Alla ricerca del coraggio per guarire...

L'archivio delle storie personali

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Natina » gio nov 08, 2012 4:49 pm

:lol:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » gio nov 08, 2012 9:10 pm

Perdonatemi, quando scrivo col telefono vengono fuori delle cose orribili e ho il brutto vizio di non rileggere.. :cavoli:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » sab nov 10, 2012 7:06 pm

ragazze ke emozione le veterane ke scherzano nella mia storia.... :love1:
Ho visto il video ke avete fatto per vedervi,perchè voi per me siete quasi "sovrannaturali" (in senso buono ovviamente) :grin:
Vorrei descrivervi la sensazione ke provo questi giorni perché spero ke possiate aiutarmi a capire....quando sono stata da :fish: a fare la prima manipolazione lui mi ha anke insegnato a rilassare correttamente il muscolo...e mi ha detto di ripetere l'esercizio ogni ora per tre minuti...
Allora prima degli stiramenti io avevo sempre il muscolo contratto (questo l'ho capito dopo) come a trattenere la pipì, tutto il giorno...quindi mi aspettavo ke quando avrei provato a rilassarlo non ci sarei riuscita...xò succede ke quando mentalmente vado a "cercarlo" per rilassarlo, il muscolo...non c'è!!!ora non prendetemi per pazza, a me sembra ke il muscolo sia "troppo" rilassato ed è sceso in basso...lo percepisco come se sia gonfio e atrofizzato...cioè il problema non è ke non riesco a rilassarlo ma l'opposto!!cioè è sempre giù e non si contrae più ...possibile ke una sola manipolazione mi abbia fatto questo effetto?e ke io sia talmente abituata ad averlo tirato ke ora ke lo è di meno a me sembra mi manchi un pezzo o sto impazzendo??? :S:

per quanto riguarda la candida mi sta assalendo :-zzz le perdite bianche aumentano e il prurito pure...sto bene quando metto lo yogurt ma già dalla mattina bruciore e prurito ricominciano...ormai ce l'ho da un mese...

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » sab nov 10, 2012 7:30 pm

Secondo me è proprio il contrario invece: quando il muscolo è molto contratto, essendolo già di suo si fa più fatica del normale a contrarlo. E' come tendere una corda già tirata, si fa fatica a percepire la differenza. Comunque è normale fare fatica all'inizio, avere la sensazione che "non si muova niente", è un muscolo a cui solitamente non pensiamo e dobbiamo "allenarci a percepirlo". Prova a fare l'esercizio che ti ha insegnato Pesce mettendo un dito sul perineo o direttamente i vagina, in modo da riuscire a percepire meglio il muscolo (toccandolo automaticamente il tuo cervello si focalizza lì) e a sentirne meglio i movimenti.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » sab nov 10, 2012 7:37 pm

Ciao Cles, lo farò ma è comunque una strana sensazione...prima della manipolazione lo contraevo (come avevo imparato qui sul forum) ma non riuscivo a rilassare più di tanto...ora invece il contrario...è già rilassato di suo...forse sto impazzendo davvero :roll:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » sab nov 10, 2012 9:04 pm

Si, all'inizio sembra tutto molto strano, inzialmente è difficile magari riuscire a capire quando è contratto e quando no...e conta che la percezione cambia ad esempio con il ciclo mestruale, infatti io in quel periodo inizialmente non riuscivo a sentirlo ed era tutto molto diverso pur essendo gli esercizi gli stessi. Alla prossima seduta magari parlane direttamente con Pesce, che saprà darti le dritte giuste!

Un'altra cosa che puoi provare a fare è metterti seduta (o sdraiata, insomma, come ti senti più comoda) davanti ad uno spoecchio posizionato davanti alla vagina, in modo che tu possa vedere se il muscolo si muove o meno. Osserva la parte fra la vagina e l'ano, il perineo, quando contrai dovrebbe rientrare leggermente, e quando rilassi tornare "in avanti", così sei sicura di vedere se riesci a contrarlo o meno.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Laura69 » dom nov 11, 2012 10:38 pm

Lalla penso anch'io che tu sia più probabilmente contratta...
Oltre ai metodi di cui ti ha parlato Cles per percepire il movimento del muscolo puoi inserire le dita in vagina (lubrificale!) e provare a vedere se facendo l'esercizio che Pesce ti ha insegnato... senti "stringere".

