La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab feb 02, 2013 4:03 pm

Magari!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » sab feb 02, 2013 5:07 pm

Io sto tutta 'ncrociata!!!!! ;)
Baci Sof! :flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab feb 02, 2013 5:10 pm

Però stai rilassata eh!!
PS. non mi sfidi più!? :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » sab feb 02, 2013 5:15 pm

Incrociata e rilassata!!! tranqui!!
Oggi non credo di sfidarti...ho fatto un paio di partite...e non sono in forma..quindi ti sfido quando mi sento che ti posso vincere!! :twisted:
Perchè verrà il giorno in cui vinceròòòòòòòòòòòòòòòòò!!!! :lol:
(per chi non lo avesse capito siamo dipendenti dal giochino Ruzzle che è tipo paroliere..) Per inciso la principessina Sofia è veramente forte :-zzz e mi batte SEMPRE.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab feb 02, 2013 5:51 pm

Allora ti aspetto con ansia.. per distruggerti!!!!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar feb 05, 2013 1:07 pm

Il 2013 non si può certo dire che sia iniziato all'insegna della salute: stamattina ore 7 ero sul letto a pancia in su, mi stiracchio e la stanza comincia a girare impazzita come un mappamondo a cui è stata data una bella spinta. Mi sono presa uno spavento!! Ho chiamato mio marito e mi sono girata su un lato, è durato un po' ma poi è passato. Mi sono alzata e anche adesso qualsiasi movimento faccio con la testa torna a girare tutto, ho nausea e senso di vomito. Sono andata dal medico e gli ho spiegato che ho giramenti di testa da dopo l'influenza, anche se mai forti come oggi, mi ha visitata facendomi seguire il suo dito e fare dei movimenti ad occhi chiusi, poi mi ha fatta sdraiare e tutto girava!! Mi ha detto che sono vertigini e che l'influenza probabilmente c'entra e che così come prende muscoli o vie respiratorie può colpire anche la parte del cervello che regola l'equilibrio. Mi ha prescritto Vertiserc compresse, 3 al giorno per una settimana e riposo a casa finché non passano le vertigini.

La chiamerò la maledizione del tampone, ogni volta che come stamattina decido di farlo succede qualcosa. Riproverò domani!!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mar feb 05, 2013 1:37 pm

mannaggia!
riguardati!

un bacio

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » mar feb 05, 2013 3:14 pm

:potpot:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » mar feb 05, 2013 10:32 pm

...accidenti, è proprio il caso di dire che gira tutto storto :potpot:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer feb 06, 2013 4:37 pm

Posso azzardare una diagnosi che mi sembra più sensata?
Ha guardato se avevi un tappo di cerume? E' molto frequente che si formino a causa di un raffreddore prolungato. A volte sono abbastanza interni e non si vedono con l'otoscopio. I sintomi che provoca un tappo di cerume sono proprio quelli di una labirintite: vertigini, nausea, perdita dell'equilibrio. Prima di somministrare il vertiserc io avrei fatto un bel lavaggino con schizzettone ed acqua calda previa applicazione di Cerulisina. Anche perchè il rischio è che se la causa è un tappo, una volta sospeso il Vertiserc ti ritorna ogni sintomo e dato che Cerulisina e lavaggio auricolare sono totalmente privi di effetti collaterali (mentre il Vertiserc no) sarebbe valsa prima la pena di iniziare dalle cose più sicure ed esterne.
...E comunque puoi sempre farlo anche ora. Se c'è un tappo lo vedi uscire nel lavandino e torni a star bene in un attimo! Se non c'è non hai rischiato nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer feb 06, 2013 4:38 pm

federicae ha scritto:...accidenti, è proprio il caso di dire che gira tutto storto :potpot:

:lol:


Scusa. :|
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer feb 06, 2013 5:32 pm

Ma infatti Ros io sono andata dal medico pensando che fosse del muco in circolo che magari era arrivato all'orecchio. Non ho più vertigini da ieri pomeriggio e a dire il vero oggi a pranzo non ho preso la compressa di Vertisec perché ho la vaga sensazione che mi causi mal di testa (come se non bastassero quelli che ho di solito). Posso provare con Cerulisina, ma posso farlo a casa il lavaggio prendendo uno schizzettone in farmacia o devo andare per forza dall'otorino?

