La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » mer dic 05, 2012 11:41 pm

Ciao Sof,
non saprei che dirti, a me non è mai capitato, forse può dipendere dalla cura che stai facendo (è una supposizione dato che non conosco proprio la procedura)...io però starei tranquilla..se persiste, consultati con chi te l'ha data.
Oppure può essersi sensibilizzato per un semplice sfregamento (in questo caso a me è capitato di avvertire fastidio ma non così specifico come lo descrivi tu).
un bacino!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » mer dic 05, 2012 11:49 pm

SofiaF ha scritto:il mese appena passato è stato a livello di sintomatologia il migliore dell'ultimo anno: non ho avuto un fastidio/bruciore che fosse uno!

::::: ::::: va sofi!!!! che bello leggere queste cose!! Sono super contenta :):
Per il seno io non mi preoccuperei tanto, io in questo momento ho molto dolore, spesso dipende dalle fasi del ciclo, oppure anche dai medicinali che prendi. :love1:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » gio dic 06, 2012 8:57 am

Ti sei fatta suggestionare dalla storia di Lucky? ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » gio dic 06, 2012 11:14 am

Ciao Sofia,
SofiaF ha scritto:se tocco proprio sopra il capezzolo della tetta destra mi fa male, sento un dolore che parte da lì e dura uno due secondi.

non credo tu debba preoccuparti, effettivamente potrebbe essere il ciclo appena terminato o la cura che hai fatto che fa reagire le tue ghiandoline in questi modo, poi se hai fatto un controllo da poco... al limite per una certezza in più parlane con chi ti ha dato la cura così magari ti può chiarire se effettivamente quelloche hai preso può lasciare questo fastidietto.
SofiaF ha scritto:il mese appena passato è stato a livello di sintomatologia il migliore dell'ultimo anno: non ho avuto un fastidio/bruciore che fosse uno!

sono strafelice per te Sofi!!! :wow: ::::: te lo meriti!

Volevo dirti che sabato ho acceso una candelina in più alla Madonnina in chiesa, due per i miei figli e una per il tuo angioletto che venga presto dentro di te... sai io sono nata il 25 dicembre e quest'anno ho chiesto anche questo regalino per te oltre alla salute e la serenità per i miei figli e tutti noi.. tu dirai: "hai detto niente!!", lo so che è tanto, ma è tutto e soltanto a fin di bene, per pensare positivo e per avere forza e volontà per migliorare questo mondo così pieno di arrivismo e cose futili, i nostri ragazzi sono il futuro e io conto su di loro.... un bacione Sofia! :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 06, 2012 2:17 pm

antonietta57 ha scritto:sta iniziando, le tette super sensibili per me sei incinta o lo stai per diventare.

Antooooooooo, ma magari!!! E' letteralmente impossibile: ciclo finito due giorni fa e mio marito in trasferta da quasi due settimane!! :-no

Rosanna ha scritto:Ti sei fatta suggestionare dalla storia di Lucky? ;)

Ci avrei scommesso una tetta che mi avresti detto così! :mrgreen:
La sua storia non ha aiutato il "caso", ma il fastidio ce l'avevo già da qualche giorno prima. :hurted:

paola60 ha scritto:al limite per una certezza in più parlane con chi ti ha dato la cura così magari ti può chiarire se effettivamente quello che hai preso può lasciare questo fastidietto.

Concordo, il problema è che ho cambiato gine perchè di quello non mi fidavo, ed infatti il nuovo mi ha fatto sospendere la cura perchè mi era stata data senza una diagnosi. :O.O:
No comment. Comunque martedì vedo il nuovo gine, chiederò a lui.

paola60 ha scritto:Volevo dirti che sabato ho acceso una candelina in più alla Madonnina in chiesa, due per i miei figli e una per il tuo angioletto che venga presto dentro di te...

Paolaaaaaaa, io già sono una piagnona di mio.. se tu poi mi scrivi queste cose annego nelle lacrime!! Grazie, grazie di cuore.. per l'affetto, per i pensieri, per esserci. :baci:

Flami, Bene :flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » gio dic 06, 2012 8:29 pm

Mannaggia Sofy, però devi fare :sesso: di più!......

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 06, 2012 11:32 pm

Antooooooo, con chi se mio marito è via?!?!?! :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » ven dic 07, 2012 11:29 am

:fifi: :twisted:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda antonietta57 » sab dic 08, 2012 5:27 pm

SofiaF ha scritto:Antooooooo, con chi se mio marito è via?!?!?! :D

Se vuoi ti presto il mio , io non sono gelosa :mrgreen:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar dic 11, 2012 1:32 pm

Il male alla tetta continua :XX
Non è mai andato via in questi giorni e lo sento soprattutto di notte, è come se ci fosse qualcosa che tira, eppure al tatto io non sento nulla. Ho preso anche un aulin sabato e uno domenica, non perchè il dolore fosse forte ma perchè questo fastidio mi rende nervosa e irascibile (soprattutto se penso che ho fatto questa cura per l'anima del piffero :-... ), ma non mi sembra abbia fatto grande effetto.
Io ho come la sensazione che ci sia una qualche infiammazione e ho paura che qualcuno mi prescriva il solito antibiotico. Stasera andrò dal nuovo gine per fargli vedere le analisi che ci ha prescritto e per un'eco di controllo, proverò a chiedere lumi a lui, ma non so quanto potrà essermi d'aiuto.
Uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuufffffffff. :-gulp
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Frens » mar dic 11, 2012 1:52 pm

Sofi prova a chiedere, male non fa, vedrai che non sarà niente :ciao:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mar dic 11, 2012 6:14 pm

Sof cerca di star tranquilla...
io sono ignorante in materia, ma un infiammazione a logica dovrebbe interessare le ghiandole, non il capezzolo... non trovi?
intanto se hai in casa dell'olio per il corpo (tipo di mandorle dolci), magari puoi provare a massaggiarti con quello... male non dovrebbe farti!
facci sapere come va col nuovo ginecologo!

un bacio

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola60 » mar dic 11, 2012 10:28 pm

Ciao Sofia.... come stai tu? Sei andata dal nuovo gine?
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mar dic 11, 2012 11:48 pm

Eccomi, ho portato le prime analisi al nuovo gine e mi ha fatto l'eco ma - nonostante sia al 12mo giorno del ciclo - non ho ancora un follicolo dominante, ci tornerò martedì prossimo. Gli ho detto del mal di tetta, mi ha visitato, sono saltata sul lettino un paio di volte per il dolore, pare io abbia un dotto infiammato. Gli dico e come mai? Beh signora sono batteri.. no ancora batteri nooooooo, ma che è un'invasione?!?!?! Miiiiiii!! Per fortuna ha detto che vuole evitarmi l'antibiotico e di prendere antinfiammatori per 4 giorni.. e se però non passa?!?! Io non lo voglio l'antibiotico, tra un po' festeggio un anno senza, non lo vogliooooooo!!!
Help!!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mer dic 12, 2012 7:11 pm

Non ti fidare del ginecologo, lui è esperto di altre parti del corpo. Perchè non ti fai fare una visita senologica urgente in ospedale? Con questo tipo di dolore il medico curante dovrebbe farti l'impegnativa urgente, se no vai in pronto soccorso, così ti togli i dubbi.
Io credo sia un'infiammazione dovuta alla stimolazione ormonale che ha probabilmente causato una variazione dell'ossitocina e quindi un accumulo di latte. In senologia, se così fosse, possono aspirare l'eventuale galattocele, o capire con una mammografia o un'ecografia specifica, qual'è il reale problema.
Consiglio della nonna: foglie di verza sulla parte dolorante. In caso di infiammazione funziona!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer dic 12, 2012 8:33 pm

Ros ma parli di urgenza solo per farmi fare l'eco in tempi umani o perché - in caso fosse corretta la tua ipotesi - più aspetto peggio è? E se prima facessi questi quattro giorni di antidolorifico per vedere se passa? Che dici?
Non è strano che sia solo uno il punto in cui sento male se tocco?
Fatto sta che a me sembra molto strana questa coincidenza con la sospensione della cura, oggi leggevo su internet che questo tipo di infiammazione - che poi è una mastite blanda - può essere causata da batteri o da eccesso di ormoni.

La verza si trova in questo periodo?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » mer dic 12, 2012 11:46 pm

Ciao Sof,
credo che Ros ti dicesse di andare d'urgenza per avere appunto "tempi umani"...
Così in effetti ti togli subito il pensiero e se vai in pronto soccorso ti fanno tutti gli esami del caso, senza che vai in giro per fare le diverse visite (eco, aspirazione di galattocele, etc etc)..
Certo, immagino un'attesa biblica (sarai un codice bianco suppongo) ma almeno fai tutto in una botta sola.
:flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 13, 2012 11:37 am

Grazie Flami per essere passata :baci:
Oggi il male alla tetta sembra essere diminuito, sperem..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » gio dic 13, 2012 11:41 am

Sof,
la verza si trova e ti posso dire che mia cognata ha risolto un inizio di mastite con questo metodo suggeritole dalla nonna. Se hai bisogno di info più precise fammi sapere che glielo chiedo!

un bacio

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » gio dic 13, 2012 11:47 am

Allora vado a cercarla al supermercato, ma prendo le foglie e me le applico? Cioè devo stare sdraiata, immagino.. O sotto il reggitette? :humm:
Mi scappa da ridere.. :mrgreen:
Per quanto tempo devo tenerla e ogni quanto la metto?
Si ecco, se riesci ad avere qualche info in più ti ringrazio!!
:thanks:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214