Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
frenci84 ha scritto:Ilaryotta come mai nn riesci ad assumere più di 4 dosi? Ti gonfia la pancia?? Nn riesci ad arrivare almeno a 5? Hai mai pensato di provare il D-mannoro che si scioglie sotto lingua e senza passare dallo stomaco viene assimilato più facilmente in vescica anche per chi ha problemi intestinali?
frenci84 ha scritto:Secondo me altra cosa che è necessaria è il riposo! Stenditi o siediti con le gambe alte magari su una seggiola! Calore sulla pancia e tisane!! Se riesci a stare a casa dal lavoro uno o 2 giorni magari hai un po' più di sollievo. Se nn puoi, appena torni rilassati il più possibile!
naty ha scritto:Concordo con frenci.. Inoltre hai gli stick delle urine a casa per vedere com'è il ph? se troppo basso potresti alcalinizzare un pochino con bds..
devi svuotare la vescica almeno ogni 2 ore, lo stai facendo? continua con le tisane!
frenci84 ha scritto:Dai nn mollare e cerca di prendere questa come una sfida e nn una preoccupazione, perché è una cosa risolvibilissima!! Purtroppo chi più chi meno, tutte qui hanno problemi e anche per questo alle volte ci sono delle ricadute perché si tende a contrarre involontariamente quella parte che già da sola è martoriata dagli eventi precedenti!
Quindi segui i consigli delle moderatrici e dacci dentro :) !!!Dai forza!!!! :)
No ora ci provo. Gli stick me li devo procurare assolutamente.naty ha scritto:hai provato a fare la pipì sul bidet col getto di acqua tiepida puntato sull'uretra?..
Ilaryotta ha scritto:Il pH l'ho misurato 2 volte oggi 7.55 e 7.34!
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata