La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Miriam » sab gen 12, 2013 10:23 pm

IO IO IO IO IO IO IO !!!
IOOOOOOOOOOO io ti tengo la mano martedì!!
Ce la faremo, ce la faremo...... ................. :-tt

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 12, 2013 10:24 pm

:love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1: :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » dom gen 13, 2013 1:00 am

SofiaF ha scritto: A volte mi chiedo chi me la fa fare ma poi realizzo che alcune cose accadono come se ci fosse un'altra forza, un'altra me.. non so come spiegarlo, è qualcosa che va oltre la razionalità. Mi fa paura e mi spaventa, è follia.

Non è follia, è la forza dell 'AMORE

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » dom gen 13, 2013 1:11 am

:grin:

Ti teniamo tutte virtualmente la mano. Una catenona lunga.
E tu rilassa, pero'. Vero? Non vorrai mica darla vinta a uno stupido speculum. :n :pp

(la linguaccia' e' per lo speculum, nel caso non fosse chiaro)

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom gen 13, 2013 9:25 am

Che tenere che siete, grazie!!!

Ros ho febbre da ieri sui 38-38.3, sto prendendo aspirine.. ammesso che fino a martedì io stia meglio, rischio qualcosa a fare l'esame senza ovuli nè lavanda con questo stato di indebolimento generale? O posso andare tranquilla lo stesso?
Che poi mica ho capito, cosa succederebbe se arrivassero dei batteri nelle tube? Cosa potrebbe venirmi?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » dom gen 13, 2013 1:16 pm

Stefania 69 ha scritto:Ti teniamo tutte virtualmente la mano. Una catenona lunga.

scusa ma io potevo mancare?? sarò lì anch'io insieme a tutte le altre, sicuro!!
Quando sarai lì per l'esame immaginaci tutte intorno a te, magari ti dimentichi dello speculum! :mrgreen:
antonietta57 ha scritto: SofiaF ha scritto: A volte mi chiedo chi me la fa fare ma poi realizzo che alcune cose accadono come se ci fosse un'altra forza, un'altra me.. non so come spiegarlo, è qualcosa che va oltre la razionalità. Mi fa paura e mi spaventa, è follia.
Non è follia, è la forza dell 'AMORE

Sì, ha ragione la saggia Antonietta, è la forza dell' AMORE! e solo chi ha sofferto allo stesso modo, può capire quanta forza ci sia di fronte a certe difficoltà in "quell'altra me" che c'è dentro di noi! Non averne paura Sofia, vedere quanta forza hai dentro di te non può che rendere te stessa un'unica Sofia che vincerà la sua guerra!
Anche se qualche battaglia la perdiamo strada facendo, "quella forza" ci aiuta a rialzarci e ci rende ogni volta più forti, per me è stato così più volte e sono sicura sarà così anche per te!
Ti abbraccio forte forte :love1: :love1: :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » dom gen 13, 2013 2:10 pm

SofiaF ha scritto:speculum intra-patatam per 15-20 minuti :O.O:

Oh oh oh!!! Io io, ne so qualcosa! Vuoi una dritta? Respira molto di pancia, ad intervalli regolari. Funziona. Respiri lenti e di pancia. :): :love1:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » dom gen 13, 2013 6:18 pm

Sì sì respiri lunghi di pancia e non focalizzare l'attenzione sullo speculum.
Anche io sono lì con te a tenerti la mano insieme alle altre.
in bocca al lupo Sof!

ti abbraccio

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » dom gen 13, 2013 6:31 pm

Come va la febbre?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom gen 13, 2013 6:37 pm

Maleeeeeeeee, 38.5! Ho preso già due tachipirine, so che Ros mi cazzierà.
Il guaio grosso è che mi sento la testa pesante come fosse una palla da bowling :(
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » dom gen 13, 2013 6:42 pm

mannaggia!
minestrina antibatterica stasera (ti assicuro che é buonissima... però io ci metto i ditalini (cannarozzetti dalle mie parti!) che la pastina proprio non la reggo!)

http://www.ilpastonudo.it/cibo-che-cura ... batterica/


:flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom gen 13, 2013 6:47 pm

La minestrina antibatterica mi mancava, ma quante ne sai Ali?!?!
Non mi è chiaro quanta acqua si mette però.
Anche da me giù in Puglia si chiamano cannarozzetti :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » dom gen 13, 2013 6:59 pm

io vado a occhio... se la vuoi più brodosa (a me piace di più, perché è davvero saporita e quindi il brodino mi piace!) metticene un piatto fondo e mezzo (considerato che deve bollire, un po' ne evapora e ti rimane la giusta quantità); se non ti piace brodosa un piatto fondo penso sia sufficiente.
A me piace talmente tanto che me la faccio anche solo per gusto!

