La storia di Marte

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » gio gen 17, 2013 12:23 pm

Per essere possibile lo è, hai un tampone che accerti che si tratta di candida? Stai seguendo il protocollo Miriam? Quali fermenti locali stai applicando?

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio gen 17, 2013 1:05 pm

Cara Cles, ogni volta che ho fatto il tampone è risultata la bestiaccia e flora scarsa. Il protocollo Miriam lo ho applicato più volte ma si è sempre ripresentata. Senza alcun effetto ora alterno a yogurt, normogin, lactonorm e acidif a seconda dei bruciori che mi danno. Non c'è un ordine li metto a caso. Poi crema elleffe o xerem. Per via orale per più di 4 mesi ho preso X-flor della ditta. Ora alterno con femelle, candinorm, ora prendo nutriflor. Che devo fare più? Mi dispero da tempo senza alcun rimedio, i dottori ti danno le solite cure e ti dicono che è normale...Sono stanca di questa situazione e in tutto questo vorrei un figlio che non arriverà mai, visto il caso. Non so più cosa fare e cosa mettere, forse sbaglio tutto.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Laura69 » gio gen 17, 2013 11:04 pm

E? possibile che le tue difese siano basse perché alla base ci sia una situazione di contrattura, di scarsa ossigenazione e tessuti fragili e facilmente aggredibili.
Il Dr. Pesce ti chiarirà le idee su questo.
Non preoccuparti per il ciclo: a meno che non sia abbondantissimo il Professore esegue comunque sia la visita che i trattamenti. A me è capitato spesso di arrivare da lui mestruata e non ci sono mai stati problemi. Anzi, passavano anche i fastidi legati al ciclo stesso.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » ven gen 18, 2013 2:10 pm

marte82 ha scritto:ogni volta che ho fatto il tampone è risultata la bestiaccia e flora scarsa.

Ma l'ultimo tampone a quando risale? Hai seguito il protocollo alla lettera o sempre a modo tuo?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio gen 24, 2013 1:55 pm

L'ultimo tampone risale a novembre, il protocollo l'ho seguito alla lettera per 2-3 cicli di seguito forse dovrei prolungare la cura...Oggi pomeriggio vado dal ginecologo, tanto per cambiare, perchè da Capodanno avverto dei dolori all'ovaio destro, sempre se è l'ovaio. L'11 gennaio ho avuto il ciclo molto doloroso e le fitte all'ovaio sono aumentate in fase ovulatoria due giorni fa. Mi sono fatta controllare dal dottore di famiglia e secondo lui non è appendicite perchè il mio addome non è teso. Non ci capisco più niente, che sarà ora? Farò l'ecografia e vedremo pure questa.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » ven gen 25, 2013 10:24 am

Cosa ti ha detto?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar gen 29, 2013 9:58 am

Mi ha fatto l'ecografia transvaginale e la visita. Mi ha detto che ho avuto un versamento. Ma per me che sono ignorante che significa? Comunque poi ha detto che può succedere e mi ha prescritto per tre mesi la pillola anticoncezionale Yaz, così da mettere a riposo le mie ovoie, dicendomi anche che dopo questi tre mesi uscirò anche più facilmente incinta. E chi capisce più niente, non vedo l'ora di andare da Pesce, visto che tutte ne parlate bene. Solo che è a maggio.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mar gen 29, 2013 11:08 pm

Lo sai vero che la Bayer ha perso la causa e deve rimborsare migliaia di donne per i danni provocati dalla Yaz?
marte82 ha scritto:dicendomi anche che dopo questi tre mesi uscirò anche più facilmente incinta.

Non commento.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio gen 31, 2013 9:26 am

Grazie Rosanna, seguirò il tuo consiglio cioè di non prendere nessuna pillola. Però mi devo preoccupare del versamento che ha detto il dottore? I dolori erano abbastanza forti, anche se sopportabili. In questi giorni mi è tornato il bruciore uretrale, ultimamente stavo meglio e non prendevo più D-Mannosio, ora ho ripreso. Ho notato anche che mettendo lactonorm la sera va molto meglio. Dopo il ciclo che mi verrà a breve rifaccio il tampone per vedere se c'è la bestiaccia di candida.

P.S. Sono stanca dell'egoismo e dell'incompetenza dei dottori e di come ci trattano a nostre spese...

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio feb 21, 2013 9:46 am

A giorni farò un'ecografia addominale completa per vedere meglio la situazione. Domenica ero a un compleanno e da tanto, ho mangiato qualche dolce...Povera me, lunedì è scoppiata la candida più che mai...Può essere che subito dopo può scatenarsi così per pochi dolci? E' pur vero che ormai non ne mangio più ma se qualche volta esagero eccola lì dietro l'angolo a manifestarsi. Ovviamente è anche fase preciclo....Non ce la faccio più ci sono giorni che il mio umore è veramente giù...Da un anno e mezzo tutti i mesi è presente, è assurdo. Se lo racconti in giro la gente ti prende per pazza.

Re: La storia di Marte

Messaggioda SofiaF » gio feb 21, 2013 11:21 am

Io non penso proprio che sia collegato all'aver mangiato dolci.

Dal post di Ros sul protocollo Miriam:
"La dieta priva di carboidrati e zuccheri non ci risulta abbia statisticamente influenza sulla candida. Può averla a livello intestinale in quanto normalmente la dieta che viene proposta per la candida è comunque una dieta sana ed equilibrata. Di conseguenza anche gli altri organi ne traggono beneficio indirettamente. Da sfatare il mito che la candida si nutre di zucchero! La candida si nutre (attenzione anche a cosa vuol dire "nutrirsi"!) di svariate sostanze (tra cui il ferro riveste un ruolo predominante) e non è certo togliendogliene una sola che la facciamo soccombere. Evitate diete drastiche! Zuccheri e carboidrati sono necessari alla nostra sopravvivenza. Sosteniamo quindi una dieta sana ed equilibrata, ma non per sconfiggere la candida, bensì per il benessere dell'intero organismo, dal quale anche la salute vulvo-vaginale trae vantaggio."
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio feb 21, 2013 3:30 pm

Volevo sapere se qualcuna di voi conoscesse questo prodotto per sconfiggere la candida:
http://www.enzymedica.com/store/Candidase

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » ven feb 22, 2013 11:53 am

marte82 ha scritto:Può essere che subito dopo può scatenarsi così per pochi dolci?

Assolutamente no!
marte82 ha scritto:Ovviamente è anche fase preciclo

Ecco, è molto più probabile che la causa sia questa.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar feb 26, 2013 9:59 am

Ho letto nel forum che sconsigliate di fare lavaggi interni per la candida con il bds, mentre con l'aceto diciamo che è meglio. Poichè non so più cosa prendere cosa mi consigliate? Lo schema di attacco Miriam a me non fa niente. Appena mi finisce il ciclo che devo fare? Normogin, softygin, yogurt, niente???? Non so più cosa fare e spero veramente che il Dot. Pesce mi dia una cura adatta per la candida. Prevalentemente a me il problema è quello, che mi porta anche bruciore uretrale. Vorrei stare bene come tante di voi, ma ci sono momenti che perdo veramente le speranze...Ciao...

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mar feb 26, 2013 10:43 pm

Hai seguito esattamente il protocollo?
Per quanto tempo?
Dove hai letto che consigliamo il bds per la candida? Mi metteresti il link?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio feb 28, 2013 9:25 am

Ciao Rosanna, il protocollo Miriam lo ho seguito per più cicli senza trovare grande sollievo. Ho scritto che sconsigliate il bds perchè non fa sopravvivere bene la flora di Doderlein. Mi è finito il ciclo oggi e secondo te, visto che le ho provate tutte, posso fare lavande di acqua e aceto e poi metto normogin? Se sì per quanti giorni? Da ieri mattina sto prendendo anche un bicchiere di acqua e un cucchiaino di bds la mattina. Ma il bds assunto per via orale fa bene anche per la candida oltre che per alzare il pH delle urine?
Ho fatto poi l'ecografia addominale e mi hanno riscontrato un versamento ovarico. Devo tenerlo sotto controllo, anche se i dolori al fianco non passano. Farò anche le analisi del sangue per vedere se ci sono altri problemi. Forse faccio prima a ricoverarmi in una clinica e fare un po' di accertamenti. Non ne posso più. Grazie.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » ven mar 01, 2013 10:47 am

Scusa, non avevo visto la S. :t
marte82 ha scritto:posso fare lavande di acqua e aceto e poi metto normogin?

Temo siano piuttosto aggressive. Perchè non provi ad introdurre yogurt e miele? Lo stiamo testando nell'ultio periodo sulle candide resistenti al protocollo Miriam. Sulle modalità ti invito a curiosare nella storia di Freny84.
marte82 ha scritto: Ma il bds assunto per via orale fa bene anche per la candida oltre che per alzare il pH delle urine?

Solo per quella intestinale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar mar 05, 2013 1:56 pm

Ciao Rosanna, ho letto la storia di Francy84, però mi sembra che ancora non sia stata provata del tutto. Domani ritiro il tampone vaginale e inizio a provare con yogurt kefir e miele millefiori integrale (lo posso acquistare in erboristeria?). Anche se il fatto di introdurre zuccheri nella mia patatina mi sa di strano. Ne ho provate di tutte, facciamo anche questa... per sapere se c'è candida intestinale dovrei fare la coprocoltura? Se sì dove si fanno? Grazie per i consigli come sempre.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mar mar 05, 2013 11:05 pm

Il miele dell'erborista va benissimo.
La coprocoltura la fanno in qualsiasi laboratorio analisi, ma non ne vedo la necessità.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar mar 12, 2013 1:33 pm

Ciao Rosanna, allora sabato 2 marzo mi sono fatta il tampone vaginale (non so se farlo da sé comprometta qualcosa). Da pochi giorni mi era finito il ciclo e il giorno stesso ho avuto rapporti con mio marito, nei giorni successivi è tornato prurito assurdo esterno, gonfiore alle labbra e tipo piaghette. Ho iniziato a inserire yogurt, ovuli di normogin, lactonorm e xerem. Il tampone in tutto questo è risultato negativo e con flora discreta. Non ci capisco più niente, può essere che ho fatto il tampone male o quando i sintomi non erano eccentuati? Non lo so. Ho comperato il miele in erboristeria. Che devo fare? Devo provare a mettere il miele prima esternamente per vedere come reagisce la pelle? Può essere che a furia di mettere xerem la pelle sia diventata sensibile e sia una reazione a tutto questo? Ma quando andrò dal Dot. Pesce mi darà una cura per i miei problemi vaginali visto che lui prevalentemente è un urologo?
Grazie come sempre, scusa per le tante domande, ma mi scoraggio sempre più e non so più cosa fare. A volte penso che tutti questi mix di fermenti orali e vaginali abbiano peggiorato le cose. Non lo so....


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214