Grazie!

L'archivio delle storie personali

Re: Grazie!

Messaggioda SofiaF » dom apr 07, 2013 12:39 pm

Non conosco la crema Fisian, ho letto la composizione e mi sembra ok però non voglio azzardare pareri.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Grazie!

Messaggioda SofiaF » sab apr 13, 2013 12:07 am

Errata corrige: la crema Fisian non va bene in quanto contiene clorexidina:
http://www.valderma.it/MoreInfos/LoadIn ... dprod=1021
Anche gli ovuli Blenoguard sono da evitare, in quanto contenenti TTO.
:-no
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer lug 31, 2013 12:41 pm

Ciao a tutte. Grazie sempre di esistere ed essere un porto sicuro per tutte noi! Non mi sono collegata recentemente, ma ne sto approfittando adesso, visto che il forum è accessibile solo il mercoledì. Vorrei aggiornarvi sul fatto che SEMBRA fili tutto più o meno liscio...giusto qualche alterazione della flora di tanto in tanto che mette in allarme...qualche strano bruciorino....ma ovviamente può dipendere dal periodo di ovulazione...dall'intenso caldo...e da tante altre cose... ma poi via, ci dò dentro con un pò di yogurt.. 8-) il mannosio è ormai il mio compagno di vita... non lo stacco più...anche se ne prendo solo una dose al giorno. L'ultima volta che ho provato a distanziare le dosi...era ritornata la malefica.. Sicchè la sera lo prendo sempre (tranne qualche rara volta) e, ovviamente, due o tre dosi il giorno dopo aver avuto rapporti. Presto dovrò anche ripetere l'eco per controllae la mia dilatazione renale.... uff.. presumo a settembre. Vedremo. Negli ultimi mesi tra cardiologo...dentista...e compagnia bella....francamente sto prendendomi una pausa prima di ricominciare. Intanto, oltre alla consueta spesuccia per il mannosio, ho acquistato il Nutriflor che voglio testare al posto del nutriflor, visto che faccio dei cicli con i fermenti, giusto per sicurezza. Un abbraccio virtuale a tutte voi a alla nostra grande Ros! :love1:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » gio ago 01, 2013 11:17 pm

:thanks:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer gen 28, 2015 8:21 pm

Ciao a tutte! Mi rifaccio viva... vi ho sempre pensato... ma ho passato un lungo periodo no.... ho avuto due gravi lutti in famiglia nel giro di 7 mesi.... prima mia zia... ed un mese fa mio padre..... Sto ancora male... sto tentando di superarla... di farcela... è dura... il mio organismo ormai risente di tutto...All'epoca di mia zia, quindi parlo di circa 8 mesi fa, mi venne un forte attacco di cistite, che, stranamente, scomparve il giorno in cui lei morì (dopo 22 giorni circa).... Attualmente non ho grossi fastidi anche se bevo poco.... :-no i rapporti si sono molto distanziati.... stress dopo la morte di papà.... pianti.... stanchezza per il lavoro di mio marito.. insomma.. una serie di cose.. oltre allo stomaco che, come sempre, non mi dà tregua da ormai 30 anni. 15 giorni fa ho fatto una rinofibrolaringoscopia su consiglio del medico, visto che, probabilmente a causa dello stress per papà, mi era comparsa una strana e fastidiosissima tosse, e il medicò pensò che si trattasse di reflusso. Infatti dopo l'esame l'esito è proprio stato: laringite da reflusso :na: la tosse si è calmata.... ma qualche fastidio alla base del collo ancora un po' c'è visto che corde vocali e laringe sono infiammati... sto prendendo l'erisimo.. ma i disturbi allo stomaco persistono... vuoti di stomaco... sensazione di pienezza dopo qualche boccone... niente fame la sera.... sono anche molto ansiosa e mangio male.. mi devo aiutare con l'acqua :cry: e per questo da due mesi prendo obispax... ho tentato di farcela da sola ma non ce l'ho fatta... anzi adesso dovrei iniziare a diminuire le dosi... non voglio prenderli a vita...a parte che non cambia molto.... lo stomaco è sempre il solito. Sinceramente ho una confusione in testa spaventosa :S: la rinoscopia l'ho fatta... ma per la gastroscopia ho paura :? Adesso devo ordinare il mannosio crema dato che ho finito la scorta :smile: un abbraccio a tutte :baci:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » mar feb 10, 2015 7:18 pm

