Epilogo e inizio della storia di Cles

L'archivio delle storie personali

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » mer mag 22, 2013 2:09 pm

Infatti...ho voluto aspettare per vedere quanto il mio corpo da solo e il tempo potessero fare, e non avendo ottenuto i risultati sperati ricomincio senza problemi, anzi appunto come dice frizzina mi sento fortunata a poter prendere senza effetti collaterali un farmaco che mi ha fatta stare molto meglio.
Quindi ricomincio l'assunzione fiduciosa, vi terrò aggiornate sperando in sviluppi positivi come la volta precedente :):

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio mag 23, 2013 6:05 pm

Oggi mi sono concessa un bel massaggio di mezz'ora....ha fatto un po' male, sentivo i mucoli abbastanza contratti ma dopo sentivo la vagina come rinata, benedetti massaggi! Ultimamente li facevo di 15 minuti ma oggi c'è voluto bello lungo, un toccasana!
Anch i rapporti utlimamente mi dann qualche bruciorino all'inizio e nel post ma durante sento tutti i muscoli che si stirano, si distendono esi allargano per bene...(peccato non si posa attuare ogni sera questo tipo di fisioterapia, penso che il mio pavimento pelvico ne potrebbe trare enormi benefici :mrgreen: )

Ora sono al lavoro seduta ed è quando sto così che i bruciori sono più fastidiosi (sto ancora aspettando il cuscinetto gonfiabile ordinato on line da hong khong..me lo staranno portando a piedi? :-... ).

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » gio mag 23, 2013 6:11 pm

Cles ha scritto:(peccato non si posa attuare ogni sera questo tipo di fisioterapia

Un vero peccato!
Cles ha scritto:ed è quando sto così che i bruciori sono più fastidiosi

idem. A me sembra come se il sangue non passasse...una sorta di formicolio fastidioso. Non si può stare sempre sedute, non si può stare sempre in piedi...e che cavolo!!

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » gio mag 23, 2013 6:19 pm

Si si esatto, proprio una sorta di bruciore-formicolio!!
Il triclinio sarebbe la soluzione ideale. Gli antichi avevano capito tutto.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rossa » gio mag 23, 2013 7:32 pm

:t Vorrei copiare e incollare quello che ho scritto a Naty circa la dotazione di palle che vi ritrovate, ma voglio creare un'altra immagine in nome dell'originalità. Dunque...mumble...ecco, con le palle che hai e tiri fuori, potresti rifornire un allevamento di tori da monta.

Sempre poeticamente.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » gio mag 23, 2013 8:58 pm

Rossa ha scritto:tori da monta.

dai Rossa, non parlarmi di Tori da monta che poi faccio associazioni mentali e mi eccito!
:lol:
Cles ha scritto:Il triclinio

e come mai lo trovi come ideale? che ha di diverso? a me sembra così scomodo..

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » ven mag 24, 2013 2:15 pm

Beh, resti sdraiata di lato e non vai a comprimere ne' vulva, ne' pudendo.

Cles: ma con tutti i cuscini che esistono mi spieghi perché l'hai acquistato ad Hong Kong?!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » ven mag 24, 2013 3:18 pm

Non avendolo trovato nei negozi ho pensato di prenderlo on-line e ho scelto il sito da cui costava meno e con spedizione gratuita...all‘inizio pensavo che fosse fatto ad honk kong, ma controllando poi la spedizione ho visto che viene proprio spedito da lì, immaginavo ci.sarebbe voluto un po‘ma non pensavo tempi biblici.
Mi sa che mi porto avanti e ordino adesso i regali di natale se voglio averli per il 25 dicembre...

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda SofiaF » ven mag 24, 2013 3:46 pm

A me le coppette dalla Germania sono arrivate in 17gg!!! Invece dei bracciali dall'America in 25 circa, peccato però che ho pagato 14€ di spese di dogana! :-no
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Rosanna » ven mag 24, 2013 5:20 pm

Cles ha scritto:Mi sa che mi porto avanti e ordino adesso i regali di natale se voglio averli per il 25 dicembre...

...del 2015! :mrgreen:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » sab mag 25, 2013 11:35 am

Si mi sa che è meglio se mi porto avanti... :lol:

Ragazze, ieri a trento diluvio e 10°, ho messo le mutande di lana... :?

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » sab mag 25, 2013 11:39 am

Anche qui al centro fa un freddo boia!!!!
:-...

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » sab mag 25, 2013 11:40 am

Cles ha scritto: ho messo le mutande di lana...

io le mie calida non le ho mai tolte!! :mrgreen:
finchè non sono 30° rimangono incollate alle mie chiappe.
Mi sento nuda senza...

