vaginite....escherichia enterocco

L'archivio delle storie personali

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » sab giu 23, 2012 3:46 pm

grazie infinite naty e super grazie anche a Rosanna. :) i vostri consigli sn sempre super preziosi!
da stasera ricomincio col protocollo miriam :pugile:
diciamo che per ora mi sento meglio, niente bruciori nè fastidi, vulva tutto ok.
credo che tutto il mio fastidio fosse dato proprio da questo dismicrobismo....ma finchè nn rifaccio il tampone...nn mi voglio illudere..
oggi..dopo settimane..finalmente... :sesso: ..con le dovute super precauzioni ovviamente..ma è andata benissimo...nessun dolore o fastidio, anzi!
diciamo che in 10 anni nn mi aveva mai dato problemi...ma durante questa vaginite, almeno per quell'unica volta che ho provato, sì.
credo a questo punto di nn dover sospettare vulvodinia o quant'altro...e nn so se tenere l'appuntamento con :fish: o disdirlo lasciando magari la precedenza a qualcuna che ne ha più bisogno...che mi consigliate?
grazia immensamente per tutti i consigli e suggerimenti di questo forum!!!
siete davvero incredibili!

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Rosanna » dom giu 24, 2012 6:46 pm

Io direi che con pesce, anzichè disdire potresti posticipare l'appuntamento. Ne riprendi un altro , così vedi come va nei prossimi mesi e in base a quello decidi se farti vedere (magari in fase acuta) o rinunciare definitivamente ad una sua visita.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar giu 26, 2012 10:24 am

giusto....la visita l'avrei a settembre..a questo punto la tengo...nn si sa mai...
anche perchè da ieri mi è ricomparso un leggero fastidio...ma nessunissima perdita...
credo proprio che questa flora lattobacillare nn si sia ancora ripresa.....e si che sn ormai 3 settimane che quotidianamente inserisco ovuli o gel in vagina....
anche due volte al giorno qualche volta.. :-::::
gli antibiotici mi hanno proprio debilitato parecchio...
altra cosa....mio marito è in fase candida da ormai due settimane..utilizzando i vari accorfimenti nn passava e abbiamo ceduto al diflucan l'altro giorno... :ss
diciamo che a lui è difficile mettere in testa di nn usarlo se nn vede risultati....il fatto è che lo aveva preso il mese scorso e gliel'aveva fatta andare via ma continuando con gli antib è tornata e ora secondo me è più difficile da debellare...continuo con crema elleffe e lavaggi bds?
grazie infinite per il vostro supporto..

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Natina » mar giu 26, 2012 10:58 am

Sarebbe stato meglio se non lo avesse preso, comunque oltre alla crema elleffe sta prendendo anche X-flor? i lavaggi col bds quanti ne fa? io so che per le donne non è indicato, anzi indebolisce anch'esso la flora; non so se per l'uomo è lo stesso! :humm:
Per ricostiture la flora bacillare ci vuole molta pazienza! il tuo ph com'è? se è troppo alto i lattobacilli non riescono a sopravvivere.. hai provato con il miphil? oppure ovuli acidif cv..

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar giu 26, 2012 5:59 pm

ciao naty...grazie infinite per la tua risposta... :):
si si di miphill ne sto usando in gran quantità...stamatt sn riuscita a misurare il ph ma diciamo che nn è semplicissimo...è la prima volta che provo e nn è semplice definire bene i colori ma mi pareva fosse verso il 5.....adesso vado a vedere nel foum se c'è qualche indicazione più dettagliata per capire la misurazione e come leggere le cartine.... :):
cmq se fosse verso il 5...dal 6 che era....non sarebbe male...
mio marito metteva elleffe 100 due volte al giorno e un lavaggio al giorno di bds ma da qualche giorno glielo faccio lavare solo con acqua...
di farlo stare senza mutande nn se ne parla...non vuole :ss ...io invece sn due mesi che a casa nn le metto mai!
stamatt ho usato miphil...nn so se sia stata quella o la cura omeopatica che ho ripreso ma il fastidio che avevo se n'è andato...psicologicamente, per me, è una manna dal cielo!
non vedo l'ora di ripristinare questa flora......io ce la sto mettendo tutta!!!!!
e i vostri consigli e il vostro sostegno è davvero importante!grazie milleeeeeeeeeeee

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar giu 26, 2012 6:53 pm

dimenticavo...X-flor da 3 settimane due al giorno..sia io che mio marito...
ho acquistato questi misuratori di ph..vanno dallo 0 al 14...ma nn riesco a capirli :-gulp ....se qualcuno sapesse darmi qualche spiegazione ne sarei immensamente grata!!!!!!
http://it.dreamstime.com/fotografia-sto ... ge13720420

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Natina » mar giu 26, 2012 7:15 pm

Sansan mi sembrano gli stessi di Laura!! aspettiamo lei, sicuramente saprà dirti come funzionano! ma dove li hai comprati?

