
Entro in questo forum in punta di piedi perché diversamente dalla maggior parte di voi non ho alle spalle una storia, ma un singolo episodio - recente - di cistite batterica (da e. coli), a seguito del quale mi è stato dato l’antibiotico (unidrox). Documentandomi ho scoperto questo sito ed è inutile dirvi che mi si è aperto un mondo. Purtroppo avevo già iniziato la cura antibiotica, ma ho subito ordinato e iniziato ad assumere D-Mannosio, seguendo tutti i suggerimenti che ho trovato nel forum, in modo da evitare recidive e ulteriori cicli antibiotici che potrebbero innescare quel terribile circolo vizioso che ho scoperto leggendo le vostre storie.
So che il mio episodio di cistite, rispetto a quello che la maggior parte di voi ha passato, è piccolo e insignificante, ma spero di fare tesoro della vostra esperienza per curarmi nel modo giusto. E penso che anche questa sia una delle cose meravigliose che è riuscita a fare Rosanna con il suo lavoro: non solo aiutare tante donne a uscire da un vero e proprio “calvario”, ma diffondere una conoscenza che può evitare a tante donne di finirci dentro.
Vi racconto in breve il mio episodio, che risale a un paio di settimane fa, sperando che mi possiate dire se sto agendo correttamente.
La domenica mi sveglio e ho bruciore durante la minzione per tutto il giorno. Ho anche un po’ di mal di schiena (che lì per lì non associo alla cistite, ma che annoto per quello che succede successivamente). Il lunedì mattina chiamo la mia ginecologa che mi dice di fare l’urinocoltura e di aspettare a prendere l’antibiotico se i dolori sono sopportabili. Martedì faccio l’urinocoltura, nel frattempo bevo molto e già dal secondo giorno i dolori diminuiscono fino a scomparire del tutto (sparisce anche il mal di schiena). Venerdì mattina ritiro il risultato dell’urinocoltura: sterile. Nel frattempo è passato tutto e penso che sia stata solo un’infiammazione.
Poi però
la domenica mattina mi sveglio di nuovo con il bruciore alla minzione (che però mi dura solo la mattina e poi passa) e contemporaneamente di nuovo fastidi alla schiena (questa volta più mal di reni, quasi come fosse una leggera colica non capisco se addominale o renale) che mi durano tutto il giorno. La sera ho anche qualche linea di febbre (37,5). La mattina dopo richiamo la ginecologa. Lei pensa che il risultato dell’urinocoltura sia sbagliato, il mal di reni le fa sospettare pielonefrite e mi dice di prendere l’unidrox per 5 giorni. A me sembra esagerata, non ho fastidi forti, comunque nel dubbio le do retta e prendo l’antibiotico, ma siccome mi secca l’idea di prenderlo a vuoto, per scrupolo e un po' per curiosità, prima di iniziarlo, ripeto l’urinocoltura in un altro laboratorio. Dopo qc giorno, finito l’antibiotico e ormai senza nessun dolore, ritiro il risultato e con mia grande sorpresa vedo che invece l’infezione c’era: 1.000.000 di e. coli.
Nel frattempo scopro il vostro sito. Ormai dolori non ne ho più, ma finito l'unidrox decido di prendere D-Mannosio per prevenire recidive. Ho iniziato con 3 dosi al giorno e sto seguendo la tabella di mantenimento indicata da Rosanna. Nel frattempo sto prendendo anche normogin per riequilibrare la flora dopo l’assunzione di unidrox. Da allora (cioè da quando ho iniziato D-Mannosio) sono passati 10 giorni, non ho fastidi e ho avuto anche due rapporti senza recidive, durante uno dei quali ho provato ad usare D-Mannosio crema (di solito non uso lubrificanti). Ah, e ovviamente vi seguo alla lettera perciò ho preso 1 dose di D-Mannosio subito dopo e 3 nelle 24 ore successive (anche perché cmq già previste nella tabella di mantenimento).
Spero di star facendo tutto correttamente, sono davvero tante le cose che ho scoperto leggendovi in questi giorni...
Stamattina ho rifatto l’urinocultura perché sono ormai passati 10 giorni dalla fine dell’antibiotico e sono curiosa di vedere se c’è ancora qualcosa in circolo... Nel frattempo vi continuo a leggere e sono veramente contenta di avervi trovato. A Rosanna: davvero tutta la mia più profonda stima e ammirazione, oltre un grazie di cuore per quello che fai
