La storia di Marte

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Marte

Messaggioda frizzina » mar nov 06, 2012 2:23 pm

Allora, visto che anch'io son sotto candida...intanto visto la flora lattobacillare scarsa direi usa i Normogin che sono un attimo più "potenti", rispetto il lactonorm (che io usavo ma a quanto pare..pochi risultati). Il X-flor per bocca lo prendi? (ora io lo assumerò per 5 mesi). IL difesan l'hai usato? secondo me poi dipende dal ph anche..com'era? potresti alternare fermenti, lattoferrina e mhipil (quest'ultimo dura 3 gg), almeno finchè il ph torna buono.Poi solo lattoferrina e fermenti..ed infine solo fermenti.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar nov 13, 2012 6:22 pm

Il ph non l'ho mai rilevato, anche perchè in laboratorio non lo fanno. Comunque da quando è terminato il ciclo sto alternando una sera yogurt e l'altra normogin. A parte qualche bruciore i primi giorni ora con D-Mannosio 1/2 volte al giorno va meglio. Mentre per il prurito, diciamo che è tornato dopo aver avuto rapporti con mio marito in fase ovulatoria (voglia di figli, che in queste condizioni non arriveranno mai). Non uso precauzioni, anche perchè ho notato che è un mio problema...Anche se gli ho fatto fare lo spermiogramma e spermiocultura. L'esame colturale dello sperma è risultato negativo. Esame liquido spermatico:
volume: 3,2 ml
viscosità: lievemente aumentata
odore: "sui generis"
reazione: alcalina ph 8,5
spermatozoi totali: 35.000.000/ml
spermatozoi vivi dopo 1 ora: 90%
spermatozoi vivi dopo 2 ora: 80%
spermatozoi nor.te conformati: 76%
leucociti: 100/ul
emazie: 50/ul
muco: lieve presenza
mobilità postero-anteriore: nella norma
Lui non ha alcun sintomo...Che significano i risultati? Che non dobbiamo provare ad avere figli? Almeno fino a quando non mi passa la candida? Cioè mai.....???? Sono stanca...e ogni cura mi sembra inutile, non so più cosa fare....Ciao

Re: La storia di Marte

Messaggioda Stefania 69 » ven nov 16, 2012 11:10 am

Il pH lo puoi rilevare anche da te con le semplici cartine di tornasole o con appositi stick (molto piu' costosi). Ti conviene fare 100 e attrezzarti per valutarlo, in modo che l'intervento sia il piu' mirato possibile.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar dic 04, 2012 1:04 pm

Ho letto la sezione che riguarda i centri consigliati e i dottori. Ovviamente in Puglia non ce ne sono...Volevo sapere se ci fosse in Italia qualche dottore esperto nella cura della candida. Sarei disposta anche a partire pur di risolvere il problema. Grazie.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mar dic 04, 2012 11:07 pm

Dr Pesce a Roma.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio dic 06, 2012 2:23 pm

Grazie Rosanna, chiamerò oggi pomeriggio. Speriamo bene....Ciao ciao....

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar dic 11, 2012 2:28 pm

Ho prenotato dal Dot. Pesce e ho un appuntamento il 9 maggio...Un po' lontano ma lo sapevo già...Nel frattempo continuo a prendere fermenti (X-flor, femelle, etc) e ovuli (normogin, lactonorm, acidif e yogurt). Però cerco di continuare ad avere rapporti liberi con mio marito (non si sa mai) nei limiti del possibile se non torna la bestiaccia di candida. Ho fatto la settimana scorsa il pap-test ed è negativo, scusate l'ignoranza ma la candida si vede solo dal tampone? Volevo sapere se c'è qualcuna di voi che ha mai fatto la cura Kousmine....Ciao. A presto....

