La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » ven gen 25, 2013 11:59 pm

:consola: :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » sab gen 26, 2013 12:26 am

Un abbraccio :potpot:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Miriam » sab gen 26, 2013 10:27 am

Ciao Sofia, come va il raffreddore? Spero meglio.
Ho visto il tuo tampone. Ma sono Escherichia Coli soltanto? non capisco... :humm:
Comunque, io non so quando tu debba fare l'esame delle tube (è giusto??), però se hai ancora tempo sufficiente perchè non provi col protocollo?
Io avevo i coli in vagina e col protocollo sn andati via. Se poi, facendo un secondo tampone dopo la cura, i coli ancora ci sono, allora in vista dell'esame
prendi l'antibiotico. Poi se hai poco tempo, allora forse la cosa più saggia è prendere l'antibiotico e fare l'esame. E poi in caso procedere con la ricostruzione dopo che hai finito l'antibiotico.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » sab gen 26, 2013 5:37 pm

:humm:
Come stai Sofia?
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar gen 29, 2013 10:48 am

Aggiorno: ho scritto al ginecologo del tampone, chiedendogli di darmi al posto del Mecloderm un antibiotico tra quelli risultati sensibili nell'antibiogramma. La risposta è stata di prendere il Monuril per i Coli e il Mecloderm pre esame, ma che senso ha prendere due antibiotici??? Mi viene da piangere! Questo esame sta diventando un'odissea, ma io due antibiotici non li prendo! Ma poi chi mi assicura che i batteri in vagina non ci siano più prima dell'esame? E poi perché non mi ha fatto fare un tampone prima? Leggevo su internet che molti gine lo fanno fare. Non lo so, sono confusa e demoralizzata. A questo punto rifaccio il tampone per essere certa del risultato e, se confermato, provo con il protocollo Miriam, l'esame lo rimanderò ancora.

Ros ho riletto l'articolo su vaginiti/vaginosi, la mia sarebbe una vaginite aerobica causata da batteri intestinali, ma possibile mai che io non abbia sintomi nè perdite?
Un'altra domanda, si parla di kanamicina per via locale.. immagino come ultima spiaggia se non funziona il protocollo, o sbaglio? Non è indicata tra gli antibiotici sensibili, come faccio a sapere se va bene?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mar gen 29, 2013 11:17 pm

:lol: Il Monuril per i batteri in vagina?!?! :risatona:
Ma se viene eliminato prevalentemente per via renale (e proprio per questo lo chiamano disinfettante delle vie urinarie), come cavolo ci arriverebbe in vagina!? Di striscio! Quindi che senso ha? E poi, tra tutti gli antibiotici che potrebbe darti va a sceglierne uno con una sensibilità al limite della resistenza?! Ma complimenti per la preparazione medica! :clap:
Sicura di voler restare con questo ginecologo? Io scapperei a gambe levate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio gen 31, 2013 2:49 pm

Sofia, cavoli ho letto il tuo ultimo post: che strazio sti medici!
Vorrei tanto esserti di aiuto... mi sento inutile uffa! Sono in pensiero per te, ma anch'io come Ros non avrei molte aspettative dal tuo nuovo gine... ti abbraccio forte! :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio gen 31, 2013 4:17 pm

Ho preso una decisione: settimana prossima rifaccio il tampone e se ci sono batteri e/o assenza di flora procedo (ho già fatto ordine preventivo sul sito ditta). Dopo due settimane o nuovo ciclo rifaccio tampone e vediamo. Quindi anche questo mese niente analisi delle tube. Nel frappè ho ricontattato la mia prima gine, quella del raschiamento, che mi ha sempre ispirato fiducia, e il 14 vado a sentire il suo parere.
Il 12 andrò da un nuovo psicoterapeuta, è un periodo che vedo morte e tragedie ovunque e sento il bisogno di ridimensionare i miei pensieri e vedere le cose in maniera oggettiva.
Parallelamente sto lavorando anche sul fronte lavoro per poter stare meglio.
Insomma work in progress, un pezzetto alla volta e tutto tornerà a suo posto.

