Valentina, una storia come tante.

L'archivio delle storie personali

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » mer apr 25, 2012 11:53 am

Ciao cara, sono contenta che tutto proceda a meraviglia, continua così! :baci:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » mer apr 25, 2012 10:41 pm

:coool: :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » mar giu 05, 2012 6:31 pm

Wèèèè!!!! Un breve passaggio per dirvi che sono all'ottavo mese e va tutto benone!! Il bimbo si è posizionato a testa in giù e mancano solo 8 settimane!!! Della cistite neanche l'ombra da mesi...sarà anche per i limitatissimi rapporti? Boh...cmq ho completamente sospeso il mannosio...non so se ho fatto male...ma avevo anche la curva glicemica un pò alta e la ginecologa mi ha tolto gli zuccheri.. :--P però sto bene e, a parte che mi mancano i gelati, fa niente..tanto manca poco!!!Poi ritorno senz'altro a prendere l'amato D-Mannosio :thanks: UN ABBRACCIO!!

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Fabiana » mar giu 05, 2012 7:02 pm

:yahoo: bellissime notizie!!
In bocca al lupo per tutto!
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » mer giu 06, 2012 4:42 pm

Premesso che il mannosio può essere assunto anche dai diabetici perchè è uno zucchero che non viene metabolizzato, hai fatto cmq bene a sospenderlo perchè se stai bene non avrebbe avuto alcuna utilità.
Iniziamo il conto alla rovescia!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Stefania 69 » mer giu 06, 2012 4:43 pm

:::::

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio giu 07, 2012 1:02 am

Grazie Ros1!!Non lo sapevo...sorry...allora magari continuo con la prevenzione di una dose ogni 2 giorni, che dici?Immagino che dopo il parto sarà tutto un subbuglio anche nella mia vescica vero?

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » gio giu 07, 2012 4:06 pm

Ma no, perchè mai prenderlo se stai bene ora? Magari solo dopo i rapporti.
Dopo il parto la vescica starà bene come ora. Il subbuglio magari sarà tutt'attorno alla vescica. Io nei giorni successivi al parto avevo la sensazione di "organi beanti nel vuoto" (la ginecologa si è messa a ridere quando gliel'ho detto!). Mi senbrava che fluttuassero all'interno del mio corpo sballottando a destra e a manca! :?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » dom giu 10, 2012 10:14 am

Ok Ros!!Seguo il tuo consiglio! GRAZIE ::::: Vi aggiorno! Lorenzo dovrebbe nascere a fine luglio :yahoo:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Laura69 » dom giu 10, 2012 2:53 pm

Siamo vicinissime allora!
Sei una speranza anche per tutte le ragazze che approdano qui e temono che la cistite e le patologie connesse possano impedire loro di diventare madri...
:::::

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » mar giu 12, 2012 3:49 pm

Mi ritrovo pienamente in ciò che ha scritto Laura. Ti seguo Crovta..mi raccomando tienici aggiornate :flower:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » gio giu 14, 2012 11:26 pm

crovta ha scritto:Lorenzo dovrebbe nascere a fine luglio :yahoo:

Morgana è nata il 28 luglio!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » sab apr 13, 2013 1:28 am

Lorenzo è nato il 20 luglio!!! ...tutto bene!!!...meravigliosamente bene!!!! Non prendo più neanche il mannosio da un anno!!! :::::
...così ho lasciato la mia testimonianza di guarigione...GRAZIE DI CUORE A TUTTE PER L'AIUTO IMMENSO!!!
mi avete salvata nel fisico...ma anche nella mente... :flower:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Cles » sab apr 13, 2013 9:08 pm

Grazie per la testimonianza e per la bellissima notizia dell'arrivo del piccolo Lorenzo! :::::

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » mer apr 24, 2013 10:10 pm

:cup: :baci: :flower:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » mer set 14, 2016 12:13 pm

Rieccomi qui (dopo 4 anni)...
Buongiorno a tutte e buongiorno Rosanna!
In questo periodo di assenza ho dovuto combattere ancora con la cistite che però si è fatta viva con sintomi molto più lievi delle mie solite cistiti pregresse. Spesso me ne accorgevo solo dalle analisi fatte così, di routine, oppure per l'odore cattivo delle urine (spesso al mattino). Escherichia coli. escherichia coli. Escherichia coli...sempre loro.
Ho risolto con dosi massicce di Ausilium e soltanto 2 volte con il Levoxacin antibiotico. Direi che la cistite non è più un grosso problema per me e, grazie a voi del forum, ci convivo benissimo (anche se purtroppo non scompare del tutto..).
Vi scrivo oggi perché ho un'altro problema da qualche mese a questa parte...la Candida. Sono stata in visita dalla ginecologa ad aprile scorso. A seguito del tampone mi ha prescritto Sporanox compresse e ovuli di Macmiror complex. Successivamente la malefica si è ripresentata (credo a distanza di un paio di mesi) e mi ha prescritto Zoloder 200 insieme agli ovuli, ancora, e lavaggi con acido borico (ho letto dopo che sono addirittura dannosi!). Una terza volta si è ripresentata e mi ha consigliato di controllare la glicemia, l'insulina e la curva glicemica. Dopo tutti questi esami i valori della glicemia e dell'insulina sono risultati effettivamente leggermente alti (scusate, non ricordo i valori precisi..). Cmq mi ha consigliato di fare una dieta priva di zuccheri e carboidrati :-::::
Leggo invece sul forum che è il ferro a nutrire la candida :muro:
detto ciò...mi trovo qui per chiedervi scusa per aver atteso tanto, avevo fiducia nella mia ginecologa ma ormai l'ho persa.
Vorrei fare la terapia di Miriam. Ho visto cosa devo acquistare ma vorrei sapere in quanti quantitativi? C'è un numero di telefono per fare gli ordini o si può solo inviare la mail? Sono prodotti che potrei trovare più velocemente in farmacia anche ordinandoli?
Grazie per l'ascolto e un abbraccio a tutte...
valentina :help:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214