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » mar nov 13, 2012 10:01 am

Buongiorno ragazze :ciao:
grazie mille per i consigli!!
Vi aggiorno un pò, ieri sono stata da Pesce per la seconda manipolazione,è stata più lunga ed "intensa"....moolto fastidiosa ma un pò meno dolorosa...
Ho parlato con lui della strana sensazione del muscolo "morto" :grin: e da come gli ho spiegato mi ha detto ke è una cosa positiva perché significa ke il muscolo è a riposo!!
evidentemente io non so cosa significhi averlo a riposo perché mi sembrava mi mancasse un pezzo !! :risatona:
Però l'illusione è durata poco, da ieri dopo la manipolazione è tornato al "suo" posto, contratto!!ma ora con i consigli di :fish: ed i vostri ci penso io a metterlo in relax :pugile: o almeno ci provo perché mi resta difficile, non ubbidisce :lol:
Per la candida e co. la situazione và male, ormai ce l'ho da più di un mese e peggiora tantissimo i miei sintomi ed il dolore e visto ke non riesco proprio a sopportare niente localmente (roba da dovermi alzare a lavarmi tipo avessi messo alcool),non ho molta scelta...ora provo lactonorm ke è l'ultima cosa ke mi manca da provare del protocollo e se non se ne và mi toccherà pensare all'antimicotico...anke perchè così non riesco a vedere miglioramenti con la cura perché questa str@ mi dà anke bruciore quando urino quindi non capisco più se è lei, la vestibulodinia o la neuropatia...Pesce come a tutte voi, mi ha detto di andare per tentativi e lo farò...
Ragazze mie, ieri in sala d'aspetto vicino a me c'era una ragazza molto giovane, è andata in bagno e quando è uscita teneva la mano premuta sopra come faccio io quando la pipì mi fa un male cane...avrei riconosciuto quella posizione tra mille. Non so dirvi ke effetto mi abbia fatto, un mix di emozioni,dal non essere la sola all'essere finalmente nel posto giusto ma anke tanta rabbia perché se non mi fossi fatta bloccare dalla paura e mi fossi curata alla sua età forse mi sarei risparmiata dieci lunghi anni di dolore...
Insomma oscillo tra sentirmi sulla strada giusta e pensare ke sia inutile...ma aver incluso la prima opzione per me è già una grande vittoria...perché per guarire bisogna rischiare...buona giornata a tutte :baci:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda SofiaF » mar nov 13, 2012 12:41 pm

Prima di prendere l'antimicotico che in un giorno distrugge tutto quello che hai costruito per mesi cercherei di capire bene se i fastidi che hai sono legati alla candida oppure no.
Non ricordo, il X-flor lo stai prendendo? Di tutto il protocollo non c'è stato nulla che non ti abbia dato fastidio o che ti abbia fatto sentire meglio?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » mar nov 13, 2012 12:48 pm

Come ti ha detto Pesce, bisogna solo capire quale è la cura migliore per ognuna, e purtroppo ciò non si può fare che per tentativi, ma come dici tu, sai che la strada è quella giusta, e che fra le varie opzioni sicuramente ce ne sarà una adatta a te che ti farà stare meglio.
Localmente anche solo lo yogurt ti da fastidio?

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » mar nov 13, 2012 9:36 pm

Ciao a tutte!!
Riesco a mettere solo lo yogurt (e lo faccio da due settimane)...oggi ho comprato lactonorm, stasera lo provo è l'unica cosa ke mi manca...per il resto non sopporto niente compreso xerem, crema D-Mannosio ed eladren...direi ke sono infiammatissima...
Stasera il dolore è atroce, sia quando urino ke non...la seduta di ieri me la sta facendo pagare cara :cry:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio nov 15, 2012 12:06 am

Ragazze prova lactonorm: disastrosa!!!
Finché è rimasto all'interno tutto bene, quando ha iniziato a scendere ...acido puro!!! ed ha continuato tutto il giorno anke se mi sono lavata mi sento ustionata...e lo sono!!! Sono disperata...non riesco più a mettere niente, persino l acqua ke scorre durante la doccia mi brucia...come ne vengo fuori???

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » gio nov 15, 2012 3:08 pm

Una soluzione potrebbe essere inserire lactonorm (che internamente non dà bruciore) e poi quando è il momento di alzarsi proteggere la mucosa esterna con crema D-Mannosio o xerem, in modo che sia meno a contatto con il liquido irritante che fuoriesce. Puoi fare un tentativo e vedere se così va meglio. Sempre che esternamente le creme non ti diano bruciore.
Altrimenti, visto che evidentemente sei molto sensibilizzata, dovresti provare a sospendere tutto per un po', applicando solo olio di mandorle dolci naturale al 100% (se no ti da bruciore). Se qualcosa ti brucia purtroppo non devi metterlo altrimenti rischi di peggiorare tempo, però vediamo cosa dicono le altre moderatrici

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio nov 15, 2012 3:38 pm

Ciao Cles, sei sempre gentile! purtroppo non riesco ad applicare niente nemmeno all'esterno...l'unica cosa ke posso fare è continuare con lo yogurt...ieri sera non ho messo lactonorm e almeno oggi non ho il bruciore ustionante di ieri... :-gulp

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » gio nov 15, 2012 10:23 pm

Accidente mi dispiace, allora vai avanti con lo yogurt...spero che presto possa passarti questa brutta sensibilizzazione e possa cominciare a mettere qualcosa contro il bruciore.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Rosanna » lun nov 19, 2012 3:31 pm

frenci84 ha scritto:Ciao Lalla, ma se nn puoi assumere D-Mannosio perché nn prendi il D-mannoro??!! Nn passa dallo stomaco o dalla pancia, va direttamente in vescica!

Non è proprio così. Diciamo che una parte va direttamente in vescica, ma un'altra parte passa comunque per le vie digerenti.

