Cos'é
La vaginosi batterica è una condizione in cui una flora batterica, non obbligatoriamente nemica, prende il posto del bacillo di Doderlein nell'eco sistema vaginale.
Il più importante di questi batteri si chiama Gardnerella Vaginalis, dal dott. Gardner, il primo a inquadrarla corettamente.
Sintomi
I sintomi più caratteristici sono le perdite liquide giallo-verdastre, dal caratteristico odore di pesce che sembra attraversare i vestiti tale è la sua penetranza.
Assenza di prurito
Come si cura
I tentativi di ridurlo lavandosi provocano quasi l'effetto opposto e solo una somministrazione antibiotica locale di Clindamicina (molto costosa) o di Metronidazolo (più economico) può ridurne l'attività.
A volte può essere utile curare il partner.
Se recidiva può essere utile fare terapie periodiche.
Può essere legata a un periodo di maggiore frequenza dei rapporti sessuali, perchè il liquido seminale abbassa il pH della vagina producendo condizioni di vita favorevoli per gli spermatozoi ma anche per i batteri.
Nota bene: negli ultimi 2/3 anni la vaginosi batterica è stata associata a una maggiore frequenza di parti prematuri, anche se la sua ricerca sistematica non sembra diminuirne l'incidenza.
Mi viene un gradissimo dubbio!!
Io ho le perdite liquide e molto abbondanti, gialle

E qualche bruciorino vaginale, pochissimo prurito e cmq è un sintomo raro...
Poi il cattivo odore, in effetti capita spesso, nonostante una igiene corretta (senza esagerare)

Aiuto... ma dite che è questa roba qua??

Dai tamponi era uscita solo ed esclusivamente candida... (un mese fa circa)
Che faccio??
Al momento non so se posso fare tamponi, ho usato sertadie 4 gg fa e adesso sto prendendo normogin...
