La storia di Marte

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Marte

Messaggioda Natina » mar mar 12, 2013 7:04 pm

Ciao Marte, In genere il tampone fatto a casa non è veritiero, ti consiglio di rifarlo in un laboratorio. Tempo fa fittina l'aveva fatto da sola e Rosanna le disse che non andava bene.

Comunque questi sintomi non devo essere attribuiti per forza ai batteri, anzi la maggior parte delle volte questi sono l'ultimo dei problemi. Pesce ti farà una diagnosi e se questa sarà vulvodinia, il problema non è solo vaginale ma neurologico dato che interessa i nervi ed essendo Pesce neurologo può aiutarti sicuramente.

Per un po' di tempo tu prova a non mettere nulla, o comunque a non mettere xerem, a volte la pelle può sensibilizzarsi ad un prodotto.

Re: La storia di Marte

Messaggioda SofiaF » mer mar 13, 2013 5:45 pm

Concordo con naty, prova a non mettere nulla per un po'.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio mar 14, 2013 9:44 am

Grazie ragazze, in questi due giorni sto provando l'olio d'oliva biologico per le parti esterne, almeno per lenire la zona e devo dire che va bene. Internamente sto mettendo solo yogurt. Aspetto il ciclo e poi cerco di non mettere niente, anche se si dovesse ripresentare il prurito forte non è facile stare senza niente. Nel frattempo ho ordinato 4 scatole di noni per la mia stipsi. Vediamo...
L'altro giorno ho fatto una visita ginecologica gratuita presso il mio comune e la dottoressa mi ha consigliato di fare il test da carico per il glucosio (OGTT) per la candida. Che ne pensate?

Re: La storia di Marte

Messaggioda Laura69 » ven mar 15, 2013 11:04 pm

Non conosco questo test...
Però se leggi quello che Rosanna ha scritto qui a proposito di candida e zucchero... forse non è così utile quell'esame...
L'importante è una dieta equilibrata. Gli zuccheri in eccesso sono dannosi come qualsiasi altro eccesso.
:flower:

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar mar 19, 2013 11:48 am

Devo dire che in fase premestruale fino ad ora ho fatto grandi progressi e sto meglio. Ho abbandonato tutti gli ovuli e le creme vaginali. Sto mettendo dolo yogurt la sera e olio d'oliva esternamente. Tutto il giorno non ho prurito, nè bruciori...Per il resto sto prendendo tubescolon e succo di noni (iniziato da pochi giorni per la mia stipsi, anche se so che è ancora presto ma non sto avendo miglioramenti). Però sono felice, almeno sto avendo un po' di tregua da pruriti e bruciori. Aspetto il ciclo a giorni e ho intenzione di iniziare a prendere anche la temperatura basale per capire i miei giorni sì....Ciao a tutte.... :thanks:

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » sab mar 30, 2013 10:39 am

Se il tampone era negativo non ha più senso mettere il miele, come non ha senso fare una curva da carico (ma questa non avrebbe senso neanche in caso ci fosse).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar apr 02, 2013 9:29 am

Ciao a tutte e Buona Pasqua in ritardo. Rosanna, il problema è che il tampone l'ho fatto io (anche perché qui o vai dal ginecologo o non te lo fa nessun ambulatorio, capisci l'attesa e la spesa) e forse è poco attendibile. Il problema è che dopo l'ovulazione da un anno e mezzo mi viene sempre prurito assurdo, gonfiore alle labbra, rossore e tipo piaghette che sento al tatto sempre sulle labbra. Non ho perdite esterne, ma se metto il dito internamente mi escono pezzetti bianchi e grumosi, se questa non è candida...cosa è? Il fatto è che il 9 maggio vado da Pesce e: 1. Avrò il ciclo, 2. Ho paura di non risolvere il problema, 3. E' il dottore giusto da capire i miei sintomi anche se non li avrò al momento? Ho fatto addirittura delle foto alla mia patatina quando è in condizioni pessime, non so se è il caso di farle vedere. In questi giorni di prurito sto mettendo yogurt la sera e xerem di giorno. La temperatura basale la sto prendendo da 15 giorni, per provare una gravidanza. Praticamente ho rapporti con mio marito fino all'ovulazione poi non mi può nemmeno toccare...Uffa...Sono veramente stanca, non ce la faccio più.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Natina » mar apr 02, 2013 10:42 am

Marte il fatto che questi sintomi tu li abbia in una fase precisa del ciclo fa pensare ad una neuropatia, inoltre i sintomi sembrano quelli della vestibolite; ma appunto solo Pesce potrà farti una diagnosi, e stai tranquilla che nonstante il ciclo la visita andrà bene e avrai una diagnosi. Inoltre se fosse candida il prurito e il bruciore sarebbero costanti e non comparirebbero ogni tot giorni.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar apr 02, 2013 11:29 am

Grazie, però i tamponi fatti (a parte l'ultimo, in cui non avevo sintomi) sono risultati positivi alla candida e mi è successo anche qualche mese che avevo questi sintomi pochi giorni dopo il ciclo. Però se mi hai detto che Pesce capirà sono rincuorata. Ma anche se ho il ciclo riesce a fare una diagnosi. Scusa ma sono un po' diffidente ultimamente dai dottori. Poi volevo sapere, siccome arriverò da Taranto direttamente da Pesce, devo prepararmi in qualcosa?