Io ho lo stesso tuo problema. Ne discutiamo qui:
viewtopic.php?f=116&t=3417
E qui parliamo di gastrite:
viewtopic.php?f=116&t=4064
Sono sicura che troverai molti consigli utili. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer feb 18, 2015 1:49 pm

Grazie mille Ros. Darò senz'altro un'occhiata..sperando in qualche dritta in più, anche se, sinceramente, dopo tanti anni mi sento sfiduciata. Sto facendo un ciclo con pilorex perché tempo fa mi trovai bene con dei prodotti della Bromatech. Vi penso sempre. Un abbraccio :love1:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer set 07, 2016 1:42 pm

Scusatemi ancora...sono confusa...intanto proseguo dicendovi che quest'ultima custite è batterica con 500.00 e.coli...ma direi.poco rilevanti visto che ho sopportato ben altra carica e non ci sono nitriti ma 15 leucociti. Ho fatto esami del sangue dato che ho l'inginocchiamento dell'uretere che insieme all'intestino irritabile e la cistite, mi ha portato sofferenza e disturbi.intestinali (per questi.ho.preso enterelle, acronelle e adesso.il debrum per un po' che pare funzioni) ma gli esiti non.sono rilevanti a detta del.mefico quindi ok. Ho un ospite indesiderato l'helycobacter ma pare sia irrilevante anche questo e posso anche tenerlo :lol: perché un valore è dubbio e l'altro, da 16 a 500, ce l'ho 18,5. Che dire proseguo così e vi abbraccio. Vorrei continuare a scrivere ancora ma essendo qui da due ore ho.paura che non mi salvi neanche questo.... :lol: :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer set 07, 2016 8:40 pm

Buonasera..scusatemi ancora x l'inconveniente, il mio messaggio non è stato approvato perchè ho avuto problemi con il log :oops: comunque vi posto la prima parte del messaggio : " Buongiorno a tutte! Rieccomi ad aggiornarvi sulla mia situazione e ad abbracciare virtualmente Rosanna (che tanto fa x noi) sapendo dei suoi problemi recenti...ho letto qui e lì da qualche giorno, spero vada meglio.... ho anche appreso della triste situazione con l'aus....non me lo sarei mai aspettata :? sicchè sto tentando di informarmi sui nuovi prodotti, ed ho già acquistato flogo, daily e utistop. I primi due già testati in qualche modo direi... flogo due volte die per 4 gg... e daily lo prendo due vlt die da 8 giorni... la malefica perdura da un mese (è batterica carica 500.000 e.coli..ma niente nitriti e leuco 15) l'ultima cistite però risaliva alla mmorte di mia zia avvero giugno 2014 intervallata da qualche momento no. Da qualche giorno noto dei miglioramenti sul mio problema principale..ovvero urgenza minzionale e dolorino e pulsazioni soliti post minzionali (perdurano 30 secondi circa)... Non so se dipenda dal flogo...dal daily... o dai 15 giorni di pelvilen (all'inizio della cistite ho dovuto anche prendere cistalgan per 8 giorni). Comunque va meglio... ho anche fatto le analisi del sangue perchè, avendo inginocchiamento dell'uretere volevo appurare se tutto andasse bene, dal momento che all'inizio della cistite si sono aggrovigliati diversi problemi, ovvero cistite, colon irritabil e inginocchiamento che creava sofferenza all'intestino, così avevo dolori. Comunque dalle analisi tutto sembra non rilevante (a detta del medico ovviamente). Ho anche un simpatico ospite che sempre a detta del medico non è rilevante e me lo posso tenere... :lol: ovvero l'helycobacter...ma i valori sono dubbi...perchè un valore è' dubbio, e l'altro, da una scala 16/500 ce l'ho 18,5.. quindi..boh... chissene direi...avrò sviluppato anticorpi...spero :grin: comunque devo sistemare il solito colon irritabile. All'inizio ho preso enterelle e acronelle adesso da 15 giorni sto prendendo debrum e devo contnuare x un altro pò...va un pò meglio. Intanto continuo col solito protocollo: aus...daily...pelvilen...acqua x lavaggi vescicali...kr...e calore...Adesso vi lascio prima che tolgano la corrente e perda per la terza volta tutto :lol: :muro: :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda flo67 » gio set 08, 2016 12:59 pm

