Scusa sì, nell’esame ho chiesto anche Ph e flora. Ho atteso ad avere i risultati per scrivervi, ecco qui:
Urinocoltura da mitto intermedio: Negativo (debellato l’Ureaplasma!)
Pap test: Cellule endocervicali presenti. Assenza di lesioni intraepiteliali o malignità. Alterazioni cellulari benigne per flogosi. (Non più ASCUS, halleluja)
Es. Colturale tampone vaginale:
PH 5.4
Lattobacilli: Assenti
Leucociti: Alcuni
Cell. Epiteliali: Discreto numero
Flora batterica: Coccob. Pleiomorfi Gram Variabili
Miceti: assenti
Presenza di: Gardenerella Vaginalis
Flora lattobacillare: Assente
Es. Colturale tampone cervicale:
PH 5.4
Lattobacilli: Assenti
Leucociti: Alcuni
Cell. Epiteliali: Discreto numero
Flora batterica: Coccob. Pleiomorfi Gram Variabili
Miceti: assenti
Presenza di: Gardenerella Vaginalis
Flora lattobacillare: Assente
Micoplasmi: Sviluppo di Ureaplasma Urealyticum, carica uguale a 1.000 CCU/ML (il tampone del mese scorso era 100.000 in vagina + 10.000 in vescica)
Insomma, PH alto, no lattobacilli, Gardnerella (che immagino sia il Coccob. Pl. Gram Variabile...) e un po’ di Ureaplasma.
Ho fatto i primi 6 gg dello schema d’attacco con Elleffe, ora ripeto gli altri 6. Non ho più prurito vestibolare ma la puzza di marcio c’è eccome. Che schifo. Anche se uso gonna e autoreggenti mi arriva il lezzo, blaaaaa

Notizia bruttina: il mese scorso ho avuto dolori mestruali da parto, senza scherzi (non ho mai partorito, ma ho invocato la morfina...


Notizia positiva: la segretaria di Pesce mi ha anticipato la visita al 1 Marzo, e per fortuna da Roma a Bologna! Ho già pronta la cartella clinica, lo prosciugherò

Vi abbraccio