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar giu 26, 2012 7:25 pm

ho girato un sacco di farmacie...gi unici che ho trovato con un range abbastanza alto sn stati questi...
ma nn ci capisco molto :-::::
ho fatto una prova anche con l'aceto...x capire come doveva venire essendo acido...ma ho fatto molta fatica a leggere il test fatto sulla mia patata.
....un amica mi ha detto che il suo ginecologo consiglia tavolette di vitamina c da inserire in vagina per abbassare il ph.... qua ho visto che se è parlato ma mi sembra soprattutto dal punto di vista delle cistite e quindi venivano sconsigliati x' acidificano..
ma io dovendo acidificare potrebbero andar bene x alternarli al miphil? che dite? ne avete da consigliarmi?

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » gio giu 28, 2012 11:05 am

ragazze...forse sto cominciando a capire i test del ph....diciamo che nn sn precisissimi x' hanno solo numeri interi, dallo zero al 14 e che devono essere interpretati ma...
nn mi sembrano male....mi sembra di avere tra il 4 e il 5...è anche vero xò che sto inserendo ovuli e gel quindi dovrei misurarlo dopo qualche giorno di sospensione ma è ancora presto...aspetto un pochino a sospedere....l'importante è che nn ci sia più ph 6...
spero di potermi fidare di questi test...

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Rosanna » gio giu 28, 2012 11:19 pm

sansan ha scritto:.un amica mi ha detto che il suo ginecologo consiglia tavolette di vitamina c da inserire in vagina per abbassare il ph.... qua ho visto che se è parlato ma mi sembra soprattutto dal punto di vista delle cistite e quindi venivano sconsigliati x' acidificano..
ma io dovendo acidificare potrebbero andar bene x alternarli al miphil?

In teoria il Miphil ha anche la funzione rigenerante della mucosa vaginale. La VitC no.
Ho poi il timore che la vitC bruci, ma non avendo esperienze precedenti non posso confermarlo. Se lo provi ci fai sapere?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » sab giu 30, 2012 12:02 am

certamente...il problema è che i nomi di alcune tavolette che ho trovato sn composte da cose che qui nel sito ho già trovato che non vanno bene...
quindi proverò qualcosa solo se "a norma" :D !!!!!
intanto vado di miphil e fermenti...
grazie rosanna!!!

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » dom lug 01, 2012 10:51 am

ciao ragazze....dopo un bel periodo in cui la mia patata sembrava star bene...ecco qualcosa che non va...
diciamo che fino a giovedì tutto ok.
poi giovedì sera ho un rapporto e poi metto lo yogurt...
da ieri vedo la mia patata che per dentro alle grandi labbra ha qualche punto in cui è arrossata...non mi da bruciore nè prurito ma un leggerissimo fastidio...stanotte per fuori ho messo D-Mannosio...
ieri sera e stasera in vagina nn metterò nulla x' domatt vado a fare un tampone di controllo per capire la situazione...diciamo che cn 3 settimane di serio lavoro x ripristinare la flora speravo di essere a buon punto e invece questo arrossamento mi preoccupa...
ho misurato il ph e mi pare sia sempre a 5.
mercoledì sn stata in piscina...secondo voi può aver influito?

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Laura69 » dom lug 01, 2012 1:03 pm

Ciao Sansan... arrivo in ritardo per spiegarti il funzionamento degli stick ma vedo che già da sola hai capito come confrontare il risultato con la scala di colori presente sulla scatolina.
Per quanto riguarda l'arrossamento io cercherei di rasserenarmi. A parte che penso che gli arrossamenti in questo periodo con il caldo ed il sudore li abbiano anche persone che non soffrono di nulla... ;) Poi è importante che tu non senta bruciore e prurito. Potrebbe benissimo essere un po' di infiammazione post rapporto abbinata appunto a questo caldo. E lo yogurt essendo acido potrebbe aver contribuito a farti avvertire questo fastidio.
Cerca di stare rilassata e di non farti prendere dall'ansia altrimenti inizierai a contrarre e i fastidi aumenteranno.