Continua con il flogo e con il daily fino alla scomparsa dei sintomi, anche se penso che non siano quei pochi e-coli che hai che ti danno problemi, piuttosto credo che tu soffra di un pò di ipertono muscolare che comunamente chiamiamo contrattura, quindi ti consiglio di non trascurare per niente gli esercizi decontratturanti che puoi trovare tutti elencati e linkati nel nuovo articolo di Rosanna: http://cistite.info/contrattura-pelvica.html
Per l'elycobatter pilori hai letto l'articolo che ti aveva postato Rosanna l'anno scorso?

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar set 13, 2016 10:54 pm

Grazie Flo67. Credo che continuerò a prendere il daily 2 vlt al giorno per un mese, e probabilmente ricomincerò con il flogo almeno per qualche giorno anche se, effettivamente, non sono più in fase acuta, ma credo che almeno uno a giorno per almeno una decina di giorni potrebbe aiutarmi. Ho anche deciso di provare Utistop perchè mi si ripresenta spesso il peso vescicale (a me ha dato sempre l'impressione di sentirmi "aperta" bah... ognuno interpreta a modo proprio :grin: ) e l'urgenza... sono passati più di 30 giorni ed anche se lentamente, le cose si trascinano... questa volta ho notato che non sta finendo come l'ultima volta, ma si trascina....mi sta stressando. Non ho più rapporti da 40 giorni e le vacanze a mare sono state compromesse :cry: comunque...farò 10 giorni di utistop, ma sto anche prendendo il pelvilen, posso prenderli contemporaneamente? Riguardo l'helycobacter non avevo approfondito perchè all'epoca non avevo fatto esami, in effetti i valori sono poco rilevanti, ma terrò sicuramente in considerazione il vitabat. Grazie :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer apr 19, 2017 6:13 pm

Ciao a tutte. Rieccomi per aggiornarvi un po' riguardo alla mia situazione.. E ad esprimere un quesito riguardo una strana situazione che ho da diversi mesi... Per quanto riguarda il fronte cistite, dopo quella avuta nel settembre 2016 (di cui vi parlai) purtroppo si è ripresenta il 5 Marzo :( solita prassi: attacco con mannosio (Daily, puro e flogo) lavaggi vescicali... Ho utilizzato l'utistop, ma purtroppo ho constato per la seconda volta che a me funziona poco per cui ho iniziato a prendere Etinerv. Sono riuscita a fare qualche manovra del dito anche se trattenendo solo circa 20 secondi... Ahimè di più non riesco. Comunque l'etinerv sembra aiutarmi poco anche se appena ho iniziato a prenderlo andava già meglio... Però adesso è tutto fermo, e l'urgenza ogni tanto ritorna... Purtroppo la mia cistite si scatena spesso dopo i rapporti.. E così è stato questa ultima volta. Sono al 45esimo giorno di etinerv (ne prendo uno al dì) e staccherò, dopo la pausa di un mesetto probabilmente riprenderò il pelvilen... Forse funziona un po' più per me. Concludendo il fronte cistite, è durata circa 2 settimane, poi è andata a scemare. . Però oggi dopo due rapporti 3 giorni fa, ho qualche fastidio e sono terrorizzata finché non oltrepasso il quinto giorno.... Non si sta mai tranquilli... Sono stressata... L'altra strana situazione che volevo esporvi riguarda dei dolori che ho ai fianchi e nella zona lombare da almeno 4 mesi... Si tratta dei muscoli psoas-iliaci che mi creano fastidi, dolori e senso di stanchezza... E da un mese ho un dolore preciso anche alla base della colonna vertebrale come fosse un livido.... Ho provato a fare 5 sedute di fisioterapia...a quanto pare non abbiamo risolto il problema ma abbiamo constatato che il problema siano proprio questi muscoli ma che il tutto non parta da loro... Abbiamo parlato della possibile contrattura pelvica e del fatto che possa dipendere tutto da questa.... Secondo voi è possibile? A questo punto dopo 4 mesi e solo un lieve miglioramento ci terrei ad avere il vostro parere al riguardo e se qualcuna abbia riscontrato questo problema. Grazie mille