Baci a tutte!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Miriam » gio gen 31, 2013 4:47 pm

leggendo un po' qui quello che racconti di questo ginecologo..... beh.. sì, penso proprio che tu abbia preso la decisione giusta.
e soprattutto perchè.. si ok..... per fare l'esame delle tube probabilmente dovrai prendere un antibiotico.... ma io mi chiedio....
nemmeno in questo caso si può dare un antibiotico "alla catsum", anzi a maggior ragione!
un antibiotico si dà in questi casi per profilassi. Benissimo.. tu avevi un'infezione in corso.. e se ti dava un antibiotico che non curava
il tal batterio??? non aveva concluso una mazda..... almeno credo.
Quindi ok a questo benedetto antibiotico, però almeno dammelo SERIO, cioè dopo un tampone COME MINIMO!
Poi noi abbiamo questo altro strumento del protocollo e in generale del nostro approccio.
Ci stai sempre a prendere l'antibiotico, ma a sto punto fatti una prova sacrosanta con i nostri metodi.
Se guarisci dalle infezioni riportate sul tampone.. MEGLIO!

Condivido a pieno le tue decisioni! :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio gen 31, 2013 4:52 pm

Esatto Miriam, concordo con tutto quello che hai scritto!!! :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » gio gen 31, 2013 5:51 pm

Brava Sof :pugile: mi sembrano tutte sagge decisioni!

un abbraccio!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio gen 31, 2013 7:58 pm

Grazie tesoro, baci!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » gio gen 31, 2013 9:36 pm

Miriam ha scritto: un antibiotico "alla catsum"


:mrgreen:

Coraggio Sofi, sei tosta! :potpot:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » ven feb 01, 2013 12:21 am

sofi mi piace sentirti più pragmatica.
Quando prendi decisioni e agisci apri la diga a valle e le cose cominciano a scorrere... e la piena rientra negli argini.
Tutto si risolve.
Un mese, due mesi... non cambia nulla. Magari avresti fatto l'esame e ti sarebbe venuta infezione e ti saresti maledetta.
Magari invece te ne vai in vacanza e quando torni, dell'esame non c'è più bisogno! ;)
Sai che portano fortuna vero?
Ecco... a te è solo richiesto di darle una mano... e a tuo marito un'altra cosa... daje tutta (come direbbero le romane)....
Allegati
10756539-mani-con-le-dita-incrociate-disegno-vettoriale.jpg
10756539-mani-con-le-dita-incrociate-disegno-vettoriale.jpg (20.67 KiB) Osservato 2406 volte

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » ven feb 01, 2013 11:53 pm

Laura69 ha scritto:sofi mi piace sentirti più pragmatica.
Quando prendi decisioni e agisci apri la diga a valle e le cose cominciano a scorrere... e la piena rientra negli argini.
Tutto si risolve.

Tifo anch'io per te Sofia!
Allegati
pollicesu.jpg
pollicesu.jpg (5.56 KiB) Osservato 2398 volte
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab feb 02, 2013 12:36 pm

Grazie Fede e grazie Paoletta, non sono tosta sono una fifona ma cerco di combattere le mie paure affrontandole e non mettendo la testa sotto la sabbia.
Lau ti lovvo, ti lovvo assai!!! Speriamo funzionino anche con me le ditucce incrociate!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » sab feb 02, 2013 1:06 pm

:pugile: Bella e decisa Sofi!!!
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » sab feb 02, 2013 1:24 pm

Passo per un salutino :ciao:
Da quello che leggo, a me non sembri per niente fifona....forza :pugile:
:baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab feb 02, 2013 1:48 pm

Grazie ragazze, baciiii!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » sab feb 02, 2013 3:22 pm

Incrocio anche io le dita !!! Magari l'unione fa la forza !! :::::
Bernardetta
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214