Io direi che per il post rapporto, è meglio mettere Crema D-Mannosio o Xerem che leniscono e favoriscono la riparazione dei tessuti e di piccole lesioni.
Avevi utilizzato il lubrificante?

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » dom lug 01, 2012 6:55 pm

si si l'avevo utilizzato..la crema D-Mannosio...
il problema è che da ieri, ho notato qualche legerissima perdita trasparente e filante e che nn dovrei avere in quanto tra qualche giorno mi arriva il ciclo.
queste perdite si fermano proprio in mezzo alle grandi labbra e me le irritano...
proprio come un mese fa, quando avevo fatto il tampone e mi avevano trovato dismicrobismo.
ma da 3 settimane ho usato "quintali" di miphill e lattobacilli... poca lattoferrina però :ss e forse è stato questo che mi ha fregato.
certo è che ora sn tutta irritata e direi che non è prurito nè bruciore ma molto fastidio vaginale...
domattina farò il tampone e da domani riparto subito con lo schema d'attacco...
sn due giorni che nn metto nulla x fare il tampone e probab essendo che le mie difese nn si sn ristabilite sentendo la mancanza di supporto la situazione è peggiorata...
vi chiedo una cosa...da una settimana sto prendendo delle gocce di calendula tintura madre, datami da un omeopata x questioni di tendini infiammati e mi ha detto che potrebbe servirmi anche x questa questione vaginale.
ma essendo un antibiotico naturale...non è che mi uccide anche i lattobacilli buoni? ne avete idea?
x' sennò lo smetto di prendere subito!!!
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar lug 03, 2012 7:07 pm

ciao a tutte...alla fine ieri mattina nn sn riuscita a fare il tampone in quanto appena arrivata in ospedale mi è arrivato il ciclo... :-... no comment...
appena tornata a casa, anche se col cilo, ho inserito in vagina miphil e acidif lo stesso....e in effetti da ieri sera il fastidio è andato diminuendo...e mi pare(ciclo permettendo) che la mia vulva nn sia più irritata e rossa come nei due giorni precedenti...
lunedì prox andrò a fare il tampone...e voglio fare anche quello uretrale pe sicurezza dato che nn l'ho mai fatto..disturbi nel far pipì non ne ho mai avuti ma nn si sa mai..
non capisco x' sn stata bene x 2 settimane mentre facevo lo schema d'attacco..poi l'ho smesso x il tampone e mi è tornato tutto come prima...vulva irritata...ho avito un rapporto protetto ma nn credo di poter dare la colpa a quello x' in tanti anni nn ho mai avuto di questi problemi...
e sopratt vedevo perdite vaginali acquose e filanti e proprio quelle mi hanno irritato la vulva...
volgio il tampone uretrale x' nn vorrei avere perdite uretrali...ho letto anche di quelle...e che magari possono irritarmi...è anche vero però che nn mi sembrava urina almeno dall'odore o dal colore...nn ci sto capendo più niente cavoli...
è anche vero che ero in prossimità deò ciclo e ho letto qui che i sintomi tendono a tornare in questi casi...
ma ora che sn in fase ciclo l'irritazione se n'è andata...
faccio anche l'esame delle urine quasi quasi..anche se il mese scorso era tutto negativo...
avete qualche consiglio da darmi?
grazie ragazze.....

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » mar lug 03, 2012 7:10 pm

dimenticavo....cosa moooolto importante...
ieri mattina ho parlato con l'infermiera dell'ospedale che fa i tamponi e le ho detto che al laboratorio provato mi hanno trovato dismicrobismo causato da escherichia coli ed enterococco nell'esame colturale mentre in ospedale l'esame colturale era negativo con dismicrobismo (assenza di lattbacilli).
mi ha detto che loro il coli in vagina nn lo considerano patogeno ma solo nelle urine...
ma che vuol direeee???????
è anche vero che se fossi andata subito li..probabilmente avrei curato il dismicrobismo solo ripristinando la flora evitando gli antibiotici che invece mi hanno peggiorato la situazione......che dite????