Re: Grazie!

Messaggioda Stefania 69 » mer apr 19, 2017 10:08 pm

Possibile puo' esserlo, si.
A parte gli integratori, per il rilassamento cosa stai facendo?

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer apr 26, 2017 1:22 am

Ciao Stefania, grazie per avermi risposto :ciao: per la contrattura ho finito da circa una settimana, un ciclo di 45 giorni di etinerv e, dopo una pausa di una ventina di giorni, vorrei farne un altro di pelvilen perché credo che per me vada meglio questo, infatti nonostante l'etinerv, da due giorni sento il tipico formicolio al basso ventre della contrattura e sensazioni di sentirmi "aperta" e contemporaneamente contratta... Purtroppo non so spiegarlo meglio... è sempre stato così... Fortunatamente però l'urgenza non è la tipica forte dei periodi "clou"... E ci credo! Un ciclo di etinerv comunque ha dovuto pur far qualcosa! :hurted: cerco di far i kegel-reverse, dico cerco, perché recentemente (soprattutto da questa ultima cistite) mi provocano un po' di mal di pancia tipo quello da ciclo... Sarà la contrattura...? :humm: inoltre applico spesso calore. Non sono mai riuscita a fare le manipolazioni, forse per paura delle unghie lunghe... Dovrei provare... ed il magnesio purtroppo mi crea problemi intestinali, ho anche la colite e mal lo tollero. Presto vorrei ripetere l'urinocoltura per vedere un po' come va, perché dall'ultima cistite erano presenti i soliti 500.000 e. Coli. Purtroppo questa contrattura periodicamente si presenta.. A volte meno a volte di più, e soprattutto dopo una cistite e adesso in più mi vengono strani dubbi dato questi dolori all'ileopsoas e alla base della colonna vertebrale. In effetti soffro di lombalgia avendo due anelli della colonna vertebrale ravvicinati, ma il fisioterapista mi ha detto che i dolori più che altro dipendono proprio dal muscolo. Spero che il pelvilen continui ad aiutarmi.... Presto lo prenderò :love1:

Re: Grazie!

Messaggioda signo » mer apr 26, 2017 5:40 am

Devi puntare sul rilassamento, se no non ne esci. Rileggiti bene i nuovi articoli di Rosanna in homepage. Devi imparare a fare gli automassaggi ed inserire lo stretching. I kegel reverse vanno fatti continuamente. Respiri di diaframma? Forza :pugile:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer apr 26, 2017 9:18 am

