricordo e che trovavo agghiacciante era che molti centri applicavano semplicemente dei protocolli standard quando magari c'erano soluzioni più appropriate... e noi che veniamo da qua, purtroppo abbiamo imparato presto che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio...perciò meglio sapere... io quando dovevamo decidere in che giornata fare il transfer degli embrioni fecondati ricordo che un medico voleva farlo in seconda giornata e un altro in terza e per fortuna avevo letto e sapevo valutare quello che mi proponevano...un po' come quando noi di cistite.info incontriamo un medico che ci dice di prendere un antibiotico e noi gli facciamo vedere su quale braccio portava l'ombrello il nonno
