Sesso e Amore. Possono essere separati tra loro?

Sesso e Amore. Sono inscindibili tra loro?
Molto spesso mi trovo ad affrontare questo scottante tema che vuole il Sesso strettamente legato all'Amore. Si tende, per motivi socio-culturali a fare un'estrema fatica a scindere le due cose, come se esse dovessero viaggiare sempre sullo stesso binario. In realtà non è sempre così ed è importante comprendere questo importante passaggio, per molti, quasi inaccettabile, e per altri un'àncora di salvezza.
Perché è così difficile separare le due cose?
Cosa ci impedisce di vivere una relazione puramente sessuale?
Cosa ci blocca?
L'Amore è l'espressione di un sentimento molto profondo, costruito, nel tempo, su basi solide, cioè su quei valori nei quali crediamo profondamente. Valori con i quali siamo stati cresciuti e che hanno dato forma alla nostra persona. Valori che ci elevano e fungono da collante all'interno di una coppia. Valori talmente tanto profondi e ben radicati in noi, che non dovrebbero mettere in discussione, nemmeno per un istante, la coppia che si è andata formandosi su di essi.
E' possibile, quindi, per una coppia che si ama così profondamente, avere un rapporto puramente sessuale?
E' possibile avere un rapporto considerato "sporco" e "animalesco" con la persona amata, molto spesso vista e associata ad una immagine sempre rassicurante, quasi "angelicata", ed esprimere in toto, tutta la sessualità senza timore di essere giudicati?
Fare "solo" sesso con la persona amata non è, quindi, sinonimo di disamore o di poco rispetto, bensì di accettazione e accoglienza totale del proprio partner che, in quel momento, riesce a dare libero sfogo alle fantasie più nascoste senza alcun timore di essere giudicato. Attraverso un sano e rispettoso dialogo, la pura e semplice sessualità troverà spazio, all'interno della coppia, come completamento di quel sentimento, così profondo, che si chiama Amore! La censura di tale libera espressione, pone le basi per insoddisfazione sessuale della coppia e legittima, in qualche modo, l'infedeltà. Assunta Morosetti assunta.morosetti73@gmail.com
Molto spesso mi trovo ad affrontare questo scottante tema che vuole il Sesso strettamente legato all'Amore. Si tende, per motivi socio-culturali a fare un'estrema fatica a scindere le due cose, come se esse dovessero viaggiare sempre sullo stesso binario. In realtà non è sempre così ed è importante comprendere questo importante passaggio, per molti, quasi inaccettabile, e per altri un'àncora di salvezza.
Perché è così difficile separare le due cose?
Cosa ci impedisce di vivere una relazione puramente sessuale?
Cosa ci blocca?
L'Amore è l'espressione di un sentimento molto profondo, costruito, nel tempo, su basi solide, cioè su quei valori nei quali crediamo profondamente. Valori con i quali siamo stati cresciuti e che hanno dato forma alla nostra persona. Valori che ci elevano e fungono da collante all'interno di una coppia. Valori talmente tanto profondi e ben radicati in noi, che non dovrebbero mettere in discussione, nemmeno per un istante, la coppia che si è andata formandosi su di essi.
E' possibile, quindi, per una coppia che si ama così profondamente, avere un rapporto puramente sessuale?
E' possibile avere un rapporto considerato "sporco" e "animalesco" con la persona amata, molto spesso vista e associata ad una immagine sempre rassicurante, quasi "angelicata", ed esprimere in toto, tutta la sessualità senza timore di essere giudicati?
Fare "solo" sesso con la persona amata non è, quindi, sinonimo di disamore o di poco rispetto, bensì di accettazione e accoglienza totale del proprio partner che, in quel momento, riesce a dare libero sfogo alle fantasie più nascoste senza alcun timore di essere giudicato. Attraverso un sano e rispettoso dialogo, la pura e semplice sessualità troverà spazio, all'interno della coppia, come completamento di quel sentimento, così profondo, che si chiama Amore! La censura di tale libera espressione, pone le basi per insoddisfazione sessuale della coppia e legittima, in qualche modo, l'infedeltà. Assunta Morosetti assunta.morosetti73@gmail.com