Valentina, una storia come tante.

L'archivio delle storie personali

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Frens » mar dic 27, 2011 9:40 pm

stai tranquillissima Vale (mio parere di farmacista, se tieni ad averne un altro tranquillizzante contatta il filo d'oro, se usi la funzione cerca trovi)..e tienici aggiornate

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » mar dic 27, 2011 10:53 pm

Ok...io continuo a cercare...ma fino ad ora solo cistiti curate con D-Mannosio dopo il quarto mese in poi o prima ma con piccole dosi...nn vorrei fare sperimentazioni su di me....ma poi se dovesse andare tutto bene...utilizatemi pure come esempio!!!!Volesse il cielo... :hurted: non ho tante alternative...se non piegarmi al monuril...la dottoressa dice che non crea danni al feto...su questo ci sono degli studi...
Spero che Rosanna torni presto..anche per cazziarmi!!accetto tutto.Ciao amiche :-gulp

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Frens » mer dic 28, 2011 2:51 pm

sugli antibiotici..purtroppo o per fortuna a seconda dei casi ci sono fior di studi che alcuni non nuocciono al feto..oddio..bene non gli fanno eh? come a noi del resto. ma se si deve prendere un antibiotico in gravidanza si prende quello corretto a cuor leggero.
e questo nel caso non sarebbe mai il monuril, ricordatelo.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » mer dic 28, 2011 3:23 pm

Se fossi incinta io credo che avrei sicuramente meno paura ad assumere D-Mannosio piuttosto dell'antibiotico, o per lo meno andrei per gradi.
Perchè ti spaventa così tanto assumere Ausilum crovta? perchè non ci sono degli studi in merito?
Le esperienze delle altre donne del forum che l'hanno assunto in gravidanza dovrebbero farti stare più tranquilla. :potpot:
Attendiamo comunque il parere di Ros.
Come stai oggi?

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » mer dic 28, 2011 4:15 pm

crovta ha scritto:andrà tutto bene?sarà perfettamente sano??mado, quante ansie mi sta portando la maternità!!

Le domande che si pongono tutte le donne quando entrano in gravidanza. Sarebbe strano se non te le facessi. ;)
crovta ha scritto:per adesso piango spesso...mi commuovo per ogni cosa..

Normale anche questo. Io piangevo anche per le pubblicità! E non riuscivo a guradare le scene violente in televisione. La sensibilità aumenta in maniera spropositata: alle emozioni, agli odori, ai sapori, alle sensazioni, ai desideri (le cosiddette voglie), a tutto.

Ma veniamo al tuo problema attuale:
crovta ha scritto:mi ha prescritto riposo e astinenza per 3 mesi!!Oltre a darmi degli ovuli di progesterone.

Il progesterone, come hai giustamente detto tu, aumenta il rischio di cistite. Forse ti è venuta proprio per questo (o ti era venuta prima di applicare questi ovuli?).
crovta ha scritto:la dottoressa mi ha detto che il mannosio posso assumerlo senza problemi

Quindi perchè te ne fai?
crovta ha scritto:però mi ha dato da prendere anche il monuril che io NON VOGLIO PRENDERE! Dite che sbaglio?So che è importante curare l'infezione...

Quando avevo avuto io l'infezione esattamente al terzo mese di gravidanza (l'ultima cistite della mia vita!) la ginecologa mi aveva detto che il feto non avrebbe accusato alcun danno da questa cistite. La vescica è ben separata dall'utero! Diverso il discorso delle vaginiti, dove c'è una certa continuità tra vagina e cavità uterina, sebbene il problema sussista più che altro nel momento del parto (quando il piccolo viene a contatto con questi batteri nel suo passaggio in vagina) e nell'ultimo trimestre.
crovta ha scritto:ho letto un bel pò sulla gravidnza qui...ma quasi tutte nei primi mesi hanno preso una/due dosi....

Presente!
Io avevo assunto esclusivamente mannosio. Niente antibiotici. Dopo una settimana ho rifatto l'urinocoltura e i batteri si erano dimezzati, dopo 3 settimane le urine erano totalmente sterili.
Io mi contorcevo dai dolori ed ero finita in pronto soccorso alle 3 di notte perchè non resistevo più. Proprio durante l'attesa per essere visitata il mannosio ha cominciato a fare effetto e i dolori si sono ridotti consentendomi di non prendere nulla se non mannosio. Nella mia storia è descritta nei particolari questa esperienza. E io non avevo nessun riferimento precedente, nessuna donna della quale potessi seguire l'esempio, però sapevo che uno zucchero era sicuramente più innocuo di un antibiotico e dovevo quindi tentare prima di buttarmi sui farmaci sintetici. Tra l'altro io non tollero il Monuril e sono allergica alle penicilline, quindi in gravidanza non mi restavano molte alternative al mannosio.
Cmq non sono l'unica. Ci sono anche altre testimonianze di donne gravide che hanno utilizzato D-Mannosio per combattere cistiti.

