La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Frens » mar dic 18, 2012 7:47 pm

Parole sante Sofia...mi ci ritrovo appieno..io sono sempre stata molto ansiosa, in questi anni ho imparato ad accogliere l'ansia e questo mi fa stare ed essere molto più tranquilla. ciononostante 2 settimane fa quando ero in ps in preda a dolori allucinanti ho avuto la prima crisi d'ansia della mia vita, mi sentivo formicolare le mani e poi non le sentivo più, l'infermiera ha detto che era una crisi d'ansia altrimenti io non ci avrei pensato, anzi le sensazioni che provavo erano così reali...cioè non che in caso di una crisi non lo siano, ma non mi era mai capitato e non pensavo potesse essere così. poi giorni fa quando ero in procinto di fare accertamenti invasivi che mi preoccupavano, ho risentito il formicolare alle mani, allora lì ho creduto appieno a quello che aveva detto l'infermiera giorni prima e ho accolto l'ansia, cercando di tranquillizzarmi, la sensazione brutta è passata quasi subito, e sono riuscita a fare abbastanza bene gli esami.

a parte persone che magari sono più ansiose di natura, sulle quali la psicoterapia può fare davvero tanto, io credo che un periodo in cui si è più ansiose, più inclini a soffrire di attacchi di panico, possa, anzi, capiti a tutti, anche più di un periodo purtroppo..la vita è così..complicata..stressante..non sempre si riesce a gestire lo stress come si dovrebbe, vivadio che siamo fatti di carne eh?
poi ovviamente non si può parlare di queste tematiche con tutti, ma parlarne e non sentirsi soli aiuta tanto.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » mar dic 18, 2012 10:54 pm

Sofia, sono dal cell, non sei sola... guarda quante persone tengono a farsi sentire vicine a te ed è proprio vero!chi glielo farebbe fare sennò ? vorrei essere li a parlare un pò con te... farebbe bene a tutte due! un abbraccio :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer dic 19, 2012 1:39 pm

Frens ha scritto:ciononostante 2 settimane fa quando ero in ps in preda a dolori allucinanti ho avuto la prima crisi d'ansia della mia vita, mi sentivo formicolare le mani e poi non le sentivo più, l'infermiera ha detto che era una crisi d'ansia

Mi sa che siamo tutte ansiose qui!! :mrgreen:
A me però l'ansia si presenta - o per lo meno finora ha fatto così - quando non c'è un reale problema, quando invece devo affrontarne uno sono lucida e combattiva (nei limiti della mia fifonaggine!!)
Ad ogni modo, sei stata molto brava ad accogliere l'ansia e riuscire a fartela passare, non è semplice per un cavolo riuscire a razionalizzare in quei momenti.

Frens ha scritto:poi ovviamente non si può parlare di queste tematiche con tutti, ma parlarne e non sentirsi soli aiuta tanto.

D'accordissimo, da lunedì sto già meglio.. sarà un caso?!

paola60 ha scritto:Sofia, sono dal cell, non sei sola... guarda quante persone tengono a farsi sentire vicine a te ed è proprio vero!chi glielo farebbe fare sennò ? vorrei essere li a parlare un pò con te... farebbe bene a tutte due! un abbraccio :love1:

Grazie tesoro, presto potremo chiacchierare dal vivo, senza abbracci però che sennò divento un legno per l'imbarazzo!! :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » mer dic 19, 2012 1:49 pm

SofiaF ha scritto:A me però l'ansia si presenta - o per lo meno finora ha fatto così - quando non c'è un reale problema, quando invece devo affrontarne uno sono lucida e combattiva

Riguardo a questo ti dico che quando stavo bene, cioè non avevo vulvodinia e cistite recidivante, ero super ipocondriaca, con il cambio di stagione mi venivano le fisse, mi fissavo che stavo male, mi concentravo su doloretti che alla fine diventavano più forti.. mi focalizzavo su ogni minimo sintomo e l'ansia mi faceva persino girare la testa e quei giramenti erano ovviamente ricondotti dal mio cervello ad un ipotetico male!
Stavo veramente male, non mi staccavo mai da mia madre, una volta mi ha portato a fare un tac per disperazione per farmi vedere che non avevo nulla.. infatti miracolo dopo quella tac (effettimanente e per fortuna) negativa, anche i giramenti sparirono e i doloretti passarono.
quando ho iniziato invece ad avere problemi alla patata, cistiti ecc. capii che quello era reale e che doveva essere cobattuto con freddezza, sì ci sono momenti di sconforto e tristezza, ma non sto mentalmente male come quando mi venivano gli attacchi d'ansia a causa delle fissazioni che erano peggiori..

