Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Cles ha scritto:Sui broccoli mi ricordo che quando andai dal medico e alla mia prima cistite mi chiese se avevo bebuto vino bianco, mangiato asparagi o broccoli.
Per gli alimenti è sempre molto soggettivo, c'è chi si beve la spremuta e sta bene mentre a me acutizzava i sintomi in maniera pazzesca...quindi regolati in base a quello che senti ti fa stare bene ed evita i cibi che ti creano più problemi.
Conta che il valore del pH dipende anche dal momento della giornata in cui lo misuri.
Per l'Egitto fossi in te mi porterei comunque un po' di assorbenti di cotone per sicurezza, si sa mai....
Stefania 69 ha scritto:Kiki, se hai individuato il problema come dovuto principalmente a irritazione da pHacido e conseguente riacutizzarsi della contrattura, oltre a non eccedere nei cibi noti, piuttosto che farti mille paranoie (che poi portano a contrarre anche quelle), fai una bella scorta di bicarbonato per quando sei a casa e alcalinizzante per quando stai fuori.
Il fatto di sapere che si tratta di un fastidio a durata limitata aiuta molto, non credi?
Stefania 69 ha scritto:P.S per il visto con la carta d'identita' ricordatevi le foto altrimenti e' certo che avrete problemi
Kiki86 ha scritto:sono meno costante con l'auto massaggio
Kiki86 ha scritto:Gli stick per il resto sono negativi
Kiki86 ha scritto: il 3 giugno avrei appuntamento con il dottor Pesce, e non so bene come regolarmi.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata