non so se il posto giusto per collocare questa discussione, se ho sbagliato chiedo scusa

ho sofferto in passato di cistite recidivante causata sempre da Hescherichia coli; sono in cura dal Dott Porru al Policlinico S Matteo di Pavia (con cui mi trovo benissimo) da circa tre anni e dopo una dura lotta , tra alti e bassi, sono riuscita a migliorare sensibilmente il mio stato di salute...ad oggi non ho più ricadute dall'Agosto 2016

Purtroppo però il mio corpo inizia a subire le tipiche trasformazioni legate all'età (46 anni)

Dietro indicazioni di Porru ho iniziato terapia con ovuli vaginali Santés a base di acido ialuronico per le mie mucose (le secrezioni vaginali normali sono scomparse); tollero bene la cura, che associo comunque ad Ausilium forte solo mattina e sera con mezzo cucchiaino di BDS da bere per precauzione.
Percepisco una forte sensazione di secchezza delle pareti vaginali che non diminuisce nonostante gli ovuli . La cura é per una settimana al mese, da ripetere x 2 mesi, a volte si accompagna a prurito e spesso mi infastidisce persino la biancheria di cotone, rigorosamente bianca. Sembra proprio che il disagio si concentri proprio tutto sulla vagina più esterna, ma non ho perdite maleodoranti di nessun tipo e l'urina ha odore normale e stranamente non ho dolore alla minzione.
Stamattina ho fatto sia tampone vaginale che uretrale per la conta tra l'altro, della flora batterica vaginale, la ginecologa del centro medico mi ha detto infatti che ho vulva e uretere molto arrossati.
Per ora sto rimediando con crema ausilium vaginale e OLIO VEA Spray (vitamina E x ricostituire i tesuti) ma il disagio si attenua solo temporaneamente e quindi devo ripetere più volte al giorno le applicazioni che però non risolvono il problema.
Ho effettuato auto-analisi urine che allego in foto: mi sembra di capire che non ci siano infezioni in atto (come detto non avverto alcun bruciore ad urinare) e lo stick urine é praticamente negativo , PH urine sembra OK (non posso inviare altri allegati), ma lo stick x PH vaginale mi sembra che proprio non vada assolutamente bene (troppo neutro?)....e forse questo giustifica i fastidi.
In attesa dei referti sui tamponi e in attesa di una nuova visita a Pavia, cosa mi potete consigliare per limitare i sintomi? Mi sembra di avere la patata di carta velina...
Annamaria