Per la stipsi sia io che mia sorella in gravidanza abbiamo risolto col glucomannano. Non sono così favorevole neanche a questo in condizioni "normali", ma in gravidanza lo consiglio perchè si tratta di una stipsi indotta dagli ormoni e a poco serve il clistere in questi casi. Tra l'altro è una condizione transitoria che non comporta quindi un'assunzione di questi lassativi vita natural durante.

crovta ha scritto:Comunque sono già 3 giorni che sto prendendo solo 2 dosi di D-Mannosio e già i problemi e i bruciori sono diminuiti!!Continuo così?

Io avevo abbondato.

crovta ha scritto:2 ginecologhe mi hanno detto di continuare con D-Mannosio...ma di prendere PER FORZA l'antibiotico perchè è pericolosa un'infezione così...se trascurata...

Ma non la stai trascurando!
Rifai l'urinocoltura appena puoi (tanto dovrebbero anche essere gratuite in gravidanza) così la tieni monitorata e vedi l'andamento di questi batteri. Secondo me sono già scesi. Inoltre ricordati che le difese immunitarie in gravidanza aumentano!
crovta ha scritto:il problema è che non ho trovato niente su donne che hanno assunto D-Mannosio nel PRIMO TRIMESTRE di gravidanza con dose d'attacco...

Sono rimasta incinta in vacanza nella prima settimana di novembre. Il 21 gennaio ho avuto quella cistite, quindi ero al secondo mese e mezzo. Io assumevo mannosio ogni 3 ore per i primi due giorni! E non conoscendo i dosaggi sufficienti (ora si sa che 500mg a dose sono sufficienti), ne prendevo un cucchiaino pieno, ovvero 4 grammi alla volta!!! Ho continuato a prendere mannosio per tutta la gravidanza e tutto l'allattamento (non ogni 3 ore! ;) )
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda sweetlady80 » mer dic 28, 2011 11:51 pm

Sei più tranquilla Vale?
Come stai?
Ti faccio tanti tanti auguri per la tua gravidanza :::::

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio dic 29, 2011 1:17 am

Bentornata Rosanna!!!!!!!!! ::::: Grazie Frens, Greta, Sweetlady :flower:
Scusami Rosanna...ma altrove avevi scritto che la cistite forte, quella che ti ha portato al pronto soccorso, l'avevi avuta al tuo quinto mese... :S:
La ginecologa mi ha detto che posso prendere il mannosio solo dopo che io le ho detto che sul foglietto con le indicazioni dell'integratore c'è scritto che è sicuro in gravidanza. Così lei, che non conosceva ovviamente il prodotto, mi ha detto "Guarda, di solito non scrivono niente!Se addirittura hanno scritto che è sicuro in gravidanza vai tranquilla!!"...anche se poi ho letto meglio quella scritta...è un pochino diversa...c'è scritto "Il mannosio è stato usato anche in gravidanza ed allattamento"...questo mi ha messo i dubbi....perchè io credo che gli studi sulil mannosio siano solo su questo sito...le NOSTRE ESPERIENZE...e anche nella tua di storia, Rosanna, riporti più volte l'espediente del mannosio dal quinto mese in poi...Altre donne che lo stavano assumendo dai primi mesi, come me, sono sparite dal forum (che odio!!!).
Lo so, vi do pienamente ragione...gli antibiotici sono contro la vita...per ora vi sto dando estrema fiducia (e la sto dando anche a me..esattamente come ho fatto risolvendo, da aprile 2011, le mie cistiti recidivanti...solo affidandomi a voi e al mio buon senso). Niente monuril, solo D-Mannosio in dose d'attacco, integratori e dieta sana.
Credo che tutto sia iniziato con i famosi ovuli di progefik...ma in contemporanea ho avuto la diarrea...solo per questo non capisco a cosa attribuire la causa..o forse sono entrambe le cose collegate alla cistite.
Grazie del supporto, come sempre fantastico. Io prego possa andare tutto bene...forza...passa in fretta terzo mese...

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Rosanna » gio dic 29, 2011 5:14 pm

Dopo 6 anni da quell'episodio probabilmente mi sono confusa tra i mesi di gravidanza e quelli di assunzione delil mannosio. Dichiaro ufficialmente che la cistite è arrivata al 3° mese (quasi) di gravidanza, ovvero al 5° mese di mannosio (iniziato ad agosto) e mi scuso se ho dato i numeri!

Forza che questo trimestre passerà presto e sarai anche meno ansiosa. ;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » gio dic 29, 2011 7:15 pm

ma si...ma si... :potpot: Grazie Rosanna!! :thanks:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » sab dic 31, 2011 9:50 pm

Un piccolo passaggio dal forum prima di andare a festeggiare....Volevo solo dirvi che sto molto molto meglio!! Sono passata a 3 dosi di D-Mannosio, sto prendendo il nutriflor, sintomi ridotti al massimo, sto serena e la panza cresce....prossima eco il 9 gennaio!!Speriamo in Dio che vada tutto bene!!!
Per me e per voi, care AMICHE, infiniti auguri di uno splendido 2012 :::::
Non potevo non farvi gli auguri perchè vi sarò grata in eterno per quello che fate...
Un abbraccio forte, vero e sincero. Valentina :beer:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Laura69 » dom gen 01, 2012 11:05 am

::::: buon 2012 Vale! Sono felice che tu stia meglio! Goditi al massimo la tua pancia che cresce...