PS. Sfiga del giorno: ho mangiato un panino con le acciughe e mi è rimasta una spina in gola.. consigli, suggerimenti?
Non so se ridere o piangere!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Cles » mer feb 06, 2013 6:24 pm

Io al posto della cerulisima uso il Debrox, metto 4 gocce senza togliere per 4 giorni di fila e poi faccio il lavaggio con l'acqua tiepida e funziona a meraviglia, avevo già la prescrizione per l'otorino ma sono riuscita ad arrangiarmi a casa.

Puoi farlo ache con la cerulisina a casa, solo che quella non la puoi lasciare dentro perchè unge tantissimo, devi lavare ogni volta e rifare il lavaggio per qualche giorno finchè non va via.
Io per lavare via il prodotto usavo una siringa senza ago perchè non ho la pompetta...

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer feb 06, 2013 8:26 pm

Confermo: puoi tranquillamente farlo a casa. Lo schizzettone è proprio una siringa Cles, molto grossa, di solito da 30/60cc.
SofiaF ha scritto: Sfiga del giorno: ho mangiato un panino con le acciughe e mi è rimasta una spina in gola.. consigli, suggerimenti?
Non so se ridere o piangere!! :D

:risatona:
Ma non è possibile!!
Va beh dai, la spina d'acciuga è sottilissima, ...si consumerà!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » gio feb 07, 2013 1:30 am

:cavoli:

... come va? :potpot:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda QuellaValelà » gio feb 07, 2013 10:12 am

Sofi.... :potpot: :potpot:

ps: il panino con le acciughe fa tanto hipster! :coool:

forza Sofi!!!!
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » gio feb 07, 2013 10:42 am

Eh si la spina di pesce in gola è fastidiosissima !!
Hai mica provato a mangiare un bel pezzo di mollicca di pane ? Qualche volta funziona, perchè
il bolo, nel passaggio, la "aggancia" e la ingloba. Credo che tentar non nuoce ! Semmai non ti fa male !
:ciao:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » gio feb 07, 2013 11:21 am

Ciao Sofi, povera...ci mancava solo la spina in gola :potpot:
Comunque era successo, anche alla mia vicina di casa, dopo uno o due giorni è tornato tutto a posto...ma è davvero fastidioso.
Dopo il suo racconto mi sono terrorizzata(odio le spine per questo mangi pochissimo pesce) e non ho più mangiato acciughe :lol:
Oggi come va? :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » gio feb 07, 2013 12:16 pm

Ciao Sofi,
ma lo sai che anche a me è successo una volta di avere una spina di acciuga in gola?! Fastidiosissssssima!!!
Poi mangia che ti rimangia è andata via da sola, il principio è quello che ti ha detto Lucky..ora non mi ricordo quanto tempo c'ha messo ad andarsene..ma forse un paio di giorni.
Come va con l'orecchio?
Baci! :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » gio feb 07, 2013 3:47 pm

Una volta a mia madre è rimasta una lisca più grande tipo di orata mi pare, le si era incastrata sulla tonsilla. Dato che era grossa non poteva lasciarla li e allora mio padre si è ingegnato e gliel'ha tolta con la forbice quella tipo da sarta, non enorme ma comunque molto grande. Fortuna ha le mani ferme e così lo'perazione è ben riuscita altrimenti faceva una tonsillectomia improvvisata!! :-zzz

per quanto riguarda il tuo caso Sofi credo che presto andrà via da sola.. :):


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214