Ciao Rosiii!!!
Rosanna ha scritto:Quindi sospettavano una tigna (è l'unica che diventa fosforescente se esposta alla luce di Wood). Ti assicuro che è un bene che tu non l'abbia!
Ho visto immagini della tigna...babba bia che schifezza

!! Oddio lui mi ha indicato quasi tutti funghi in quella maniera(conformazione tonda, che si allarga, che mangia le cellule interne e poi si espande), ma evidentemente no si è spiegato corretamente. Effettivamente però, poi sull'impegnativa per il tampone mi ha segnato anche miceti. Scusa se mi permetto la domanda, ma sei sicura che la luce di Wood(grazie per la precisione, a me nn veniva in mente il nome) serva solo per la tigna? Pensavo servisse per tutti i tipi di funghi. (un misto bosco insomma

)
Ciao Flami!!!!
Flami ha scritto:E questo mi succede anche per la candida: io ho la candida spp, la sto trattando secondo lo schema d'attacco, però non tolero alcuni prodotti come l'elleffe crema e il miphil. Dunque al momento solo yogurt, e non ho sintomi. Ma lei è lì da un bel pò di mesi da quanto mi riferiscono i tamponi. Credo che ci dobbiamo mettere un pò l'anima in pace, rinforzare le nostre difese, che dopo tutti questi antibiotici abbiamo inconsapevolmente distrutto. Tu poi hai fatto molti anti micotici che da quello che ho capito hanno un'incidenza fortissima sullla vestibolite.
Dunque...una volta ero come te, avevo la candida, ma non mi dava alcun sintomo. Me ne accorgevo quando andavo dalla ginecologa!!!
Ad oggi invece ho perdite ricottose, bruciore e pruritini.
Io francamente, non ho preso tantissimi antimicotici. Ne ho preso uno per bocca a settembre, poi quest'estate avevo messo una volta gino canesten(trrrragggedia

) e di recente, perchè stupidamente mi sono fidata delle mia ginecologa e non sapevo fosse candica, ho messo una volta sola travocort crema, tolta dopo un'ora!
Quello che più mi disturba è che prima di iniziare la terapia con

io avevo bruciori alterni, e non super frequenti, che mi prendevano tutta la vulva. Ad oggi invece è 2 mesi che il bruciore si è stabilizzato e risulta continuativo nel taglio destro della patata!
Cmq...fortunatamente sopporto quasi tutti i prodotti della terapia di attacco contro la candida, anche se la crema elle effe, un po' di bruciore esterno me lo dà, ma interno no! Continuo con yogurt, ovuli e lavande D-Mannosio, anche se non vorrei esagerare per non andare incontro ad una citolisi!
Ammetto cmq che la sensazione di carta vetrata si è un po' attenuata, fortunatamente, ma la pelle continua a tirare soprattutto intorno al vestibolo e la noto secca, sempre in quella benedetta parte dx!
Il mese scorso ho preso X-flor per bocca (2cp al giorno), questo mese lo salto perchè prendo le medicine omeopatiche per l'hpv, e continuo invece con fermenti lattici anche per bocca (florentrix)tanto per variare un po'. X-flor lo riprendo il mese prossimo. e dal mese scorso ho iniziato anche con succo di noni puro. Non noto grandi differenze. Forse um po' la pelle migliorata, ma forse è presto per dirlo. Cmq le compresse di noni, non mi hanno giovato in nulla.
l'unica cosa che vorrei ottenere, sarebbe un risveglio bello carico di energie, invece sono sempre stanca, davvero tanto. Penso anche che siano Rivotril e loroxil! Chi vivrà, vedrà!!
Nota positiva...ho fatto 2 giorni senza D-Mannosio!!!

prima o poi..dovrò staccarmi da questa coperta di linus
Tu Flami per quanto continui yogurt e ovuli?
Un bacione a tutte