sono nuovissima nel forum e avrei bisogno di un consiglio. Ho 25 anni e non ho mai sofferto di questi problemi. A inizio luglio la ginecologa mi ha dato degli ovuli (Symbiovag Lactat) per tutelare l'ecosistema vaginale, ma appena li ho inseriti mi davano bruciore e prurito quindi ho smesso. Due giorni dopo ho visto delle perdite bianche strane, un po' solide, e avevo lieve fastidio esterno. Sono tornata dalla ginecologa che dopo analisi al microscopio ha identificato candida e mi ha dato una crema al clotrimazolo, che ho messo ma mi dava molto fastidio esternamente quindi ho interrotto. Le perdite intanto si sono affievolite fino quasi a sparire spontaneamente, ma mai del tutto (e non capivo più se fosse sempre candida o altro). Questo in Germania, dove vivo. Dopo qualche giorno sono tornata in Italia, dove un altro ginecologo ha confermato candida solo guardando e mi ha dato Pevaryl crema per 8 giorni, che ho messo, ma i fastidi sono rimasti, soprattutto esterni, alla vulva. Si sono aggiunti anche disturbi intestinali, con difficoltà digestiva, aria nella pancia e un po' di stitichezza (ora vado ogni giorno, ma spesso le feci sono dure o poche, come se non mi svuotassi completamente, a volte vado due volte al giorno al bagno per appunto finire di svuotarmi), dolore al basso ventre. Mi è stato dato Normix per 7 giorni, che ho preso, le feci sono migliorate e il dolore intestinale a sx che avvertivo è scomparso, gli altri sintomi sono rimasti. Insieme a questo mi è stata data una cura di Fluconazolo per la famosa candida, che ho fatto, più fermenti lattici e dieta. Inutile dire che i fastidi sono rimasti, anzi il basso ventre è forse peggiorato.
Ora ho sospeso tutti i medicinali perchè non penso mi facciano stare meglio. Sto prendendo fermenti lattici Probactiol Duo, vitamine (A,C,D,K) e integratore Candex, crema Sanigil gel per i fastidi alla vulva.
Ho fatto spontaneamente un tampone vaginale con risultato: dismicrobismo vaginale, flora lattobacillare assente, notevole sviluppo di Streptococcus Agalactiae. Esame microscopico: Leucociti +, cellule epiteliali ++, flora lattobacillare -, Cocchi Gram positivi ++, Cocchi Gram negativi +, niente candida, trichomonas & amici.
Esami urine a posto, urinocoltura: sviluppo flora polimicrobica non significativa.
I dottori consultati mi hanno ovviamente consigliato antibiotici locali o orali, ma a meno che non sia stesa per terra con 38 di febbre e piegata in due, vorrei evitare.
Leggendo il forum ho capito che devo sistemare la flora vaginale e rimettere i lattobacilli lì dove devono stare. Come posso procedere, tenendo conto anche dei disagi a basso ventre e intestino? Il protocollo Miriam è adatto? O dovrei prima provare con fermenti lattici orali e locali tipo Gyno-canesflor/normogyn e vedere come va? O non fare nulla?
Rispondo alle domande
Quali sono i tuoi sintomi principali?
Fastidio esterno alla vulva, zona clitoride, piccole labbra, a volte anche all'entrata vaginale, sensazione di secchezza, sensazione di perdite (e a volte perdite biancastre). A volte gonfiore. Nulla di invalidante ma molto molto fastidioso. Dolore basso ventre/sovrapubico, disturbi intestinali.
Dove sono localizzati di preciso? Esternamente (vulva), basso ventre, intestino
Con che frequenza si manifestano? Costante il fastidio alla vulva, intestino soprattutto dopo i pasti, basso ventre occasionalmente
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Ho fastidi
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? No, a parte quegli ovuli all'inizio. Prima avevo spesso stimolo a urinare, anche dopo aver fatto pipì, ma ora dopo aver letto il forum credo fosse per nervosismo o contrattura o simili. Adesso quel disagio non lo avverto più.
Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Non saprei dire. Il ciclo quando è abbondante paradossalmente mi aiuta perchè bagna e rende meno secca tutta la parte esterna.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Si
Cosa riportano?
Ph 5,0. Tutto ok esame urine, urinocoltura: sviluppo flora polimicrobica non significativa
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? 5/6 al giorno, sto cercando di bere almeno 1,5 litri
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Di solito unico e abbondante, a volte doppio
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? La maggior parte delle volte spontaneamente
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non ho rapporti al momento, la visita ginecologica mi ha dato molto disagio però e dopo avevo una piccola ferita nella parte bassa verso l'ano (ora a posto)
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? No, solo lo streptococco ora
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Sì per i lattobacilli, che sono assenti. No ph. Ma ho uno stick Gyno-canestest a casa che posso fare.
Cosa riportano?
Dismicrobismo vaginale, flora lattobacillare assente, notevole sviluppo di Streptococcus Agalactiae. Esame microscopico: Leucociti +, cellule epiteliali ++, flora lattobacillare -, Cocchi Gram positivi ++, Cocchi Gram negativi +, niente candida, trichomonas & amici.
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? Non sto usando nessuna di queste cose
Che metodo contraccettivo usi? Non ho rapporti, ma se capita preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non ho mai sofferto di cistite
Utilizzi detergente intimo? No
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? No, feci spesso dure o poche, aria nella pancia
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si. Contrarlo lo percepisco più facile che rilassarlo
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No
Il calore ti aiuta? Non so
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Forse i fastidi esterni e un po' di contrattura. Non ho dolore al tatto nè seduta, spesso mi viene da stringere la parte accavallando le gambe per stare meglio.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Quali? Curo alimentazione (al momento pochi lieviti, zuccheri e latticini), dormo senza biancheria, mutande di cotone bianco, non indosso jeans o pantaloni stretti, stamattina ho provato a fare il massaggio addominale per stitichezza
Di quali altre patologie soffri? Nessuna
Che sport pratichi? Sport a casa (addominali, gambe, glutei ecc); jogging; camminata; yoga occasionale. Da quando mi sono iniziati i fastidi però ho fatto pochissimo sport e faccio più yoga, camminate se il caldo lo permette.
Grazie e scusate la lunghezza
