A cura del Dr. Romualdo Nieddu
Scrittura riservata ai soli soci
Moderatore: Nieddu
da Albarossa » gio ott 24, 2019 3:13 pm
Gentile Dottore,
ho 51 anni e sono in menopausa da tre anni.
Soffro di vestibolodinia spontanea e provocata, esplosa in premenopausa dopo tre mesi di assunzione della pillola e/p Belara.
Attualmente utilizzo a livello locale interno ed esterno crema galenica a base di Dhea estratto da discorea villosa e ovuli Ialo - Gyn di acido ialuronico.
Ho mucose fragili a livello del vestibolo e della forchetta, dove mi sono quasi sempre ferita durante i rapporti sin da ragazza.
Mi è stato proposto di sottopormi a trattamenti di PRP a livello vulvo vaginale.
Le chiedo cortesemente quali benefici potrebbe darmi tale trattamento, se lo stesso è compatibile con la vestibolodinia e quasi sono i rischi e/o i possibili effetti collaterali.
Grazie mille
Albarossa
-
Albarossa
- Socio

-
- Messaggi: 963
- Iscritto il: gio set 21, 2017 6:19 pm
- Anno di nascita: 1968
- Provincia: Modena
da Nieddu » mer dic 11, 2019 12:40 pm
Gentile paziente
La biorigenerazione con plasma autologo ricco di piastrine è un trattamento mininvasivo privo di rischi ed effetti collaterali in quanto si utilizzano componenti del proprio sangue. Le piastrine sono ricche di fattori in grado di stimolare le funzioni di diverse cellule e favoriscono la vasodilatazione con conseguente maggior afflusso di sangue ai tessuti e quindi ossigenazione. La formazione di nuovo collagene ed elastina provoca un ispessimento della mucosa che dura quasi 14 mesi. E' chiaro che questo è un trattamento non definitivo per cui si consiglia di ripeterlo dopo i 14 mesi. I risultati sono soddisfacenti.
Cordiali saluti
dottor Romualdo Nieddu
-
Nieddu
- Professionista

-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio feb 26, 2015 1:42 pm
- Anno di nascita: 1957
- Provincia: Cagliari
Torna a Il ginecolo risponde
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata
CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214