Posso tentare un suggerimento?
Io sono entrata qui in piena emergenza. Ho cercato di informarmi velocemente, ma non è stato semplice concentrare le forze su più piani (mannosio/assunzione/tempi ecc). Queste linee guida sono state essenziali, ma ho capito che alcuni dei sintomi che ho avuto, li ho indotti io per ignoranza. Uno per esempio è legato al lavaggio della vescica dopo l'assunzione del mannosio. Io, da ignorante, credevo che bere molto e molto in fretta mi aiutasse ed invece ho scoperto (ahimè

) che è sbagliatissimo.
In queste linee, si potrebbe aggiungere che il lavaggio vescicale si effettua bevendo 60/80 ml di acqua ogni 15/20 minuti. So che per le veterane (ed anche per me adesso) è assolutamente chiaro, ma per chi arriva in urgenza tutto serve.
Lo schema è davvero una bibbia. Forse questa ulteriore annotazione potrebbe servire alle nuove a non soffrire inutilmente sottoponendo, come ho fatto io, la vescica a stress abominevoli da introduzione di acqua.
Grazie per l'ascolto.