La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda QuellaValelà » gio giu 06, 2013 4:10 pm

Sofi,
non molliamo. E' un periodaccio ma passerà...concentriamoci su quello.
Io nn so come uscirne tra impegni vari ma mi impongo di sognare aperitivi sulla spiaggia e tramonti mozzafiato.
Forza!
Che sia il giro di giostra giusto :)!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda msbaux » gio giu 06, 2013 6:05 pm

dai Sifi, speriamo sia il mese giusto !
Mi spiace per i malesseri che hai !
:potpot:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven giu 07, 2013 6:56 pm

Eccomi, sono sopravvissuta anche ad una giornata dimmmm come quella di ieri :muro:
Ho avuto fino a mezzogiorno circa vertigini, nausea e senso di mancanza di equilibrio, non come era capitato a gennaio ma poco ci mancava. Non riuscivo a lavarmi i denti, la faccia, leggere, potevo tenere la testa solo dritta, ferma e immobile. Nel pomeriggio per fortuna è rimasto solo un senso di rincoglionimento generale ma è partito un mal di testa con i fiocchi, secondo me è stato il Vertisec che non fa passare le vertigini ma fa venire altro :-no
Mal di testa fino alle 23 circa, dopo aver preso un moment e un oki. In tutto questo ho fatto la mia solita puntura di Gonal ed ero così rinco che ho mollato il bottone della penna prima di estrarre l'ago ed è uscito un po' di sangue, si è indurita la parte sotto e oggi ho un bel lividone :muro:
Penso si sia formata una bolla d'aria, possibile? Adesso lascio un po' stare quella parte ma mi domandavo, posso fare le punture anche sotto e sopra l'ombelico o solo di lato?
Paola ieri mattina la pressione era buona, gli altri giorni non so, in ospedale mi hanno detto che non può essere stato il Gonal anche perché lo prendo ad un dosaggio bassissimo, al massimo può aver peggiorato una "patologia" esistente. Ho prenotato da un otorino luminare (e poco economico) di queste patologie, tale Giorgio Guidetti, ma se in questi giorni sto bene rimando la visita perché sto prendendo troppi permessi in ufficio per fare i monitoraggi. A proposito di questo, stamattina prima eco e.. e.. e.. ci sono di nuovo diversi follicoli :O.O:
"Eh signora si vede che lei risponde così, vediamo lunedì che succede!" Ma dico io la stimolazione la devo fare per forza, le mie uova non piacciono?! Mi ha detto, vediamo..
E poi a sto punto anche la volta scorsa potevamo vedere come andava a finire, vabbè guardiamo al presente che è meglio!
Infine per quel che riguarda il lavoro, dopo 14 mesi di inferno con il mio capo e lamentele varie, finalmente mi hanno spostato di ufficio.. speriamo sia la volta buona! Buona serata a tutte :flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » ven giu 07, 2013 8:56 pm

SofiaF ha scritto:Penso si sia formata una bolla d'aria, possibile?

Se si forma il livido vuol dire che c'è stato uno stravaso di sangue. L'aria non c'entra.
Si riassorbirà col tempo. Nulla di grave.
SofiaF ha scritto:posso fare le punture anche sotto e sopra l'ombelico o solo di lato?

Anche sotto. Sopra no.
SofiaF ha scritto:Ma dico io la stimolazione la devo fare per forza, le mie uova non piacciono?!