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda lucky66 » dom mag 26, 2013 10:47 pm

Ciao Cles !! Un saltino veloce veloce perché è un po' che non scrivo sulla tua storia e volevo dirti
che ... ci sono, che ti son vicina e che ti voglio bene.
Sei una specie da ...proteggere !
Sei troppo carina.
Un bacione. :love1:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun mag 27, 2013 9:43 am

Lucky grazie per essere passata, fa sempre piacere :love1:
Oggi giornata un po' così...sarà il freddo dei giorni scorsi, sarà che la settimana prossima comincio gli esami, ma se fino ad un paio di settimane fa la situazione era del tutto gestibile, ora mi sembra di essere tornata all'inizio con la contrattura e i bruciori forti :-:::: Facendo i massaggi non fanno troppo male ma sento proprio la tendenza dei muscoli a chiudersi, ma mi scoccia soprattutto al neuropatia maledetta. Sono un po' giù ovviamente, razionalmente non dovrei visto che ero riuscita a stare talmente bene qualche mese fa da sentirmi quasi guarita, quindi non c'è motivo di pensare che non possa succedere di nuovo. Ma irrazionalmente la paura c'è sempre, e a volte c'è la stanchezza che mi fa pensare: perchè? stavo così bene, mi sentivo di nuovo normale, perchè è ricominciato tutto?
Razionalmente so darmi le risposte: non era ancora il tempo, gli esami imminenti fanno sicuramente la loro parte ecc...Ma santo cielo possibile che il nostro equilibrio sia così fragile che basti un nonnulla per sballarlo? Mi arrabbio con me stessa perchè arrivano gli esami ma non sono mai stata particolarmente ansiosa, nella norma, un po' di agitazione come capita alla maggior parte delle persone. Non ho mai ambito a chissà che voti, pur andando bene ho accettato di buon grado anche i 18 e i 19, e poi se non va un esame si rifà, la mia famiglia non mi ha mai fatto pressioni su questo...perchè la mia testa sa tutto questo e il mio pavimento pelvico si contrae lo stesso e i nervi bruciano???
Ma più mi arrabbio, più mi rattristo, più i sintomi si fanno sentire e non è più finita, quindi devo acantonare questi brutti pensieri.
Ricordo i timori quando dovevo scalare l'efexor, timori che la neuropatia tornasse a farsi sentire, e invece no, avevo scalato, era andato tutto bene, nessun sintomo, nessuna avvisaglia, tutto meravigliosamente liscio e pensavo di averla fatta franca.
E' proprio vero che dopo un periodo di benessere è più difficile accettare le ricadute. Mi sento fortunata perchè ho provato di nuovo cosa significasse essere normale e stare bene...ma forse proprio per questo mi è più difficile certi giorni combattere perchè mi chiedo: perchè non poteva contnuare così?? So che sono domande inutili, che non mi porteranno da nessuna parte. E' successo e basta. Bisogna andare avanti, non guardare indietro. Bisogna avere pazienza...quanta! Ho letto la storia di Patrina, penso veramente che il tempo la faccia da padrone...bisogna dare al corpo tempo, molto molto tempo per riassettarsi.

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Flami » lun mag 27, 2013 11:09 am

Cles, cosa dirti? Hai esposto e risposto a tutto tu.
Spero che presto tornerai a stare meglio. :flower:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Natina » lun mag 27, 2013 11:18 am

Hei, sembra di leggere me!
soprattutto quando scrivi questo
Cles ha scritto: perchè? stavo così bene, mi sentivo di nuovo normale, perchè è ricominciato tutto?

Ora come ora non ho nulla da dirti se non che ti capisco alla perfezione, capisco lo sconforto, capisco i tuoi "perchè" ma dobbiamo stringere i denti Cles, e andare avanti, aspettando che ritorni il periodo di tregua e far si che questo periodo sia più lungo possibile se non definitivo.
Il periodo degli esami per me era terribile, ma perchè io ero super ansiosa, anche se tu sei tranquilla è normale che un pochino il pavimento pelvico ne risenta, ma pure questo passa.
Ora hai ricominciato con efexor, dai tempo ai nervi di accorgersi che ti sei di nuovo schierata con un alleato forte, che saprà farli stare al loro posto, buoni buoni.. ;)

Intanto ti abbraccio elfina.. in attesa di buone nuove :love1: :baci:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda frizzina » lun mag 27, 2013 11:23 am

Coraggio Cles! continua a combattere come stai facendo!
Immagine
(Quello che stai lanciando qui è l'Efexor contro la neuropatia).
Ti sei già detto tutto, quindi che dire? che ti siamo vicine! :love1:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda Cles » lun mag 27, 2013 11:54 am

Ragazze riuscite sempre a mettermi di buon umore, anche con poche parole.
L'ho sempre detto, al di là di tutto, il solo fatto di sapere di non essere sola in questa battaglia mi fa guadagnare in determinazione e coraggio.
Vi sento vicine e ve ne sono immensamente grata :love1:

Re: Epilogo e inizio della storia di Cles

Messaggioda SofiaF » lun mag 27, 2013 2:03 pm

Mi dispiace tanto Cles che stai male ma, come hai detto anche tu, sei riuscita a star bene una volta, non vedo perché non possa accadere ancora. Capisco le tue paure così come capisco che sia facile parlare per una che sta tutto sommato bene, però spesso quando si è dentro il problema tutto sembra gigante e insormontabile, chi è al di fuori invece può aiutarti a ridimensionarlo. Sappiamo tutte benissimo che questa è una malattia che mette a dura prova i nervi (per rimanere in tema :mrgreen: ) la forza e la pazienza.. che poi esisterà una malattia cronica/recidiva che non lo faccia?!.. però guarire si può, e ce lo dicono le tante testimonianze sul forum. Io penso che rimarrà sempre un punto debole per il quale avere più attenzioni, ma l'importante è fare un passo alla volta e porsi piccoli obiettivi a breve distanza.
PS. Naty, tutto questo vale ovviamente anche per te :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214