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Ceychan » mer lug 04, 2012 10:32 am

Io non andrei a impelagarmi in troppi esami onestamente e cercherei, per quanto possibile vista la situazione, di rilassarmi =)
Fai il tampone vaginale vista la tua situazione precedente, ma il fatto che ti siano aumentati i disturbi in prossimità del ciclo è assolutamente normale [purtroppo], se vai a leggere nella sezione dedicata quasi tutte noi avvertiamo un peggioramento che poi con il ciclo scompare quasi totalmente come mi pare sia successo a te leggendo i messaggi.
Tra l'altro con questo caldo molte di noi avvertono maggiori fastidi vulvari dovuti anche semplicemente al sudore, al fatto che si espelle più acqua, alle modificazioni muscolari. Personalmente non farei il tampone uretrale se non hai, come racconti, sintomi veri e propri. Stressi meno la tua vagina e ti limiti per un certo periodo a tenerla sotto controllo. Poi nel caso aumentassero i fastidi si fa sempre in tempo =)
So che all'inizio è facile farsi prendere dall'agitazione e che ti può sembrare di avere tutte le malattie possibili ma il mio consiglio è di fare un gran respiro e leggere il forum e il sito il più possibile. Più leggi, anche le sezioni dedicate ai vari rimedi come il vobis e il noni di cui potrai capire tutte le differenze e trovare quello più adatto a te, più impari e acquisti forza per combattere agli attacchi con maggiore lucidità =) Leggi, usa il tasto cerca, informati. All'inizio ti sembrerà di avere la testa piena di domande e magari di idee confuse ma dopo tutte le cose prendono il loro posto e inizierai a riuscire ad aiutarti anche da sola.

Ah per la calendula tranquilla, essendo un rimedio omeopatico non ti può sicuramente danneggiare. Male che vada non ti aiuta ma sicuramente non fa nulla ai tuoi lattobacilli buoni =)

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda Natina » mer lug 04, 2012 10:40 am

Son daccordo con Cey comunque
sansan ha scritto:avete qualche consiglio da darmi?

Io il tampone uretrale lo eviterei se fossi in te, io l'ho già fatto e oltre al dolore non è che cambi molto dal tampone vaginale tanto se i batteri ci sono si vede anche dal tampone vaginale.. lascia perdere il tampone uretrale! nella sezione apposita in esami clinici se ne parla!

Per quanto riguarda l'effetto del ciclo Cey ti ha detto tutto!

sansan ha scritto:loro il coli in vagina nn lo considerano patogeno ma solo nelle urine

Che secondo loro non ti può causare problemi, ma in alcuni casi anche nelle urine non causa problemi se non dà sintomi, tuttavia se tu riequilibrassi la tua flora lattobacillare ci penserebbe lei a riportare l'equilibrio nella tua vagina e quindi i coli, anche sotto fattori di rischio, quali ad esempio rapporti, non ti causerebbero problemi..
sansan ha scritto:gli antibiotici che invece mi hanno peggiorato la situazione......che dite????

è ovvio che gli antibiotici ti hanno peggiorato la situazione, anche perchè se non si hanno sintomi vuol dire che il nostro corpo è in grado di tenere a bada la situazione da solo!

il tampone se vuoi fallo ma per vedere se la tua flora è tornata normale.. ti ricordo che devi essere "pulita", quindi non devi mettere nulla in vagina almeno per 10 gg precedenti..
Stai tranquilla piano piano le cose vanno tutte al loro posto!.. e leggi tanto anche le storie personali!... :):

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sansan » gio lug 05, 2012 12:02 pm

ragazze, grazie infinite per i vostri consigli e per le vostre preziose opinioni.
il tampone uretrale avevo letto qua e la che era meglio farlo...e per avere tutta la situazione sotto controllo pensavo di farlo..
x' se ci fosse e coli anche lì allora il mannosio sarebbe davvero l'ideale...magari con la manovra del dito..
leggere le storie?certo ragazze figuratevi..ne leggo in gran quantità....è che bene o male ritorno sempre sulle stesse x' sono poche quelle che assomigliano alla mia...
e molte che avevano e coli vaginale avevano anche cistite e prendevano D-Mannosio che di riflesso, come dice Rosanna, fa bene anche a livello vaginale.
è che a me De Angelis aveva detto di non prenderlo.
ho fatto un nuovo ordine...bello abbondante di X-flor, D-Mannosio crema e altro..ci ho messo dentro pure una scatola di D-Mannosio...
potrei provare a prenderlo..magari una sola dose dato che nn ho cistite e simili..
che dite ragazze?
:): grazie di cuore...

Re: vaginite....escherichia enterocco

Messaggioda sweetlady80 » gio lug 05, 2012 1:58 pm

Ti sconsiglio anch'io di effettuare il tampone uretrale, è molto fastidioso e spesso può portare a fastidi o bruciori.
Potresti provare a prendere D-Mannosio ,male non fa di sicuro.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214