Me lo chiedo anch'io, cavolo. Se ne produci così tante da essere troppe, forse senza stimolazione ne produci il giusto, no?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » ven giu 07, 2013 10:44 pm

Sofi, ti chiedo scusa per l'ignoranza in materia ma come ho già detto non ho esperienza di queste cose, ma se sei arrivata alla stimolazione vuol dire che avevate già fatto la ricerca "ovulinobuono/sperminobuono" o no? Io pensavo facessi la stimolazione perchè avevi difficoltà a produrli gli ovuli perciò non mi spiego nemmeno io perchè alla stimolazione sei di risposta così... :S: abbondante!
Bene per il cambio ufficio, spero tu ti troverai meglio! Magari i tuoi ovulini sono iperattivi perchè eri un pò stressata, può essere?
SofiaF ha scritto:vabbè guardiamo al presente che è meglio!

dai si, guarda avanti e cerca di essere più serena che puoi, lo so "na parola" mi dirai, però provaci, non stare col pensiero fisso lì, fatti portare da qualche parte a distrarti ;)
:flower:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven giu 07, 2013 11:58 pm

Con le fecondazioni per legge possono esserci al massimo tre ovuli, normalmente se ne produce uno. Quando ho chiesto se fosse possibile fare una IUI senza stimolazione la dottoressa mi ha detto che ci penseremo dopo questi tentativi e al massimo di provare a "coltivarne" bene uno mio, non so in che modo si faccia ma si vede che lo potenziano così come fanno una cernita sugli spermatozoi. Paoletta io non ho nessun problema di ovulazione, la nostra è una infertilità idiopatica, ossia sine (apparente) causa, come tante purtroppo.

Ros ho una domanda, tu sai perché mi hanno fatto fare tampone prima del protocollo? L'utero è sterile come le tube? Ormai il referto che ho portato è vecchio..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab giu 08, 2013 12:20 am

Dimenticavo, ma lo stravaso di sangue può essere stato causato dal fatto che ho mollato il bottone della penna prima di estrarre l'ago dalla pelle e che di conseguenza l'ago abbia aspirato sangue?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda onda » sab giu 08, 2013 11:26 am

Sofia tu fai IUI vero? Quanto ti fai di Gonal?
Credo che si faccia la stimolazione con precedente soppressione per controllare meglio, anzi, alla perfezione i tempi, così sei sincronizzata con il centro che ti segue. Certo il fatto che rispondi molto è cmq positivo perché indica che hai un'ottima riserva ovarica. Andranno a tarare sempre meglio i dosaggi. Resterebbe di provare su ciclo spontaneo, ma spesso i centri evitano..
Per il livido può essere come dici ma non ti preoccupare... A volte è proprio una risposta individuale.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab giu 08, 2013 12:31 pm

Il "quanto ti fai" mi ha fatto morire!! :lol:
Mi faccio solo 50UI che è praticamente il dosaggio minimo!
Ci tengo a farvi vedere la mia opera d'arte :mrgreen:
ImageUploadedByTapatalk1370687543.777903.jpg
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda onda » sab giu 08, 2013 1:04 pm

Sì sarà stato un piccolo travaso, con pazienza si riassorbe :-)
Pensa che io mi facevo ben 450 ma non producevo che un miserrimo ovetto triste :-(

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab giu 08, 2013 2:16 pm

Ma infatti non mi posso neanche lamentare :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » sab giu 08, 2013 2:40 pm

...magari sparo una cavolata, ma io continuo a chiedermi: visto che ne produci così tanti, perché invece di mandare all'aria la stimolazione e farti "fare di gonal" tremila volte prima di azzeccare il dosaggio giusto, non possono trasformare la IUI in una ICSI in corso d'opera? Cioè, a naso mi verrebbe da pensare che, visto che produci troppi follicoli, per cui una IUI diventa impercorribile, potrebbero, non appena ecograficamente ce ne sono a sufficienza e di dimensione adeguata, potrebbero indurti lo scoppio, poi prelevare il tutto con un pickup (così non ci sarebbe nemmeno il rischio di cisti successive!!) (e poi per il pickup non serve nemmeno l'anestesia generale, basta la sedazione profonda e anzi alcuni centri la fanno addirittura solo in anestesia locale), e così poi potrebbero scegliere quelli in metafase 2 (cioè fecondabili) e provano a fecondarli in vitro (magari anche solo con fivet, senza per forza fare la icsi)... insomma... forse sparo una cavolata ma mi sembra assurdo continuare a farti fare di gonal per tentativi.... :humm:

(tanto per la cronaca, se ti può interessare, siccome anch'io ero una good responder, sono andata a riguadarmi la mia cartella... io dopo la soppressione con suprefact, come stimolazione feci 150 UI di gonal/die a partire dal secondo giorno del ciclo. Dopo soli 6 gg di stimolazione, alla prima eco di controllo avevo già prodotto 5 follicoli per ovaia, alla seconda eco, cioè 10 gg dopo l'inizio del gonal, ne avevo circa 7/8 per ovaia, di cui i più grandi già di 18-19 mm, perciò mi hanno interrotto subito la stimolazione, la sera ho fatto il gonasi per indurre lo scoppio e 36 ore dopo il pick up. Di tutti gli ovuli che mi hanno prelevato, 5 erano in metafase II, ne hanno messi in vitro ovviamente solo 3 (per la legge 40), dei tre trattati se ne sono fecondati 2, me li hanno trasferiti tutti e due in terza giornata e se ne è impiantato 1 solo, che ora sta di là che guarda i cartoni animati... :): )

Ce la farai Sofi :pugile:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » sab giu 08, 2013 9:37 pm

federicae ha scritto:..., se ne è impiantato 1 solo, che ora sta di là che guarda i cartoni animati... :


Fede, mi hai fatto ribaltare dalle risate.

Ehhhh Sofi, complimenti !! Hai fatto un bel capolavoro con il livido, si, si !!

Dai, con tutto il tifo che facciamo per te....non aspettiamo che la tua annunciazio' :yahoo:
:ciao: :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab giu 08, 2013 11:07 pm

Fede non mi sembra per niente una cavolata quella che dici, lunedì provo a sentire dalla dottoressa, non so però se è una cosa fattibile in ospedale visto che per la IUI non c'è praticamente lista d'attesa mentre per la FIVET/ICSI più di un anno.. è anche vero che noi dovremmo essere in lista da luglio dello scorso anno, dico dovremmo perchè non mi fido granchè del medico che si prese l'appunto.
Si può chiedere a che punto siamo dell'attesa o no?

federicae ha scritto:io dopo la soppressione con suprefact

Che vuol dire?

federicae ha scritto:se ne è impiantato 1 solo, che ora sta di là che guarda i cartoni animati

:lol:
:love1:

Fede tu sai perchè fanno fare il tampone e se corro qualche rischio a fare l'intrauterina con eventuali batteri?

Sono già tre volte che mi esce una goccia di sangue post puntura, ma è normale? Mi sta succedendo solo con la penna, con le siringhe classiche non era mai accaduto.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » dom giu 09, 2013 12:09 am

SofiaF ha scritto:
federicae ha scritto:io dopo la soppressione con suprefact

Che vuol dire?


Che il protocollo per la ICSI nel mio caso, oltre alla stimolazione, prevedeva anche la soppressione ormonale (suprefact era il farmaco che iniettavo per la soppressione così come il gonal per la stimolazione)
Praticamente la soppressione andava iniziata intorno al 21° giorno del ciclo precedente in modo da impedire che io ovulassi spontaneamente al ciclo successivo mandando a monte la stimolazione. La soppressione praticamente aveva il compito di "fermare" la produzione ormonale spontanea e permetteva di dosare meglio gli ormoni grazie alla stimolazione...
Francamente non ricordo/non so perché per le inseminazioni (IUI) si preferisca utilizzare il protocollo corto (cioè quello senza soppressione) invece di quello lungo (cioè con soppressione) che è invece più tipico delle fecondazioni (FIVET/ICSI), ma non c'è una regola ferrea... per esempio ricordo che in una clinica svizzera famosa per la fecondazione applicano solo protocolli corti... e ricordo anche casi di ragazze che facevano IUI sia con soppressione, sia senza soppressione, sia con ciclo spontaneo (quindi anche senza stimolazione)... insomma credo che dipenda anche molto dai casi... per esempio se una donna ovula bene ma troppo presto allora la soppressione può essere utile... :humm:

cmq il mio protocollo (lungo) prevedeva:
- soppressione (nel mio caso con suprefact) a partire dal (circa) 21° giorno del ciclo precedente (dopo aver accertato con eco che l'ovulazione fosse avvenuta, onde evitare rischio cisti)
- stimolazione (nel mio caso gonal) a partire dal 2° giorno del ciclo successivo (continuando contemporaneamente anche la soppressione, di modo che la produzione ormonale fosse indotta/regolata esclusivamente dalla stimolazione)
- e poi, quando follicoli maturi, stop di entrambe e induzione all'ovulazione con puntura singola di gonasi

SofiaF ha scritto:Fede tu sai perchè fanno fare il tampone e se corro qualche rischio a fare l'intrauterina con eventuali batteri?

Sono andata a riguardare su CUB, nelle FAQ c'è scritto che tra gli esami preliminari per la IUI è previsto anche il tampone cervicale e vaginale per escludere la presenza di infezioni che durante la IUI potrebbero essere trasportate all'interno dell'utero, ma non è specificato quali siano i rischi... però dando un'occhiata al volo sul forum ho visto che ci sono diverse testimonianze di ragazze che l'hanno fatta ugualmente, nonostante la presenza di infezioni in corso...prova a dare una letta lì...

:potpot: coraggio!!! E' più complicato a dirsi che a farsi...

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom giu 09, 2013 5:04 pm

Grazie Fede per le informazioni, sei un tesoro :love1:
Non sapevo dell'esistenza dei soppressori ma ora ho capito a cosa servono.
A me hanno spiegato che la IUI è una fecondazione di primo livello che si può fare solo in assenza di problemi gravi (una o entrambe le tube chiuse, oligospermia, etc) ed è più blanda e "naturale" di una fivet/icsi: stimolazione ormonale con dosaggi minori, niente anestesie, niente pick up. Di solito si va per tentativi, si fanno 3 IUI e se non vanno a buon fine si passa a Fivet/Icsi, il protocollo è questo.
Nella IUI "semplicemente" si fanno crescere fino a massimo tre follicoli, si induce l'ovulazione e con un catetere si inietta lo sperma dopo averlo lavorato, ossia eliminato gli spermini più lenti e anomali. Insomma, si aumentano le probabilità di concepimento.

Avevo guardato su CUB tempo fa per iscrivermi ma non avevo trovato dei thread specifici su IUI (sbaglio?) ed in più non accettano mail gmail, così avevo lasciato perdere :(
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » dom giu 09, 2013 9:26 pm

...sì, infatti noi abbiamo iniziato subito con la ICSI per via dell'oligoastenospermia di mio marito, non avrebbe avuto senso fare una IUI e visto che tanto gli :sperm: non si muovevano granché, non aveva senso nemmeno tentare la FIVET... per noi la ICSI era una sorta di percorso obbligato... però ti consiglio tantissimo di farti un giro su CUB, è l'unico sito/forum che io ritengo valido, nel suo campo ovviamente, quanto cistite.info...

ci ritrovo molte similarità, persino nella fondatrice di CUB, Federica... un po' mi ricorda Rosanna, perché è una donna che dopo anni di calvario e di fecondazioni purtroppo non riuscite, ha deciso di mettere la sua esperienza a disposizione delle donne con problemi di fertilità... e il sito/forum è organizzato un po' come il nostro, con argomenti suddivisi per aree tematiche... c'è una CUBpedia utilissima, una sorta di enciclopedia con le nozioni base (per esempio lì trovi tutte le info su come fare le iniezioni, tanto per fare un esempio) e gli argomenti nel forum sono suddivisi un po' come da noi...

