Hai ragione molto probabilmente non è un argomento di sua competenza, ma farò in modo di rednere chiare le cose.
intanto GRAZIE GRAZIE!! Speriamo vada tutto bene.
Stefania... lo so, x carità non ho la presunzione di pensare che sia capitato solo a me... so come girano le cose all'università (... grande scuola di vita) e proprio per questo ho cercato di scrivere la parola FINE prima possibile.
Il fatto è che nell'ultimo periodo x me lo studio cominciava a diventare veramente pesante.. ma nonostante questo non ho voluto mollare.
Tra poco è andata,quindi evviva!!! grazie cara

Rosy te la mando per email (indirizzo dell'amministratore?). Voglio donartela come ringraziamento per tutto, davvero e mi piacerebbe condividerla anche con chi mi è stata vicina .. Per adesso io la invio a te, perchè non parlo solo di cistite e sarai libera di decidere tu se potrà essere utile in qualche modo a qualcuno.... purtroppo sulla cistite non c'è quasi nulla di nuovo che tu/voi non siappiate già, anche perchè alcune info le ho prese proprio da qui e poi perchè, mi ripeto, non ho avuto molto tempo per approfondire molto l'argomento. Sarebbe stato bello fare una cosa + scientifica, ma avrei avuto bisogno di un periodo molto + lungo per lavorarci e di qualcuno che potesse correggermela e in qualche modo ne sapesse qualcosa. Ho però voluto affrontare l'argomento anche se in maniera + soft e discorsiva, x fare in modo di incuriosire anche i professori e dare così la possibilità e, chissà, magari anche uno spunto, x nuove ricerche! Nella commissione ho proprio una professoressa di patologia......... spero che serva a qualcosa questa mia piccola presentazione!
Ti preannuncio che nella tesi ho parlato anche di cranberry ed uva ursina xchè mi han detto di fare così, xò ho posto l'attenzione sull'acidificare le urine, sottolineando che è dannoso. Insomma.... a te la lettura ed i giudizi. un bacione