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda crovta » mar gen 10, 2012 5:17 pm

Ieri ho fatto l'ecografia e procede tutto benissimo!!!Sono molto felice anche perchè non ho più nessuna lesione e posso smettere di prendere gli ovuli di progesterone!!! ::::: Sono troppo felice!!Ora sono nella undicesima settimana...mi sento molto più serena...ovviamente anche grazie a voi :thanks: Continuo con 3 dosi di D-Mannosio al giorno. Sintomi sotto controllo! Analisi da rifare i primi di febbraio! Vi aggiorno!!! Love you.

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda sweetlady80 » mer gen 11, 2012 1:37 am

Bene!!!!grazie per l'aggiornamento cara! :::::

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Stefania 69 » mer gen 11, 2012 1:54 pm

... undicesima settimana, che fagiolina!!! :): :):

Ottime notizie! :coool:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Frens » mer gen 11, 2012 2:35 pm

Vale sono contentissima per te! benissimo! e grazie per l'aggiornamento :love1:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Greta » mer gen 11, 2012 3:46 pm

Che bell'aggiornamento. Felice per te e per il pargoletto :love1:

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Viv. » mer gen 11, 2012 4:01 pm

:yahoo: :yahoo: Ciao Valentina! Sono felicissima di leggere questi aggiornamenti! MOlto! vai così e non fermarti. :coool:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Medeion » gio gen 12, 2012 4:46 pm

::::: ciao Valentina! L

Aggiornamenti belli e brutti

Messaggioda crovta » dom feb 19, 2012 4:54 pm

Ciao ragazze! Scusate la mia assenza dal forum...non è stata una mancanza per pigrizia o per dimenticanza...avevo solo bisogno di riordinare le idee sulla MIA cistite e sugli effetti delil mannosio su di me. A dirla tutta sono ancora molto confusa...ma partiamo con ordine se no faccio confusione anche qua, adesso!
Partiamo subito con gli aggiornamenti positivi...anzi, stupendi... Sto terminando il quarto mese di gravidanza, tutto procede bene e abbiamo scoperto che nella mia pancia...c'è Lorenzo!!! :wow: Sono super felice!!!
Aggiornamenti meno belli...la cistite non mi lascia in pace...ho attraversato periodi anche peggiori, quasi il mese scorso stavo per cedere all'antibiotico...ero disperata perchè in tutto questo tempo non ho mai smesso di prendere il mannosio ma questa volta non trovo rimedio...Ultime analisi hanno evidenziato la solita infezione con meno concentrazione di batteri(un milione di esc.coli) ma la mia ginecologa vorrebbe che prendessi l'Augmentin...Ho letto che infezioni urinarie non debellate in gravidanza possono portare ad aborto spontaneo...che fare???Sembra quasi che io mi sia "assuefatta" al nostro caro integratore? Capisco che prima fossi schiava degli antibiotici e adesso grazie alil mannosio non lo sono più...ma all'improvviso mi sembra di essere diventata schiava delil mannosio e la cosa peggiore è che la cistite non va via...
Vi scrivo oggi in un momento di leggero miglioramento (capisco che io "funziono" al contrario rispetto alla maggior parte delle donne del forum...vengo a scrivere qui aspettando di stare meglio e NON per sfogarmi quando sto male... :--P) Ho messo solo in croce Rosanna con un msg privato su facebook(SBAGLIANDO ASSOLUTAMENTE!) dicendole che non volevo buttare giù e demolire tutta la mia storia di "guarigione" qua sul sito!Stavo male...ma ho sbagliato perchè avrei dovuto cercare sfogo qui...anche perchè mi avete sempre CAPITA e sostenuta, ovviamente!Poi so bene che la cistite recidivante è fatta di alti e maledetti bassi...lo so bene...solo che in questa condizione mi sento più fragile e timorosa...
In tutti i modi, l'ultima visita dalla ginecologa l'ho fatta 2 settimane fa...lei voleva prendessi subito l'antibiotico e rifacessi le analisi...io ho fatto di testa mia...niente augmentin, sto continuando con il mannosio...i sintomi ci sono ancora...va solo un pochino, pochino meglio...Continuo così??Sono passata da 5 a 4 dosi...passerà l'infezione? Il mio Lorenzo può stare al sicuro anche se l'infezione non dovesse scomparire? :-gulp Un abbraccio

Re: Valentina, una storia come tante.

Messaggioda Stefania 69 » lun feb 20, 2012 12:17 am

Se va solo un pochino meglio perche' abbassare le dosi, io al tuo posto aumenterei, addirittura.
Cerchiamo di debellarla piu' in fretta possibile, da quanto tempo stai male?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214