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer dic 19, 2012 1:52 pm

Un giorno scopriremo che tutti i fastidi alla patata sono frutto della nostra immaginazione e che Ros è la Vanna Marchi della situazione e Ettoruccio il Maestro Do Nascimento!! :lol:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer dic 19, 2012 10:15 pm

SofiaF ha scritto:Ros, tu come l'hai superata?

Ho stravolto la mia vita: cambiato partner, mollato l'università al quarto anno, abbandonato casa dei miei, cambiato città. Era un cambiamento che mai e poi mai avrei immaginato di aver la forza o il coraggio di fare, ma mi son detta razionalmente che qualsiasi cosa mi fosse potuta succedere lasciando casa e partner, non avrebbe potuto farmi star peggio di come stavo, la paura di morire mi stava già facendo vivere come una morta, pertanto avevo ben poco da perdere e tutto da guadagnare nel buttarmi e rischiare.
Io vivevo 24 ore su 24 con ansia. Il mio era un attacco di panico senza sosta: il terrore, l'angoscia e la tachicardia non mi abbandonavano neanche un minuto di giorno, e di notte soffrivo di insonnia, un'agonia che si prolungava anche nel buio della notte, senza sosta. Un incubo pur essendo sveglia! Per un anno intero. Un terrore indescrivibile se non lo si prova, senza capire di cosa e senza alcuna motivazione apparente che lo potesse giustificare. Impossibile uscire di casa, impossibile mangiare un boccone
Mi era già successo 7 anni prima, a quindici anni. Terribile.
Ricordo che una delle difficoltà maggiori che avevo era lavarmi, infilarmi nella vasca da bagno o sotto la doccia. Lì la depressione e l'angoscia incrementavano togliendomi il fiato.
Oggi fortunatamente ne soffro in casi sporadici ed isolati (in aereo, in mezzo all'oceano durante la traversata dell'atlantico, in seggiovia, in ovovia, ...ovunque non tocchi terra insomma).

Panico e depressione sono tipici delle menti brillanti e profonde e mi sento una privilegiata ad esserne (stata) affetta.

Firmato
Vanna marchi
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 20, 2012 12:08 am

Posso chiamarti RoVanna d'ora in poi?!?! Ahahhahahah, ma quante ne so?!?!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Frens » gio dic 20, 2012 12:26 am

Rosanna ha scritto:Panico e depressione sono tipici delle menti brillanti e profonde e mi sento una privilegiata ad esserne (stata) affetta.


:clap: :clap: non ci avevo mai riflettuto, ma ben detto

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » gio dic 20, 2012 12:11 pm

Rosanna ha scritto:o vivevo 24 ore su 24 con ansia. Il mio era un attacco di panico senza sosta: il terrore, l'angoscia e la tachicardia non mi abbandonavano neanche un minuto di giorno, e di notte soffrivo di insonnia, un'agonia che si prolungava anche nel buio della notte, senza sosta.


idem!

Rosanna ha scritto: Un terrore indescrivibile se non lo si prova, senza capire di cosa e senza alcuna motivazione apparente che lo potesse giustificare.


per la prima volta a 19 anni prima della maturità (ma si può???) e poi infinite altre volte con tante manifestazioni diverse sopra un malessere profondo, continuo e costante, proprio come lo hai descritto tu...

Rosanna ha scritto:Panico e depressione sono tipici delle menti brillanti e profonde e mi sento una privilegiata ad esserne (stata) affetta.


Anche se non l'ho mai vista in questa prospettiva penso che grazie all'ansia e al panico sono cambiata, maturata, cresciuta profondamente e non mi cambierei per nulla al mondo che quella che ero prima. E se ci penso ogni "male" nella mia vita mi ha portato qualcosa di buono: la cistite mia ha fatto prendere coscienza del mio corpo come ne ne avevo mai avuta e, il che non é meno, mi ha fatto conoscere voi; il reflusso mi ha permesso di raggiungere una consapevolezza alimentare che prima non avevo.

... ne usciremo tutte e saremo solo più forti di prima!!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 20, 2012 12:24 pm

Rosanna ha scritto:Io vivevo 24 ore su 24 con ansia. Il mio era un attacco di panico senza sosta: il terrore, l'angoscia e la tachicardia non mi abbandonavano neanche un minuto di giorno, e di notte soffrivo di insonnia, un'agonia che si prolungava anche nel buio della notte, senza sosta. Un incubo pur essendo sveglia! Per un anno intero.

La prima volta che l'ansia si è affacciata nella mia vita 5 anni fa è stato in modo peso ed è stata la prima e unica volta che ho disdetto un viaggo di lavoro perchè avevo troppa paura. Per fortuna però è durata al massimo un mesetto perchè ho capito subito cosa me la scatenava e ho eliminato il problema del tutto, o quasi. In quel mese ho pensato sul serio di impazzire, non voglio neanche immaginare come possa essere stare per un intero anno così.

