La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar gen 22, 2013 5:10 pm

ERA passata.. poi ha pensato bene di tornare, anche se senza febbre. Ieri sera ero così tappata che mi sentivo soffocare, mi mancava l'aria :XX
Oggi sembra andare meglio, per lo meno una narice si è aperta e respiro un po' meglio. Sto prendendo Kaloba, Cebion, Arovit gocce e Acqua di Sirmione per il naso. Sperem! :ciao:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » mer gen 23, 2013 1:16 pm

Come va oggi? meglio?? :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 23, 2013 1:24 pm

Va meglio ma ho ancora muco quando soffio il naso e tossisco, addà passà a nuttat!! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer gen 23, 2013 6:42 pm

E il lisozima?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 23, 2013 7:32 pm

Il lisozima è arrivato ieri pome in farmacia e ieri sera a casa mia, visto che sto comunque meglio ho pensato di continuare con kaloba e basta. Sbaglio?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer gen 23, 2013 10:38 pm

Se stai meglio allora non sbagli.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio gen 24, 2013 10:50 am

ciao Sofia! Allora va meglio? Spero proprio di si!
Oggi sono a casa ma ho un pò di cosette da fare, se riesco però ti metto una bella ricettina di torta nella sezione apposita, è una variante della torta pere e cioccolato (questa è mele e nocciole SLURP :mangio: )
Ti auguro di stare meglio e di aver voglia di provare a farla e mangiarla, come dice mia mamma "fa resuscitare i morti" ;)
:baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio gen 24, 2013 1:29 pm

Ciao Paoletta, sto meglio ma non ho mai avuto un raffreddore così infinito, ho ancora tosse grassa!!! Mah.
Siiiiiii ricetta ricetta ricetta!!
Ieri ho provato a fare il pan brioche nella macchina del pane con una ricetta che già di suo mi convinceva poco, e infatti è venuto una schifezza.. salato!! :O.O:
Oggi vorrei provare a fare gli gnocchi alla romana.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » gio gen 24, 2013 6:38 pm

Passo per un salutone........ pieno di salute! :lol: :flower:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » gio gen 24, 2013 8:01 pm

Sofi finalmente stai meglio, ma tu la notte dormi col sederino scoperto e prendi freddo? Immagine

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio gen 24, 2013 8:46 pm

Antonietta ma dove le trovi queste emocion? :lol:

Sofi ho inserito ben 2 belle ricette buone buone nell'apposita sezione, una velocissima e una poco meno ma tutte due buonissime io le ho già provate:
il ciambellone al limoncello e la torta di mele e nocciole, se le fai fammi sapere se ti sono piaciute!
Non dormire più col sederino scoperto :risatona: e guarisci presto! :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » gio gen 24, 2013 11:00 pm

Un saluto veloce prima dello scadere del tempoooooo !
Bene che stai meglio, dai !! Era l'ora.
Un abbraccio.
Bernardetta
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 25, 2013 1:17 pm

Anto ma che sederino scoperto che dormo tutta bardata!!!
Paola ho visto le tue super ricette, che voglia!!!!

Venerdì scorso da Pesce ho fatto il tampone vaginale, in vista della sonosalpingografia, ho appena ricevuto il referto e ho ancora la bocca aperta.. tre mesi fa era perfetto, perché ora è così??? E poi cos'è un tappeto di cocchi? Vi allego l'esito:
ImageUploadedByTapatalk1359112722.319296.jpg


A sto punto che faccio per l'esame? Mi sparo i tre ovuli di mecloderm e prendo X-flor nel frattempo? Poi post esame metterei fermenti vaginali a manetta, visto che Ros diceva che non si possono mettere prima. Help!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 25, 2013 1:29 pm

Sto guardando che il mecloderm è meclociclina, non mi sembra di vederlo nell'antibiogramma.. se proprio devo prendere un antibiotico, almeno che sia quello "giusto", no?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda frizzina » ven gen 25, 2013 4:05 pm

diavolo che sfiga...ma può essere dovuto allo stress delle due influenze?? :humm: e al fatto che non sei proprio del tutto serena?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 25, 2013 4:14 pm

Mah non lo so, è possibile però con un tampone così non avere neanche un minimo fastidio? Sto pensando se non sia il caso di rifarlo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda frizzina » ven gen 25, 2013 4:15 pm

infatti, era quello che mi domandavo...se tu stai bene, possibile che tu sia a zero di doderlin?? :o

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 25, 2013 4:21 pm

Allora lo rifaccio lunedì o martedì qui a Modena. Certo è che se dovesse essere sbagliato questo del Gynepro (o meglio, del laboratorio a cui si appoggiano), famoso in tutta Italia per le fecondazioni assistite, mi domando come facciano a far funzionare la baracca!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda frizzina » ven gen 25, 2013 4:48 pm

bè, ma se il tampone invece fosse corretto sarest :mrgreen: i da studiare...con i cocchi e senza flora e nessun sintomo!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » ven gen 25, 2013 11:39 pm

SofiaF ha scritto:Sto guardando che il mecloderm è meclociclina, non mi sembra di vederlo nell'antibiogramma.. se proprio devo prendere un antibiotico, almeno che sia quello "giusto", no?

Quelli testati sono gli antibiotici standard, ma tra quelli, a parte la gentamicina (che cmq non è indicata per uso vaginale), non ce ne sono in crema o ovuli. Ti consiglio di leggere il mio articolo sulle vaginosi/vaginiti e di chiedere al tuo ginecologo l'antibiotico più mirato (in base anche alla rilevazione nel tampone e all'antibiogramma), ...se proprio vuoi fare la terapia antibiotica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214