Hmm... basentabs
qui dice che c'è bicarbonato di sodio in quantità abbastanza elevate... non so, dovrei chiedere al mio medico...
Comprerò prossimamente gli stick, non so per quale motivo ma qui a Parma mi fanno solo l'urinocoltura e non l'esame urine completo
Però c'è scritto: Batteri potere antibatterico residuo nell'urina saggio mediante inibizione crescita: NEGATIVO (assenza di sostanze antimicrobiche)
Batteri determinazione della carica microbica nell'urina misura mediante esame colturale (metodo automatizzato): POSITIVO carica microbica per ml > 100.000 E.Coli
Poi c'è l'antibiogramma, ma dell'esame urine di base non c'è traccia, eppure il mio medico di casa me lo prescriveva sempre in caso di cistite...
Sono qui da pochi mesi, vengo dalla provincia di Perugia... e a dire la verità le ultime cistiti le ho avute tutte dopo il mio trasferimento... c'entrerà mica lo stress?
Comunque, l'esame urine l'ho fatto dopo 4 giorni di 5 dosi al giorno di D-Mannosio (ne avevo ancora alcune da terminare), quindi magari all'inizio il numero di batteri era più alto, non so...
Riguardo il tampone, anche qui niente indicazioni sul ph...
Batteri nel tampone vaginale ricerca mediante esame microscopico: POSITIVO: alcune cellule epiteliali, batteri gram negativi, batteri gram positivi.
Batteri nel tampone vaginale ricerca mediante esame colturale: POSITIVO: E.Coli
Gardnerella vaginalis nel tampone vaginale ricerca mediante esame colturale: NEGATIVO
Miceti lievitiformi nel tampone vaginale ricerca mediante esame colturale: NEGATIVO
Poi anche qui c'è l'antibiogramma... Mi consigli di ripetere gli esami con una prescrizione diversa? Cosa devo chiedere al medico di preciso?
Grazie mille per i link, avevo già avuto modo di darci un'occhiata prima di registrarmi al sito, ma non mi riconosco nei 3 sintomi della vestibolite vulvare né in quelli della contrattura del pavimento pelvico, se non fosse per la tendenza alla stitichezza

Non ho mai dolori durante i rapporti, la vulva appare rosata, non ho irritazioni né taglietti, anche se anni fa ho avuto qualche problemino, come tutte credo. Non mi è mai capitato di avere perdita involontaria di urina, urgenza minzionale o sensazione di mancato svuotamento vescicale né peso vescicale... Boh... Anzi ti dirò, le mie amiche devono correre a fare pipì ogni ora/ora e 1/2... Io spesso mi chiedo se ho problemi perché non mi scappa la pipì anche per 4/5 ore... Ovviamente quando non ho cistiti in atto... E comunque dopo gli ultimi episodi mi forzo a fare pipì ogni 2 ore per svuotare la vescica... Faccio bene, sì?
Ogni tanto però, ho dei bruciori fastidiosi in vagina, molto in profondità, ma senza perdite... E quando ho fatto il pap test, non hanno potuto esaminare il campione per presenza di candida, anche se non avevo minimamente il sospetto di averla, perché perdite o irritazioni esterne zero! E' come se la lubrificazione normale fosse insufficiente... Da quando assumo dicoflor elle però va tutto molto meglio
La crema D-Mannosio la uso già proprio perché ultimamente soffro un po' di secchezza vaginale, e le ultime volte ero tranquilla perché usavo crema prima dei rapporti e dose dopo... E stavo bene! L'ultima volta però non è stato sufficiente... L'unica cosa diversa che ho fatto è stato non fare pipì subito dopo il rapporto, forse è stato questo a fregarmi...
Sto leggendo le indicazioni sui cibi potenzialmente irritanti di Rosanna, e sto impazzendo, perché mangio più o meno tutte quelle cose... De Angelis si è raccomandato solo di eliminare pomodori crudi, cioccolato e agrumi (e già ne faccio a meno).
Grazie mille per i consigli, magari proverò il noni anch'io, anche se pare abbia un sapore inqualificabile, confermi?

Per la stitichezza so già cosa dovrei fare (e dovrei anche per la pressione): RIPRENDERE A CORRERE! Da mezz'anno ho smesso perché ho dei problemi con le ginocchia, ma finché correvo stavo benissimo, al bagno andavo quotidianamente e la pressione era scesa facendomi evitare anche i medicinali per tenerla sotto controllo...
Una cosa importante (o almeno credo che lo sia): quand'ero piccola i sintomi erano moooolto più acuti e forti, ora le cistiti sono dolorose ma niente di paragonabile con quello che sentivo allora, secondo te come mai? E inoltre: il bruciore era durante tutta la minzione, negli episodi che ho ultimamente invece è solo al termine della minzione. Ho avuto dei medici che dicevano che non si trattava di cistite ma di vaginite, altri che dicono che il fastidio è cambiato perché mi sto facendo vecchietta e i miei organi sono cresciuti e cambiati, tu cosa ne pensi?
Grazie

Oddio, quanto ho scritto