e poi per alzare le difese puoi provare anche questa (te ne fai almeno due o tre al giorno).

http://www.ilpastonudo.it/cibo-che-cura ... tibiotica/

ti assicuro che non é disgustosa (il fatto di tenere la buccetta nell'aglio attutisce tantissimo il sapore).

hai anche altri sintomi?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda lucky66 » dom gen 13, 2013 7:45 pm

Passavo di qua solo per fare un saluto a Sofiaf e per augurarle di guarire al più presto !!
Ciao Bernardetta
:ciao:
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » dom gen 13, 2013 9:09 pm

Ho il naso che cola come una fontana, un po' di tosse e la testa che sento pesante e vuota!!

Grazie Bernardetta :)
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » dom gen 13, 2013 10:56 pm

:potpot:
:love1: :love1: :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » lun gen 14, 2013 4:26 pm

SofiaF ha scritto:Ros ho febbre da ieri sui 38-38.3, sto prendendo aspirine.. ammesso che fino a martedì io stia meglio, rischio qualcosa a fare l'esame senza ovuli nè lavanda con questo stato di indebolimento generale? O posso andare tranquilla lo stesso?
Che poi mica ho capito, cosa succederebbe se arrivassero dei batteri nelle tube? Cosa potrebbe venirmi?

Chiariamo che il fatto che tu abbia un'influenza in corso non vuol dire che tu sia debole. Vuol dire solo che il tuo sistema immunitario sta lavorando per difenderti.
Il rischio di beccarti qualcosa senza ovuli ne' lavande prescinde dal tuo stato influenzale e dipende solo dal fatto che la manovra che verrà fatta sarà effettuata partendo dall'esterno e andando verso l'interno con conseguente rischio di apportare in un luogo sterile materiale non sterile che viene raccattato durante il percorso. Tutto sta dunque nella bravura dell'operatore e nel rispetto dei protocolli di sterilità. La fai privatamente o in ospedale? Dei privati io non mi fido, ho visto come lavorano e ho potuto confrontare le differenze con una sala operatoria e non c'è paragone: l'ospedale è di gran lunga meglio sia come manovre di sterilità, sia come quantità di personale operatorio, sia come materiali sterili, sia come sale a norma. Per quanto semplice sia l'esame è sempre un esame invasivo e non mi farei mai fare un esame di questo tipo in un ambulatorio privato, soprattutto senza l'aiuto di un'infermiera strumentista con esperienza.
Mi chiedi cosa puoi rischiare. Un'infezione delle tube ovviamente, con conseguente infiammazione, ipertrofia delle pareti tubariche e nella peggiore delle ipotesi chiusura delle tube. Ovvero l'esame da diagnostico si può trasformare nella causa di una sterilità accertata. Ma questo, ripeto, nella peggiore delle ipotesi e comunque al primo sintomo di dolore pelvico fai sempre in tempo ad assumere la terapia antibiotica necessaria evitando le complicanze. Ad ogni modo non sono di certo la lavanda di Betadine una tantum o gli antibiotici locali/sistemici a sterilizzare l'ambiente vaginale (viva Dio!). Ridurrebbero solo il rischio, ma anche con rischio ridotto, se il medico non adotta tutte le necessarie precauzioni di sterilità non servirà a nulla aver applicato ovuli o fatto lavande. Purtroppo mi è capitato raramente di vedere medici attenti alle regole di sterilità (per questo dilaga l'abitudine di somministrare antibiotici preventivi per ogni intervento anche banale) e questo perchè la facoltà di medicina non prevede tirocinii pratici specifici, mentre per gli infermieri sono previsti e per tre anni ci tartassano così tanto sulla sterilità, che alla fine diventa il nostro mantra. Se vedi una medicazione o un cateterismo fatto da un'infermiera ed uno fatto da un medico ti accorgi da te della differenza abissale. Non è campanilismo professionale, ma suddivisione delle competenze: la sterilità è compito infermieristico, la chirurgia è compito medico. I ruoli si completano sinergicamente e gli uni senza gli altri (chiunque siano gli uni) fanno danni.
Secondo me quindi dovresti avvisarlo che non hai fatto la lavanda in modo che stia ancora più attento alla sterilità (cosa che dovrebbe fare a prescindere in teoria).

Come stai oggi? Passata la febbre?

PS: Anche mia mamma li chiama "canarizzitt"
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » mar gen 15, 2013 7:28 am

:ciao: È oggi? Come stai? Passata la febbre? Che hai deciso? :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » mar gen 15, 2013 9:21 am

Ciao Sofia, come va? :potpot:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » mar gen 15, 2013 10:31 am

Ciao sofi, ti mando un abbraccio e ti penso :baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214