Rosanna ha scritto:Panico e depressione sono tipici delle menti brillanti e profonde

Anche la psic me lo diceva, capita spesso alle persone intelligenti e sensibili, per lo più figlie uniche o primogenite.

Rosanna ha scritto:e mi sento una privilegiata ad esserne (stata) affetta.

Mah non lo so, io ne avrei fatto e ne farei volentieri a meno.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » gio dic 20, 2012 12:42 pm

SofiaF ha scritto: figlie uniche o primogenite.


:O.O:

no no, secondogenita con potenzialità soffocate da primogenita fenomena dominante e prepotente ...

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » gio dic 20, 2012 6:23 pm

Rosanna ha scritto:depressione e l'angoscia
Rosanna ha scritto:ovunque non tocchi terra

Ho il terrore di volare e di nuotare (ho pensato che anche nuotando non tocchi alla fine).
Ho il terrore di perdere il controllo. Nell'aereo non sono io che guido e quando nuoto non riesco a toccare una parte del mio corpo a qualcosa di fermo e solido. Sono sospesa...
E qui sono come Sofia:
SofiaF ha scritto:A me però l'ansia si presenta - o per lo meno finora ha fatto così - quando non c'è un reale problema, quando invece devo affrontarne uno sono lucida e combattiva

mi rilasso quando sono in situazioni di urgenza. Cioè, mi spiego: vado in ansia per situazioni anche reali, ma che monto spropositamente con la testa e raggiungo un livello di lucidità funzionale quando sono in una situazione che andrebbe in ansia chiunque (problemi di salute di un familiare dove bisognerebbe intervenire subito, problemi con i bambini mentre lavoro). Meno penso alla soluzione (cioè quando sono messa alle strette) meno ansia mi viene. Quando ho la possibilità di spaziare con la testa vado in tilt! :humm:
Rosanna ha scritto:Panico e depressione sono tipici delle menti brillanti e profonde e mi sento una privilegiata ad esserne (stata) affetta.

Bella! Siamo delle super donne! ;)
SofiaF ha scritto:figlie uniche o primogenite.

Presente! Ero gemella, ma al terzo mese si sono accorti che c'ero solo io. Mia mamma è rimasta incinta anche dopo un po' di anni (altri due gemelli), ma al trezo mese li ha persi entrambi. A volte ho temuto di essere un po' il serbatoio delle ansie di mia mamma...
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » gio dic 20, 2012 6:26 pm

Sofia, mi sono permessa di intervenire nella tua storia perché mi ha stupito (e fatto anche piacere da un lato) trovare delle persone che soffrono (o hanno sofferto) di disturbi simili ai miei anche a livello psicologico...
:flower:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » gio dic 20, 2012 6:51 pm

Mi sa che qua, oltre a fondare il club delle patate di cristallo: guardate ma non toccate; dobbiamo anche fondare il club delle ansiose!!! :mrgreen:
Sofi, scusa l'intrusione, ma come vedi sei in buona compagnia :love1:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 20, 2012 7:28 pm

Ragazze siete tutte le benvenute qui, anzi più siamo "meglio" è! :D
Certo che stiamo inguaiate tutte quante eh!!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » gio dic 20, 2012 8:04 pm

Io gli attacchi d'ansia forte ormai li ho superati, però ogni volta che devo andare sotto la doccia provo un'angoscia strana , una sensazione che mi opprime come se mi dovesse tornare il bruciore vulvare o la cistite, poi però quando comincio a sentire sul mio corpo l'acqua calda comincio a rilassarmi. Non riesco ancora a spiegarmelo :humm:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 20, 2012 8:06 pm

Ma perché la doccia o il bagno vi mettono ansia? Questa non mi è mai capitata.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio dic 20, 2012 8:09 pm

alina75 ha scritto:ne usciremo tutte e saremo solo più forti di prima!!!

leggendo questa frase mi sono vista insieme a tutte voi come in un esercito che avanzava e davanti Ros con la spada sguainata!!
Chi la dura la vince e come ho letto qui, ciò che non ti distrugge ti fortifica! Evvvvvvaiiiiiiiiiiiiiiii!!!! :coool:
Ciao bella Sofia! :baci:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » gio dic 20, 2012 8:12 pm

La doccia invece a me rilassa tantissimo, quando sono in preda ad un attacco di ansia vado sotto la doccia calda e cerco di rilassarmi il più possibile, faccio lunghi respiri e cerco di non pensare a nulla!! :ciao:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » gio dic 20, 2012 8:13 pm

SofiaF ha scritto:Ma perché la doccia o il bagno vi mettono ansia?

sarebbe bello sperlo, forse Pat potrebbe spiegarcelo meglio


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214