Chiedo se tra voi c'è qualcuna con le caratteristiche richieste che voglia collaborare (lei sarà la prima a usufruire della detrazione ufficiale in caso di successo). Ovviamente non ci sono costi (confermi Alina?), ne' rischi.
Riporto quanto propone:
Allora io direi che io posso farlo in vista della prossima dichiarazione dei redditi (redditi 2012). Dal giorno dell'istanza hanno 120 gg di tempo per rispondermi. Se non mi rispondono vale la mia soluzione interpretativa (non succede mai che non rispondano). Posso anche farlo a mio nome ma l'ideale sarebbe farlo a nome di qualcuna a cui il medico l'ha prescritto e che si è conservata tutto gli scontrini del 2012 (io fino ad ora li ho buttati perché non li ho mai detratti).
Dato che il nocciolo della questione è la definizione di
"spesa sanitaria relativa all’acquisto dei medicinali"
potremo chiedere se una spesa relativa ad un prodotto che finalmente fornisce una CURA per la cistite debba essere considerato tale anche se appartiene alla categoria degli integratori. Dovremmo costruirlo molto bene (Ros avrei bisogno del tuo aiuto per inserire dati scientifici sull'inutilità o magari dannosità dell'antibiotico e sull'utilità del mannosio).
L'ideale come dicevo sarebbe che qualcuna con una spesa cospicua in tutto il 2012 e una prescrizione medica mi desse l'autorizzazione a fare questo interpello agli inizi del 2013, idealmente gennaio, in modo da dare tempo all'Amministrazione finanziaria di rispondere entro la data di scadenza del 730 (se fosse qualcuna che fa l'unico, che scade a settembre avremmo ancora più tempo).
se non si fa avanti nessuna posso farlo a mio nome, ma mi spiacerebbe se la spesa non fosse rilevante (ho ancora un sacco di scatole e non so quando farò il prossimo ordine) e non ho una prescrizione.
fatemi sapere
(... potrebbe essere un altra piccola crociata che si aggiunge a quella grande che Ros, le moderatrici e tutte le altre portano avanti oggi giorno e sarei felice di contribuire come posso!
.gif)