Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
nocciolino81 ha scritto:volevo lasciarti un abbraccio, mi pare di aver capito che anche tu sei alla ricerca come me di una gravidanza che tarda ad arrivare...se mi sbaglio scusami..
nocciolino81 ha scritto:Alla fine sò per esperienza personale che è proprio vero che quando non ci pensi più ti arriva...ma come dicevi tu taaaante pagine fà, come fai a non pensarci?? Le vedi tutti i mesi e ci rimani male per forza!
nocciolino81 ha scritto:negli esami che ho appena fatto c'è anche la prolattina che è proprio al limite, il max è 18.6 e io l'ho a 18 credo che pure se è dentro il limite sia d'intralcio....
nocciolino81 ha scritto:Sofi ti abbraccio forte forte e ti faccio un grosso in bocca al lupo vedrai che presto arriverà!!!
SofiaF ha scritto: se siamo "predisposte"
SofiaF ha scritto:La gine mi ha spiegato che il rischio nel non prenderlo è che il microplasma presente in vagina possa risalire alle tube e, nella peggiore delle ipotesi, causarne la chiusura.. cosa peraltro successa diverse volte, mi ha detto.
Cles ha scritto:Non siamo in poche ad accusare peggioramenti in questi giorni. Questo mi fa supporre (sperare) che non sia una coincidenza ma il perido...
SofiaF ha scritto:E con questo sono a quota 6 scaldini!!
Rosanna ha scritto: Cles ha scritto:Non siamo in poche ad accusare peggioramenti in questi giorni. Questo mi fa supporre (sperare) che non sia una coincidenza ma il perido...
Vero, sembra davvero colpa del periodo. E' una strage in questi giorni!
Visitano il forum: Bing [Bot] e 44 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata