Di nuovo...in salita!

L'archivio delle storie personali

Di nuovo...in salita!

Messaggioda ale82 » dom dic 04, 2011 5:35 pm

Ciao a tutte!
Mi chiamo Alessandra ho 29 anni e soffro come voi di cistite da quando ero piccola.
Vi seguo da più di un anno e adesso è arrivato il momento di raccontarvi la mia storia, anche se vi premetto che è un po' lunga.
I primi attacchi li ricordo che ero ancora poco più che adolescente, una, due volte l'anno, curate con i rimedi classici che molto spesso erano antibiotici.
Poi da ormai cinque - sei anni la situazione è precipitata. Le cistiti diventano sempre più frequenti, alterno periodi di benessere che durano anche svariati mesi a momenti di crisi ricorrente. Poi da fine 2009 conosco il mio attuale compagno e da lì le cistiti diventano un classico.
I farmaci sono sempre gli stessi: antibiotici quasi sempre, prescritti dal mio medico, per poi passare a rimedi naturali visto la frequenza delle ricadute. Gli esami clinici riportano sempre e comunque escherichia coli in 1 milione di unità. A livello vaginale non ho niente, tamponi negativi per tutto, non ho mai sofferto di dolori durante il rapporto e non ho mai avuto bruciori. Chiaramente dopo l'ultimo antibiotico arriva la candida (mai avuto nessuna infezione vaginale in vita mia) e la debello SOLO grazie ai vostri consigli: candidep, elleffe 100, yogurt e lavande con bds e tea tree oil. Quella se ne va.
Come molte di voi ho fatto la collezione di antibiotici, sono stata abbonata per mesi al mirtillo rosso, in diversi farmaci, uva ursina, semi di pompelmo...e tutto il resto che ovviamente all'inizio sembrava funzionare ma che col tempo non dava più risultati. Le mie cistiti si presentano sempre e comunque dopo il rapporto sessuale a una distanza di circa 48 ore, puntualissime. Esasperata a maggio del 2010 trovo il vostro forum e scopro D-Mannosio. Non solo.
Leggo i vostri suggerimenti, butto via mirtillo e company, e mi rivolgo ad un bravo urologo.
Trovo fortunatamente un medico non solo molto in gamba ma che alla fine è in linea con quello che suggerite qui. Mi proibisce l'uso di antibiotici, mi prescrive immediatamente fermenti lattici sia per l'intestino (perchè è da li che il coli maledetto viene) che per la flora vaginale e mi consiglia di affrontare le ricadute o con il mirtillo o con il d-mannosio. Chiaramente gli dico che il mirtillo non mi ha dato risultati e quindi mi lascia campo col mannosio. Acquisto anche D-Mannosio crema con cui mi trovo benissimo e seguo i vostri consigli. Da qui una rinascita.
Le cistiti diventano sempre meno frequenti, nel frattempo mi sottopongo anche ad instillazioni con Uracyst in vescica (4) che mi aiutano ulteriormente. In conclusione da ottobre 2010 non ho più ricaduta. Rimangono i fastidi ogni tanto ma rinasco completamente.
Una vittoria insomma!

Un mese fa volevo scrivere della mia esperienza e incoraggiare quelle che ancora stanno combattendo per dire che la fine del tunnel è vicina, quando purtroppo sabato scorso ad un anno e mezzo dall''ultimo attacco, CI RISIAMO.
Mi sveglio con una strana sensazione di bruciore...la memoria non cancella certi ricordi!
Qui adesso devo aprire una parentesi perchè probabilmente la colpa di tutto questo è mia. Ho diminuito gradualmente D-Mannosio, da ottobre (ultimo attacco) a marzo l'ho preso con una certa costanza scalandolo via via. Poi mano a mano che i sintomi cessavano e le ricadute post rapporto non tornavano l'ho praticamente sospeso.Una dose dopo il rapporto, a volte nemmeno quella, ho mollato totalmente la cura, niente più fermenti, nè lubrificanti, nè accorgimenti post rapporto. D-Mannosio se lo prendevo una volta a settimana era tanto! Ma stavo bene ed ero stanca di essere dipendente dai farmaci. E il fatto che stessi bene arrogantemente mi dava la dimostrazione che potevo fare a meno di tutto. Sbagliavo.
La maledetta è tornata, prendo subito D-Mannosio, disperata cado in una profonda angoscia,
6 dosi al giorno, martedì faccio le analisi (da quanto tempo!) risultato: Stafilococco saprofiticus!!! 100.000 colonie.
Questo proprio mi mancava..........Chiamo l'urologo mi tranquillizza, dice che questo germe non sia particolarmente patogeno e mi proibisce antibiotici. Mi consiglia di riprendere la terapia ( mi sgrida per averla mollata) continuare col mannosio ( mi suggerisce un farmaco che si chiama Melura con d mannosio e melograna, mai sentito!) io sto continuando con D-Mannosio ma proprio non sembra mollare. Sono ormai 8 giorni che sto male, i bruciori si mantengono stabili anche se non forti come il primo giorno, sembra che non voglia passare. In più sono 3 giorni che ho forti dolori a livello addominale che si ripercuotono anche dietro la schiena, forse la dose di D-Mannosio troppo alta dopo tanto tempo può darmi questo fastidio?
Ho letto che D-Mannosio funziona anche con lo stafilococco ma io adesso mi trovo a un punto morto, forse non riesce a debellarlo completamente. Eppure la mia carica sembra bassa...non so cosa fare, non voglio prendere l'antibiotico, forse il mirtillo può essere più efficace su questo germe??? Ho letto che sopravvive bene in ambiente alcalino ( le mie urine erano a ph 7 dopo 3 giorni di D-Mannosio) forse dovrei acidificare?
Io so di aver sbagliato perchè probabilmente chi come noi soffre di queste cose deve e dovrà sempre lottare per la propria salute ma a volte è veramente un sollievo potersi dimenticare di questa malattia che ci affligge. Ieri guardavo le foto delle mie vacanze...mi sembrava incredibile quella sensazione adesso così lontana di spensieratezza, non avere le giornate piene di pensieri sui batteri, la pipì, cosa sta succedendo adesso, quante dosi ho preso, la borsa mi esplode dalle paccate di medicine che ho dietro......UFF!
Vi ringrazio comunque perchè quello che ho potuto trovare in questo forum mi ha salvato letteralmente e sono convinta che come ne sono uscita una volta ce la farò anche questa!
Adesso riprenderò tutta la cura, già ho ripreso i fermenti, i lactonorm e rifaccio un ciclo di echinacea per rinforzare le difese, in più ho smesso anche con i detergenti cosa che ancora non ero riuscita a fare.
Grazie di tutto, vi abbraccio forte.

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Rosanna » dom dic 04, 2011 7:33 pm

ale82 ha scritto: mi rivolgo ad un bravo urologo.
Trovo fortunatamente un medico non solo molto in gamba ma che alla fine è in linea con quello che suggerite qui.

Come si chiama questo urologo?
ale82 ha scritto:(perchè è da li che il coli maledetto viene)

Ovviamente viene da lì, ma è anche giusto che lì ci resti perchè ha funzioni indispensabile alla nostra vita!
ale82 ha scritto:probabilmente la colpa di tutto questo è mia. Ho diminuito gradualmente D-Mannosio, da ottobre (ultimo attacco) a marzo l'ho preso con una certa costanza scalandolo via via. Poi mano a mano che i sintomi cessavano e le ricadute post rapporto non tornavano l'ho praticamente sospeso.Una dose dopo il rapporto, a volte nemmeno quella, ho mollato totalmente la cura, niente più fermenti, nè lubrificanti, nè accorgimenti post rapporto. D-Mannosio se lo prendevo una volta a settimana era tanto! Ma stavo bene ed ero stanca di essere dipendente dai farmaci.

Ricordati che dalla cistite si guarisce, ma non dalla tendenza a contrarla. E' il nostro tallone d'achille e se puntiamo sulla prevenzione non ci verrà più. Io stessa dopo i rapporti prendo sempre una dose di D-Mannosio, nonostante non abbia più cistiti da quasi 6 anni! Solo dopo i rapporti è sufficiente una volta che si guarisce, ma almeno quella manteniamola. Il lubrificante è fondamentale. Non lasciare neanche quello, soprattutto quando ci sono periodi di maggiore stress o cambi di stagione (come il mese scorso). Il resto invece lo puoi dimenticare se non hai altri problemi. Anche io non uso altro.
ale82 ha scritto: Stafilococco saprofiticus!!! 100.000 colonie.

Scarsissime colonie. Io credo che non siano stati loro a crearti questo attacco. Quali sono esattamente i tuoi sintomi?
ale82 ha scritto:forse la dose di D-Mannosio troppo alta dopo tanto tempo può darmi questo fastidio?

L'aumento di mannosio incrementa il meteorismo intestinale. Col Merula quindi sarebbe decisamente peggio.
Perchè non provi il mannosio forte, che è un po' più concentrato (ma meno del Merula) e non ha bicarbonato di sodio?
ale82 ha scritto: Ieri guardavo le foto delle mie vacanze...mi sembrava incredibile quella sensazione adesso così lontana di spensieratezza

Ehi ehi ehi! Tranquilla, è solo una recidiva. Passerà questa come è passato tutto il calvario che hai sopportato per anni. Prenderai tutte le accortezze del caso, sapendo di avere un organo più delicato e da coccolare un po' di più e vivrai una vita totalmente serena!
ale82 ha scritto: in più ho smesso anche con i detergenti cosa che ancora non ero riuscita a fare.

Ecco! questa è una cosa indispensabile!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Laura69 » dom dic 04, 2011 11:38 pm

Ciao Ale... coraggio! So che quando si sta male ci si affligge ma pensa invece che in tante abbiamo avuto una recidiva (io a distanza di 3 anni) e che hai tutti gli strumenti per uscirne al più presto e tornare nello stato di salute di quelle foto.
ale82 ha scritto:Adesso riprenderò tutta la cura, già ho ripreso i fermenti, i lactonorm e rifaccio un ciclo di echinacea per rinforzare le difese

Dai che presto avvertirai i benefici... tieni duro :pugile:
Come dice Rosanna siamo più delicate e non possiamo permetterci di tralasciare le buone abitudini.
Quando si sta bene a volte lo si fa. Non ti colpevolizzare... ora rimettiamo tutto a posto. Sei già un passo avanti perché conosci l'approccio giusto. Va solo regolato un po'...

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Stefania 69 » lun dic 05, 2011 1:35 pm

:welcome:
Ciao Ale!

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Greta » lun dic 05, 2011 1:42 pm

Benvenuta anche da parte mia cara e grazie per aver condiviso con noi il tuo percorso.
Come hai detto tu la guarigione avverrà come è avvenuta in passato quindi rialzati e combatti!
Forza guerriera :pugile:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Francy77 » lun dic 05, 2011 4:19 pm

Benvenuta Alessandra ! Non ti scoraggiare e' una ricaduta che passera' e tu tornerai a stare bene come prima :potpot:
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda ale82 » mar dic 06, 2011 12:26 pm

Ciao ragazze, ciao Rosanna!
Non so come ringraziarvi per il vostro sostegno!!!
>Volevo aggiornarvi sulla situazione che purtroppo non è un granchè e rispondere alle domande.
Domenica sera i dolori addominali che avevo sono diventati davvero forti e mi faceva male anche dietro all'altezza della schiena e super impaurita per una colica renale sono andata al pronto soccorso. Fortunatamente l'eco all'addome era perfetta, i reni stavano bene, gli esami del sangue ok! Mi rimane solo lo stick delle urine che dopo 10 giorni di D-Mannosio in dosi massicce risulta ancora: leucociti++ eritrociti++ proteine+. "Si faccia vedere da un urologo, signorina" , MA VA????
Oggi i dolori alla pancia se ne sono quasi andati. L'infezione però c'è sempre. I sintomi sono quelli da cistite classica anche se non sono piegata dal dolore e questo anche grazie alil mannosio credo. Ieri ho iniziato col Melura, per vedere come va. Ma dopo 10 giorni l'ipotesi antibiotico si avvicina paurosamente...Sono a un bivio mi sa!
_prendo l'antibiotico, secondo l'antibiogramma Eritromicina
_provo con mirtillo (usavo ai tempi uticran) forse al mio stafilococco piace di più
_continuo col mannosio (nonostante gli scarsi risultati)

Qualcuno sa dirmi quanto è peso questa eritromicina??? Non è che mi disintegra lo stafilococco ma risveglia dalle nebbie i mie eschierichia coli maledetti??

Rosanna il medico che mi sta curando si chiama dott. Mattei e il suo collaboratore anche lui molto bravo si chiama dott. Savino. Io sono di Siena, non lo avevo precisato.
Grazie di nuovo.

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Rosanna » mar dic 06, 2011 12:48 pm

ale82 ha scritto:Qualcuno sa dirmi quanto è peso questa eritromicina???

Non ho capito la frase. O son stordita io o è un'espressione dialettale. :humm:

Ma hai fatto un'altra urinocoltura per verificare lo stato effettivo di questo stafilococco?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda ale82 » mar dic 06, 2011 1:32 pm

Scusa Rosanna non mi sono espressa bene!
Volevo sapere se e quanto l'eritrocina fosse pesante come antibiotico, cioè se nel farmi curare lo stafilococco rischio di risvegliare l'escherichia coli o peggio la candida!
L'urinocultura è di giovedì scorso, ancora non l'ho rifatta e ti ripeto recitava 100.000 colonie di stafilococco saprofiticus, ma l'ho fatta dopo 3 giorni di D-Mannosio che forse può aver abbassato un po' la carica!

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Frens » mar dic 06, 2011 2:57 pm

ciao Ale..beh è un antibiotico simile al veclam e macladin
io non lo prenderei affatto, con una carica così poi...probabilmente il mannosio sta facendo effetto e fatti anche le tisane.
l'uticran lascialo perdere, per carità, leggi sul forum.
e valuta anche il fatto che come dice Ros è facile che i sintomi che avverti siano legati solo in minima parte o per nulla al batterio

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Rosanna » mar dic 06, 2011 4:22 pm

ale82 ha scritto: I sintomi sono quelli da cistite classica

Non esistono sintomi da cistite "classica". Ci spieghi bene i sintomi che hai ora?
ale82 ha scritto:L'infezione però c'è sempre.

che cosa intendi? In base a cosa lo affermi?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda moon » mar dic 06, 2011 4:38 pm

Io sarò molto meno professional e molto più terra terra...
Se non stai male da fare schifo da giorni e giorni e giorni senza che nulla riesca nemmeno ad alleviarti gli insostenibili dolori NON PRENDERE NESSUN ANTIBIOTICO! Leggero, pesante..che vuol dire? che te frega? E un antibiotico! Le conseguenze le conosci bene mi pare...
Io non ne prendo da un anno e sono 9 mesi che non ho un attacco acuto degno di questo nome...Quando li prendevo mi tornavano sempre!
Non è stato facile curare il primo attacco acuto con D-Mannosio, non passava tutto magicamente come con l'antibiotico, ovvio (ed è questo che lo rende tanto appetibile il bastardo...ma poi ti fotte...come una droga...sul momento stai da dio...ma le conseguenze sono quelle che sono...)...
Ma dopo qualche giorno i dolori sono diminuiti via via fino a sparire, piano piano si sono attenuati anche i fastidi da allora ho avuto solo due episodi (che non chiamerei nemmeno attacchi tanto facilmente li ho risolti...) che si sono risolti in un giorno aumentando D-Mannosio...
E vai tranquilla che se mi faccio io un'urinocoltura ho sicuramente più batteri di te!
Armati di santa pazienza, fottitene dei batteri, sfondati di tisane e Ausilum e vedrai che ce la farai...
[font=Arial Black]"24000 pensieri al secondo fluiscono inarrestabili, alimentando voglie e necessità"[/font]

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda ale82 » mar dic 06, 2011 5:41 pm

Grazie Moon per l'incoraggiamento!!!
In effetti sono veramente scettica nel prendere l'antibiotico. VOGLIO RESISTERE A TUTTI I COSTI!!!
Rosanna ho bruciori nell'urinare specie a fine minzione, una certa urgenza di fare pipì, quel dolore che ti prende nel basso ventre, come un bruciore, un pizzicorino...insomma sono i fastidi che sento e ho sentito per anni durante le infezioni. Ma ripeto sono sopportabilissimi per ora.
Comunque mi avete fatto riflettere e prima di buttare giù l'antibiotico voglio rifare l'urinocultura e dare retta ai vostri consigli!
Vediamo come stanno le urine dopo 10 giorni e intanto persisto con D-Mannosio magari aggiungo una dose in più! Vi farò sapere, domattina porto le analisi e fino a venerdì non avrò risultati, vediamo come va! Sono fiduciosa oggi, non voglio abbattermi. :pugile:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Greta » mar dic 06, 2011 6:31 pm

Questo è l'atteggiamento giusto per guarire! :coool:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Stefania 69 » mar dic 06, 2011 9:31 pm

I miglioramenti comunque ci sono, mi pare; persevera. :pugile:
Non fissarti sull'esito degli esami ma sul regredire, anche lento, dei sintomi.
Come erano i nitriti?

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda sweetlady80 » mar dic 06, 2011 11:36 pm

Brava hai fatto benissimo a non cedere all'antibiotico :coool:
Stef ha ragione, focalizza i piccoli miglioramenti, i bruciori sopportabilissimi :pugile:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Laura69 » gio dic 08, 2011 12:36 am

Concordo...!
Non mollare. Non cedere all'antibuiotico se non è STRETTAMENTE indispensabile.
A fine giugno ho risolto un attacco acuto fortissimo, emorragico e con dolore che si irradiava al rene con solo D-Mannosio e da allora nessun attacco acuto.
NON MOLLARE... :flower:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda sweetlady80 » ven dic 09, 2011 12:40 am

Come stai oggi? :flower:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda ale82 » sab dic 10, 2011 6:14 pm

Ciao ragazze!
Rispondo con qualche giorno di ritardo per i tanti impegni lavorativi ma porto ottime notizie!!!
Gli esami delle urine purtroppo non sono ancora pronti (con questo ponte fino a lunedì sera niente :-... )
però già da mercoledì sera le mie condizioni sono nettamente migliorate, ho aspettato a scriverlo ma oggi i sintomi sono totalmente spariti!!!!!!!!
Nessun dolore, nè urgenza a fare pipì, niente di nienteeeeeeeee!!!!
Ho perseverato con 6 dosi di D-Mannosio, tisane di malva e equiseto a go go e lentamente i sintomi si sono attenuati fino a scomparire.
E oggi dopo 15 giorni esatti dalla ricaduta posso dire di sentirmi davvero bene :yahoo:
Non voglio cantare vittoria troppo presto ma forse la maleddeta se ne è andata anche a questo giro!
Lunedì vedremo le analisi ma a questo punto mi sento bene e credo di aver superato anche questo attaccato. E questo ancora una volta grazie alil mannosio e al vostro sostegno senza il quale forse a quest'ora avrei già preso l'antibiotico. :thanks:
Ragazze che dire?! Mai perdere la speranza, proprio quando sembra di non farcela il nostro amico mannosio ci salva ancora una volta.
E questo mi serve da lezione per aver tralasciato di prenderlo con costanza, e soprattutto per ricordarmi che anche se si cade abbiamo tutti i mezzi per affrontare la situazione e uscirne a testa alta!!!! :cup:
Ah, per chi si ritrovasse uno stafilococco saprofiticus in vescica sappiate che D-Mannosio FUNZIONA anche su di lui abbiate fiducia!!!! Magari ci vuole qualche giorno in
più ma i risultati arrivano!
Grazie a tutte per il sostegno vi terrò aggiornate :flower:

Re: Di nuovo...in salita!

Messaggioda Francy77 » sab dic 10, 2011 9:13 pm

:cup:
Fantastico, grazie per la testimonianza sullo stafilococco saprofiticus !
Quando vuoi vedere il tuo viso ti guardi allo specchio
Quando vuoi sapere chi sei ti guardi nel viso di un amico


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214