dentro il forum c'è la sezione sulle IUI, quella sui tentativi mirati, quella su ICSI e FIVET, c'è la sezione sui farmaci, sui medici e centri consigliati, sulle adozioni, quella sui raduni (!!), ci sono persino dei medici che rispondono... insomma, è il posto ideale per avere il quadro di come funzionano un po' le cose, perché così come nel nostro campo ci sono i medici che ti prescrivono terapie inutili e dannose, anche in quel campo ci sono tantissime esperienze e testimonianze su centri che ti fanno fare percorsi sbagliati... alla fine impari a essere consapevole, a capire quale protocollo è più giusto per te...insomma, come da noi, alla fine ne sai più di loro...

ti faccio un esempio stupido che secondo me vale per tutti: molti centri fanno iniziare la soppressione al 21esimo giorno del ciclo a tutte le pazienti, senza fare l'eco di controllo per vedere se c'è stata ovulazione, e lo fanno per esigenze di programmazione delle fecondazioni su grossi numeri, dando per scontato che al 21esimo giorno l'ovulazione sia cmq avvenuta, sia in donne che hanno cicli più lunghi sia in donne che li hanno più corti o irregolari... ma non è così, perché se fra tutte quelle donne per errore ce n'è una che deve ancora ovulare e la mettono in soppressione, come niente rischia la cisti...

il medico che fece a me la fecondazione su questo era severissimo, mi disse io non la metto in soppressione finché non ho la certezza ecografica che lei ha ovulato, non si può mica scherzare... ecco, come sappiamo bene dall'esperienza su cistite.info, non ti puoi fidare di nessuno e prima di farti fare qualsiasi cosa è bene sapere... ecco, CUB ti permette questo, come cistite.info...ti fa capire le cose e valutare consapevolmente e criticamente quello che ti propongono...io te lo consiglio davvero...

per esempio il fatto di fare 3 tentativi di IUI e poi passare alle tecniche di secondo grado è un protocollo standard, ma non sempre può andar bene per tutte, no? Ora nel tuo caso è sicuramente la scelta più logica visto che si tratta di fertilità sine causa, ma allora perché non ti hanno fatto tentare anche su ciclo spontaneo visto come rispondi bene? O perché, come mi sono chiesta io, non possono trasformare il percorso in FIVET in corso d'opera per non sprecare tutti i follicoli prodotti? Insomma se ti fai una scorpacciata di informazioni e testimonianze su CUB, gli puoi fare tutte le domande del caso quando ti propongono qualcosa, perché quello che ricordo e che trovavo agghiacciante era che molti centri applicavano semplicemente dei protocolli standard quando magari c'erano soluzioni più appropriate... e noi che veniamo da qua, purtroppo abbiamo imparato presto che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio...perciò meglio sapere... io quando dovevamo decidere in che giornata fare il transfer degli embrioni fecondati ricordo che un medico voleva farlo in seconda giornata e un altro in terza e per fortuna avevo letto e sapevo valutare quello che mi proponevano...un po' come quando noi di cistite.info incontriamo un medico che ci dice di prendere un antibiotico e noi gli facciamo vedere su quale braccio portava l'ombrello il nonno :pp

:baci: :pugile:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom giu 09, 2013 10:13 pm

Devo averlo guardato proprio male sto sito perché non ho visto niente di quello che racconti :-no
Grazie Fede, grazie di cuore per tutte queste preziosissime informazioni, non mi abbandonare!! :love1

Domattina ho l'altra eco, speriamo bene..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » dom giu 09, 2013 10:31 pm

SofiaF ha scritto:non mi abbandonare!!


Ma che scherzi? Dammi una webcam e ti accompagno in sala parto ;) :baci:

Fammi sapere domani!!!! Resto incrociata...

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom giu 09, 2013 10:36 pm

:love1: :love1: :love1:
:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214