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » mar dic 11, 2012 7:35 pm

La candida si può riconoscere dai sintomi (prurito, bruciore, perdite ricottose), ma la certezza la si può avere solo con un tampone vaginale.
Se sospetti candida sarebbe bene avere rapporti protetti per evitare di infettare anche tuo marito.
Se leggi nella sezione apposita trovi tutte le informazioni.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mer dic 12, 2012 6:30 pm

Io invece credo che non servano protezioni. Se le difese di suo marito sono integre non svilupperà candida neanche nel caso Marte l'avesse. La nostra vagina ha sempre delle colonie di candida e vengono segnalate solo quando superano una certa quantità, pertanto il rischio infettivo esiste ad ogni rapporto e se le difese maschili sono basse allora il partner svilupperò candida anche in caso di tampone vaginale negativo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » mer dic 12, 2012 10:34 pm

Chiarimento utilissimo e altro mito sfatato allora :coool:

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio dic 13, 2012 11:15 am

Infatti mio marito non ha mai avuto prurito o perdite, solo qualche volta ha dei microscopici puntini sul glande (ce li ha sempre)che diventano più rossi...Può essere candida? Ma lui sta bene e non avverte nessun fastidio, tanto so che il problema è solo mio perchè anche quando non avevamo rapporti ce l'avevo comunque. Vediamo....Rosanna, ma secondo te l'acido folico aiuta anche al concepimento? Dovrei prenderlo prima di rimanere incinta? Grazie....

Re: La storia di Marte

Messaggioda SofiaF » gio dic 13, 2012 12:41 pm

Se i puntini rossi non gli danno fastidio non metterei nulla, in caso contrario puoi fargli mettere un po' di crema elleffe. Anche mio marito li ha avuti, però aveva anche prurito, con elleffe tutto sparito nel giro di qualche giorno. :coool:
Se cerchi una gravidanza puoi cominciare a prendere l'acido folico, non aiuta il concepimento (io lo prendo da due anni e stiamo ancora al "caro amico" :mrgreen: ) ma, in caso dovessi rimanere incinta, diminuisce il rischio di malformazioni del feto, in particolare del tubo neurale.
Puoi fartelo prescrivere ma se lo compri non costa tanto, il Folidex ad esempio sui 4€ a confezione.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar gen 15, 2013 10:29 am

La mia candida va un pochino meglio da quando comunque sono a dieta da zuccheri e lieviti (mi sto facendo quasi tutto a casa) e continuo a mettere yogurt, lactonorm, normigin e per via orale alterno femelle, candinorm, etc. Volevo però sapere, poichè sto provando ad avere un figlio, quando ho rapporti e poi metto gli ovuli o lo yogurt vado a uccidere gli "spermini" di mio marito????? O non succede niente??? Grazie...Ciao

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » mar gen 15, 2013 1:53 pm

Perchè mai i lattobacilli dovrebbero accanirsi contro i poveri spermatozoi? non sono nemici dell'organismo, quindi penso tu possa stare tranquilla :sesso:

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » mar gen 15, 2013 2:40 pm

Allora posso stare tranquilla....grazie...Proviamo e vediamo se va in "porto"...Ciao........

Re: La storia di Marte

Messaggioda Rosanna » mer gen 16, 2013 12:16 pm

I lattobacilli non creano problemi agli spermatozoi, ma l'ambiente acido dello yogurt sì. Gli spermatozoi infatti hanno bisogno di un ambiente alcalino per sopravvivere, tant'è vero che durante l'ovulazione madre natura ha previsto che le secrezioni vaginali si alcalinizzino per favorire il concepimento. Eviterei quindi yogurt e lattobacilli (che vivono in ambiente invece acido e che a loro volta producono acido lattico, da cui il loro nome) nei giorni precedenti l'ovulazione e durante la stessa. Dopo l'ovulazione si riparte alla grande.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » mer gen 16, 2013 12:57 pm

Questa informazione è interessantissima! Ogni giorno impato qualcosa di nuovo :thanks:

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio gen 17, 2013 9:43 am

Grazie Rosanna sei utilissima...Quindi se ho un leggero prurito metto solo crema e basta, almeno in quei giorni. Ma quando andrò dal Dot. Pesce, mi farà anche la visita ginecologica? E se fino a maggio ho il ciclo proprio il giorno della visita? Grazie...Ciao

Re: La storia di Marte

Messaggioda Cles » gio gen 17, 2013 11:53 am

Si è molto probabile che Pesce ti faccia la visita ginecologica per vedere se i disturbi possono derivare da una contrattura, in ogni caso penso proprio che darà un'occhiata alla zona quindi magari è meglio se sposti la visita in un giorno al di fuori delle mestruazioni

Re: La storia di Marte

Messaggioda marte82 » gio gen 17, 2013 12:15 pm

Il problema è che non sono regolare posso fare approssimativamente un calcolo. Comunque è possibile che abbia la candida tutti i mesi? Anche se sto attenta a mangiare, prendo fermenti e ovuli?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214