Da circa una settimana ho notato che quando mi lavo lì poi mi rimane sulle dita un odore pungente che assomiglia a quello dell' aglio (sì proprio aglio!!!

Il mio pensiero corre immediatamente ad una vaginosi batterica. E' da stabilire da cosa sia dovuta.
Lunedì sera potrei fare il tampone vaginale quando vado dal doc per la seduta di agopuntura, ma questo significa avere i risultati non prima di giovedì prossimo... Nel frattempo sono certa che la patata andrebbe a farsi benedire.

Valutando potrebbe essere anche Gardenerella, in passato l'ho già avuta ed è risultata in piccolissime quantita (ero asintomatica) nell'ultimo tampone circa due-tre mesi fa. Ma dal tampone vaginale sono sempre venuti fuori anche enterococchi e a volte escherichia...
So che la gardnerella è ufficialmente trattabile solo con antibiotici in crema locali. Ovvio che, ammesso che sia quella, non ne ho la minima intenzione!! Che cosa potrei fare per curarla? Premesso che tea tree oil e bicarbonato in lavande non fanno per me, provate in passato e oltre che ad essere dolorose mi irritano...
In casa ho un tubetto di clomirex, che è una semplice crema disinfettante a base di clorexidina, senza antibiotico. Sul bugiardino c'è scritto che è adatta a tutte le vaginosi batteriche e che non va a danneggiare o interferire con la flora batterica buona. Dite che può andare intanto?
Altrimenti che altro?
Il mannosio in crema è già uscito? Potrei usarlo?
Grazie girls!

