crovta ha scritto:andrà tutto bene?sarà perfettamente sano??mado, quante ansie mi sta portando la maternità!!
Le domande che si pongono tutte le donne quando entrano in gravidanza. Sarebbe strano se non te le facessi.
crovta ha scritto:per adesso piango spesso...mi commuovo per ogni cosa..
Normale anche questo. Io piangevo anche per le pubblicità! E non riuscivo a guradare le scene violente in televisione. La sensibilità aumenta in maniera spropositata: alle emozioni, agli odori, ai sapori, alle sensazioni, ai desideri (le cosiddette voglie), a tutto.
Ma veniamo al tuo problema attuale:
crovta ha scritto:mi ha prescritto riposo e astinenza per 3 mesi!!Oltre a darmi degli ovuli di progesterone.
Il progesterone, come hai giustamente detto tu, aumenta il rischio di cistite. Forse ti è venuta proprio per questo (o ti era venuta prima di applicare questi ovuli?).
crovta ha scritto:la dottoressa mi ha detto che il mannosio posso assumerlo senza problemi
Quindi perchè te ne fai?
crovta ha scritto:però mi ha dato da prendere anche il monuril che io NON VOGLIO PRENDERE! Dite che sbaglio?So che è importante curare l'infezione...
Quando avevo avuto io l'infezione esattamente al terzo mese di gravidanza (l'ultima cistite della mia vita!) la ginecologa mi aveva detto che il feto non avrebbe accusato alcun danno da questa cistite. La vescica è ben separata dall'utero! Diverso il discorso delle vaginiti, dove c'è una certa continuità tra vagina e cavità uterina, sebbene il problema sussista più che altro nel momento del parto (quando il piccolo viene a contatto con questi batteri nel suo passaggio in vagina) e nell'ultimo trimestre.
crovta ha scritto:ho letto un bel pò sulla gravidnza qui...ma quasi tutte nei primi mesi hanno preso una/due dosi....
Presente!
Io avevo assunto esclusivamente mannosio. Niente antibiotici. Dopo una settimana ho rifatto l'urinocoltura e i batteri si erano dimezzati, dopo 3 settimane le urine erano totalmente sterili.
Io mi contorcevo dai dolori ed ero finita in pronto soccorso alle 3 di notte perchè non resistevo più. Proprio durante l'attesa per essere visitata il mannosio ha cominciato a fare effetto e i dolori si sono ridotti consentendomi di non prendere nulla se non mannosio. Nella mia storia è descritta nei particolari questa esperienza. E io non avevo nessun riferimento precedente, nessuna donna della quale potessi seguire l'esempio, però sapevo che uno zucchero era sicuramente più innocuo di un antibiotico e dovevo quindi tentare prima di buttarmi sui farmaci sintetici. Tra l'altro io non tollero il Monuril e sono allergica alle penicilline, quindi in gravidanza non mi restavano molte alternative al mannosio.
Cmq non sono l'unica. Ci sono anche altre testimonianze di donne gravide che hanno utilizzato D-Mannosio per combattere cistiti.
Per la stipsi sia io che mia sorella in gravidanza abbiamo risolto col glucomannano. Non sono così favorevole neanche a questo in condizioni "normali", ma in gravidanza lo consiglio perchè si tratta di una stipsi indotta dagli ormoni e a poco serve il clistere in questi casi. Tra l'altro è una condizione transitoria che non comporta quindi un'assunzione di questi lassativi vita natural durante.
crovta ha scritto:Comunque sono già 3 giorni che sto prendendo solo 2 dosi di D-Mannosio e già i problemi e i bruciori sono diminuiti!!Continuo così?
Io avevo abbondato.
crovta ha scritto:2 ginecologhe mi hanno detto di continuare con D-Mannosio...ma di prendere PER FORZA l'antibiotico perchè è pericolosa un'infezione così...se trascurata...
Ma non la stai trascurando!
Rifai l'urinocoltura appena puoi (tanto dovrebbero anche essere gratuite in gravidanza) così la tieni monitorata e vedi l'andamento di questi batteri. Secondo me sono già scesi. Inoltre ricordati che le difese immunitarie in gravidanza aumentano!
crovta ha scritto:il problema è che non ho trovato niente su donne che hanno assunto D-Mannosio nel PRIMO TRIMESTRE di gravidanza con dose d'attacco...
Sono rimasta incinta in vacanza nella prima settimana di novembre. Il 21 gennaio ho avuto quella cistite, quindi ero al secondo mese e mezzo. Io assumevo mannosio ogni 3 ore per i primi due giorni! E non conoscendo i dosaggi sufficienti (ora si sa che 500mg a dose sono sufficienti), ne prendevo un cucchiaino pieno, ovvero 4 grammi alla volta!!! Ho continuato a prendere mannosio per tutta la gravidanza e tutto l'allattamento (non ogni 3 ore!

)