X-flor: se due cp ti creano problemi riduci le dosi prendendo solo mezza cp al giorno. Se così non ti dà disturbi puoi aumentare a mezza al mattino + mezza alla sera (anche io sono molto delicata e devo sottodosare ogni farmaco che prendo).

Io ti consiglierei di sospendere TUTTO quello che stai mettendo localmente. Sei troppo infiammata per riuscire a tollerare anche la sostanza più blanda (vedi l'acqua addirittura). In questo modo tutto ciò che inserisci non riesce ad esplicare alcun effetto benefico a causa dellirritazione e rischi solo di sensibilizzare ulteriormente la zona. Lascia riposare vulva e vagina per qualche giorno lavandoti solo ed esclusivamente con acqua e senza mettere null'altro.
Mettiti poi in testa una volta per tutte che i dolori che hai non sono dovuti ai batteri o alla candida, ma alla vestibolite, pertanto è inutile voler sconfiggere quei batteri perchè finchè non risolvi la vestibolite continuerai ad averne.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio nov 22, 2012 10:46 am

Ciao Ragazze e ciao Rosanna :ciao: , grazie per i consigli!!
Allora qualche aggiornamento:
sto prendendo mezza compressa del X-flor da ieri e per ora non mi dà fastidio...
anche i farmaci di Pesce mi stanno dando un sacco di problemi, ad esempio il lyseen (dato in sostituzione dell'expose) mi sta dando giramenti di testa anke se ho ridotto le dosi d'accordo con :fish: , inoltre mi rallenta molto il flusso delle urine e mi dà un pò la sensazione di non aver fatto la pipì anke se in realtà l'ho fatta...Ma secondo voi è corretto prendere un farmaco ke può guarirmi ma ke mi fa stare male?e soprattutto questo rallentamento può espormi a rischio cistite?(non l'ho mai avuta).
Rosanna non metto più niente localmente anke se ho notato ke quando non metto lo yogurt sto peggio... Comunque non voglio contraddirti ma io ho la vestibolite da più di dieci anni ma non ho mai avuto candida o infezioni tranne adesso ke ho preso il cortisone...quindi spero vivamente ke sparisca xké peggiora molto la situazione...poi sì lo so ke il mio problema più grave è l'altro...
Cmq dopo il ciclo (ke sto aspettando da qualche giorno) ripeterò il tampone così almeno potrò richiedere anke ph e lattobacilli ke nel primo non c'erano.
Martedì sono stata a Roma per la terza manipolazione, sempre fastidiosa durante e dopo...per ora nessun cambiamento ma è presto e in più con le reazioni alle medicine e alla candida credo ke non migliorerà presto...
C'è un pensiero ke mi segue...se la mia neuropatia fosse dovuta dall'intervento alla schiena, con questo tipo di cura guarirei comunque?
Inoltre dulcis in fundo...mi aggiungo ai peggioramenti stagionali, da quando è venuto freddo....doloreeee!!!
Grazie a tutte perché fare questo percorso con voi e non da sola significa molto... :thanks:

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » gio nov 22, 2012 12:30 pm

E' normale che i farmaci ti diano qualche effetto collaterale, devi valutare tu, ed eventualmente insieme al prof. Pesce, se questi effetti collaterali sono sopportabili o se invece è meglio trovare un'alternativa, diciamo che è sempre bene fare un bilancio fra benefici che si possono ottenere e effetti collaterali, per valutare quanto la situazione possa essere "sopportabile" o meno.


Per quelli che dici riguardo all'intervento alla schiena, ne hai parlato a Pesce? essendo lui neurologo credo sia la persona più competente per poter rispondere a questa domanda.

Cerca di tenere la zona al caldo più che puoi, bagni caldi, coccolo, mutande di lana...

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda lalla84 » gio nov 22, 2012 12:38 pm

Sì ne ho parlato con Pesce, lui ha detto ke sicuramente l'intervento ha peggiorato la cosa ma ke non è possibile saperlo con certezza...quindi lo sò ke dovrei essere positiva ma a volte non lo sono...se poi una volta risolta la contrattura la neuropatia derivasse da qualche terminazione nervosa schiacciata (perché io ho una piastra nella schiena) io sarei da capo??sarebbe tutto inutile? ne parlerò ancora con lui...grazie!

Re: Alla ricerca del coraggio per guarire...

Messaggioda Cles » gio nov 22, 2012 7:43 pm

No, non saresti da capo, perchè avresti risolto almeno la contrattura che comunque schiaccia i nervi e li infiamma.
Contrattura e neuropatia sono spesso associate e si alimentano vicendevolmente ma sono due cose comunque distinte.
Una volta risolta la contrattura sarai anche in grado, se sarai costante negli esercizi, nei massaggi e nelle indicazioni che ti darà Pesce, di fare in modo che non torni di nuovo e quindi nonostante una eventuale neuropatia permanesse perchè dovuta ad altre cause dovresti comunque riuscire a tenere la muscolatura pelvica rilassata, cosa che ti darà comunque dei benefici rispetto alla situazione attuale.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214