Re: La storia di Marte

Messaggioda Natina » mar apr 02, 2013 11:42 am

La diagnosi la fa con la visita interna e con lo swab test, per effettuare queste manovre il ciclo non è di impedimento. Non so se cambia qualcosa se il flusso è particolarmente abbondante ma non credo. Puoi scrivergli una mail e chiederglielo.

In genere lui ti fa raccontare tutta la tua storia cistitica, facendoti delle domande se alcuni punti non gli sono chiari. In genere non vuole vedere nulla, si basa direttamente su ciò che vede. Io mi portai tutti i fogli ma non volle vedere nulla :):

Re: La storia di Marte

Messaggioda Laura69 » mer apr 03, 2013 9:49 pm

marte82 ha scritto:Ma anche se ho il ciclo riesce a fare una diagnosi.

Il ciclo non deve essere particolarmente abbondante. Se non lo è riesce a fare la visita e (a me) anche i trattamenti successivi.
marte82 ha scritto:devo prepararmi in qualcosa?

Se vuoi, l'elenco delle cose che vuoi chiedergli e di cuo potresti dimenticarti :):

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio apr 04, 2013 10:07 am

In questi giorni il prurito è infernale a volte mi verrebbe la voglia di strapparmi tutto. Sto mettendo xerem e yogurt anche se è sempre uguale. Volevo riprovare a fare il tampone e vedere se è candida. Ma se lo devo fare la sera non posso inserire yogurt? Almeno qualcosa per il prurito e poi mi lavo sì? Miphil usato da solo può aiutare? O va fatta sempre la lavanda per eliminare tutto dopo?

Re: La storia di Marte

Messaggioda Flami » gio apr 04, 2013 10:35 am

Ciao Marte, per fare il tampone non dovresti inserire in vagina nulla per almeno 4 giorni...tra la altre cose anche io il 9 maggio sarò da Pesce, però alle 8.00 di mattina....se ci sei, fammi sapere! Mi metto il garofano rosso all'occhiello, stile Fantozzi, così mi riconosci! :lol:

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio apr 04, 2013 12:51 pm

:lol: Io ho appuntamento alle 15.00 e oggi sto comunque provando a chiamare per avere conferma dell'appuntamento, non si sa mai...Vengo da Taranto e non è proprio dietro l'angolo. 4 Giorni prima? E come faccio a stare senza niente in questa situazione?

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio apr 04, 2013 1:40 pm

Rosanna o altre, volevo sapere se per caso avevate dato un'occhiata a questo sito e cosa ne pensate:
http://www.enzymedica.com/store/Candidase

Re: La storia di Marte

Messaggioda Flami » gio apr 04, 2013 1:44 pm

marte82 ha scritto:E come faccio a stare senza niente in questa situazione?
anche tu hai ragione....magari allora rimanda il tampone a tempi migliori..intanto insisti con quello che stai facendo finchè non trovi un pò di tregua e poi lo fai! ;)

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio apr 04, 2013 2:12 pm

Ho letto un po' il forum e volevo sapere se difesan può alleviare i miei pruriti, visto che ho provato di tutto....Ho letto anche del colostro, ma va messo direttamente sulla patatina o per via orale? Scusate le domande ma non so più che fare.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar apr 09, 2013 8:38 am

Ieri sera ho provato a misurare il ph vaginale ed è quasi a 5.... :-:::: :-:::: In queste situazioni di prurito e arrossamento era inevitabile. Sto mettendo Difesan e xerem da 4 giorni e devi dire che i primi due non aveva effetto ora sto molto meglio. La visita dal Dr. Pesce l'ho anticipata al 2 maggio alle 11.00 sia per impegni del dottore sia per il ciclo. Spero di andare da lui con i sintomi in corso così può capire se è candida o se c'è qualcosa come vulvodinia o vestibolite. Ma per abbassare il ph devo mettere solo yogurt (di kefir o uno qualunque naturale?) o acidif o c'è altro di più efficace? Ciao ciao...

Re: La storia di Marte

Messaggioda Stefania 69 » sab apr 13, 2013 10:06 pm

Per abbassare il pH puoi provare miphil che ha proprio quella funzione.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mar apr 16, 2013 12:40 pm

Ti consiglio di non fissarti su questa benedetta candida (anche se l'avessi sarebbe solo ed esclusivamente una conseguenza di ciò che in realtà hai) e di leggere molto di più forum e articoli in home page per farti passare un po' di questa ansia che ti invade. :consola:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214