Ciao Signo! Rilassamento dici...? Questo sconosciuto... :roll: Mi viene un po' complicato stare rilassata quando sento la contrattura e tutti i sintomi che la caratterizzano... Ormai vive con me da 20 anni (allora credevo di essere impazzita...) e purtroppo è sempre in agguato. La respirazione con diaframma mi viene complicata perché ovviamente mi infastidisce il basso ventre che già di suo è infastidito dalla contrattura :roll: ma devo farla... I nuovi articoli di Rosanna a quali ti riferisci... :humm: credo di aver letto tutto.. Mi mandi il link per favore :thanks: per quanto riguarda tutto il resto dei consigli ti ringrazio e cercherò di applicarli anche se mi preoccupano gli Automassaggi. Anche se ci sono stati giorni e periodi peggiori.. È proprio uno strazio questo continuo formicolio, pesantezza e sensazione di dover andare in bagno... Sempre.. Sento anche pesantezza all'ampolla rettale... :hurted: :ciao:

Re: Grazie!

Messaggioda flo67 » mer apr 26, 2017 11:50 am

Il tenesmo anale e vaginale sono tipici della contrattura del pavimento pelvico.
Signo ti ha consigliato di cliccare sui tasti che trovi in alto alla pagina, sicuramente, e approfondire gli articoli.
Questi i link sui trattamenti della contrattura.
Isis ha scritto: Mi viene un po' complicato stare rilassata

Eccerto perchè sei contratta!!! E' proprio il lavoro opposto che bisogna svolgere, il difficile sta nel cercare di contrastare questa postura sbagliata. Se non ci metti l'impegno e la costanza, la situazione rimane così come è perchè non si risolve da sola.
Coraggio, mettitici la volontà, basta quella a far partire il meccanismo mentale. Ma devi essere tu per prima a volerlo.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer apr 26, 2017 3:59 pm

Grazie mille :love1: ok gli argomenti li conosco. Devo innanzitutto trovare il coraggio per fare gli Automassaggi non appena rifarò il refill.. :lol: e gli esercizi di stretching. Riguardo i farmaci purtroppo, tranne gli integratori, non posso prendere altro di mia iniziativa. Ho appena comprato pelvilen (quanti soldi sempre per me... :cry: ) ed ho deciso di cominciare a prenderli da subito, anche se ho finito il ciclo di etinerv solo da una settimana circa. Grazie per la vostra presenza.. Io ormai esco pochissimo da casa per via dei miei fastidi che, tra cistiti e contrattura-pelvica, sembrano non aver mai fine, anche se cerco di tenerli a bada. Ma come sapete.. Si vive in funzione del fatto se ci siano o no bagni in giro... Se devo star fuori solo un'ora o due.. ecc.. ecc.. Pazienza... Pazienza... :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda signo » mer apr 26, 2017 8:26 pm

Ci sono passata anch'io e ti capisco. A suo tempo andavo in bagno ogni 30 minuti: era un vero incubo. Poi sono guarita grazie al forum, ho letto per mesi le storie personali, in particolare quelle più lunghe. Ti consiglio di fare altrettanto e troverai anche tu la soluzione ai tuoi problemi. Forza :pugile:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mer mag 03, 2017 11:07 am

Grazie mille Signo, eh si... Ormai conosco il forum da circa 7/8 anni... L'ho letto parecchio e cerco di applicare tutto quanto mi sia possibile anche se ancora alcune cose non riesco a farle bene... Tipo gli Automassaggi... Mai riuscita :roll: ma oltre questa contrattura che questa volta è un po' più dura a passare (anche se ho iniziato le pelvilen solo da una settimana... Etinerv non mi ha aiutata molto) sono preoccupata per i conti uri dori lombari e ai fianchi da mesi... Per questo ci tenevo ad avere anche un parere da Ros, per capire se potrebbe essere attinente o se ci sono stati casi analoghi in questi anni.... Mi viene anche mal di pancia spesso tipo ciclo... Soprattutto dopo aver urinato. Questa cosa mi sta un po' mandando in tilt perché è proprio strana. Fianchi e lombare sono molto sofferenti... Come se avessero bisogno di rilassarsi.. Bah.. Che confusione :humm: :cry: la contrattura pelvica porta questi problemi? Baci... Aspetto un ordine di lubrificante e poi tenterò gli Automassaggi :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214